Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1561 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 01 May 2011 - 09:17 AM

Mammamiaaa, beato Alvaro ! Complimentissimi per le carpozze, davvero belle, chissà che divertimento all'inglese :mrgreen:
Io sarei dovuto andare con due miei compagni dell'iblea stamattina, ma sinceramente sto vento non mi ispirava proprio :unsure:

Ti chiedo un favore alvaro, mi descrivi la tua lenza all'inglese? Se puoi anche con uno schizzo... perchè mi ritrovo con una lenza eccessivamente strana, galleggiante piombato e nessun tipo di piombo nella lenza, mi sa che sbaglio :unsure:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1562 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 May 2011 - 14:03 PM

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

ecco un esempio di montatura per pescare all'inglese con il galleggiante scorrevole...
molto semplice da fare e parecchio efficace alla diga, lancia in maniera delicata senza forzare e prima che la lenza tocchi l'acqua devi avere l'accortezza di frenare la fuoriuscita del filo dal mulinello..non dovresti cosi avere problema di aggrovigliamenti...
spero che lo schizzo sia leggibile, in caso ti serve aiuto fammi sapere...

Questo post è stato modificato da alv: 01 May 2011 - 14:06 PM


#1563 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 01 May 2011 - 17:09 PM

Grazie Alvaro :) Giusto una cosa, io come ho già detto ho sto waggler già piombato che sta dritto da solo, devo cambiarlo?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1564 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 May 2011 - 17:24 PM

il waggler che hai tu ha la piombatura intercambiabile o ha i dischetti di ottone? se è uno di questi due tipi, devi cambiargli la piombatura o togliere qualche dischetto in modo da poter mettere un pò di peso sulla lenza per poter fare in modo di farla affondare e tarare cosi il galleggiante....altrimenti la tua lenza ci metterà un'eternità ad arrivare a fondo...oppure potresti avere un waggler che non ha la possibilità di togliere o cambiare il peso, ma che però può permettere l'aggiunta di piombo sulla lenza...ricordati che in ogni caso deve fuoriuscire dall'acqua solamente 1.5-2 cm di astina, per poterti segnalare istantaneamente l'abboccata...

#1565 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 May 2011 - 22:30 PM

Siiiiii lo sterminatore di ciprinidi hi hi magico alv. Hai fatto la scelta giusta. Pasturando solo a bigatti hai evitato la minutaglia e sono entrate solo le carpe, la scelta più giusta per l inglese con la fissa come dici tu se ne sarebbero perse troppe. Mi dispiace solo che la mattina non sia stata proficua. Quel punto è strapieno di pesce pasturi ed entra di tutto. Non vedo l ora di tornare a pesca, sabato ci dobbiamo organizzare.
Giovanni per la montatura segui senza scrupoli la montatura di Alvaro e vedrai che non sbagli. Poi sarebbe una gran cosa andare tutti insieme, alla pratica risulta tutto più chiaro. Ora mi metto a letto perché sono distrutto dalla scampagnata. Notte :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1566 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 02 May 2011 - 11:46 AM

Siiiiii lo sterminatore di ciprinidi hi hi magico alv. Hai fatto la scelta giusta. Pasturando solo a bigatti hai evitato la minutaglia e sono entrate solo le carpe, la scelta più giusta per l inglese con la fissa come dici tu se ne sarebbero perse troppe. Mi dispiace solo che la mattina non sia stata proficua. Quel punto è strapieno di pesce pasturi ed entra di tutto. Non vedo l ora di tornare a pesca, sabato ci dobbiamo organizzare.
Giovanni per la montatura segui senza scrupoli la montatura di Alvaro e vedrai che non sbagli. Poi sarebbe una gran cosa andare tutti insieme, alla pratica risulta tutto più chiaro. Ora mi metto a letto perché sono distrutto dalla scampagnata. Notte :)

Hai perfettamente ragione, son due anni che dico e scrivo che devo venire qualche volta con voi, anche per il piacere di conoscerci realmente :rolleyes:
Comunque, ecco il mio waggler, in teoria posso mettere in lenza altri due grammi, giusto?
Posted Image
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1567 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 12:51 PM

esatto giovanni, altri 2 grammi in lenza. teoricamente i 2g dovrebbero essere reali, ma capita spesso che ci voglia anche un grammo in più per tararlo perfettamente. se però posso darti un consiglio, prendi un galleggiante un pò più pesante, circa 16g. il tuo va bene per alcuni punti am per altri ti servirà qualcosa di più pesante.
oggi sono passato da antonio e ho preso 2 galleggianti per inglese della trabucco. sono i classici a tubicino trasparente, molto leggeri proprio per pescare da don turiddo. la grammatura è 5+1.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1568 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 02 May 2011 - 13:14 PM

esatto giovanni, altri 2 grammi in lenza. teoricamente i 2g dovrebbero essere reali, ma capita spesso che ci voglia anche un grammo in più per tararlo perfettamente. se però posso darti un consiglio, prendi un galleggiante un pò più pesante, circa 16g. il tuo va bene per alcuni punti am per altri ti servirà qualcosa di più pesante.
oggi sono passato da antonio e ho preso 2 galleggianti per inglese della trabucco. sono i classici a tubicino trasparente, molto leggeri proprio per pescare da don turiddo. la grammatura è 5+1.

A sto punto devo necessariamente andare da Pescando... prendo qualche galleggiante più pesante, gli ami della gamakatsu del 12, il monofilo per il finale Maver exel 57 e in caso na scorta di pasture :) Ditemi un pò... combino guai se nel mulinello ho come diametro lo 0,16? :unsure:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1569 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 13:22 PM

se non sei veramente bravo a gestire la frizione e combattere con la carpa (ovviamente di grossa taglia), rischi di rompere tutto. se hai uno 0,16 in bobina devi necessariamente usare almneno uno 0,14 se non uno 0,12 come terminale e dato il loro basso coefficente di tenuta rischi di rompere molto facilmente e ti assicuro che ti mangi le mani. se posso consigliarti usa uno 0,18 o meglio 0,20. così puoi tranquillamente mettere uno 0,16 come terminale, magari in fluorocarbon ed eviti così di avere una paratura nel complesso molto debole. comunque passa da pescando, prendi tutto quello che può servirti e se hai dubbi chiedi al proprietario, ti saprà indicare sulle cose giuste.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1570 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 13:54 PM

Luigi, ma i galleggianti della trabucco a tubicino trasparante, non sono come quello che avevi quando hai pescato a trote la prima volta? ne ho un paio pure io...anche perchè da don turiddo non si pesca a lunghe distanze...mi raccomando la prossima volta, fionda solo bigattini e non pasturare, cosi ti diverti alla grande....
al momento le carpe sono belle cicciotte e hanno un'ottima resistenza, dal primo all'ultimo secondo la mia speed era totalmente piegata...bellissimo

#1571 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 14:34 PM

sono molto simili ma costruiti con più cura, dal peso minore e più piccoli. li ho presi proprio perchè è inutile pescare con 16g in un posto in cui devi tirare a non pìù di 13-14m, spero di provarli quanto prima. se posso vado domani pome, ho visto che il tempo è discreto. mi sono accorto dei bigattini quando ho finito la pastura, ho iniziato solo a fiondare bigatto e stavano sotto solo le carpe, ho solo paura però di avere un effetto momenaneo cosa che la pastura non farebbe.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1572 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 14:46 PM

no no nessun effetto momentaneo, ogni lancio una fiondata e se entrano le carpe hai una mangiata ad ogni lancio, proprio come è successo a me...io ho utilizzato un waggler di 4 gr + 6 gr sulla lenza per farla arrivare a fondo immediatamente...

#1573 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 16:27 PM

una cosa è sicura, il divertimento non manca assolutamente. invece dimmi ha avuto momenti di pausa in cui non hai avuto mangiate?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1574 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 16:39 PM

allora considera che dopo che ho preparato tutto e ho lanciato, la prima ha abboccato dopo 10-15 minuti....poi ne ho allamate 10 e per portarle a guadino c'è voluto più di 5 minuti a carpa, in quanto ci andavo piano per non rischiare di rompere, 4 infatti hanno rotto il terminale proprio all'ultimo :twisted: :twisted: no nessuna pausa, lanciavo, 2-3 minuti max e mangiavano....ah di triotti ne ho presi solo 4 precisi.....sono stato a pescare solamente 2 orette o poco più, quindi probabilmente se fossi rimasto fino a tardi se ne potevano prendere altre..

Questo post è stato modificato da alv: 02 May 2011 - 16:41 PM


#1575 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 17:00 PM

addirittura rompevano? ma che terminale usavi?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1576 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 17:07 PM

lenza madre 0.18, terminale 0.14 e poi ho messo lo 0.16..e amo del 14, l'ultima l'ho presa, ma l'amo era quasi piegato, sonon stato fortunato..

#1577 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 17:28 PM

in effetti sono dei treni, io con la fissa avevo poche possibilità di uscirle ma partivano subito come dei razzi. hai dato poca frizione per evitare che si potessero mettere in mezzo ai rami?
ho notato che nella postazione dov'ero io, penso dove ti sei messo pure tu, avevo dei rami sommersi a circa 20 metri. ti hanno dato fastidio in pesca?

Questo post è stato modificato da luigi.f: 02 May 2011 - 17:29 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1578 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 17:48 PM

no, diciamo che ero in una posizione che i rami non mi infastidivano, ma alcune partivano proprio a razzo, una l'ho persa invece perchè si è infilata in quelle fraschette che c'erano vicino a riva...un'altra è partita a razzo facendo a destra e sinistra come una forsennata...quella più grossa invece mi ha sfrizionato per almeno 10 metri....
no con la fissa non avrei avuto nessuna possibilità penso con nessuna....a meno che non si usa l'elastico, ma ritengo che con quelle partenze si rischia davvero tanto..

#1579 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 02 May 2011 - 18:39 PM

Grande Alvaroooo...anche se devo dire che sto rosicando come un matto...beatooo...dai speriamo che sabato il tempo sia + clemente...ma ti sei messo dove avevamo preparato noi???

#1580 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2011 - 20:57 PM

no fede, non mi sono messo sul ponte, ma dove siamo scesi a guardare appena siamo arrivati...c'era uno spazietto in mezzo alle erbacce, anche se sono andato a finire con la pedana del paniere proprio nel fango, infatti si è sporcata alla grande..
guarda è stato un pomeriggio inaspettato pure per me, quando ce ne siamo andati pensavo già al sabato successivo, ma la fortuna ha voluto che un impegno è saltato e ne ho approfittato immediatamente...cmq pensavo di prendere triotti, infatti pensavo che mi sarebbe venuto meglio avere la fissa..cmq..sabato prossimo ci riproviamo...
Luigi se ci vai domani poi facci sapere come ti va...


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi