Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#141 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 March 2010 - 17:09 PM

capito....io la pratico da qualche anno e anche se ho effettuato delle catture, penso si potrebbe fare meglio, nel senso che gli altri negli stessi posti "dicono" di aver pescato molte più trote....
cmq è una tecnica di ricerca, come lo spinning bene o male, ma naturalmente in un torrente cosi piccolo viene meglio perchè l'esca si porta dove si vuole e si poggia facilmente...per lo spinning si deve essere veramente precisi e cmq si ha sempre meno spazio per il recupero magari...
cmq ok, ci risentiamo per sabato, in attesa del responso di federico... :)

#142 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 March 2010 - 17:57 PM

certo è bella perche vai alla ricerca anche nelle pozze piccole o in punti in cui può essere difficile lanciare a spinning, ma ti assicuro che con il lancio a fionda puoi arrivare quasi in tutti i punti che vuoi anche quando hai sopra la testa molti rami.
comunque per andare alla cava è molto meglio andare a monte e riscendere lungo il fiume con scafandro, perche ovviamente il cucchiainova lanciato controcorrente, cosi evitiamo anche di spaventare i pesci, dovendo superare prima la conca e poi lanciare nella stessa. di strada ce n'è tanta sono circa 2km di fiume da fare :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#143 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 01 March 2010 - 19:56 PM

Ciao ragazzi scusatemi se vi rispondo solo adesso ma ho finito le lezioni praticamente adesso...sto vedendo per lo scafandro,ho contattato il venditore su internet con la speranza che ce la faccio per sabato anche perchè antonio venerdì ne aveva solo uno scafandro e penso che per venerdì lo venderà quindi sono nella m...a....vabbè alla fine m metto i pantaloncini e gli stivali non ci sono probblemi...per il tipo di pesca non mi interessa anche se penso che la pesca al tocco è più complicata da fare alla cava perchè secondo me non c'è neanche bisogno di lanciare alla cava...ora mi spiego....se partiamo a monte e scendiamo,basta appoggiare il cucchiaiono e lasciare il filo,la corrente si porta il cucchiaino e poi quando blocchi il filo il cucchiaino inizia a ruotare e si può iniziare a pescare...mi sbaglio???
Evvaiiii sabato ho preso il mio primo pesca a spinning......ahahahahhaha....ridicoloooooooo....
alvaro mi sono dimenticato il vermone sotto il secondo ponteeee...ahahahha

#144 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 March 2010 - 22:23 PM

noooooo federico...prima gli occhiali...ora il vermone, beh ma alla fine il vermone è poco di perdita :) :)

ma luigi scusa non si dovrebbe fare il contrario onestamente? di solito si pesca sempre a risalire, in modo che i pesci non ti vedono perchè gli si arriva alle spalle e e gli si presenta l'esca davanti....a spinning come giusto l'artificiale andrebbe recuperato nel senso della corrente e non viceversa...anche perchè la trota aspetta l'esca, lombrico o artificiale che sia, trasportato dalla corrente e non che risale la corrente...ma quando ti presenti a scendere il pesce ti ha visto molto prima che noi vediamo lui, almeno di solito si pesca a risalire...però il posto lo conosci molto meglio tu e quindi mi fido...mamma mia c'è tanta strada da fare...ma scusate io avrei un problemino, cioè per me possiamo iniziare anche presto a pescare, non ci sono problemi, ma per le 12.15 dovrei essere già in macchina....pensi che si possa fare questa camminata al fiume e farcela con il tempo? beh cmq in caso vado via prima di voi...

Federico, di solito il cucchiaino non si fa trasportare dalla corrente, proprio perchè andrebbe recuperato nel senso della corrente, ma in ogni caso anche se si fa, il suo peso lasciato trasportare senza controllarlo finisce che te lo fa incagliare da qualche parte...sarebbe meglio lanciarlo a fionda o in modo che possa arrivare nel punto scelto e recuperarlo...infatti è bene usare cucchiaini che ruotino immediatamente dal primo colpo di manovella come i martin, che sono ottimi,magari forniti di piumetta rossastre, che le trote ne vanno matte...
cmq ci aggiorniamo...

#145 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 March 2010 - 23:00 PM

è vero che andando da dietro i pesci ti possono non vedere meno ma non è nemmeno detto che di fronte ti vedano lo stesso. dipende dal vestiario dal riflesso che crea l'acqua e poi bisogna mettersi distanti dal punto in cui vuoi far arrivare il cucchiaino. arrivare alle spalle della trota va benissimo in una conca con una corrente quasi nulla ma lanciare in un punto in cui la corrente è forte tipo in cascate,e sopratutto nel senso della corrente non ti fa girare bene il cucchiaino. questo alla fine è un problema minore. in ogni caso con lo scafandro possiamo benissimo partire dalla "base" del fiume e risalire perche non saremo costretti a fare entra ed esci dall acqua o ad aggirare le pozze e rischiare di essere visti :D
ora proprio perche dicevi a faderico che servono cucchiaini molto reattivi, non so se mettere la girella, generalmente al fiume non l'ho mai usata ma la metto sempre in altre occasioni per evitare la torsione del filo, che dici alvaro?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#146 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 01 March 2010 - 23:02 PM

Boh io questo non lo so,scusa io sabato facevo come ho detto al fiume,ho lasciato cadere il cucchiaino,poi ho kiuso l'archetto e la corrente lo faceva girare,e ogni tanto un giro di manovella....per me può funzionare anche perchè i rischi di incaglio sono quasi nulli...io domani mattina faccio un giro per catania così vedo se trovo quache scafandro a buon prezzo

#147 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 01 March 2010 - 23:05 PM

Io la metterei la girella,specialmente se hai la treccia

#148 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 March 2010 - 23:11 PM

la girella credo sia d'obbligo...sia a spinning che al tocco.....perchè con la corrente forte e cmq con i rotanti soprattutto, la torsione del filo è pazzesca e si rischia di parruccare con il tempo....
poi per il tocco addirittura si dovrebbe mettere la girella tripla, perchè con l'innesco del lombrico o della camola, innescati in modo che debbano ruotare per stuzzicare meglio la trota, altro che torsione....antonio però di girelle triple non ne ha e quindi ci accontentiamo dela girella doppia...per il tocco la girella naturalmente serve per collegare il finale con la lenza madre....girelle naturalmente molto piccole sia per gli artificiali sia per il tocco...

partire dalla base del fiume dove si trova esattamente? quindi a risalire dici luigi....

#149 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 01 March 2010 - 23:26 PM

Antonio cel'ha le girelle triple...io dico di scendere anche perchè se risaliamo facciamo attrito con l'acqua e quindi rumore e le trote potrebbero scappare...una domanda ma come facciamo a pescare tutti e 3??

#150 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 01 March 2010 - 23:29 PM


Guardate questo videoo :D :D :D :D

#151 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 11:15 AM

bellissimo questo video, fa vedere i luoghi più belli palazzolo, cava grande, i mulini della cava m.
per tornare al discorso pesca mi riferivo al fatto che sicuramente un cucchiaino senza girella gira meglio, e siccome al fiume lo spazio è poco e l'artificiale deve dare il massimo potremmo anche non metterla. alvaro le girelle triple antonio le vende io le compro per la pesca con la bombarda prova a chiedereo al massimo te ne do qualcuna io, ne ho molte :)
federico il fatto di lasciar scorrere il cucchiaino nella corrente non va bene perche non è quello il suo compito, tiri nel punto scelto e inizi subito il recupero costante o al massimo puoi farlo affondare per qualche secondo in base alla profondità di pesca. nel tuo caso diventa più una pesca al tocco :)
sicuramente il fiume è molto stertto ma non ti preoccupare io mi limito solo a pochi lanci così in particolare tu puoi finalmente divertirti a spinning :wink: l'importante è stare tutti insieme
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#152 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 12:49 PM

Ma quale luigi dobbiamo pescare tutti e 3 sempre lo troviamo il modo per pescare....che palle lo scafandro non l'ho trovato a catania e quello su ebay è tipo gomma e non lo voglio prendere perchè mi hanno detto che col tempo la gomma si rompe,speriamo che antonio non l'abbia venduto quello che gli era rimasto sennò sono a piediiii.... :( :( :(

#153 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 13:54 PM

Ho preso lo scafandroooo.....ho telefonato ad antonio e me lo sono fatto mettere da parte....si va a pescaaaaa :D :D :D :D :D

#154 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 15:55 PM

grande federicooooo.....finalmente hai lo scafandro pure tu e cosi non ci saranno problemi...

luigi allora per sabato tu per cosa sei orientato, al tocco o a spinning?

io sono incredibilmente in dubbio...da un lato spinning, ma dall'altro dato che il fiume è stretto vorrei fare il classico tocco...tutti e due non si possono fare :lol: :lol: :lol: ....che dubbio....

Federico fa di sicuro spinning, cosi prova la canna e l'emozione di qualche cattura....

Io invece sono in dubbio... :? :?

#155 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 02 March 2010 - 16:24 PM

Ciao a tutti :)

Voi che fate un bel gruppo in Sicilia, rispondete qui per cortesia: viewtopic.php?f=139&t=33639
inserendo: nome utente - città/località - sigla provincia.

Così compiliamo anche la cartina di POK in Sicilia :)

Grazie ciao :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#156 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 18:28 PM

Mi sa che co sto fatto delle catture a spinning mi state prendendo troppo in giroooooo :( :( :( :( :( :(

#157 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 18:32 PM

nooooo federico..tranquillo....
intendevo dire che mi farebbe davvero piacere che tu facessi una bella cattura a spinning....tutto qua....

io le ho già provate queste emozioni e anche luigi, quindi adesso toccherebbe a te...il mio è un augurio e non una presa in giro...tranq... :) :)

#158 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 18:47 PM

LO SOOOO.....IO SCHERZOOO

#159 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 18:47 PM

buona sera baldi giovani, federico sono contento che hai preso lo scafandro, è quello della tempest?
resoconto della giornata, pome sono andato al fiume dopo il santuario, con scafandro e tutto.
la differenza con gli stivali si sente :lol: mi sento un po più impacciato nei movimenti ma è solo inizialmente, sono entrato in una conca con l'acqa all altezza dell ombellico e mi sentivo sotto vuoto ihih, ho usato il cucchiaino ma ho avuto solo un abboccata e poco dopo si è slamata :(
pensandoci bene vorrei provare al tocco sabato, con lombrico, purtroppo è vero che in fiumi cosi stretti nelle buche non puoi usare l'artificiale :roll: (conche a parte) poi ho avuto paura perche ero rimasto incastrato tra i rovi e non riuscivo più a liberarmi ihih
alvaro quanto hai pagato la tua teleregolabile? marca? federico io nutro speranza per te :!:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#160 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 18:48 PM

l'unico problema è che fa una puzza sto scafandro, di plastica :doubt:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi