Capisco, quindi devo avere comunque un'idea dell'altezza del fondale, altrimenti mi toccano tante prove vero?la funzione è molto semplice doc...monti la lenza e tari il galleggiante facendo fuoriuscire solo l'astina....
dopo è il momento di ricercare la profondità, monti la sondina sull'amo e lanci nella zona dove intendi pescare e in pratica, il peso della sondina farà in modo di fare affondare velocemente il galleggiante, se non lo vedi riemergere significa che hai dato poco fondo e quindi devi aumentare la distanza del nodino dall'amo,se invece lo vedi riemergere più della taratura, significa che sei troppo adagiato sul fondo e quindi devi decidere in quel caso come ti sta bene pescare, se adagiato, leggermente appoggiato o alzato rispetto al fondo...naturalmente in tutte e tre le condizioni dovrai fare in modo che esca dall'acqua solo l'astina del galleggiante in modo da avere pronta la ferrata..
spero che il mio discorso sia stato chiaro, ma ti assicuro che è più facile a farsi che a dirsi...
Astina pronta alla ferrata così, giusto?
