allora ragazzi questa queste roubaisienne quando le dovete comprare??
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 January 2014 - 15:06 PM
allora ragazzi questa queste roubaisienne quando le dovete comprare??
Postato 16 January 2014 - 15:36 PM
per quanto mi riguarda e se naturalmente tutto va bene, per me se ne parlerà dopo l'estate...ma credo che sarà difficile perchè troppi soldi da spenderci non ne ho...cioè, la cifra a disposizione non sarà alta, vedremo..anche perchè ho anche voglia di valutare un pò la situazione diga, se non da molti frutti la spesa risulterebbe quasi inutile..ma a frenarmi di più è la situazione economica...non la prendo a rate, nemmeno se ho a che fare con amici...soldi in mano e canna in mano..
com'è andata la tua pescata? se riesco a liberarmi vorrei andare sabato alla diga...vorrei provare zona troppo pieno, dove essendoci più acqua forse qualche carpa grossa ci staziona...mah..
Questo post è stato modificato da alv: 16 January 2014 - 15:37 PM
Postato 16 January 2014 - 16:56 PM
certo alvaro il prezzo non è basso e mi ritengo fortunato ad aver preso quella di antonio completa ad un prezzo così basso, a questo punto ti converrebbe cercare un usato sul sito pescagonismo ne vendono a bizzeffe con 300€ hai una canna che magari ha qualche anno ma potrebbe essere in ottime condizioni.
la pescata anche oggi non è andata bene, inizio a perdere veramente le speranze. domani abbiamo una riunione in società per discutere la possibiltà di affittare un laghetto da irrigazione da ripopolare di carpe carassi e breme, speriamo vada veramente in porto, sarebbe veramente una salvezza per tutti.
Postato 16 January 2014 - 18:31 PM
bene, potrebbe essere una buona idea..certo le dimensioni dovrebbero essere tali da garantire l'affluenza di parecchie persone, a meno che non è qualcosa per uso strettamente legato alla società...
torno a dire (anche se non so come) che si dovrebbe puntare a qualcosa di più evolutivo per la diga.....ieri sera ho visto un pò di italianfishingtv e parlavano di un lago anche abbastanza grande, non ricorso dove onestamente, in pratica è stato preso in gestione da una società di pesca per ripopolarlo di trote lacustri e marmorate e persici sole credo..e gli stava funzionando alla grande, con tutti gli annessi e connessi, tipo strutture dove stare, sponde pulite e relativo impianto di ripopolamento attaccato...mi chiedo come fanno a fare queste cose, un posto davvero bellissimo, l'acqua era pulitissima e limpidissima.....controllatissimo e poteva pescarci chiunque naturalmente nel rispetto di tutto....peccato essere qua senza tutto questo!!! se vi capita vedetelo perchè lo ripropongono spesso...
Postato 21 January 2014 - 13:49 PM
Ciao ragazzuoli come stateee?? purtroppo la pescata di sabato mattina è stata pessima, il vento soffiava da tutte le direzioni ed era fortissimo tanto che non mi ha nemmeno permesso di aprire la 9 mt ehehehe, vabbe pazienza. Luigi novità a riguardo della mega riunione che avete fatto in società?
Postato 22 January 2014 - 15:00 PM
niente di nuovo ragazzi, il problema fondamentale sono le piccole dimensioni dello stesso.
Postato 23 January 2014 - 10:09 AM
Postato 23 January 2014 - 11:36 AM
si penso di si, perchè Luigi?
Luigi ti ho mandato un MP, per caso ti è arrivato?
Postato 23 January 2014 - 21:12 PM
tutto fatto.
niente mi faceva piacere se vi iscrivevate anche quest anno.
Postato 24 January 2014 - 09:00 AM
anzi a proposito ci fai sapere quando è possibile fare il tesseramento fipsas e atleta? cosi intanto scorriamo....eheheheh
Postato 24 January 2014 - 13:14 PM
Sisi infatti...mi dispiace che ancora non si sia riuscito a trovare l'accordo, mi piacerebbe molto, luigi tu ancora dovresti avere il mio pennarello vero? me ne sono dimenticato, come mi sono dimenticato a darti i soldi dello stesso alvaro, scusami, quando te li posso avvicinare?
Postato 24 January 2014 - 13:49 PM
già i tesseramenti sono iniziati, quando volete, passate direttamente da antonio. si ho ancora i pennarelli di entrambi
Postato 24 January 2014 - 15:23 PM
non ti preoccupare fede, la prossima volta che andiamo a pesca me li dai tranq...
bene, allora se posso passo domani mattina cosi la faccio....
domani federico da vento ancora più forte, mi sa che anche questo fine settimana non si può andare, peggio dell'altro passato..eheheh
Questo post è stato modificato da alv: 24 January 2014 - 15:23 PM
Postato 31 January 2014 - 22:47 PM
buonasera amici mi sa che domani vi salta la pescata settimanale, sono dieci giorni che il tempo è abbastanza orribile. in tutto questo, però, c'è la nota positiva, la diga si alza ad una velocità impressionante. già sabato scorso da don turiddo, accanto al ponticello dove vi siete messi con le canne fisse e noi con le rouba l'acqua è abbastanza alta.
oggi c'è andato giorgetto e mi ha detto che al campo A è tornata l'acqua e che ha visto alcune carpe in corrente che cercano cibo dal torrente che entra a cavaria. il fiume irminio è abbastanza grosso e domani e domenica sono previsti forti piogge. speriamo infine che il normale livello della diga posso quantomeno sistemare un pò le cose dal punto di vista della pesca. renderà sicuramente le cose difficili a quei delinquenti e a noi ci farà tornare a pescare in qui posti in cui le catture non sono mai mancate.
buon fine settimana
Postato 01 February 2014 - 16:34 PM
beh, non c'era nulla di programmato, proprio perchè il meteo non permette per nulla, tra vento e pioggia al momento siamo bloccati....beh speriamo infatti che queste piogge facciano salire il livello della diga, almeno si ritorna a pescare in certi punti che prima erano al secco..
per il resto tutto bene ragazzi? qualche giorno fa sono stato da antonio per il tesseramento...tutto fatto...ho preso il tesserino alla provincia per essere in regola al 100%....ok, sono pronto per la nuova stagione!!! hihihihihhi
Speriamo che nel prossimo fine settimana si possa ritornare a riprendere la canna in mano!!
Postato 03 February 2014 - 15:12 PM
Ciao belli,come state? io ancora per quanto riguarda l'agonismo mi devo sistemare, ancora mi devo rinnovare la licenza, ma posso fare il tesseramento e poi la rinnovare la licenza? quando scadono i tesseramenti?
Postato 03 February 2014 - 17:20 PM
ciao fede, tutto ok....tu come va?
per quanto riguarda la scadenza dei tesseramenti non lo so quando finiscono....ma il tesseramento lo puoi fare, però naturalmente prima di mettere la lenza in acqua rinnova pure la licenza, mi sembra giusto....
Postato 04 February 2014 - 14:28 PM
certo il tesseramento lo puoi fare lo stesso nessuno ti chiede la scadenza della licenza, i tesseramenti sono aperti da non molto ne passa ancora prima che si concludono.
avete visto la diga ragazzi?? si è riempita a tappo l'acqua è ancora molto sporca ma nel giro di qualche giorno dovrebbe tornare più o meno alla normalità. io spero di poter andare questo venerdi, ma non saprei proprio dove piazzarmi
Postato 04 February 2014 - 16:35 PM
piccolo tutorial sulle sondine.
come ben sappiamo la sondina nella pesca all'inglese ha una notevole importanza, c'è chi usa un pallino stretto all'amo, ma personalmente la trovo molto più comoda. il problema fondamentale, se così lo vogliamo definire, è il suo costo e la possibilità che durate l'uso si possa arroccare sul fondo e perderla definitivamente.
se non ricordo male le ultime due sondine che ho preso dove tutti sappiamo, insieme hanno avuto un costo di quasi 5€ per abbattere notevolmente i costi il sistema che ho pensato, complice anche una discussione letta su un altro forum, è quella delle sondine fai da te.
basta andare al decathlon e comprare i pallini spaccati della caperlan, sono in bustine da circa 30 pezzi, la grammatura è quella da 2,5g da 3 non sono riuscito a trovarli. Costo di 2,30€ circa(non ricordo esattamente). comprate insieme ai pallini anche una cuffia da nuoto quella in gomma, ci deve essere quella che costa circa 2€ .
il lavoro da fare è semplice: tagliate dei piccoli rettangoli di gomma della cuffia, poco più larghi dei pallini stessi e poco più lunghi. a questo punto con una pinza stringete con forza il pallino ad una estremità di questo rettangolo in gomma in modo che si serri con decisione alla gomma. vi conviene stringere non proprio dal centro del pallino stesso ma più dalla punta in modo che si deformi e vada a comprimere per bene la gomma altrimenti si sfila. fatto ciò per assicurarvi che sia ben aderente alla gomma fate una piccola trazione per verificare la tenuta (a piacere aggiungete prima di serrarlo una goccia di attak) a questo punto avrete delle sondine veramente funzionali che potete usare parecchie volte. con lo stesso prezzo di un paio di quelle stonfo ne potete fare circa una trentina.
quando sono stato al primo ponte due settimane fa le ho provate e vanno molto bene. in alternativa alla cuffia potreste usare anche una camera d'aria di bici ma non so che spessore abbia la gomma, la cuffia e sottile e fa una buona presa. se avete idee per migliorare il sistema dire pure
Questo post è stato modificato da luigi.f: 04 February 2014 - 16:36 PM
Postato 05 February 2014 - 12:10 PM
bene, la diga piena lascia presupporre che poi ci sia del movimento da parte dei nostri amici pesci...anche se non so se bastano un paio di giorni affinchè tutta la sporcizia vada a fondo, tipo fanghiglia varia ecc ecc.....speriamo bene, non vado alla diga dall'ultima gara...
beh come posto io andrei sempre zona troppo pieno, l'anno scorso mi ricordo che si allamavano belle carpe da quelle parti..
per quanto riguarda la sondida autocostruita, bell'inventiva, ma se ho capito bene alla fine agganci l'amo alla gomma giusto? e quindi se incagli si strappa la gomma o il finale e il costo della perdita è ridotto...
ieri da antonio ho preso il rullo per la roubasienne, (sicuramente mi dite ma che te ne fai?) ehehehhee domanda lecita, risposta, mi porto avanti con il lavoro ehehehehee...beh alla fine dato che avevo il credito dello sconto accumulato nel 2013 e non avevo da prendere altro, l'ho sfruttato per prenderlo, tanto prima o poi dovevo sempre prenderlo...con 15 euro mi ritrovo un rullo della maver che mi sembra abbastanza valido...è del tipo piatto, abbastanza largo, non a V....Luigi tu quale tipo hai?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi