Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#781 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 November 2010 - 19:52 PM

fai bene a non testare nuove parature in gara :lol: quello fallo in tranquillità un altro sabato mattina :)
effettivamente il pallettone puoi sostituirlo con un bulk è la stessa cosa, solo il pallettone è esattamente 4 o 5g....poi alla fine sono dettagli. per quanto riguarda la lunghezza del filo per avere una traccia più lunga e che ti lasci del filo rimanente per fare un asola ho contato 5-6 galleggianti. l'attack ho visto sui forum che ci vuole per bloccare il nodo che tende a sciogliersi se si usa un 30.
in ogni caso se non si usa la treccia come fai tu e come mi ha spiegato antonio la montatura è ottima. blocchi il galleggiante con il bulk e l'atro pallino coincide con la coda del galleggiante, sbaglio?
a proposito oggi sono passato alla concorrenza...come dici tu alvaro ihihih :lol: ho ordinato l'inglese speedmaster 450 da 30g. il prezzo di listino è di 386€ con lo sconto di antonio mi viene 200€ dovrebbe arrivare in circa 15gg, insomma sono contento. :)
altra cosa, voi quando fa molto vento lo mettete il pallino nel terminale? con la bolo lo uso sempre ma nell'inglese non ricordo se lo mettevo pure?! aumentate anche la grammatura del waggler?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#782 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 November 2010 - 21:54 PM

Wow, bell'acquisto...ottima canna direi, ma non è che ora mi abbandoni la bolognese e finisce che pescherai solo con l'inglese?!?!? :) :) :) sto scherzando naturalmente....allora per pareggiare i conti devo per forza prendere una bolognese io...ihihihi
cmq si, la montatura che uso io è quella che ti ha detto antonio e di solito non fa ingarbugliamento...metto il bulk per tarare il galleggiante e poi metto un pallino più in alto che in pratica segna la distanza da dove si blocca il waggler fino a quasi la fine della sua astina...cosi facendo il finale non si attorciglia intorno all'astina del waggler perchè lui sbatte sul bulk e si tiene sempre lontano...probabilmente l'uso della treccia è più agonistico, ma come faccio io per il momento non mi ha dato mai nessun problema...
per il pallino da mettere sul finale io lo metto solo se noto che il galleggiante mi si sposta dal posto dove ho lanciato..perchè il filo essendo affondante non risente tanto del vento e quindi non si dovrebbe spostare, ma se sotto c'è corrente conviene farlo stare fermo con un pallino sul finale...
come grammatura del waggler di solito si mette in base alla distanza da raggiungere...e cmq un waggler più pesante durante in lancio è più stabile e fila meglio rispetto ad uno più leggero, ma tutto dipende dalla distanza da raggiungere, se devi pescare a 10 metri non conta molto, ma se devi pescare a 25-30 metri allora meglio avere un waggler più pesante e stabile in fase di lancio...cmq non sono mai andato oltre i 20 gr...
hai preso la pastura? ma la canna l'hai ordinata da antonio?

#783 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 November 2010 - 22:32 PM

grazie per i coplimenti alvaro, per adesso la bolo la metto di lato per ritornare padrone di una tecnica che non pratico da circa 4 anni. la bolo è bella ma solo se non hai fretta di guadinare il pesce e se voglio iniziare qualche gara di sicuro non la posso più usare! quando ne hai voglia ti presto la mia :)
aspetta una cosa tu il bulk lo metti per bloccare il galleggiante, tari tutto con quello poi, alla fine dell'astina metti solo un pallino, prorpio sopra la girella che collega il terminale.
la pastura l'ho presa la settimana scorsa. a proposito di pastura, sai che solitamente compri il pastoncino da antonio della sensas a 4€ se vai in via carducci c'è il negozio di animali di fronte al negozio di fiori. chiedi del pastoncino giallo o rosso costa 2€ 300g è della raff, veramente ottimo e ti basta solo quella busta per una pescata! il giallo ha un odore fantastico!
la canna l'ho presa da antonio, basta canne su internet, preferisco vederle di presenza prima dell acquisto.
invece di prendere una bolo pensa ad un paniere. antonio ha quello come il mio e costa veramente poco! pensaci :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#784 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2010 - 08:21 AM

no per la montatura non è cosi...
allora....parto da basso ok? finale, girellina, proprio attaccato alla girella bulk di pallini, poi a distanza dal bulk tanto quanto è la lunghezza del galleggiante (o qualcosina in meno) altro piccolo pallino, poi waggler....
in pratica il waggler è bloccato dal pallino piccolo e quando rimane a penzoloni l'astina sbatte sul bulk...spero di essere stato più chiaro...è semplicissimo cmq...
si lo so, il paniere è qualcosa a cui penso, ma ogni volta che riesco quasi a convincermi finisce che penso a tutto il monta e smonta e all'ingombro e finisce che lascio l'idea...vediamo, prima o poi mi sa che ci casco :D :D :D
beh da antonio questo genere di cose sono particolarmente care, grazie del consiglio riguardo al negozio di uccelli, ci stavo pensando pure io, dopo che federico mi ha detto che ha utilizzato il pastoncino proprio per gli uccelli, e tu hai confermato il tutto...
ok, ma luigi domenica mattina ci dobbiamo vedere prima della gara per fare colazione insieme al polar (sempre che sia aperto) o preferisci che ci vediamo direttamente alla diga? senza impegno naturalmente, come ti viene più comodo..

#785 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 11 November 2010 - 11:01 AM

Cavolo ragazzi mi state facendo venire un'invidia che nemmeno immaginateeee :( :( :( ...e bravo luigino con la nuova ingleseee...per le quanto riguarda le montature io uso una simile a quella di alvaro solo che il pallino a bloccare il gall lo metto a secondo del meteo...ho visto in un video su passione pesca che lo spostavano in alto o in basso a secondo del vento e della profondità per avere una lenza più o meno morbida anche se secondo me non è che influisce più di tanto nella pesca alla carpa,loro usavano questa maniera per la pesca alla brem e funzionava...diciamo che quando la condizione meteo è buona io metto il pallino quasi a 50/60 cm in modo da avere una lenza molto morbida invece se c'è vento lo abbasso fino a come dice alvaro in modo tale che l'esca arrivi prima al fondo e il gall si sposti il meno possibile...questo è quello che vi posso dire...ognuno ha il proprio modo di vedere la pescata e ognuno poi modifica le montature a proprio piacere...è proprio questo il bello :D :D ...luigi se tari il gall per bene e prendi il fondo bene non si sposta tranquillo...al massimo se vedi che si sposta ti conviene fare una cosa...quando lanci metti subito la canna in acqua e lasci l'archetto aperto...la punta in acqua e il filo affondante ti servono proprio per non influenzare il gall dal vento mentre l'archetto aperto aiuta la piombatura ad arrivare prima sul fondo...appena il gall si mette nella posizione tarata da te chiudi l'archetto...e vedrei che non si sposta...a prestoo...ciaooo

#786 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2010 - 11:11 AM

ma cavoletti federico, proprio non sei riuscito a partecipare a questo trofeo...uffina...
beh che cmq penso che sarà un massacro, nel senso che ci saranno persone abituate e forti, antonio dice che vengono delle squadre di Enna e di Catania, oltre che le due squadre locali...noi, anzi, io, mi sa che facciamo la figuraccia...ma come sempre per me conta il divertimento e se si ha la fortuna necessaria, magari si fa qualcosina in più...

per quanto riguarda il lancio, come dici tu federico va bene, però dopo il lancio si deve subito chiudere l'archetto e recuperare qualche metro di lenza velocemente con nel contempo il cimino sott'acqua proprio per fare affondare il filo.....dopo l'archetto si riapre per fare scendere la piombatura sul fondo....se tu non recuperi il filo dopo il lancio, ma lasci l'archetto aperto e fai scendere il tutto, finisce che il filo non ti affonda bene e non si riesce bene a metterlo in tensione tra il waggler e la canna...
sono poi d'accordo che ognuno usa la montatura per come è abituato e in base alla propria esperienza...

#787 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 11 November 2010 - 11:18 AM

Si certo l'operazione di prerecupero la faccio sempre anche io...anche perchè se non si fa il vento fa un grande arco con il filo e ti sposta il gall...dai che siete brevi...io faccio il tifo per voii :D :D

#788 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2010 - 13:53 PM

ho capito alvaro, pensavo invece che mettessi il bulk tipo pallettone e poi solo un pallino alla lunghezza dell astina!
tipo cosi http://img141.images...lettonexq8.jpg/
mi dispiace che non puoi esserci fede, ma puoi sempre venire a farci compagnia :)
alvaro per la colazione ve bene, partiamo insieme nessun problema!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#789 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2010 - 21:59 PM

Salve ragazzi,stasera sono stato da Antonio per prendere la pastura...ha fatto un bellissimo assortimento, tutte tubertini, ma davvero varie e anche buone (almeno sembrano)...ho preso tre tipi diversi in modo da fare una miscelazione tra loro...c'era la tubertini fondo nella confezione blu, la tubertini carpa carassio in una confezione gialla e la carpa tinca nella confezione rossa...penso che ne faro 2kg...aggiungendo sia mais che bigattini...qualsiasi cosa attirerò a me va bene lo stesso, l'importante è che mangiano :D :D :D
a presto....
luigi di mando il mio numero di cell in un messaggio privato...se per qualche ragione non dovessimo sentirci qui nel forum entro sabato sera, rimaniamo domenica alle 6.20 al polar ok? tanto per andare alla diga bastano 15 minuti e siamo al raduno....
a presto giovani...

#790 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2010 - 22:17 PM

si le ho viste qesta mattina le pasture, anto mi ha detto che sono buone, se non avessi preso già le sensas le avrei comprate! in ogni caso io conto di fare una pastura abbastanza semplice, e non troppo assurda! la semplicità in questi casi paga sempre. avevo pensato di impostare 2kg di misto pastura 500g di pastoncino giallo, mais e ceci tritati tipo torteaux, amminoacidi alla vaniglia, aroma vanillina. sembra elaborata ma è abbastanza semplice in confronto a certi "animali" da gare :lol:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#791 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2010 - 22:20 PM

dimenticavo va bene per domenica al polar bar :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#792 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 08:11 AM

Beh allora devo dire che la mia è ancora più semplice....io farò un mix di 2 kg delle tre tipologie, con aggiunta di pastoncino giallo e aroma al caramello come mio solito, aggiungendo mais e bigattini sul posto...ne butterò subito parecchia e poi mi limiterò a delle fiondate di bigattini...credo di impostare cosi la cosa...
allora rimaniamo domenica ore 6.20...a presto

#793 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 13:46 PM

raga oggi ho preso la pastura tubertini la carpa tinca, quella con la confezione in nero. oggi a casa facendo dei buchini per sentire l'odore sono rimasto un po perplesso, nel senso che faceva appena appena un odore percettibile :?
tu l'hai presa pure alvaro?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#794 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 14:44 PM

si l'ho presa pure io...però non ne ho aperto ancora nessun pacchetto..
ma che odore fa? beh forse l'odore non sarà il massimo, ma magari ha una buona grana..ma non saprei...
io di quelle pastura ho utilizzato come dicevo l'altra sera, quella della confezione blu, la tubertini fondo e non è che ne sia rimasto particolarmente colpito...

#795 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 15:47 PM

Luigi tu la pastura te la prepari il giorno prima? se si, ma oltre a miscelarla, la bagni pure per amalgamarla o no?
io non l'ho mai preparata la sera prima, ma sempre sul posto e quindi non so se bagnandola l'indomani come si trova, se troppo dura o no, o è facile da disgregare?

#796 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 16:51 PM

allora se la fai a casa usa l'acqua distillata per il ferro da stiro o acqua della diga (se puoi andarla a prendere) sono migliori per l'assenza del cloro. facendola la sera prima e lasciandola riposare ogni singolo granello di sostanza si carica di acqua e agisce prima una volta che la butti dentro! fai così: metti tutti gli ingredienti a secco, li mesceli bene tra di loro. se usi anche l'aroma caramelloso della srfix mettilo prima nell acqua di bagnatura in modo che si disperda bene su tutta la pastura. inizi ad impastare il tutto fino a quando ottiene la consistenza che vuoi. la setacci se hai il setaccio e la lasci riposare. passata quaklche ora sicuramente vuole ancora acqua, la aggiungi ed è pronta. secondo me è piu meticoloso questo sistema.
a proposito ma antonio ti ha detto che si può fare a casa la pastura?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#797 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 17:27 PM

ma l'altra settimana gliel'ho chiesto e mi ha detto di si, l'importante mi ha detto che quando arrivi in gara è ancora tutta scompattata, cioè, l'importante e non farsi trovare già pronti con le palle fatte per essere lanciate....per il resto mi ha detto che la posso fare, la posso bagnare e tutto...
io per sicurezza domani quando vado a prendere i bigattini glielo richiedo...ma sarebbe buono, sia per evitare di portarsi sacchettini sul posto, sia per la comodita di prepararla con calma...
io avevo intenzione di prepararla tutta e poi al momento della gara me la ribagno per renderla più omogenea per poterla fare a biglie....

#798 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 November 2010 - 17:56 PM

la puoi fare tranquillamente anzi si scompatta facilmente ma allo stesso tempo si possono fare delle palle abbastanza in fretta dato che ogni particella è umida!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#799 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 13 November 2010 - 12:35 PM

ciao ragazzi, sono appena stato da Antonio e ho preso i bigattini...
confermo il fatto che si può fare la pastura a casa, l'importante che non si fa a palle....
domani una volta arrivati alla diga troveremo un tabellone con tutti i nomi scritti e i vari settori dove siamo stati sorteggiati e quindi andremo in postazione....quindi arrivati alla postazione possiamo preparaci tutta l'attrezzatura e prendere il fondo, senza esca naturalmente....ad un certo punto daranno il via e da li in poi si può naturalmente già pescare e anche pasturare...
stasera la preparo....luigi allora domani mattina ore 6.20 al polar....a domani
ciaoooooooooo

#800 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 13 November 2010 - 14:29 PM

Ciao ragazzi...ci siamo quasi...domani è il grande giorno...che dire...divertitevi e abbiate fiducia nei vostri mezzi...ciaoooo e buon divertimentoooo


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi