Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#161 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 18:49 PM

e si suda da morire, appena me lo sono tolto avevo la magliatte tutta bagnata, purtroppo il calore non esce e fa condensa :lol:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#162 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 19:27 PM

Si luigi ho preso quello della tempest.....il tuo qual'era??quello che mi sono provato non era in gomma era in materiale tipo gorotex però non so come sia in pesca...quindi mi stai dicendo che dopo una giornata di pesca hai avuto solo una mangiata??noooooooooooo.......mi sa che sabato cappottinooo
anche tu con l'umorismo??

#163 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 19:29 PM

Ma come hai fatto a restare impigliato???ahahahah

#164 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 March 2010 - 19:46 PM

il punto era stretto e ho avuto troppi problemi a passare :lol: sono serio quando dico che mi fa piacere se prendi le trote. purtroppo si solo una mangiata ma il posto non ha nulla a che vedere con la cava, sperando che qualcuno non ci sia già andato e abbia fatto una rapina :roll:
il mio è della tempest color cacchina giallo, forse quello che dici tu è in materiale simile alla spugna, molto morbido quello è di neoprene, è migliore ma è più pesante!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#165 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 March 2010 - 21:12 PM

Se non mi sbaglio è in nylide ed è bejg chiaro...speriamo bene....quando l'ho provato non sembrava essere tanto pesante ma credo che in acqua lo possa essere...vediamo che succede sabato....credi che ci sia potuta essere questa rapina???io non credo...anzi non lo sperooo....sennò addio idea di prendere un pesce serio con la mia canna da spinning iper scarognata....ahahahahah.....ma ci sono altri posti carini per la pesca al fiume??

#166 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 08:43 AM

ciao a tutti ragazzi!!!!
luigi quindi nessuna cattura...penso che alla cava potrebbe essere diverso però...
la mia teleregolabile è una 5 mt della alcedo e l'ho presa un paio di anni fa da antonio per 60 euro...considera però che una teleregolabile più giusta come misura dovrebbe andare con gli 8 mt e però con costi sicuramente maggiori..in quanto la teleregolabile buona dev'essere rigida, molto rigida, ma molto molto leggera...considera che tieni una canna con la mano senza appoggio di nessun tipo e dopo una battuta di pesca al braccio si sente...
per lo scafandro io ho quello della baleno colore verde scuro ed è con la parte degli stivali in pvc e il resto in nylide, materiale impermeabile e molto resistente...quello in neoprene è totalmente sconsigliato per il fiume perchè, proprio come è successo a te luigi, se becchi dei rovi o arbusti, lo puoi buttare immediatamente perchè si strappa subito...
quello che hai preso tu federico è come il mio credo, è ottimo e molto resistente....all'inizio sembrerai tipo robocop, perchè un pò nei movimenti ti impaccerà, ma poi uno ci fa la pratica ed è normale.....per quanto riguarda la condensa è normale perchè l'acqua è molto più fredda rispetto ala temperatura esterna e corporea e quindi con tutto quel materiale impermeabile addosso si creèra tanta condensa....

Io sono fortemente in dubbio su come pescare sabato perchè onestamente il posto mi sembra da spinning super leggero o pesca al tocco...però con il tocco, oltre le pozze si possono sondare anche le buche più piccole, dove a volte ci sono le sorprese più insperate...però dall'altro mi affascine andare a spinning perchè secondo me è anche più bella la cattura...

Ci penserò in questi giorni....

#167 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 03 March 2010 - 08:56 AM

Bello essere tipo robocopo...già quando me lo sono provato al negozio mi sentivo un xxxx...immagino quando ci devo camminare...ahahahaha.....ma sotto come mi devo vestire??per pescare a spinning cosa mi porto??

#168 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 09:13 AM

beh io normalmente sotto mi metto i jeans e sopra normale, tipo con la felpa, non pesantissimo cmq, ma senza giubbotto, anche perchè metto il gilet multitasche...
per pescare a spinning federico ti consiglio di portarti la canna, il mulinello e gli artificiali :lol: :lol: :lol: ...scherzo naturalmente...beh si parte leggeri e non serve molto, ti posso fare un elenco di quello che solitamente mi porto io nelle mie battute:

SPINNING:
- artificiali cucchiaini rotanti, qualche minnow e anche qualche falcetto
- la seconda bobina del mulinello (non si sa mai qualche megaparrucca)
- pinze per slamare il pesce (lo slamatore normale serve solo per amo singolo)
- girelle a moschettone piccole
- qualche piombino spaccato
- straccio per eventualmente asciugare le mani dopo una cattura
- cappellino e occhiali polarizzati
- macchina fotografica
- cellulare
- e tanto ottimismo

AL TOCCO:
- ami per la trota
- bobina di filo per finali
- alcuni finali preparati prima a casa
- galleggiantini e/o segnafilo
- girelle a moschettone e girelle triple piccole
- pinze per slamare il pesce e slamatore normale
- piombi vari
- straccio per eventualmente asciugare le mani dopo una cattura
- cappellino e occhiali polarizzati
- macchina fotografica
- cellulare
- e tanto ottimismo

bene o male sono questi gli accessori, ma non credo serva altro, almeno al momento non mi viene in mente, poi quando sono davanti la cassetta degli attrezzi possibilmente porto anche dell'altro... :lol: :lol:

#169 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 09:50 AM

buon dì!! è vero all inizio mi sentivo xxx a camminare, mi veniva difficile pure scavalcare un tronco ihih poi quando ti infili nell buche profonde tipo all'inguine ti senti risucchiato dll'acqa che inizia a premere sulle gambe, però è fantastico!!
io se devo provare al tocco devo portarmi la fiorentina è lunga 3 metri in alcuni punti posso anche farcela, veiamo un pò. :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#170 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 10:05 AM

c'è una mio amico di palazzolo che usa sempre la canna fissa e lombrico, lasciandolo in corrente e ne prende veramente tante, però il fiume e più largo e spazioso! dovremmo andarci qualche volta!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#171 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 10:35 AM

bene o male io dico sempre che se la trota c'è e sta aspettando cibo trasportato dalla corrente, finisce per abboccare...soprattutto dopo temporali è ancora meglio, perchè con la forza della pioggia, la corrente di ingrossa leggermente e trasporta più cibo....
a me è successo di pescare con la canna da spinnig e con il galleggiantino, lasciato trasportare dalla corrente e ne ho prese qualcuna pure io...
lo stesso vale per gli artificiali, a volte mi è successo di lanciare a 2 mt di distanza e al primo tocco ri manovella sentire subito la trota...

la trota, quando è in corrente non si disturba molto ad inseguire l'artificiale, ma se gli arriva nel punto giusto, lo aggredisce subito...a meno che c'è qualche motivo quali:
non sta cacciando (e mi è capitato tante volte) di fargli passare l'artificiale davanti al muso e non lo degnano per niente
ti hanno visto e allora si rintanano subito
c'è troppo rumore e quindi non ti hanno visto, ma ti hanno sentito

la pesca in questi torrenti è affascinante proprio per questo, perchè la trota va cacciata....ed è bello....

#172 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 11:53 AM

ecco alvaro mi hai fatto pensare che potrei utilizzare la canna da spinning con il galleggiantino in sughero oppure tipo tocco, in attesa di prendere una canna adatta :? :D
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#173 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 03 March 2010 - 19:49 PM

Mi sa che le cose che hai detto tu alvaro sono buone anche se penso siano un po troppine???ahahahah...scherzo....grazie per il consiglio...quando si parte??

#174 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 03 March 2010 - 20:46 PM

io personalemnte porto sempre un cappello, guadino piccolo e marsupio.
possiamo andare quando vogliamo, partendo dal romitorio a scendere ci vogliono circa 2 ore che ne dite per le 8.30?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#175 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 03 March 2010 - 23:36 PM

Ma intendi alle 8.30 si inizia a pescare o alle 8,30 ci vediamo???

#176 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 04 March 2010 - 00:06 AM

personalmente devo andare via alle 12.30 max....quindi direi di vederci alle 7.45 e cercare di iniziare alle 8.00....

ma quindi ci dobbiamo fare 2 ore a scendere e 2 ore a risalire? come si deve fare esattamente?

Federico, considera che le cose che ho elencato io sembrano troppe, ma vanno in due tasche del gilet e basta...mica pesano tanto... :lol: :lol:

#177 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 04 March 2010 - 08:47 AM

ok allora cercherò di portarmi tutto....per me va bene l'orario che hai detto tu alvaro....ce vediamo per il caffè e poi partiamo....secondo me è meglio scendere...ma cmq vediamo quando siamo li come ci sembra la situazione...no??luigi tu di solito come ci hai pescato??

#178 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 04 March 2010 - 13:33 PM

Allora ragazzi, ho delle notizie pessime....
in pratica sono andato da antonio ,mi serviva una bobina di filo e gli ho detto che vorrei andare alla cava della misericordia...mi ha confermato che è un bel posto e le trote ci sono, proprio come sapevamo...
ma mi ha detto che ci faremo solo una passeggiata, nel senso che dice che ci sono state un sacco di persone in questa settimana di apertura e che addirittura nel primo giorno hanno preso parecchie trote, ma c'era veramente tantissima gente...
mi ha anche confermato che se si deve fare spinning, qualche risultato si ha se si risale il fiume, mentre se si vuole pescare con il lombrico e con il galleggiantino, naturalmente si va a scendere proprio per fargli fare la passata...
quindi se vogliamo fare spinning a scendere non abbiamo lo stesso risultato (questo cmq lo sapevo già) perchè la trota non abbocca qualcosa (in questo caso l'artificiale) che risale la corrente, ma abbocca per qualcosa che scende...
quindi o artificiale ma lanciando a monte e recuperando in discesa o lombrico facendogli fare la passata a scendere...

però questo fatto che già si sono ripuliti la zona mica è tanto promettente....si rischia davvero un super cappotto...lui mi ha detto che il posto pe rla pesca è difficile, ma mi ha anche detto che le persone lo hanno preso d'assalto in questa settimana...mi chiedo se non dovremmo cambiare itinerario e scegliere un altro punto del fiume irminio...

cmq ora io sono a casa e non son perchè dal lavoro non riesco a mandare messaggi qui nel sito, ma se lo leggete, troviamo su msn cosi ne parliamo due minuti di questa cosa ok?

a dopo allora se è possibile...

#179 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 04 March 2010 - 14:46 PM

noooo che tristezza di notizia alvaro, come temevo in fatto di rapine! e dire che con federico ne abbiamo viste veramente tante... :doubt: a sto punto che ne dite in alternativa o fare l'irminio oppure provare a carpe?!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#180 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 04 March 2010 - 17:58 PM

Nooooooooooo non ci posso credereeeeeeee


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi