Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1741 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 08 June 2011 - 16:27 PM

te lo assicuro domani ;)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1742 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 June 2011 - 20:30 PM

Ragazzuoli non lo voglio dire ad alta voce...ma quasi sicuramente sabato mattina posso andare a PESCAAAAAA

#1743 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 June 2011 - 22:26 PM

grande notizia Fede...speriamo di averti di nuovo con noi per una bella mattinata...

#1744 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 June 2011 - 09:46 AM

Buongiorno a tutti....
allora per domani come siete organizzati? chi va a pescare?
io dovrei esserci..fatemi sapere :mrgreen: :mrgreen:

#1745 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 June 2011 - 12:18 PM

io alzo la mano per domani al 90%, c'è ancora un piccolo dubbio. domani possiamo fare un campo gara ci dovrebbe essere vincenzo, massimo di palazzolo, io, alvaro, fede se viene, insomma abbastanza :löl.: domani potremmo metterci o dan don turiddu o campo A.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1746 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 10 June 2011 - 12:37 PM

Io devo sistemare alcune cosette oggi quindi niente :P Penso di andare domani pomeriggio o domenica con giorgio e fabio, ancora non siamo andati :P
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1747 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 June 2011 - 16:05 PM

Allora Luigi, hai chiarito il dubbio?
Fede, possiamo contare anche su di te?
fatemi sapere....io vado sempre al solito orario, ore 8 alla diga...

#1748 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 10 June 2011 - 16:43 PM

Incredibile ma vero...Corallo Federico domani mattina può andare a pescare...grandiosooo....non vedo l'ora...raga ci vediamo prima oppure direttamente alla diga??...alvaro io al solito ti chiamo in serata...ciaooo

#1749 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 June 2011 - 16:53 PM

si si ci sono anche io e anni dopo anche fede c'è :löl.: alvaro io e vincenzo alle 7 siamo anche alla diga. di sabato purtroppo bisogna andare presto se vogliamo trovare il posto da don turiddu se potete anticipate. :smile:

Questo post è stato modificato da luigi.f: 10 June 2011 - 16:54 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1750 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 June 2011 - 21:54 PM

ragazzi alla fine ho ordinato una nuova e ultima inglese per completare il trio. ho preso una nuova tubertini quartz 303 420 con casting 10-30 robusta e potente per lanci lunghi e salpate abbastanza veloci. spero sia all'altezza :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1751 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 June 2011 - 15:18 PM

stamattina non abbiamo parlato di questa nuova inglese...ma ci pensi che all'inizio tu eri solo per la bolognese e quanti post abbiamo fatto su quest'argomento? ora invece sei solo inglese :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
stamattina cmq, a parte le poche catture e solo di triotti, peccato anzi per la carpa che avevo allamato, sono rimasto davvero molto soddisfatto di questa paratura a pallettone, una marea di lanci, vicini e lontani, senza nemmeno un ingarbugliamento, ma proprio nemmeno un accesso, troppo contento, è una montatura molto versatile adatta forse a tutte le occasioni...
poi mi devi spiegare meglio quei piombi con il gommino, sarei interessato, ho capito che si mette con il gommino per poterlo cambiare, ma non ho capito come si cambia, si deve aprire con la pinza? o qualcosa di simile?
ragazzi, che dire, buon fine settimana e alla prossima...

#1752 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 11 June 2011 - 15:21 PM

Grandissimi ;) Io vado domani, speriamo bene :D I piombi di cui parli alvaro penso siano quelli della stonfo, ricordo una cosa del genere :)
Dove eravate messi, don turiddo o cavaria?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1753 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 June 2011 - 15:37 PM

hehe come non darti ragiove alvaro avevo lasciato perdere quasi all'inizio l'inglese per la fissa e poi la bolo....occhi chiusi!!!!! :löl.: questo ormai chiude l'acquisto delle canne inglesi e forse di tutto il resto...penso solo all'ombrellone al massimo. il merito è stato anche tuo se ho riscoperto l'inglese :mrgreen:
per la montatura...che dire, soddisfatto al massimo, credo di aver trovato quella ideale, io ho avuto solo un imbroglio ma sul terminale, forse dovuto al vento più che alla montatura. il complesso viagga molto lontano e considera che il pallettone è 10, potremmo mettere anche un waggler più pesante con 12g di pallettone e viaggerebbe ancora di più :!:
ammetto che l'inglese è veramente la pesca versatile, per pescare a distanze impensabili o con pochi grammi nel sottoriva.
per i pallettoni della tubertini (cralusso) www.hobbypescasport.it/index.php?main_page=product_info&products_id=691
il discorse è semplice. tagli un pò di gommina e la inserisci nel filo inseme al piombo stesso. se noti il pallettone è fessurato, in questo modo lo sfili dalla gomma, che resta inserita nel filo, e lo esci dal filo grazie alla fessura. prendi quello nuovo lo inserisci nel filo e lo scorri sulla vecchia gommina, presto fatto!
giovanni eravamo al campo A che per adesso sembra non dare i risultati sperati!

Questo post è stato modificato da benny: 19 June 2011 - 21:18 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1754 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 11 June 2011 - 15:40 PM

Vedremo domani :) Mi date qualche indicazione riguardo questa vostra fenomenale lenza o è riservata? :rolleyes:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1755 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 June 2011 - 16:46 PM

Giovanni, ma quale riservata, tutti i pescatori dovrebbero essere contenti nel suggerire le proprie montature e fare in modo che siano gli altri a dire si mi piace o no...cmq, lasciando le chiacchere, ecco la montatura..

al solito parto dall'alto fino ad arrivare in basso......nodino ferma galleggiante, girella scorrevole che tiene il waggler, un paio di piombi spaccati che fermano il galleggiante, poi a circa 5-10 cm dall'astina del galleggiante pallettone tenuto fermo da due spaccati sopra e sotto, dopo 40-50 cm girellina e poi terminale di 30-40 cm attaccato alla girellina...(girella senza moschettone)...non so se è facile a capirsi scrivendolo, ma se più tardi mi ritrovo 5 minuti posto un disegnino ok? purtroppo ora devo scappare...

#1756 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 June 2011 - 17:02 PM

eccoti accontentato
http://imageshack.us...ureinglese.jpg/
la montatura è quella in basso a sinistra, quella a destra è una altra molto valida ma più difficile!
noi abbiamo apportato delle modifiche: tariamo quasi tutto sul pallettone ed evitiamo il bulk sotto il galleggiante, tra pallini che bloccano il pallettone, quello alla girella e quelli a tenere il galleggiante arriviamo si e no a 1,2g e in più abbiamo accorciato gli spazi galleggiante-pallettone-girella.
spero di essere stato chiaro :mrgreen:
ps ovviamente se non riesci a essere preciso così con la taratura puoi aggiungere qualche pallino o sotto il galleggiante o magari usarne di più grossi per bloccaRE il pallettone

Questo post è stato modificato da luigi.f: 11 June 2011 - 17:07 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1757 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 12 June 2011 - 13:13 PM

Grazie mille :) Vedrò di farne una. Oggi comunque sono stato a pesca, mai vista la diga così piena, per trovare un posto c'ho messo tanto :lachtot:
Comunque sia pescavo con la lenza che mi avevi descritto te Alvaro, con una penna di pavone 6gr + 1 in lenza. Abbastanza leggera come lenza, e quando si alzava un pò il vento era scomodo, ma alla fine bene. Lo spot è stato a cavaria a sinistra del ponte. Ho avuto non molte mangiate, alcune rapide altre meno. Alla fine qualcosa l'ho portata a riva, è stato davvero bello, ma strano :unsure: In pratica ferro al momento giusto e sento il pesce in canna, sento che è piccolo... mi aspettavo una preda da pesca al colpo, e mi ritrovo lui . . . :badgrin:
Posted Image
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1758 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 June 2011 - 22:27 PM

:löl.: il black che mangai a fondo, è successo sabato ad un ragazzo che era con noi a pescare, non è raro che accada :smile: ma eri sicuro di essere con l'amo a fondo? sei riuscito a prendere altro? purtroppo l'inconveniente di andare la domenica è la troppa confusione che personalmente infastidisce.
la lenza che hai fatto è con il bulk che tocca l'astina? comunque hai usato un waggler troppo leggero, soprattutto per quella zona almeno 16g di galleggiante.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1759 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 13 June 2011 - 08:48 AM

Guarda, mi sa che è stata solo fortuna. Sinceramente non sono realmente sicuro che con quel grammo in lenza l'amo arrivi a fondo... devo realmente passare a grammature maggiori. In questo caso non capisco come mettere sia bulk e spallinata, perchè usavo due pallini da 0,5. Il bulk sotto il galleggiante mi da la paura di incaglio: se pesco su un fondale abbastanza alto dovrò alzare di tanto il bulk e quando recupero in acqua non c'è il rischio di incaglio?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1760 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 June 2011 - 10:34 AM

alvaro tempo fa ti aveva postato un disegno fatto perfettamente. intanto vai da antonio e compra un paio di galleggianti da 16 e da 18g. sono della maver con corpo verde e astina in penna di pavone bianca. sotto hanno le rondelle che puoi rimuovere o mettere a secondo di quanto peso vuoi dare in lenza. rimuovi almeno 2 dischetti e fai un bulk a toccare l'astina che riequilibri il peso tolto al galleggiante. l'esca scenderà molto velocemente entri in pesca prima e se c'è vento questo non ti sposterà il galleggiante nel frattempo che l'esca scende a fondo. usa la sondina per trovare bene il fondo e non preoccuparti delle arroccate sul fondo, quelle purtroppo capitano senza avviso, e nel caso dovesse succedere sposta la zona di pescata o più avanti o più indietro dalla zona pericolosa.
per il fondo: capisci da solo se sei effettivamente con l'esca a fondo se il galleggiante durante la pesca non cammina dalla zona in cui hai lanciato (tranne se non c'è veramente un vento spaventoso) se ti cammina allora non sei a fondo e devi risondare o comunque alzare il nodino.
chiedi se hai dubbi :smile:
ps il bulk una volta messo non va alzato, quello da alzare è il nodino.

Questo post è stato modificato da luigi.f: 13 June 2011 - 10:35 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi