Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1681 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 22 May 2011 - 11:43 AM

Campioni, ieri pomeriggio assurdo :lachtot:
Spot : prima di cavaria, causa vento e brevi attimi di pioggia, quindi necessità di un riparo.
Stavolta pescata come si deve, sondando e tutto. Nei primi 30 min qualche mangiata, ma di quelle rapide, i pesci sembravano poco volenterosi ^^"
Ad un certo punto, mentre chiaccheravo distratto con mio padre, sento una forza che spinge la canna nelle mie mani, non riesco a capire. Sblocco l'antiritorno del mulinello, sento il bestione in canna, dopo pochi secondi il cimino della canna ritorna normale, il filo non è più teso e il waggler rimane a 15m da me :doubt: Sì, avrò pur perso l'unico waggler pesantuccio che avevo ma che figata quel pescione, peccato che non è arrivato a riva. La cosa che più mi preoccupa è il tratto in cui si è rotto il filo, tra il bulk e il galleggiante, forse a causa dello spostamento forzato dei pallini il filo si sarà consumato di più :blink:

Spero che la gara di oggi sia partita nonostante il tempo, dai forza Luigi ;)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1682 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 May 2011 - 10:29 AM

salve ragazzi. ieri mattina già uscendo di casa piovigginava e arrivato alla diga la gara si era deciso di svolgerla lo stesso. io ero capitato nel campo gara A numero 4, ero praticamente al centro di tutto il campo. iniziamo tutti a montare, io preparo pastura, taro il galleggiante montato a pallettone e sistemo le altre cose. devo dire che su 6 lanci di taratura, con terminale incluso, non ho avuto mai un ingarbugliamento. nel frattempo inizia a piovere in modo deciso, ma iniziano pure a cadere i fulmini, va avanti così per 5 minuti e a quel punto i giudici hanno sospeso tutto per evidente pericolo. mancava ancora un ora al via della gara. durante la sistemazione delle cose arriva una specie di bufera, vento fortissimo e pioggia a non finire, se non era per la mantellina antipioggia sarei tornato a casa completamente zuppo. insomma giusta la decisione dei giudici. Insomma una gara che aldilà dei fulmini sarebbe comunque stato difficile arrivarne alla fine.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1683 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 May 2011 - 12:48 PM

salve a tutti...vedo che purtroppo non è andata molto bene per nessuno...uff..
Giovanni, sono contento che hai allamato un bel pesce, dispiaciuto però che non sei riuscito a salparlo...ma senti, perchè dici che i pallini hanno deteriorato il filo, cosa ti serviva spostarli?
quando è cosi cmq è meglio riaprirli e rimetterli, proprio per non incorrere in questi spiacevoli inconvenienti, ma sono sicuro che la prossima volta non ricadrai nello stesso errore....
Luigi allora nulla di fatto per la gara, certo il tempo non era proprio il massimo, poi con i fulmini e le rouba non era proprio il caso...a quando è rinviata?

#1684 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 23 May 2011 - 13:01 PM

Li ho spostati perchè quando li ho inseriti la prima volta con la pinza li ho messi troppo vicini al finale ;)
Mi spiace Luigi, si sa già quando sarà?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1685 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 May 2011 - 14:01 PM

non so ancora quando sarà, stasera vado in società e chiedo in giro :smile:
sono contento giovanni che hai avuto quell ottima mangiata. hai usato la frizione quando hai sentito il pesce in canna? non vorrei che con la forza della carpa unita al punto debole del filo abbia causato la rottura.
a proposito, la stonfo produce una speciale pinza per lo spostamento e la rimozione dei pallini, ti allego il link
http://www.stonfo.co...9?query=pallini
la uso già da tempo e ti assicuro che non rivini il filo, in più se ne devi rimuovere qualcuno è semplicissimo, prova a chiedere ad antonio se ne ha ancora.
ps. alvaro hai mai provato il calibro stonfo per fare le asoline della misura voluta??

Questo post è stato modificato da luigi.f: 23 May 2011 - 14:05 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1686 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 23 May 2011 - 16:00 PM

non so ancora quando sarà, stasera vado in società e chiedo in giro :smile:
sono contento giovanni che hai avuto quell ottima mangiata. hai usato la frizione quando hai sentito il pesce in canna? non vorrei che con la forza della carpa unita al punto debole del filo abbia causato la rottura.
a proposito, la stonfo produce una speciale pinza per lo spostamento e la rimozione dei pallini, ti allego il link
http://www.stonfo.co...9?query=pallini
la uso già da tempo e ti assicuro che non rivini il filo, in più se ne devi rimuovere qualcuno è semplicissimo, prova a chiedere ad antonio se ne ha ancora.
ps. alvaro hai mai provato il calibro stonfo per fare le asoline della misura voluta??

Eh no, è stata proprio la frizione a fregarmi. L'avrei dovuta regolare subito dopo il lancio, per attutire meglio il pesce e la ferrata. Ma sarà per la prossima. .... la prossima volta voglio un pesce in guadino :P
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1687 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 May 2011 - 16:31 PM

no Luigi, l'ho visto molte volte in giro su internet, ma mai visto dal vivo, ne usato...
Antonio ce l'ha? è uno strumento valido?

#1688 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 23 May 2011 - 16:56 PM

giovanni la frizione puoi regolarla anche dopo la ferrata, non è necessario farlo prima. giustamente se era una carpa di un certo peso o apri la frizione o mi dispiace ma rompe tutto.
non lo so se natonio ne ha, più tardi ci passo, ho visto che il costo non supera i 2€
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1689 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2011 - 10:55 AM

salve ragazzi :smile: come state? io ieri ho preso il calibro stonfo per le asole. stamattina ho fatto diverse prove per provarne la funzionalità e vi dirò che sono rimasto colpito dalla sua semplicità di utilizzo. le dimensioni delle asole che è possibile fare partono da meno di mezzo cm a massimo 2cm. il funzionamento è molto semplice. si sposta il cursore alla misura voluta, si esegue la normale asola, senza stringerla ovviamente. il cappio va messo nell'astina rossa, mentre il nodo da stringere in quella blu. si tirano i fili e l'asola si andrà a stringere della misura impostata. potete anche aver fatto un asola lunga 3cm, basta posizionare cappio e nodo sulle astine che l'asola si riduce anche a mezzo centimetro.
www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fisherbagstore.it/images/stonfo/FBS-STONFO76.jpg&imgrefurl=http://www.fisherbagstore.it/3967/stonfo/stonfo/calibro-per-asole.html&usg=__bx0CQWvFlkibN6rOtT1ptYpyBuI=&h=575&w=300&sz=27&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=th1mApJxSykIRM:&tbnh=142&tbnw=72&ei=5dHcTfujH4j0-gahr-zLDw&prev=/search%3Fq%3Dcalibro%2Bstonfo%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rlz%3D1R2GGLL_en%26biw%3D1259%26bih%3D567%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=967&vpy=29&dur=16&hovh=311&hovw=162&tx=91&ty=176&sqi=2&page=1&ndsp=22&ved=1t:429,r:6,s:0
il prezzo è di poco superiore ai 2€. realizzare micro asole è possibile :smile:

Questo post è stato modificato da benny: 19 June 2011 - 21:10 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1690 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2011 - 11:14 AM

bene, l'hai preso da antonio?
mi spieghi a cosa può servire avere delle asole supercalibrate?

#1691 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2011 - 11:50 AM

io le asole le uso solo per i terminali e l'attacco della lenza madre alla canna fissa. le asole dei terminali ho sempre cercato di farle più piccole possibili con tutte le difficoltà del caso. più piccole sono meno gioco fanno sulla girella. da un pò di tempo poi cerco sempre di fare i terminali della stessa identica lunghezza (misuro dal bacino al ginocchio per il filo) a fregarmi sulla lunghezza sono state sempre le asole, in questo modo vengono tutte di uguale misura. perciò il motivo essenziale è questo.
presa da antonio si.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1692 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 25 May 2011 - 13:00 PM

Sarà davvero molto utile. Ma dimmi quando peschi all'inglese, il terminale lo leghi tramite asola alla girella col moschettone ?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1693 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2011 - 14:30 PM

capito..onestamente non mi sono mai posto il problema, in quanto faccio delle asole abbastanza piccole come terminale e dopo che lo fisso alla girella non ha più gioco in quanto il filo viene tirato, soprattutto dopo le abboccate...

#1694 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2011 - 15:03 PM

no giovanni non uso la girella con moschettone, ma la classica in cui faccio passare l asola e poi l'amo dentro l'asola.
in effetti alvaro non credevo di averne avuto mai bisogno di sto aggeggino ma provandolo mi sono ricreduto e le asole fatte a mano non verrano mai così piccole. appena ci incotriamo te lo faccio provare
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1695 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 May 2011 - 11:20 AM

buongiorno ragazzi...ma mi chiedevo, non sarebbe il momento di fare qualche uscita a spinning per i black?

#1696 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 May 2011 - 11:33 AM

non prima di aver provato per una sessione di pesca e per bene la montatura a pallettone :mrgreen: dopo si può anche andare :blink: a proposito da antonio sono arrivati i nuovi rapala
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1697 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 26 May 2011 - 11:51 AM

non prima di aver provato per una sessione di pesca e per bene la montatura a pallettone :mrgreen: dopo si può anche andare :blink: a proposito da antonio sono arrivati i nuovi rapala

Luigi ha ragione :lachtot: Non posso distrarmi, devo concentrarmi sull'inglese :cool: Al massimo penso di comprare da antonio una fissa sui 9m per provare triotti in velocità da Don Turiddo ;)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1698 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 May 2011 - 12:05 PM

una bella 9m non è una cattiva idea. bisogna vedere comunque quanto vuoi spendere, considera che una 9m non ha un costo basso certo se poi la vuoi in vetroresina :löl.:
io invece pensavo di prendere una seconda inglese 3 pezzi, c'è una bella tubertini che mi attira, è la t-match, tu l'hai vista alvaro?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1699 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 26 May 2011 - 13:21 PM

una bella 9m non è una cattiva idea. bisogna vedere comunque quanto vuoi spendere, considera che una 9m non ha un costo basso certo se poi la vuoi in vetroresina :löl.:
io invece pensavo di prendere una seconda inglese 3 pezzi, c'è una bella tubertini che mi attira, è la t-match, tu l'hai vista alvaro?

io ho avuto modo di conoscere la quartz 202 della tubertini, davvero fantastica :)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1700 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 May 2011 - 13:57 PM

bellissima anche la quartz, dove l'hai vista giovanni? adesso guardando il catalogo daiwa mi sono innamorato della tournament italy advanced match, mamma mia che spettacolo di canna!!!! il prezzo è altino, siamo sui 210€ ma li vale tutti secondo me, già lo stesso fatto che l'anellatura è fuji alconite
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi