Ma infatti io ripeto, la prima idea è quella di alzare i tacchi, non quella di attaccar briga! Poi ovvio che se si arriva allo scontro "la pelle la vendo a caro prezzo" nel senso che non sto con le mani in mano ad aspettare che tiri fuori un coltello o cose del genere! Come si impara nelle arti marziali non sportive, il combattimento si evita sempre (a meno che tu non sia stolto!!!) ma se proprio non si può allora deve durare il meno possibile e il nemico va invalidato prima che possa reagire...può anche capitare come già detto da te che magari mi metta ko un ragazzino di 12 anni, tutto può succedere!premesso che all'epoca abbiamo fatto un bel po' di "pulizia" in certe zone, direi che non e' sempre cosi'.
per come la vedo, in quelle situazioni hai a che fare con gente che non si fa tanti problemi morali, spesso e' abituata a risolvere brutalmente le proprie situazioni. e paradossalmente piu' sei armato piu' rischi. tu in quei momenti potresti avere esitazioni. loro non ne hanno...
piu' di qualche volta mi e' capitato di scoprire che qualcuno che avevamo steso o bloccato, e stavamo portando in caserma, era armato. e probabilmente proprio il fatto che noi normalmente non lo fossimo ci ha "protetti", facendoli sentire talmente al sicuro da non usare le loro armi.
non male come curriculum, ma non basta a sentirsi al sicuro. non sai mai chi hai davanti, e soprattutto a volte sono le persone piu' insignificanti a spedirti ko.
una delle prime persone che abbiamo fatto arrestare era un maestro di kung fu. e' stato steso brutalmente da un 16enne a cui non avrei mai dato alcuna capacita'. oppure un altro mio amico, un tappetto 15 enne, all'epoca in una stazione ha steso 3 (si, tre) militari che lo avevano preso in giro e, uno dietro l'altro, avevano attaccato rissa con lui.
con questo non voglio dire che tu non sia in grado di difenderti, anzi, pero' non basarti solo su quello, non si sa mai
