oggi ho parlato con antonio e mi ha detto che per il torneo è tutto deciso come premi e quota partecipativa...allora, la quota è di 15 euro a persona e considerano che ci sarà un'affluenza di circa 60 persone..non di più perchè altrimenti ci sono problemi alla diga per dove mettersi...pensa che ne metteranno 40 prima del ponte di ferro e 20 all'agriturismo...bene o male cosi...
si pesca con una sola canna armata con qualsiasi esca, bigattino, lombrico, mais ecc ecc....naturalmente uno canne se ne può portare quante ne vuole, ma deve pescare con una sola....pastura quanta se ne vuole, che si può preparare a casa tranquillamente, ma senza farla a palla pronta per lanciarla, al momento dell'inizio deve essere ancora sfarinata....
come premi c'è una roubasienne da 500 euro al primo classificato, poi un'inglese in 3 pezzi da 130 euro, poi un set di canne fisse per l'alborella, più altri premi fino al 20 posto diciamo, ancora proprio proprio deciso non è, ma ci saranno mulinelli, guadini ecc ecc come premi...
poi a fine premiazione ci sarà tra tutti i presenti rimasti un sorteggio per altri 3 premi chiamiamoli di consolazione...e poi tutti a casa...raduno 7-7.30, inizio pesca alle 8.30...
poi mi raccontava alcune cose riguardo al modo di fare la gara, nel senso che quando si allama un pesce, il regolamento dice che il vicino non è obbligato a ritirate la sua lenza per evitare di farle aggrovigliare, diciamo che ci si deve affidare al buon senso, ma alcuni addirittura se vedono che hai preso qualcosa sperano che ti si aggroviglia tutto e non gliene importa nulla che rompono la lenza pure loro..l'importanti è ostacolarti....quindi la competizione è proprio bella viva diciamo

...
per la nassa non ho chiesto, ma penso che vada bene qualsiasi tipo, semmai chiedi di specifico a lui...io ne ho preso una molto bella della maver di 3.5 mt con 34 euro...poi il porta nassa lo avevo di mio perchè già ne avevo una di nassa che si è sfondata per vecchiaia...cmq ti conviene prendere una buona nassa per parecchi motivi, intanto meglio averla con la tramatura anti-carpa, perchè in una nassa normale, le carpe con le varie pinne che sono durissime finiscono per incagliarsi e strapparla e poi anche perchè quelle buone sono facili da lavare successivamente per togliere un pò del cattivo odore che si prendono stando dentro l'acqua del lago...
per quanto riguarda la gara io penso di iscrivermi gli ultimi giorni per capire meglio che disponibilità di orario ho per impegni miei personali, ma gli ho detto di conservarmi il posto se sta arrivando al numero massimo....se voi potete, iscrivetevi prima possibile..