Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Neofita che si avvicina al CF,consiglio canna


96 risposte a questo topic

#81 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 July 2011 - 20:56 PM

Diab per ora ti consiglio questo :arrow: http://www.pescanetw...__1#entry511985

e questo :arrow: http://www.pescanetw...308-la-pastura/

:klugscheisser: dopo la doverosa lettura :buch: possiamo riparlarne.

:hallo:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#82 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 10 July 2011 - 22:02 PM

okok ho letto il tutto...quindi ho l'onore di parlare con un grande del Cf e grande mastro della pastura!!

Allora....innanzitutto io posso andare sul lago prima dopo quando voglio... per la pasturazione ho la fionda..fondale algoso in certi punti...

#83 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 July 2011 - 22:29 PM

la carpa è un pesce che ama i fondali pieni di ostacoli e abbondantemente vegetati, predilige acque ferme o con corrente lenta, gravita soprattutto fondali che tendono a degradare e nei gradini comunque in zone dove riesce a reperire cibo.
Per pasturare con le boilies (cosa che ti consiglio vivamente essendo tu alle prime armi come scrivi....)dovrai per forza effettuare le operazionicon una certa ripetitività nel tempo, al fine di abituare il pesce all'esca che andrai a presentargli sotto forma di inganno. Ogni giorno per circa sette giorni dovrai lanciare in acqua l'esca in una quantità tale da non saziare troppo gli animali. :respekt: Prima di iniziare il bombardamento vero e proprio è buona norma iniziare con la formazione di uno strato di granaglie: ottimo come avrai ben captato è il mais. Quindi quando andrai a pasturare stendi un adeguato tappeto di mais dove andrai a collocarvici su le amate palline.
Ti consiglio di recarti sullo spot tutti i giorni effettuando le operazioni più o meno sempre allo stesso orario (anche più volte al giorno cercando di non sforare con gli appuntamenti).
Nei sette giorni di pasturazione sarai costante e metodico cercano di creare una zoan d'azione molto circoscritta, arrivato al settimo giorno stoppa tutto....riposa l'ottavo e prepara quanto ti occorre...il nono è quello decisivo!
Organizza una pescata che abbia inizio di buon mattino tanto da non dover patire il caldo d'impatto e .....poi fammi sapere!
P.S. utilizza boilies di diamentri differenti ma quando scenderai in pesca opta per un 16 mm, a parere mio è il miglior compromesso.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#84 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 11 July 2011 - 07:53 AM

ok grazie mille pasturero nelle zone in cui farò scendere il piombo....ogni giorno quante boiles devo buttare in acqua?

#85 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 11 July 2011 - 12:08 PM

max 150 ;)

#86 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 July 2011 - 16:37 PM

infatti c'è scritto nella seconda risposta del post che ti ho linkato
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#87 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 11 July 2011 - 16:39 PM

infatti c'è scritto nella seconda risposta del post che ti ho linkato

sisi mi sono ricordato dopo...cmq la prima battuta è prevista per domenica mattina...

#88 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 July 2011 - 16:57 PM

stai provvedendo per la pasturazione oh hai deciso di tentare la fortuna?
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#89 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 11 July 2011 - 21:50 PM

nono la pasturazione la inizio domani...l'unica cosa che non farò 7 giorni come mi fai detti ne farò 4-5....che dici Attila il giorno di riposo lo faccio?

Questo post è stato modificato da Diabloff: 11 July 2011 - 21:50 PM


#90 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 July 2011 - 09:30 AM

certo che si!!!!
Mi raccomando la metodicità nelle tue azioni e lo strato di mais prima del lancio delle palline ... quello è fondamentale poichè avvicinerà subito il pesce alla zona d'azione. Ti ricordo solo che le carpe accettano quasi immediatamente il mais poichè oltre alla visibilità cromatica lo stesso viene accettato come alimento naturale (è paticolarmente gradito il in quanto dolce)
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#91 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 16 July 2011 - 09:04 AM

Salve sto sempre procedendo come avete detto.....mais e dopo boiles 10-15 boiles per postazione boiles di fragola e frutti...penso che non fa nula se pasturo per più di una settimana l'importante è fare il giorno di riposo...cmq di solito in questo lago sto andando a pesca di cefali e oltre alla canna fissa ho sempre buttato un boiles con una telescopica...ma ancora nulla...

Ps: le canne sono arrivate da un bel pezzo 2 canne da 3 lb più rod-pod avvisatori ecc ho imbobinato gia il primo mulinello con uno 0.40 per carpa.. ora l'altro lo imbobinerò con del Teklon della carson che è molto molto più resistente..

Questo post è stato modificato da Diabloff: 16 July 2011 - 09:07 AM


#92 leon hoogendijk

leon hoogendijk

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Localitàsan benigno.cse torino
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san benigno c.se -TO-

Postato 14 August 2011 - 19:34 PM

150 euro a canna basic istict di leon ottime canne fidati

#93 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 August 2011 - 20:09 PM

scusa, ma per un neofita 150 e per solo una canna sono una pazzia. con quei $$$ ti fai una buona combo canna + mulinello + accessori per iniziare. poi se gli piace la tecnica si e' sempre in tempo a fare spesa.

senza contare che in realta' meno del 5% dei pescatori e' in grado di prendere effettivamente vantaggio delle caratteristiche della stessa.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#94 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 14 August 2011 - 21:24 PM

infatti....a molto meno trovi la violance della k-karp già sperimentata dal mod. Mdl il quale ha doverosamente postato qualche foto..a parere dello scrivente è un vero schianto e il rapporto"materiali-qualità-prezzo" no ha eguali. Fossi in te a quei prezzi opterei per una warrior by fox usata...ti avanzerebbe anche qualcosa da impiegare per un mulo di media fascia come uno shimano baitrunner.
Ovvio che i miei sono solo consigli....a te la scelta.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#95 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 29 August 2011 - 18:30 PM

io con 100 € ho preso c2 canne e rod pod

#96 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 29 August 2011 - 18:31 PM

io con 100 € ho preso c2 canne e rod pod

#97 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 02 September 2011 - 17:36 PM

acccccccccc

facci sapere nel dettaglio di cosa si tratta......siamo curiosi
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!



Rispondi



  

2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi