PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 July 2012 - 17:27 PM
Postato 11 July 2012 - 17:45 PM
Postato 11 July 2012 - 20:57 PM
Grazie per le risposte.
In pratica al mare non pesco mai, piuttosto frequento laghi prealpini ( in inverno laghetti ).
Prede abituali sono persici, cavedani e trote. Tutti con un apparato boccale abbastanza duro. Quindi se decidessi di comprare comprerei una " Fast ".
Per quanto riguarda il prezzo so che la spesa è alta, la Solpara c'è lo gia', ma volevo fare un salto di qualità.
E' piu' facile gestire qualsiasi tipo di micro esche con una solid tip o tubolar tip ?
Questo post è stato modificato da aldo calzolai: 11 July 2012 - 21:10 PM
Postato 12 July 2012 - 10:55 AM
Postato 12 July 2012 - 21:37 PM
Postato 13 July 2012 - 12:17 PM
se posso mi intrometto nle discorso citando anche una canna che possiedo è ho provato al PL molto sensibile e con un ottimo fusto la Truotino della Majior da 7" è una 2-10 gr.suggerimento finale: prima cerca di avere l'attrezzo in mano e di provarlo, solo cosi puoi sapere realmente se risponde alle tue esigenze personali, dai una occhiata anche alle s,croix monopezzo che si usano per la pesca ai persici sole ed ai perca, non sono canne da rock fhisng in senso classico, ma per il light game un po piu pesante, ma non tanto, vanno benissimo, idem per certe loomis, non è detto che la azione per forza debba essere limitata a pesi tra 0,5/5, cioè quella classica del rock ai ghiozzi, poi anche andare su canne che gestiscono fino ad 7/10 grammi, con libbraggi da 6 fino a 10 libbre, e trovare attrezzi comunque con cimini in tubolare tip sensibilissimi, ma con sotto canne che consentono di poter veramente combattere bei pesci, ricordiamo sempre che il light game non è, o meglio non è solo il rock fishing, quindi bisogna ragionare sempre con la testa aperta a 360 gradi rispetto alla valutazione di ogni elemento, in verità con Aldo stiamo sperimentando per le diversificatissime situazioni che dobbiamo affrontare nel light game anche determinate canne da spinning, o da tenia, od altro ancora, che in certi frangenti sono molto più adatte ed efficaci, ricordiamoci sempre che per i giapponesi, che usano un po indifferentemente le varie denominazioni, il light game è soprattutto lo small game, di cui fa parte il rock, cioè pesca indirizzata in modo specifico ai piccoli pesci, che non è sempre il light game che facciamo noi in acqua dolce, in mare dalla spiaggia ed off shore.
fondamentale è quindi avere idee ben chiare su cosa si vuol pescare e dove, poi la scelta della canna diventa molto meno difficile.
Postato 16 July 2012 - 09:38 AM
Postato 16 July 2012 - 16:42 PM
Questo post è stato modificato da aldo calzolai: 16 July 2012 - 20:39 PM
Postato 16 July 2012 - 17:47 PM
Postato 17 July 2012 - 07:43 AM
Postato 17 July 2012 - 17:11 PM
Questo post è stato modificato da aldo calzolai: 17 July 2012 - 17:12 PM
Postato 18 July 2012 - 11:00 AM
Postato 18 July 2012 - 13:02 PM
Questo post è stato modificato da aldo calzolai: 18 July 2012 - 13:03 PM
Postato 19 July 2012 - 20:34 PM
Postato 22 July 2012 - 18:33 PM
Postato 22 July 2012 - 20:13 PM
Postato 22 July 2012 - 22:40 PM
Postato 23 July 2012 - 19:50 PM
Postato 23 July 2012 - 20:47 PM
Postato 26 July 2012 - 08:08 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi