Esistono delle boiles particolari dette pop up che sono galleggianti. Se però le abbiniamo a boiles affondanti (una pop up e una affondante) possiamo creare assetti neutri (non affondanti e non pop up). Per alzare di qualche millimetro dal fondo una boiles normale (affondante), possiamo servirci di alcune spugnette (foam) da innescare dopo la pallina (si taglia il foam fino ad ottenere un quadratino), oppure tagliare a metà la pallina e inserire tra le due metà un dischetto di sughero (va benissimo tagliare a "fettine" il tappo dello spumante). La nostra esca così configurata compierà leggeri movimenti al passaggio di corrente e di qualche pesce, facendo sembrare la nostra boile "libera". Oltre ad aiutarci in presenza di fondo melmoso, è un valido innesco per vincere la diffidenza di carpe svogliate o molto sospettose.a ok quindi i boiles in se non sono galleggainti ma dipende dalla montatura...e mi dite cos'è che li fa galleggiare nella montatura?
NB: SOLO "PER SEGAIOLI MENTALI"

Le boiles neutre possiamo anche prepararcele a casa, inserendo nel mix farine che alleggeriscono il peso della pallina (o composti pop-up venduti dalle aziende del settore): parlo del caseinato di sodio e/o della gomma (o colla) arabica. Per quale motivo farsi boiles alleggerite da usare per l'innesco? Perchè rispetto alle boiles di pastura, la boile innescata peserà sempre un po' di più a causa del peso dell'amo. Una boile così alleggerita compensa questo peso.