Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Neofita che si avvicina al CF,consiglio canna


96 risposte a questo topic

#21 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 July 2011 - 00:31 AM

perchè è impossibile...per il fatto che il treccciato hà molto spessore?


il trecciato da bobina ha delle caratteristiche per cui e' inadatto a fare i terminali. non solo, non hai punti di rottura e in caso di problemi lasceresti in bocca al pess tutta la montatura e metri di treccia, condannandolo a una fine atroce.

io come madre uso un mono 0.35 ------lead clip (con piombo a perdere)-----girella--------treccia mimetica da 25 a 30 lbs-----amo rigorosamente Fox o K-karp, ma la mia è semplicemente una scelta personale (puoi optare anche per una configurazione in-line);
puoi mettere qualsiasi materiale galleggiante (foam) ma io ti consiglio un innesco equilibrato/bilanciato di una boilies affondante e una su popup così il problema "omino di neve" è risolto....
effettuata l'asola e innestate le "palline" attraverso l'uso dell'apposito ago....andrai a fermare il tutto con uno stopboilies che non è altro che un segmentino in plastica. All'occorrenza potrai utilizzare anche un rametto...(in estremis)


:respekt:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#22 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 07:16 AM

ok grazie mille attendo l'arrivo delle canne,,,e poi inizierò con i lavori...mi sa che metterò un buono 0.50...con terminale trecciato....ci sono troppe alghe che ostacolano....
mi dite una cosa la misura lb corrisponde a quanti kg?

#23 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 July 2011 - 08:26 AM

ok grazie mille attendo l'arrivo delle canne,,,e poi inizierò con i lavori...mi sa che metterò un buono 0.50...con terminale trecciato....ci sono troppe alghe che ostacolano....
mi dite una cosa la misura lb corrisponde a quanti kg?


piano, un buon 0.35 o al limite 0.40 basta!!!

se vuoi conoscere la potenza di lancio, fai conto 40 gr per libbra dichiarata. usa il cerca e trovi le spiegazioni



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#24 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 12:33 PM

1 libbra corrisponde a 0,453592643 kg informato ;)
Ma un 30 non è piccolo se un bel carpone mangia ...non sfonda tutto....

#25 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 01 July 2011 - 14:41 PM

1 libbra corrisponde a 0,453592643 kg informato ;)
Ma un 30 non è piccolo se un bel carpone mangia ...non sfonda tutto....


Un BUON nylon 0,35 o al massimo uno 0,40 e sei ok! Ricorda che il filo è elastico e comunque devi "giocare" con la frizione ;-) Al massimo in presenza di legnaie o altri ostacoli utilizza qualche metro di shockleader dello 0,50-0,60
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#26 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 July 2011 - 16:41 PM

ok grazie mille attendo l'arrivo delle canne,,,e poi inizierò con i lavori...mi sa che metterò un buono 0.50...con terminale trecciato....ci sono troppe alghe che ostacolano....
mi dite una cosa la misura lb corrisponde a quanti kg?

addirittura uno 0.50...? Mi sembra un tantino esagerato, tieni presente che più è spesso il filo maggiore sarà l'attrito che provocherà nello sbobbinarsi in fase di lancio e nell'attraversare l'anellatura. Poi c'è il fattore aria, maggiore è la sua superficie maggiore sarà la resistenza che opporrà. Se vuoi stare "sicuro" puoi concederti un mono di qualità dal 30 al 35/40 come ad esempio il Daiwa Tournament ST 0.35mm da 925m x 16 € di spesa è una bella provvista :idea: oppure il K karp Mimetic mono 0,30mm da 1200m x 12 €.
Come ti è stato riferito da Mdl87 ( :sauf: ) il monofilo ha in se una certa percentuale di polimeri che lo rendono elastico, quindi non temere rotture o danni, in alcuni casi il fattore elasticià rappresnta la soluzione che che ti consente di avere la meglio in un combattimento. :pal: :barb: :ducken:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#27 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 17:22 PM

ook andrò di 35...anzi di un buon 35 :mrgreen:
Ora parlare di terminali e resto non serve a nulla finche non mi arriveranno le canne.
mi fate una piccola lista del materiale da comprare per fare i terminali o materiale altamente utile:
-ami da carpa con occhiello n° 6-8
-ago per infilare i boiles
-piombo...non ricordo il nome preciso?
e poi le altre cose per relizzare un terminale come la guaina...ecc

#28 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 18:47 PM

edit :cool:

Questo post è stato modificato da Diabloff: 01 July 2011 - 19:25 PM


#29 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 18:55 PM

salve oggi sono andato dal negozio di pesca che frequento usualmente e anche lui ha materiali per il carpfhish ed ho preso un terminale gia fatto della carson con ferma boiles....con amo da 6...infatti mi sono reso conto che l'8 è molto piccolo per quest pesca... :smile: ...cmq vi posto delle foto per farvi vedere com'è e anche per farmi alcune domande:
i ferma boiles sono quelli in foto per ogni boiles che innesco quanti a quanti pallini devo spezzare...?
per il piombo che tipo di piombo dovrò acquistare?

Posted Image

Uploaded with ImageShack.usPosted Image

Uploaded with ImageShack.us

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

#30 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 July 2011 - 20:02 PM

dunque dunque dunque.......cercherò di aiutarti ancora procedendo per gradi (o almeno ci proverò)
- accessori per pasturazione: fionda long range, bait sponn (o cucchiaione), cobra da 20 mm;
- ami: Fox Arma Point SSC e Fox Arma Point XSC Misura 6/8, Gamakatsu Super Hook Teflon misura 6, K Karp Teflon Anti-Eject misure 4/6;
- buffetteria di base: fodero portacanne con tre alloggiamenti, fodero porta rod-pod, zaino tipo rucksack, bag termica per boilies e dip, porta terminali;
- eventuale carrello;
- granaglie: tigernuts, mais pronto in barattoli, canapa, bacche d'acero;
- lampade: luce frontale, lanterna, torcia led (possibilmente a risparimi energetico ed ecologica);
- minuteria: antitangle in silicone varie misure, ago per innesco boilies, punta foraboilies, elestici tipo baitband (ma anche quelli odontoiatrici vanno benone), leadclip+coni in silicone, maggot clip, girelle, tubi antitangle in pvc, rig-stop (o chicchi di riso in silicone), stop boilies, lead core, dianema e trecce per terminali nelle misure 25/30 lbs varie colorazioni (camo, wood ecc ecc);
- pasture specifiche e pellettati vari aromi frutta e pesce;
- back lead da 40 gr. (sono gli affondafilo....) piombi assortiti in musure e forme - ti segnalo necessariamente: Fox Elevator, Fishcon Grep bomb, Fox kling, Fox Tri Bomb, Korda Big grippa, Nash Flat Pear;
- liquid dip: frutta, melassa, pesce;
- boilies ready-made le marche che preferisci purchè siano prodotti di qualità....non vado oltre con i consigli atteso che qualche post su già ti dovrei aver dato qualche indicazione......e poi sarei di parte (Mdl ----- :gott: );
- guadino telescopico;
- mantenimento: materassino, sacca e bilancia digitale;
- rod pod: buzzbars, poggiacanna posteriore, segnalatori acustici, swinger.

Ho volutamente tralasciato l'aspetto bivacco per ragioni prettamente personali e logistiche. Già con quello che ti ho elencato su dovresti "svenarti" abbastanza.....un po alla volta è meglio :aehm:
Buoni acquisti :hallo: TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#31 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 20:15 PM

dunque dunque dunque.......cercherò di aiutarti ancora procedendo per gradi (o almeno ci proverò)
- accessori per pasturazione: fionda long range, bait sponn (o cucchiaione), cobra da 20 mm;
- ami: Fox Arma Point SSC e Fox Arma Point XSC Misura 6/8, Gamakatsu Super Hook Teflon misura 6, K Karp Teflon Anti-Eject misure 4/6;
- buffetteria di base: fodero portacanne con tre alloggiamenti, fodero porta rod-pod, zaino tipo rucksack, bag termica per boilies e dip, porta terminali;
- eventuale carrello;
- granaglie: tigernuts, mais pronto in barattoli, canapa, bacche d'acero;
- lampade: luce frontale, lanterna, torcia led (possibilmente a risparimi energetico ed ecologica);
- minuteria: antitangle in silicone varie misure, ago per innesco boilies, punta foraboilies, elestici tipo baitband (ma anche quelli odontoiatrici vanno benone), leadclip+coni in silicone, maggot clip, girelle, tubi antitangle in pvc, rig-stop (o chicchi di riso in silicone), stop boilies, lead core, dianema e trecce per terminali nelle misure 25/30 lbs varie colorazioni (camo, wood ecc ecc);
- pasture specifiche e pellettati vari aromi frutta e pesce;
- back lead da 40 gr. (sono gli affondafilo....) piombi assortiti in musure e forme - ti segnalo necessariamente: Fox Elevator, Fishcon Grep bomb, Fox kling, Fox Tri Bomb, Korda Big grippa, Nash Flat Pear;
- liquid dip: frutta, melassa, pesce;
- boilies ready-made le marche che preferisci purchè siano prodotti di qualità....non vado oltre con i consigli atteso che qualche post su già ti dovrei aver dato qualche indicazione......e poi sarei di parte (Mdl ----- :gott: );
- guadino telescopico;
- mantenimento: materassino, sacca e bilancia digitale;
- rod pod: buzzbars, poggiacanna posteriore, segnalatori acustici, swinger.

Ho volutamente tralasciato l'aspetto bivacco per ragioni prettamente personali e logistiche. Già con quello che ti ho elencato su dovresti "svenarti" abbastanza.....un po alla volta è meglio :aehm:
Buoni acquisti :hallo: TommY



Grazie Mille Tommy ...sei un grande.Il giorno che mi arrivano le canne vado con questa lista al decathon...prenderò tutto tranne guadino e materassino...sono pessimista...vabbè cmq mi porterò una piccola piscina per l'evenineza...altro che materassno ;) :idea:

Volevo chiederi se potevi rispondermi alle domande sul terminale...Grazie mille
La voglia di praticare questa tecnica è tanta...e rigranzio voi per il grande sostegno...!

#32 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 01 July 2011 - 20:29 PM

devi spezzare due pallini e il capello si ferma tra i due...per i piombi non posso dirti perchè non conosco il posto dove peschi e quanta corrente c'è

#33 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 20:46 PM

è un lago la corrente non è forte...è dettata dal vento...quindi la corrente è debbole...penso un 40-50 g vada bn che dici?

un altra cosa...dal momento che devo innescare il boiles gallegiante per fallo salire cosa devo metterci sugero o spugnetta?
un altra domanda vi è mai capitato che il boiles faccia sopra e giù cioè abbia un gioco eccessivo sul filo in tal modo non cadrebbe il ferma boiles?

#34 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 July 2011 - 20:55 PM

Grazie Mille Tommy ...sei un grande.Il giorno che mi arrivano le canne vado con questa lista al decathon...prenderò tutto tranne guadino e materassino...sono pessimista...vabbè cmq mi porterò una piccola piscina per l'evenineza...altro che materassno ;) :idea:

Volevo chiederi se potevi rispondermi alle domande sul terminale...Grazie mille
La voglia di praticare questa tecnica è tanta...e rigranzio voi per il grande sostegno...!


spero tu ti renda conto della b**ata che hai scritto... se vuoi praticare il carpfishing, prima il rispetto del pess, poi tutto il resto. senza se e senza ma.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#35 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 01 July 2011 - 20:59 PM

io di solito quando c'è poca corrente uso dei piomdi da 80-100-112 per avere una meglio autoferrata...quando uso un innesco pop-up non uso ne spugnette e ne sugheri ma solo un po pasta al tungsteno sul terminale (dipende sempre da quanto voglio fare stare alto l'innesco)...no non mi è mai capitato un gioco del genere come hai detto

#36 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 01 July 2011 - 21:03 PM

comunque quoto quello che ti ha appena scritto walter...prendi un guadino e un materassino anche economici ma prendili...

#37 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 July 2011 - 21:17 PM

scusa Diab...ma quella del guadino e materassino non l'ho proprio capita :-? era forse umorismo inglese :ironie: spiegamela un po....?!

per Skuic: questo tipo di realizzazione non l'ho mai sentita...come si chiama tecnicamente? Io per costruirmi l'hair utilizzo il c.d. nodo non nodo.
in pratica si prende il filo si crea un'asola dove poi andremo a collocare la boilies, si passa il cappio allinterno dell'occhiello lo posizioniamo lungo l'asse dell'amo con il trave superiore facciamo 5/6 giri a scendere senza sovrapporre le spire ed 2 a salire sovrapponendo le spire infilando nuovamente il trave nell'occhiello dell'amo, il nodo è finito.
Si utilizza in prevalenza nel C.F. in quanto la carpa in particolare (e qualche volta anche i cavedanoni.....) aspira l'inganno espellendolo. E' proprio in questa fase che l'amo (a seconda della configurazione del terminale) si va a conficcare nell'apparato boccale interno del pesce, il peso del piombo poi fa il resto autoferrando la preda.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#38 skuic81

skuic81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: tutte le tecniche
  • Provenienza: padova

Postato 01 July 2011 - 21:21 PM

ciao attila a che realizzazione ti riferisci?

#39 Diabloff

Diabloff

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 124 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: Pesca al Tocco
  • Provenienza: CE

Postato 01 July 2011 - 21:23 PM

Il guadino lo possiedo già...non vedo la differenza nel appoggiare il pesce su un lettino da pesca o su una piscina piccola per bambini

http://t1.gstatic.co...u-ZIxol39YsDIfg

il pesce verra subito liberato dopo essere stato slamato....

cmq andando a noi....@skuic81

a quandi dovro mettere un piombo più pesante....per quanto riguarda l'innesco devo effettuare il popup perche il fondale e ricco di alghe quindi il boile e amo devono stare un pò più sopra....come potrei fare?

#40 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 July 2011 - 21:28 PM

devi spezzare due pallini e il capello si ferma tra i due...per i piombi non posso dirti perchè non conosco il posto dove peschi e quanta corrente c'è

non ho capito cosa intendi per spezzare 2 pallini....??? forse ti riferivi agli stop boilies.?????
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!



Rispondi



  

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi