Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Light Game: le canne.


  • Please log in to reply
146 risposte a questo topic

#121 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 29 August 2012 - 23:24 PM

Ciao a tutti.......
Avrei bisogno di un aiuto......
Il mio socio di pesca al pesce persico con jig e piccoli falcetti mi ha chiesto di consigliargli una canna apposita.....e ho pensato al light game....
potreste consigliarmi una canna da usare in lago,quindi che possa anche lanciare un pò lontano,per la pesca di persici con jig,falcetti e piccoli siliconici???
Il badget fino a circa 160-170 €
In attesa di una gentile risposta...colgo l'occasione per porgere i miei più distinti auguri di buona pesca...
ihihihihihi
Fà balà la cana...

#122 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 30 August 2012 - 09:03 AM

Ciao a tutti.......
Avrei bisogno di un aiuto......
Il mio socio di pesca al pesce persico con jig e piccoli falcetti mi ha chiesto di consigliargli una canna apposita.....e ho pensato al light game....
potreste consigliarmi una canna da usare in lago,quindi che possa anche lanciare un pò lontano,per la pesca di persici con jig,falcetti e piccoli siliconici???
Il badget fino a circa 160-170 €
In attesa di una gentile risposta...colgo l'occasione per porgere i miei più distinti auguri di buona pesca...
ihihihihihi


Buona pesca anche a te Zio! :mrgreen:

Guarda a mio parere per quel tipo di pesca, il LG non ha assolutamente rivali, quindi ti direi che sei nella sezione giusta! ;-)

Per quanto riguarda le canne... io ho la "classica" Solpara e ti posso dire che è un buon attrezzo sia per sensibilità che per gestione dell'esca e ha pure un prezzo modesto se rapportato alle altre canne da LG (100 euri circa)! Forse sul lancio perde qualcosa rispetto alle altre, in quel caso una Crostage farebbe più al caso vostro, ma per questo ti consiglierei di aspettare Lerio e farti dire bene da lui che le ha entrambe (oppure Parcolaghi o Aldo)!
Ce ne sono altre tipo la Zaltz, le Varivas e la Aji Ringer che sono molto belle, ma vai fuori budget!
Ci sarebbe anche la Calzante EX, che dovrebbe costare sui 160/170 euri, ma onestamente non la conosco bene.
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#123 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 August 2012 - 09:13 AM

Io per i persici mi sono sempre trovato bene con la Solpara della Major Craft da 7" (0.5/5g) , anche se per la pesca prettamente in lago mi sentirei di consigliarti la 7"6' (SPS-S762M - sempre da 0.5/5g)
Il costo è attorno ai 100€ o poco più.
Altrimenti arrivando al suo budget c'è la Crostage 7"3' sempre di Major Craft (CRS-S732 - 0.5/7g) , un po' meno di punta ma con una riserva di potenza niente male.

Ci sono poi le Daiwa Crosscast ed Infeet, delle quali però ho solo sentito parlare e che non sono ancora riuscito a provare di persona...
Queste sono più economiche ma a quanto sembra non meno valide, e della Infeet c'è anche la versione da 8"3' (INFRF83TAF - 2/8g) che secondo me in lago potrebbe avvantaggiare molto la distanza di lancio ;-)

Ci sono anche altre canne, però costano di più, quindi ricapitolando:

IMHO per i persici in lago la Solpara è micidiale :mrgreen: (attenzione però al cimino che è veramente sottile e passibile di rotture se non si presta la dovuta attenzione), da preferire alla Crostage che consente si di forzare un po' di più sul lancio ma a discapito del contatto con l'esca che risulta un po' più "sordo".
Di preciso che artificiali usa? O meglio, di che peso? In base a quello io sceglierei tra le due citate prima ;-)

EDIT: Ste, sei sempre il solito :frown: mi bruci sempre sul tempo di scrittura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Questo post è stato modificato da Lerio: 30 August 2012 - 09:14 AM

Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#124 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 30 August 2012 - 09:25 AM

EDIT: Ste, sei sempre il solito :frown: mi bruci sempre sul tempo di scrittura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Eh... sai che io da buon impiegato sono allenato in questo...! :löl.:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#125 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 30 August 2012 - 09:34 AM

Tra l'altro aggiungerei che con la Crostage ti fai fuori tutto il budget, mentre con la Solpara nei 160-170 euri ci butti dentro pure un mulo dedicato di media fascia (tipo un Exage 1000)! ;-)
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#126 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 August 2012 - 09:51 AM

Tra l'altro aggiungerei che con la Crostage ti fai fuori tutto il budget, mentre con la Solpara nei 160-170 euri ci butti dentro pure un mulo dedicato di media fascia (tipo un Exage 1000)! ;-)


:yes: :yes: :yes: :yes:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#127 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 30 August 2012 - 13:10 PM

grazie ragazzi.....
lui usa per lo più i classici falcetti che si usano per la trota lago e piccoli shad siliconici..per il momento li monta con vetrini da 3-5 gr e finale da 1.50cm per farli strisciare a galla...in quel modo va a nozze sulle cacciate...ma per via della canna ne sbaglia molti........
per il mulo....tranquilli..il ragazzo ha un parco macchine da invidia.....tra rarenium e twin power ........hiihihiihhihi
aspetto allora consigli da parte di tutti voi per il casting da usare anche se mi sono fatto già una bella idea.........e poi giro il tutto al mio socio.....
grazie in anticipo....
:wink:
Fà balà la cana...

#128 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 30 August 2012 - 13:31 PM

IMHO starei sulla Solpara da 7'6" quindi con un casting da 0,5-5gr.!

Tanto per le esche che usa lui è più che sufficiente! ;-)
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#129 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 30 August 2012 - 13:39 PM

IMHO starei sulla Solpara da 7'6" quindi con un casting da 0,5-5gr.!

Tanto per le esche che usa lui è più che sufficiente! ;-)

Grazie .....
:wink:
Fà balà la cana...

#130 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 August 2012 - 13:52 PM

Confermo anch'io che la scelta migliore sia la Solpara da 7"6' :-)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#131 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 30 August 2012 - 13:57 PM

Confermo anch'io che la scelta migliore sia la Solpara da 7"6' :-)

e....la Solpara......va per la maggiore......
7.6 o 8.3 ft per la questione del lancio?
Fà balà la cana...

#132 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 30 August 2012 - 14:12 PM

e....la Solpara......va per la maggiore......
7.6 o 8.3 ft per la questione del lancio?


Si diciamo che per il rapporto qualità/prezzo è abbastanza imbattibile... poi è una cannettina bella reattiva che ti fa divertire parecchio, anche con dei realini che con una normale canna da spinning sentiresti a malapena! :mrgreen:

IMHO 7'6" è più che sufficiente, almeno la puoi riutilizzare anche in altri spot, come ad esempio canali e torrenti... diciamo che è più allround! ;-)
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#133 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 30 August 2012 - 14:16 PM

Ti lascio immaginare quanto sia godereccia con in canna un bel bass o una trota di buone dimensioni...! :rolleyes:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#134 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 30 August 2012 - 14:27 PM

immagino.........
ottimo......
:wink: :gott:
Fà balà la cana...

#135 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 August 2012 - 14:49 PM

Guarda, io con la 7" già lancio molto bene anche in lago, la 7"6' è un pelo più morbida...quel tanto che ti consente di forzare un po' di più il lancio su pesi nell'ordine dei 2/4g, lì (fino ai 2g non c'è differenza) si che spinge ben di più della sorella più corta ;)
Le lunghezze maggiori non le ho mai provate e, considerando la diversità che ho notato tra la 7" e la 7"6'... credo si vada a perdere poi in sensibilità :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#136 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 August 2012 - 14:49 PM

Ti lascio immaginare quanto sia godereccia con in canna un bel bass o una trota di buone dimensioni...! :rolleyes:


O qualche bel lucciotto :pfeif: :P
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#137 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 01 September 2012 - 19:50 PM

se devi pescare in lago e fare della distanza senza perdere in sensibilità, consiglio la Daiwa infeet 8/3, con un casting da 2 a 8 grammi.
oggi la ho provata lungamente in spiaggia, il mare un po grosso imponeva lanci lunghi, con un piombo da drop shot da 8 grammi, un trecciato da 6 libbre sunline PE ed un terminale della duel in Fc del 20, abbiamo fatto veramente lanci molto lunghi, la canna è progettata per proiezioni notevolissime, verso sera abbiamo lanciato proprio sulla spiaggia per misurare la lunghezza dei lanci, abbiamo fatto un lancio record sui 70 metri, ma da sessanta in su tantissimi, fare 60 metri REALI con un piombo da 8 grammi non è poco.
per di più la canna non è assolutamente un bastone, mantiene una ottima sensibilità, piu o meno il costo reale di vendità si aggira intorno alla disponibilità che hai indicato, anche se il listino ufficiale è un po piu alto.
per lanciare qualche grammo in piu, la infeet 7/6 lancia fino a 10 grammi, è un po piu potente, ma più corta, alla fine il bilancio sulla lunghezza è simile, altrimenti esiste un crostage che 15 grammi li lancia senza problemi, altrimenti io sono innamorato della eyecon s.croix , esiste una versione in due pezzi ed una monopezzo, che nasce come canna da spinning con la gomma al perca, è una canna un po atipica ma con una azione asoslutamente similare a quelle da light game, con quella, sempre volendo pescare in lago, sempre con 15 grammi circa credo si possano superare i 70 metri, reali, pur avendo sempre in mano un attrezzo molto sensibile.
volendo restare in vece nel limite degli 8 grammi, pescando in modo leggerissimo, la Daiwa 8/3 mi sembra difficilmente superabile, oltretutto pur essendo sensibile ed anche semiparabilica, è velocissima, rientra in un batter d'occhi nella posizione iniziale senza vibrazioni, con un lancio con una buona parabola, tipo surf, veramente si ha l'impressione che il lancio non finisca più e 70 metri misurati con 8 grammi sono veramente molti, secondo me.
domani proverò con dei piombi in tunghsteno con formato molto aerodinamico, vedo se riesco a guadagnare ancora qualcosa, tutto questo se interessa come all'inizio indicato lanciare..................un po lungo!
ex utente Lacustre

#138 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 02 September 2012 - 15:59 PM

Grazie... Per i consigli ... A tutti.... Ora giro tutto al mio socio e valuterà....... Siete stati gentilissimi.
Fà balà la cana...

#139 mat993

mat993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 259 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 11 September 2012 - 23:38 PM

Avevo fatto una domanda poco tempo fa sul gruppo di Facebook, Rock Fishing Game ITALY

Prima canna da LRF, quale delle tre per iniziare? (Hard & Soft Bait)

- Golden Mean Symphonia SW Light Game Rod
- Golden Mean JJ Mack Custom SW Rod
- Major Craft Solpara Rock Fish and Ajing Game

Tubolar tip o Solid tip? Tubolar un po più all round?

Mulinello, 1000 o 2500? (Shimano)

- Exage FC
- Aernos FA
- Technium FC

Grazie

Quelle risposte che ho avuto indirizzavano quasi tutte verso la Golden Mean Symphonia SW Light Game Rod e Shimano Aernos FA 1000.


Voi che ne dite?

#140 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 12 September 2012 - 13:02 PM

Guarda , secondo me la migliore canna per iniziare da light game rimane sempre la Solpara , in tanti ce l'hanno e ci pescano alla grande.
Il mio consiglio?Solpara 7'6'' 0.5-5g Solid Tip e Aernos 1000FA ( recuperi qualche grammo in più rispetto agli altri )


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi