-----------------------------------------------------------------------------------
Il parto pilotato è quello che si effettua sulla madre quando ci sono dei problemi seri sulla gravidanza, che giunta alla fine del tempo previsto, il bimbo non vuole uscire, e piuttosto preferisce morire dentro! Allora lo si fa uscire... a calcioni... per modo di dire, cioè con l'uso di farmaci che fanno venire doglie fortissime alle mamme, oppure si taglia la pancia con un taglio cesareo! Questo capita anche con alcuni giovani carpisti del giorno d'oggi!
Spessissimo, pensando a come i giovani affrontano la pesca, o come viene attualmente insegnato a loro di farla, mi viene veramente molto da ridere, anzi, da sganasciarmi dalle risate! Non che siano delle persone deficenti, anzi, a volte hanno un'intelligenza fuori dal comune, ma quando un giovane novellino si avvicina all'orrendo mondo della pesca odierna, non viene trattato dai guru o "MAESTRI" della pesca, come un'essere umano, desideroso di entrare a far parte del mondo "MERAVIGLIOSO" che gli viene così descritto dai suoi amici pescatori, ma lo trattano semplicemente...da "POLLO"...!!!
Infatti, siccome ai nostri giovani futuri aspiranti pescatori, non piace "PERDER TEMPO" a farsi le ossa sul campo, anzi sull'acqua, come ce lo siamo perso noi anziani, soffrendo tutte le gioie e dolori che la pesca comporta, e che ha sempre comportato, ora tali signori "NOVELLINI", vogliono..., anzi... pretendono, appena presa in mano una canna da pesca, di pescare subito... del pesce... tanto... e grosso... e subito!!! Ma siccome "Tra il dire ed il fare... c'è di mezzo... il mare!" anzi il fiume, o lago, o mare, o lanca, che dir si voglia, inizialmente, dopo la prima e naturale esperienza poco positiva, od addirittura negativa, che fa il ns. caro novellino???
Corre subito in libreria ad acquistare l'ultimo testo che specifichi con esattezza il tipo di pesca che vuole fare, cioè che gli spieghi come pescare... subito, e cosa pescare..., e con che attrezzatura... ecc...! Ed è proprio qui che casca il pollo... per la prima volta! (Ciò mi ricorda molto,... le cadute di Gesù, sul monte Golgota, trasportando il peso della sua croce!). Ed il giovane novellino corre ovunque, perfino su internet, nei diversi siti di pesca, per informarsi quale possano essere le attrezzature migliori per fare la "SUA" pesca, anche se non ha ancora deciso quale tipo di pesca vorrà fare, perche non sa nulla sui tipi di pesca da adottare! Finora per lui è solo tutto un grande mistero da scoprire, oppure è solo un tutto sentito dire... o raccontare... dai suoi più cari amici, che a sentir loro, al bar, pescano tutti balene... o pesci mostruosi!
Allora per pescare simili mostri ci vuole un'attrezzatura gigantesca, e di ottima qualità, altrimenti quei mostri gli romperebbero tutto...!
E per lui vuole SOLO l'attrezzatura migliore esistente sul mercato! Infatti, si sentirebbe enormemente disonorato se andasse a pesca con un'attrezzatura economica e...misererevole verso gli occhi dei suoi compari di pesca...se ce li ha degli amici con cui esibire la sua bella e nuova fiammante atrezzatura da pesca! Infatti, inizialmente, si sente come il Re del pollaio, e non se la sentirebbe di dividere le sue galline con nessuno! E perciò, i modesti consigli di una iniziale spesa di attrezzature economiche, fatte dai suoi più cari e veri amici,... sono la sua ultima preoccupazione!
Allora, questa sua decisione, è la prima sua vera decisione che deve intraprendere, ma inconsapevolmente, o molto consapevolmente, non riesce a capacitarsi che tale decisione, non è più frutto della sua testa ragionante, ma è il potere assoluto esercitato dai "Mastri di pesca", dati e scritti sui libri che ha letto, o sui forum di pesca Internettiani che ha visitato per farsi un'ulteriore cultura pescatoria. E sono proprio questi "GURU" della pesca, effimeri esseri dal nome altisonante..., e... garisti d'eccezione, (che gareggiano per qualche marca o ditta famosissima...), ma che lui, il nostro principiante, fin'ora, non sapeva nemmeno che esistessero...o chi fossero! E verso loro, grandi campioni, ha un senso altissimo di rispetto, quasi un pudore mistico... e tutto quello che loro dicono, o scrivono su riviste specializzate di pesca, od in club internettiani, è sacrosanta e pura verità... cioè un vangelo di pesca scritto col fuoco nelle loro menti, ormai rese incapaci di ragionare con il proprio cervello ed il proprio portafoglio!!!
E qui il ns. novellino, ci casca per la seconda volta....., sul monte Golgota....., insieme a Gesù!
Allora...armato di catalogo, o di un foglietto con scritto il nome della canna e del mulinello, che esattamente gli è stato suggerito dal suo caro "GURU", per quel tipo di pesca, corre in negozio di pesca, per effettuare tale acquisto, od ad ordinarlo, se il negoziante ne è sprovvisto!
E qui, si scontra subito con la dura realtà..., dei prezzi da favola..., che distinguono quegli accessori, costruiti per la pesca professionale o da gara! Qui il ns. Novellino, fatti quattro conti in tasca, si chiede se sia meglio aspettare 4-5 mesi ancora, finchè le sue finanze possano permettergli tale esoso acquisto, oppure se ripiegare su un'acquisto più....congeniale alle sue reali possibilità! Allora, visto che al momento, non ha a portata di mano, altri mezzi d'informazione, di sua fiducia...., presente in quel momento,(ne il suo GURU), e nel negozio, c'è solo lui ed il negoziante..., pensa di rivolgersi "All'esperienza" del negoziante!!! Allora sbaglia ancora per altre 2 volte!!! Primo perchè si fida di chi vende per il proprio interesse, secondo perchè la maggior parte dei negozianti, nemmeno ci va a fare quel tipo di pesca, e ne sa poco o nulla!
E qui, Gesù...cadde per la terza volta..., insieme al ns. novello POLLO!!!
Ed allora acquista felice quello che gli ha consigliato il negoziante...!
Fiero e felice del suo acquisto, ritorna sul suo sito di pesca preferito, su Internet... ed avvisa i suoi "GURU" dell'acquiso effettuato.... e ne sente dal Guru... una fila....di osservazioni negative! Allora, mortificato allo spasimo, vorrebbe sprofondarsi sotto un metro di terra..., dalla vergogna che prova in quel momento, per aver disubbidito al suo Guru del cuore! (Poi, non importa a nessuno, se per quei modelli "Professionali", che gli erano stati tanto consigliati dal suo "GURU" preferito, se questo tal Maestro d'Arte, per tal "Consiglio"... si becca la tangente dalla ditta consigliata!).-
Infatti da noi c'è un detto che dice che pure il cane più brutto, non muove la coda per nulla, cioè non scodinzola a vuoto, ma vuole un premio dal padrone!
E qui il ns. futuro pescatore...., cadde per la quarta volta! (Forse ha inciampato da solo...o Gesù gli ha fatto lo sgambetto???)
Allora...o riesce a cambiare, con molte suppliche, l'articolo dal "Gentilissimo" negoziante, o si ripromette che quella suggeritogli dal suo caro Guru di internet, sarà la sua prossima urgente spesa da farsi...! E se, per esempio, l'oggetto dei suoi desideri, fosse una canna... pensa:"Questa che ho... non piglia ne piglierà mai dei pesci...! Ma la prossima canna che compererò... presto... allora con essa...si... che sarò un bravo pescatore ed un'ottimo garista (Anzi...quello lo sono già!)!!!". E con quella cannaccia, ci pesca con un'umore da schifo... oppure, non ci pesca affatto! Anzi, il più delle volte, ci rinuncia a pescare a quel tipo di pesca cosi nuovo e strano per lui!! Infatti la colpa non è dovuta alla sua inesperienza... ma... solo della canna errata!
Anche a me è capitato così..., poi, quando, con la canna tanto sospirata, mi sono recato sul fiume Serio, io giovane sedicenne, e vi ho trovato un'anziano pescatore, credo fosse un'Ungherese, e che pescava con una canna in bambou, piu vecchia di lui, e... che prendeva una carpa al colpo, con la polenta come esca, ed io...nulla, con quella nuova e fiammante canna ultimo tipo... quel vecchio pescatore mi disse con semplicità: "Sai perchè non peschi le carpe???.... Perchè hai la canna troppo bella e troppo...nuova!!!" E si mise a ridere con gran soddisfazione!
Poi dopo aver riso sotto ai baffi per parecchio tempo, mi spiegò che visto come pescavo, aveva capito subito, che io non ero pratico di tale pesca, e che ero solo... un inesperto Novellino, e che la canna non centrava a nulla!!!
E cercò, a modo suo, di correggere tutti i miei errori, solo con suggerimenti ottimi, dettati dalla sua esperienza! Ed è quello che faccio ora io, quando mi ritrovo su di un fiume, e vedo che qualcuno si ritrova in panne, per inesperienza. A modo mio, cerco di dargli tutto l'aiuto possibile! Come se fossi io al suo posto, da novellino! E potrei pure sbagliare, ma errare è umano....mentre io penso che persistere negli errori solo perchè ci si fida di 1000 suggerimenti altrui, è da idioti, infatti la miglior maestra è solo l'esperienza personale!!!
E, restando con quel vecchio pescatore, per parecchi anni, capii molte cose importanti della pesca, tipo il senso dell'acqua, cioè quale pesche fare a seconda dei vari tipi di spot, e dove andare a cercare il pesce, e perchè lo trovo lì... od in un altro spot...ecc.ecc...!
Ma la cosa più importante che quel vecchio mi ha fatto imparare è stata una cosa sola: Non ti fidare mai dei consigli degli altri, ma solo di te stesso! E se ricevi qualche consiglio da altri, per verificare se sia effettivamente valido, devi fare come faceva "Bastian Contrario", cioè, andare contro-corrente, facendo esattamente l'opposto del consiglio dato! Solo cosi, constaterai di persona se il consiglio ricevuto possa essere più o meno valido, io ho sempre fatto così!!!
Ad esempio... quando un mio amico voleva dimostrarmi che lui quel giorno, prendeva più pesce di me, solamente perchè montava come finale un nuovissimo filo in fluor-carbon, invisibile ai pesci (e...carissimo, quasi fosse stato in argento!), io come risposta, montai sulla mia canna, un finale visibilissimo...di un bel colore arancio-fosforescente, e di diametro doppio del suo, ebbene, a fine giornata di pesca, io vinsi la ns. garetta amichevole, con quasi il doppio dei pesci, nonostante ci fossimo scambiati il posto più volte, onde evitare qualsiasi scusa dalla parte avversa, per colpa o meno della fortuna avversa! E quando l'amico mi chiese il perchè di tale suo disastroso esito, invece di dirgli che lui usando un finale di soli 40 cm., era troppo corto ed i pesci notavano il feeder troppo vicino, si insospettivano... e non mangiavano la sua esca..., mentre io, pescavo con quasi 2 metri di terminale, piombato a 80 cm. con un piccolissimo piombo sferico, tanto per sfotterlo un pò amichevolmente, gli dissi: " Vedi, col tuo invisibile e carissimo filo, i pesci non trovano più l'amo... non capiscono dov'è! Mentre con il mio filo ben visibile, i pesci, seguendo il mio filo arancio... , alla fine... vi trovano l'amo con le esche...e lo mangiano subito!".-
Quell'altro... dopo un'attimo di riflessione, capendo lo scherzo nella mia stranissima risposta..., mi mando subito... a quel tal paese!!!
Quindi, concludendo... quando mi sento indirizzato verso una novità del mondo pescatorio, non prendo mai tutto per scontato... ma provo e riprovo il tutto, fino alla nausea! Eventualmente anche facendo il bastian-contrario, andando contro-corrente!
E non sto adascoltare nessuno, se non quello che mi suggerisce la mia testa!!!
Altrimenti..., andando a pesca..., mi sentirei solo come.... "Un PARTO PILOTATO!" (Cioè, Pilotato dalle idee ed esperienze altrui!)...
...e non ci proverei più gusto a pescare una pesca.... fatta e provata da altri... come una PAPPA già pronta, acquistata nel supermarket sotto casa! E tale pappetta...la vuoi paragonare... ad una buona costata fatta in casa???
Le esperienze, ognuno deve farle con la propria persona, e con la propria testa..., e NON su consiglio altrui, ma..., come dice il proverbio:" Sentile tutte le Campane, ma poi fai ancora a tuo modo, come a te sembra giusto.", in quanto non c'è miglior maestro di te stesso.... e quel maestro che non lo imbrogli con le tue fandonie! O sai pescare... o devi solo imparare...................... pescando!!!
Ritornando al discorso dei giovani carpisti, viene inculcato nelle loro giovani e molto immature menti (quasi trattati come se fossero dei deficenti!), che la pesca alla carpa è quasi come una seconda religione, e va trattata in tal modo, perciò alcuni vecchi pescatori hanno stilato i 10 comandamenti del carpista, di cui me ne ricordo solo qualcuno, tipo:
1) Io sono il xxx tuo, non avrai altro rod-pod all'infuori di me.
2) Onora il padre e la carpa, non sciuparla o farle alcun male, pena la perdizione nel girone Dantesco dei cogl***i!
3) Non rubare gli spot agli altri, ne le boilies ai tuoi vicini, o ti bucheremo le gomme dell'auto.
4) Non commettere atti impuri con la carpa, il materassino serve per altri scopi... non per scop***e la carpa!
5) Non uccidere una carpa, è come uccidere un bambino!... e se hai proprio voglia di uccidere qualcuno, fallo con un Rumeno, che le carpe le pescano per mangiarsele!!!
Ecc.Ecc.Ecc.
Cioè io intendo dire che la pesca alla carpa deve solo essere e rimanere solo una pesca, non del Carp-Fishing, portato all'estremo, come se fosse una religione nuova, per cui ti fanno sentire come se tu fossi un verme o peggio un cogl***e, se maltratti una carpa! E che tale pesce va trattato con assoluto rispetto... meglio di come tratteresti una persona od un cane! Vorrei andare a casa di ogni carpista estremo e controllare se ci mette un materassino pure... nella cuccia del suo buon cane Fido, il quale lo adora come il miglior padrone e che fa la guardia alla sua casa. Ma scommetto che al cane... ogni tanto... da pure dei calci nel suo LATO C, ma alla carpa noooo, quella va solo adorata, come... la Madonna di Lurdes!!!! Un famoso ma intelligente carpista, diceva spesso, "Io pesco carpe...non faccio Carp-Fishing.... se lo facessi, allora si che mi vergognerei!".
Cioè, se vuoi proprio vantarti che tu il pesce lo rispetti veramente, non dovresti andare a bucargli la bocca con enormi ami, e poi spinto dal rimorso, mettergli sulla ferita le cremine antisettiche! Ma c'è chi mi ha detto che loro bucano le carpe solo con ami cari, (Roba da 15-25 euro per N.5 ami!), solo perchè tali ami non fanno male come quelli di prezzo dozzinale!!! Avete mai sentito una balla simile!
Se ami veramente la carpa, dovresti solo acquistare una decina di kg. di boilies di ottima marca, e recarti sul fiume o lago e buttarle semplicemente in'acqua....senza l'amo attaccato, ma riprendendo i loro salti gioiosi con una cinepresa! Loro.... le Sign. Carpe, mica vengono a farsi pescare da te, per il loro personale divertimento oppure... per far divertire te!
Prova tu ad attaccarti un'amo del n.2 ai tuoi Cogl***i, ed a farti tirare a struscio fin sott'acqua da una carpa, che ti tira sotto solo per farti una foto, magari dicendo alla carpa vicina:"Cacchio se è magro e lungo ques'umano.... ma che gli danno da mangiare a questo qui? Pesa si e no 65 kg., non gli fo neppure la foto.... mi vergogno d'averlo pescato... ora lo ributto sulla terraferma!".
Ma... se siamo pescatori, veri pescatori, non facciamo i Missionari, od i coccodrilli... che piangono, sia gli uni che gli altri, dopo aver mangiato buone bistecche con i soldi dei loro fedeli, od addirittura... nel caso dei coccodrilli...mangiandosi i fedeli stessi, adoratori di quel rettile!
Ma io mi chiedo: ce l'abbiamo ancora la testa per ragionare????
Inoltre c'è un'altra cosa che non capisco... perchè spender soldi per comperare un materasso ad un pesce, che costa quasi come il materasso che usa mia moglie.... è cosa veramente da fuori di testa!!!! Non credete???? Ma c'è pure chi,... alla moglie od alla ragazza... preferisce la carpa, in tutta la sua essenza! Vabbe che ognuno spende i suoi soldi come vuole... ma questo è il massimo dell'ottuosità!
Quand'ero giovane dicevano di noi sbarbatelli:"Fintanto che non imparano com'è facile andare a conoscer donne e cosa sia la FI***A, si sfogano a seg**e ed a carpe!". E forse-forse...i ns. vecchi.... avevano ragione!!!!!
Ed è proprio per questi motivi così futili, che a me è passata la voglia di pescar carpe... anzi le carpe ora... mi stanno proprio sui cosidetti maroni!!! E con loro pure chi fa di tale pesca un'eccesso, anzi... se ne fa una vera e personale religione, obbligando pure gli altri a pensarla così! Ma... le carpe pescatele come volete! Io le carpe le ho sempre prese solo con il granoturco infilato sopra l'amo.... ed una vecchia canna da fondo in fibra di vetro, con un piombo scorrevole posto sul filo, un vecchio mulinello con bite-runner ed un'avvisatore acustico cinese da 5 euro e....tanta pazienza, ma spendendoci... pochi soldi!
Ora, ai tempi odierni, se non spendon grandi soldoni in'attrezzature carissime..., non le sanno più pescare le carpe, pescano solo... le S...Carpe!
Ma non sono le carpe che son cambiate.... sono solo i... bravi ragazzi creduloni... che vanno a pescarle, con attrezzature degne dei figli di Gianni Agnelli (vedi FIAT). Ora sono solo i tempi che son cambiati....seguendo i consigli dei nuovi GURU mangia-Soldi che predicano false dottrine su internet, o su riviste specialistiche di pesca! I creduloni però, son rimasti quelli di sempre,.... e sono... sempre quei soliti... polli novelli, che razzolano ai piedi del monte Golgota!!!
I Ns. ragazzi, cioè questi novelli pescatori, ora, certi maestri internettiani o Guru del C.F di dette riviste o società di pesca, gli han fatto il lavaggio mentale, e...li hanno trasformati solo in..... PARTI PILOTATI... ossia incapaci di ragionare con la propria testa, se convenga più o meno acquistarsi un'articolo caro, cioè se la spesa vale o no quello che costa, per fargli fare una pesca simile, spesso i genitori si disossano, solo per accontentarli!!! Ma allora chi ragiona meno.... il padre od il figlio??? (Forse lo Spirito Santo!!!).-
Ed a me questo finto misticismo carpaiolo, fatto di balle scritte da alcuni campioni di pesca, e ben retribuiti per raccontarle, non mi va proprio giù.... Infatti il 50% dei giovani d'oggi pesca per lo più basandosi su ciò che scrivono sulle riviste specializzate, gestite dalle grandi ditte fornitrici di articoli da pesca, un'altro 40% pesca solo con il mouse, ed il rimanente 10% pesca con la canna economica e si fa un mazzo così... ma di propria esperienza e di sacrifici! Voi a che categoria pensate di appartenere??? Perchè mi sa che tali gastronerie vengano inculcate pure su questo forum, o sbaglio??? ma ora sentiamo un pò il vs. parere...

----------------------------
.