Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1761 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 13 June 2011 - 11:26 AM

Si devo comprare i galleggianti e anche i piombini, perchè penso che all'inglese si usino quelli più morbidi e non quelli che uso io che stringo con la pinza. Intendevo alzare il bulk perchè quando richiudo la canna, essendo tele, dovrei abbassarlo..o sbaglio?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1762 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 June 2011 - 12:12 PM

io onestamente non ti sto capendo, riesvi a fare un disegno?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1763 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 13 June 2011 - 14:56 PM

Si, mi sono espresso male... sarebbe più un dettaglio tecnico :unsure:
Posted Image
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1764 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 June 2011 - 15:34 PM

il bulk solitamente lo si tiene più vicino alla girella del terminale. diciamo che hai fatto una montatura che è simile a quella per i carassi in cui però il bulk sta a tenere il galleggiante e poi in quel metro di lenza libera si vanno a mettere altri pallini. se devi spostare il bulk è un casino perchè i pallini sono a spacco e spostarli di così tanto ti vanno a danneggiare irrimediabilmente il filo. quindi segui questa montatura
http://imageshack.us...uraconbulk.jpg/
semplice e senza problemi.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1765 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 13 June 2011 - 15:43 PM

Io in teoria ho seguito la lenza di Alvaro :) Ora però non ho capito te xD Il bulk lo si tiene più vicino alla girella del terminale o al galleggiante? :blink: Dal disegno si evince la seconda opzione, ma tu hai scritto la prima :neutral:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1766 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 June 2011 - 15:52 PM

Giovanni, il disegno che ti ho fatto io, era molto schematizzato, non voleva tanto identificare delle distanze...
cmq il bulk di pallini rimane sempre fermo proprio sopra la girella, poi c'è un altro pallino che fa in modo, che quando il galleggiante scorre verso il basso (con la lenza fuori dall'acqua per intenderci) ferma il galleggiante e fa sbattere l'astina sul bulk....quindi per capirci in termini di misure facciamo un esempio..
immaginiamo che il galleggiante con la sua girellina per farlo scorrere sia in totale 30 cm di lungo tu metterai il bulk sopra la girella che aggancia il terminale e poi a circa 27-28 cm metterai l'altro pallino...cosi facendo il galleggiante che è 30 cm, per quei 2-3 cm sbatte sul bulk...
il nodino invece lo sposti per raggiungere l'altezza desiderata di pesca, fondo, mezz'acqua, superficie...
è più chiaro adesso?

Luigi senti una cosa, ma l'altra volta ho notato che giorgio aveva in un modulo del paniere tutti i galleggianti perfettamente conservati e messi in fila con delle gommine che facevano in modo di non farli spostare all'interno del paniere, tu ne sai qualcosa?

#1767 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 13 June 2011 - 15:59 PM

E' chiaro :) Ma si chiarirà meglio in pesca insieme :lachtot: Comunque sia domani mattina vado da antonio per i galleggianti e questi piombi teneri ;)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1768 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 June 2011 - 17:09 PM

parli dei galleggianti all'inglese? onestamente non ho visto questa soluzione. hai capito in qualche modo se era artigianale?

Questo post è stato modificato da luigi.f: 13 June 2011 - 17:09 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1769 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 June 2011 - 17:22 PM

si si, per i galleggianti all'inglese...no, onestamente non mi è sembrata una cosa artigianale, ma ho guardato molto velocemente....

#1770 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 June 2011 - 13:28 PM

sinceramente non saprei, comunque appena lo vedo gli chiederò :smile:
giovanni sei stato da antonio?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1771 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 14 June 2011 - 19:18 PM

sinceramente non saprei, comunque appena lo vedo gli chiederò :smile:
giovanni sei stato da antonio?

No, ma son stato a pescare. Dovevo andare solo a salutare i miei amici che dormivano là per fare carp-fishing.... ma prima di andarci ho fatto due lanci all'inglese.... la situazione mi deprime sempre di più.... domani necessariamente da antonio a prendere sti waggler pesanti, i piombi teneri e pensavo di comprare anche lo Shimano nexave da imbobinare sempre con uno 0,20 affondante, vediamo :unsure:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1772 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 June 2011 - 20:36 PM

non ti demoralizzare...vedrai che il tempo che inquadri meglio la cosa e poi ti sembrerà tutto più naturale...sia lanciare che preparare la montatura...

#1773 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 June 2011 - 21:39 PM

purtroppo giovanni dovremmop uscire una volta tutti insieme capiresti molto di più. a proposito di mulinello se puoi non prendere il nexave, prendi l'exage che ha la leva di combattimento, indispensabile quando combatti con il pesce. fatti consigliare da antonio. costa poco più del nexave ma sono tutti soesi bene.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1774 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 15 June 2011 - 10:59 AM

La leva di combattimento sarebbe la doppia manopola o cosa? :rolleyes: In un modo o nell'altro devo andarci oggi pomeriggio :D
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1775 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 June 2011 - 11:16 AM

la leva di combattimento, anche detta fighting drag, è una leva posta alla bese del mulinello poco sopra la classica frizione.
http://fish.shimano-...ag/ExageRC.html

la leva ti permette di stringere o allentare la frizione con un semplice movimento, semplicemente girando a sinistra o a destra la levetta. regoli normalmente la frizione di sotto con la leva posta a riposo. poi quando giri la levetta a sinistra questa ti andrà a mollare la frizione, verso destra invece di renderà la frizione più dura. è un meccanismo che una volta provato e capito non può più mancare in nessuno dei tuoi mulini, io non potrei farne a meno! pensao anche alvaro o federico
guarda questo video

Questo post è stato modificato da luigi.f: 15 June 2011 - 11:19 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1776 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 June 2011 - 13:57 PM

pienamente d'accordo con Luigi...un piccolo accorgimento, ma utilissimo..

#1777 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 15 June 2011 - 18:23 PM

Sono stato da Antonio :)
Ho preso il waggler della Maver di 20gr, quello che mi avevi descritto te Luigi, e uno di 16gr di n'altra marca. Entrambi con i dischetti dei pesi estraibili.
Ho preso anche piombi teneri di varie misure, la sonda a clip della stonfo, e l'affondante della tubertini che mi riempie due bobine, perchè lo devo cambiare di nuovo che l'altra volta ha fatto qualche parrucca.

Un dubbio: nei waggler non ci sta scritto quanto piombo mettere in lenza, penso che devo mettere quello che tolgo tramite i dischetti giusto?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1778 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 June 2011 - 20:22 PM

solitamente i waggler con la possibilità di mettere o togliere i dischetti, hannoanche la possibilità di mettere qualche piombino sulla lenza...fai la prova, riempi un secchio d'acqua, metti tutti i dischetti e vedi se è tarato cosi o no.....per tarato intendo che l'astina fuoriesca dall'acqua per 1,5-2 cm....se è cosi allora devi togliere qualche dischetto e aggiungere l'equivalente nella lenza...se invece con tutti i dischetti, fuoriesce di più, aggiungi tanto peso quanto occorre per tararlo, cosi saprai la quantià di piombo che devi mettere nella lenza...

#1779 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 June 2011 - 22:30 PM

tranquillo con tutti i dischi è tarato quasi pereftto. ovviamente togliendoli devi andare a piombare la lenza ed è quello che devi fare. togli 3 dischi almeno e aggiungi il piombo per riportare la giusta taratura. più piombo metti più l'esca raggiunge il fondo velocemente! ma il mulinello?
a pastura come sei messo? ti ricordo che è fondamentale!

Questo post è stato modificato da luigi.f: 15 June 2011 - 22:30 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1780 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 16 June 2011 - 09:01 AM

Tranquillo, ora un pomeriggio ci vado con fabio e giorgio e vedo per il mulinello. Ancora un pò di pastura ce l'ho ;)
Oggi pome mi aiutano loro a fare la lenza, vediamo :lachtot:
Posted Image Giovanni, 17 anni


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi