Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Neofita che si avvicina al CF,consiglio canna


96 risposte a questo topic

#41 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 02 July 2011 - 00:11 AM

...non vedo la differenza nel appoggiare il pesce su un lettino da pesca o su una piscina piccola per bambini

http://t1.gstatic.co...u-ZIxol39YsDIfg

il pesce verra subito liberato dopo essere stato slamato....


:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: Le fai anche il bagnetto? Tu le vizi queste carpe :löl.: :löl.: :löl.: Seriamente, l'importante è che la carpa sia su una superifice morbida, non tocchi terra, e si possa rilasciare comodamente. La piscinetta può andar bene, ma ogni volta sei costretto a gonfiarla e sgonfiarla, e non è molto comoda da gestire nel momento del rilascio del pesce, soprattutto in caso di sponda ripida (per farla uscire da lì dovresti capavolgere la piscinetta, non un'operazione molto comoda se ti trovi su una riva ripida!)..l'importante è comunque bagnare il materassino per raffreddarlo..molto spesso tanti carpisti posano la carpa su materassini che sono stati per ore al sole :angry:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#42 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 July 2011 - 01:04 AM

Il guadino lo possiedo già...non vedo la differenza nel appoggiare il pesce su un lettino da pesca o su una piscina piccola per bambini

http://t1.gstatic.co...u-ZIxol39YsDIfg

il pesce verra subito liberato dopo essere stato slamato....

cmq andando a noi....@skuic81

a quandi dovro mettere un piombo più pesante....per quanto riguarda l'innesco devo effettuare il popup perche il fondale e ricco di alghe quindi il boile e amo devono stare un pò più sopra....come potrei fare?


IMHO invece la differenza c'e' eccome... la piscinetta ha un fondo sottile, quindi spesso rigido quanto il terreno sottostante. il materassino (che va bagnato prima dell'uso) e' molto piu' morbido.

e' come dormire su un pavimento con sotto solo un lenzuolo o con un materasso sotto, con la differenza che la carpa non sta ferma e rischia di sbattere...

se vuoi fare carpfishing, e' cosi'. ok, non sono un carpista, pero' e' cosi'.

non ho capito cosa intendi per spezzare 2 pallini....??? forse ti riferivi agli stop boilies.?????


direi anch'io che si tratti dei fermaboiles

:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: Le fai anche il bagnetto? Tu le vizi queste carpe :löl.: :löl.: :löl.: Seriamente, l'importante è che la carpa sia su una superifice morbida, non tocchi terra, e si possa rilasciare comodamente. La piscinetta può andar bene, ma ogni volta sei costretto a gonfiarla e sgonfiarla, e non è molto comoda da gestire nel momento del rilascio del pesce, soprattutto in caso di sponda ripida (per farla uscire da lì dovresti capavolgere la piscinetta, non un'operazione molto comoda se ti trovi su una riva ripida!)..l'importante è comunque bagnare il materassino per raffreddarlo..molto spesso tanti carpisti posano la carpa su materassini che sono stati per ore al sole :angry:


:ironie: la carpa la lascio fuori e in piscinetta ci sguazzo io :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#43 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 02 July 2011 - 06:49 AM

ciao attila,si mi riferivo ai stopper per fermare le boiles :rolleyes:

#44 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 02 July 2011 - 07:01 AM

ma quanto si alzano le alghe dal fondale?io farei un terminale in fluorcarbon.se ipotesi le alghe si alzano di 20 cm dal fondale,farei un terminale lungo 30 cm e in quei 10cm che devono rimanere sul fondo o ci metti della pasta in tungsteno,o un piombino da 2-3gr o il tubicino piombato (io uso quello della big fish però ti dovresti comperare anche la sondina.quindi per ricapitolare:lenza madre,clip per il piombo,girella,terminaale e a 10cm dalla girella piombo o pasta,e cosi le boiles pop-up si alza dal fondale

#45 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 02 July 2011 - 07:08 AM

e ricorda il materassino e no piscinetta e guadino grande a maglie piccole o medie...io ho preso il materassino della jrc per mia morosa e costa 18euro e il guadino altri 29,quindi non è una spesa esorbitante...e poi se bisogna essere pignoli servirebbe anche il kit disinfettante per quando le slamiamo,ma questo è il meno...ma guadino e materassino in primis

#46 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 02 July 2011 - 07:36 AM

e poi se bisogna essere pignoli servirebbe anche il kit disinfettante per quando le slamiamo,ma questo è il meno...


Sull'efficacia del disinfettante personalmetne ho sempre nutrito forti dubbi, in quanto viene usato un disinfettante cutaneo che va bene in ambiente aereo, ma secondo me perde di efficacia in ambiente acquatico, in quanto il disinfettante viene lavato via in tempi rapidissimi. Comunque, credo che MALE non faccia
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#47 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 02 July 2011 - 11:44 AM

io lo uso più che altro se vedo che c'ha una bella ferita,se no lascio stare anch'io...però è vero ho sentito dire da molte persone che in ambiente fa effetto,ma in acqua non molto

#48 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 July 2011 - 12:49 PM

il disinfettante puo' essere anche controproducente



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#49 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 02 July 2011 - 13:56 PM

ho riscontrato seri danni agli apparati boccali con l'utilizzo di ami tipo il fox arma point LSC dove l'acronimo dovrebbe stare per long shrank ...... configurando terminali con questo tipo di ami (ovviamente prodotti anche da altre case) ho potuto notare che sono molto più lesivi di quelli a curvatura ridotta e gambo normale. Presumo che il peggio del peggio si ottenga con una ferrata potente.. :unsure:
ne ho una confezione pagata quasi 7 € ma ricordo di averne usato solo uno in una sessione di un giorno e visti i risultati gli altri sono ancora immacolati, non credo ci riproverò! (fine O.T.)

Diab,
presumo che a quest'ora avrai assorbito abbastanza nozioni da poterti dedicare agli acquisti...ora manca solo qualche bel risultato, attendiamo con ansia un bel post in racconti e catture ovviamente corredato da foto :hallo:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#50 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 05 July 2011 - 16:46 PM

ma quanto si alzano le alghe dal fondale?io farei un terminale in fluorcarbon.se ipotesi le alghe si alzano di 20 cm dal fondale,farei un terminale lungo 30 cm e in quei 10cm che devono rimanere sul fondo o ci metti della pasta in tungsteno,o un piombino da 2-3gr o il tubicino piombato (io uso quello della big fish però ti dovresti comperare anche la sondina.quindi per ricapitolare:lenza madre,clip per il piombo,girella,terminaale e a 10cm dalla girella piombo o pasta,e cosi le boiles pop-up si alza dal fondale



salve raga...ritorno...dopo alcuni giorni di inattivita causa rottura pc..ecc...cmq per gli acquisti sto decidendo con il sito...su un bell ordine...ho preso anche il guadino nuovo 3 mt maglie grandi a triangolo....cmq per la piscinetta è una buona idea...la riva è piatta penso di rimanerla proprio sulla riva la piscinetta tanto non la muove nessuno...tenete conto...che dove dovrei andare a pescare ci sono solo io e i miei collaboratori infatti questo fine settimana abbiamo fatto la postazione di lancio =)...è un lago dove pescano in pochi...(cava)anni fa mio zio tiro da quella cava un carpa di una decina di chili e 1 anno fa in quel lago-cava un tizio tiro una carpa di 3 kg...quindi per le carpe non ci snon problemi ci sono...c'è da perfezionare la tecnica causa alghe e come dico a SKUIC81 le alghe saranno alte 2-3 m al massimo quindi dobbiamo lavorare sulla tecnica penso pop-up

Wabbè intanto possimo cominciare a parlare della tecnica e terminale dal momento che devo apsettare che le canne arrivino a casa

Ps: che dite prendo anche questi ferma boiles come si utilizzano questi?
http://cgi.ebay.it/F...=item3cb1f39210

Questo post è stato modificato da Diabloff: 05 July 2011 - 16:48 PM


#51 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 05 July 2011 - 19:03 PM

i ferma boiles che hai messo in foto sono delle prolunghe,nel senso che se non ti sta l'innesco sul capello ci metti quella per prolungare l'innesco...e allora usa uno zig rig e sei apposto

#52 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 05 July 2011 - 19:44 PM

i ferma boiles che hai messo in foto sono delle prolunghe,nel senso che se non ti sta l'innesco sul capello ci metti quella per prolungare l'innesco...e allora usa uno zig rig e sei apposto

ok cpt il capello sarebbe il filo dopo l'amo dove si innesca il boiles?

#53 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 05 July 2011 - 19:49 PM

esattamente...ma se c'hai problemi per le alghe ti conviene fare uno zig rig

#54 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 05 July 2011 - 20:11 PM

cos'è lo zig zag?

scusa per la mia ignoranza tu che tecinca mi consigli con le alghe...normalmente per far stare alto il boiles devo metterci un pezzo di sugore come funziona?

#55 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 05 July 2011 - 20:25 PM

questa tecnica è uscita da poco,l'ho imparata al carpitaly quest'anno,sarebbe carpfishing a galleggio,nel senso che la boiles la puoi fare arrivare fino a galla,è un po difficile da spiegare come costruirla (almeno per me) però se ti prendi carp & cat fishing di questo mese lo spiegano come si fa...non saprei che montatura consigliarti con delle alghe cosi alte perchè non mi ci sono mai trovato in una situazione cosi...

#56 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 05 July 2011 - 21:03 PM

Quindi Devo prendere Carp e cat fishing di luglio ?cosi si chiama?


attendiamo gli altri per pareri sulla tecnica

#57 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 05 July 2011 - 21:09 PM

io vi consiglio prima di provare le classiche configurazioni popup, il tanto da non incasinare le idee a chi magari si sta avvicinando a questa fantastica disciplina,

quindi torno ad insistere su un classicissimo omino di neve ben bilanciato e con aromatizzazioni fruttate, magari dippate il tanto da rendere l'innesco ancora più catturante :biggrin:
possono essere utilizzati dip a base oleosa oppure alcolici (più volatili) o meglio nel caso si utilizzino più canne perchè non provare con tutti e due?
Fondamentale resta l'aspetto della pasturazione preventiva.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#58 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 05 July 2011 - 22:13 PM

ok...cpt

Guardavo dei video su youTube e ho visto che in se il boiles tende a galleggiare....quindi non resta che provare un pop-up e un omino di neve daltronde userò 2 canne su una metterò il pop-up sull'altra l'omino di neve...per le momtature seguiro le guide....


ferma boiles artigianali come li fate?

Volevo sapere ogni quanto tempo va cambiato il boiles?

#59 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 05 July 2011 - 22:36 PM

ok...cpt

Guardavo dei video su youTube e ho visto che in se il boiles tende a galleggiare....quindi non resta che provare un pop-up e un omino di neve daltronde userò 2 canne su una metterò il pop-up sull'altra l'omino di neve...per le momtature seguiro le guide....


ferma boiles artigianali come li fate?

Volevo sapere ogni quanto tempo va cambiato il boiles?




non ho ben capito quanto da te scritto in merito al galleggiamento delle boilies
tieni presente questo :arrow: http://www.pescanetw...re-e-terminali/
e questo :arrow: http://www.pescanetw...schi-e-ammolli/

gli inneschi si differenziano in affondanti (uso esclusivo di boilies affondanti)
bilanciati utilizzando sulla boilies un "cappello" di foam o altro materiale che renda la pallina stabile e non completamente aderente al fondale
ed infine il già citato omino di neve con una configurazione boilie affondante+una popup (o mezza pop a funghetto)

ferma boilies artigianali sono costituiti da materiare reperito in loco, ma te li sconsiglio in quanto l'utilizzo della sezione di ramoscello potrebbe compromettere il funzionamento dell'inganno soprattutto in fase di lancio....distacco dello stopboilie perdita dell'innesco in acqua o peggio a contatto con la stessa ( non te ne accorgeresti subito )

per quanto attiene alla durata delle palline in acqua tieni presente quanto dichiarato dal produttore. Considera che una buona boilie deve sciogliersi gradualmente rilasciando in acqua sostanze odorose e particles in modo da attirare le potenziali prede. Ovvio che andranno ad incidere gioco forza altri fattori come la temperatura dell'acqua ecc.....Personalmente quando inizio una sessione butto un paio di palline vicino la riva tanto da poter comodamente osservare i processi di scioglimento.


In ultimo....cerca di evitare linguaggi cifrati e criptici stile sms :respekt:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#60 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 06 July 2011 - 07:05 AM

a ok quindi i boiles in se non sono galleggainti ma dipende dalla montatura...e mi dite cos'è che li fa galleggiare nella montatura?



Rispondi



  

0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi