Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1461 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 14 April 2011 - 15:27 PM

la funzione è molto semplice doc...monti la lenza e tari il galleggiante facendo fuoriuscire solo l'astina....
dopo è il momento di ricercare la profondità, monti la sondina sull'amo e lanci nella zona dove intendi pescare e in pratica, il peso della sondina farà in modo di fare affondare velocemente il galleggiante, se non lo vedi riemergere significa che hai dato poco fondo e quindi devi aumentare la distanza del nodino dall'amo,se invece lo vedi riemergere più della taratura, significa che sei troppo adagiato sul fondo e quindi devi decidere in quel caso come ti sta bene pescare, se adagiato, leggermente appoggiato o alzato rispetto al fondo...naturalmente in tutte e tre le condizioni dovrai fare in modo che esca dall'acqua solo l'astina del galleggiante in modo da avere pronta la ferrata..
spero che il mio discorso sia stato chiaro, ma ti assicuro che è più facile a farsi che a dirsi...

Capisco, quindi devo avere comunque un'idea dell'altezza del fondale, altrimenti mi toccano tante prove vero?
Astina pronta alla ferrata così, giusto?
Posted Image
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1462 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 April 2011 - 16:01 PM

e si, bene o male un'idea la devi avere, altrimenti devi fare più prove e più lanci...
secondo me li devi fare sempre cmq, anche perchè non è detto che riuscirai a lanciare sempre nello stesso punto, ci vorrebbe una precisione chirurgica, ma possibilmente potrai lanciare 50 cm prima, o 50 cm dopo e quindi quando decidi il punto, bisogna sondare un pò intorno per capire se ci può essere una buca o qualcosa che fa variare il fondo, quindi è bene fare delle prove per avere bene l'idea di dove si sta pescando...si il disegno è perfetto, astina con la parte colorata appena fuori dall'acqua, tipo 2 cm...cosi le mangiate si vedono immediatamente...
cmq per la misurazione del fondo parti alto, tipo alla diga da noi parti bene o male con 7-8 metri e poi togli altezza, man mano che vedi com'è....ci sono anche punti che ne devi aggiungere cmq..

#1463 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 14 April 2011 - 18:09 PM

Grazie mille Alvaro :) Io ho una sondina a molla, ma sinceramente mi sembra poco sicura, penso che si possa perdere in acqua :unsure:
Vorrei acquistare www.fishingitalia.com/store/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3284"].
Ci sono di vario peso, 5-10-15-20-30 gr. Quale mi consigliate?

Questo post è stato modificato da benny: 19 June 2011 - 20:37 PM

Posted Image Giovanni, 17 anni

#1464 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 14 April 2011 - 19:22 PM

Ragazzi allora per sabato??....si va tutti a carpeeee?????

#1465 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 April 2011 - 22:09 PM

doc ti assicuro che quelle a molla che hai tu, della stonfo sono le migliori, l'amo non si può assolutamente sganciare. quella in foto è sicuramente più facile perderla. ti consiglio una grammatura di 3 o 5 grammi non di più. ultima cosa, più vai a pesca più impari e capisci, l'allenamento è il miglior maestro....dopo qualcuno che ti indirizza bene :smile:
per sabato se il tempo tiene io vado per le carpe :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1466 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 April 2011 - 22:27 PM

Luigi ha assolutamente ragione doc...quelle del link con quell'occhiellino sono facilissime da perdere anche secondo me, mentre quelle a molla è quasi impossibile....usa una 5 gr, è più che sufficiente..
Si sabato propongo carpe pure io, devo utilizzare questo pallettone e quindi devo fare allenamento, nel contempo vorrei preparare una buona pastura venerdi sera...
Luigi la canapa dove la acquisti? mi serve solo quella da mettere in pastura...fammi sapere cosi ne compro un pò...

#1467 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 08:47 AM

mi raccomando se vuoi fare la pastura la sera prima non usare acqua del rubinetto per il discorso del cloro, sembra una cosa stupida ma è vero, se puoi o acqua di bottiglia o quella distillata per il ferro da stiro. la cana pa io l avevo presa da antonio, ma credo che adesso l'abbia terminata, prova a chiedere. eventualmente quando vai a prendere il pastoncino chiedi alla ragazza, molto spesso si usa nei mangimi di volatili, eventualmente avvisa che passo a prenderla pure io :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1468 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 08:56 AM

ok, proverò allora a chiedere in quel negozio..
mi sono preparato tre trecce :mrgreen: :mrgreen: dovrebbero andare bene per questa prova..

#1469 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 09:03 AM

mamma mia alv sta impazzendo per provare questa montatura ihihihihi
se resta deluso mi affoga :mrgreen:

Questo post è stato modificato da luigi.f: 15 April 2011 - 09:03 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1470 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 09:25 AM

guarda, se la preparo bene e poi lancio bene e inizio ad imbrogliare, tu che sei la vicino ti butto nella diga e poi vado da antonio e mi fingo pazzo e gli rompo tutte le canne :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:
no dai, che cavolo, funzionerà ne sono sicuro.. :mrgreen: :mrgreen:

#1471 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 09:37 AM

:löl.: :löl.: io non vengo ragazzi :löl.:
comunque funziona sicuramente, puoi stare tranquillo, io su una battuta di pesca ho imbrigliato solo 2 volte :smile: e non ho avuto bisogno di lanciare a frusta, la paratura scendeva velocissima
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1472 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 10:36 AM

alvaro dimenticavo, la canapa ovviamente non va messa cruda, va prima messa in ammollo per almeno una notte, meglio se per 2 giorni, fino a quando raddoppiano il loro volume, poi si mettono a bollire per circa 20-30 minuti, a quel punto sono pronti. la cosa inconveniente è la puzza che fanno durante la bollitura, mia mamma mi affogherebbe tua moglie credo avrà pure istinti omicidi :löl.:

Questo post è stato modificato da luigi.f: 15 April 2011 - 10:51 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1473 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 15 April 2011 - 14:32 PM

Intendete queste qua:
Posted Image

Io invece ho :
Posted Image
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1474 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 14:55 PM

ecco le seconde non le ho mai usate, le prime invece sono ottime
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1475 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 15:57 PM

vanno bene anche la seconda, sono molto affidabili..noi abbiamo la prima versione ed è buona, costano pochissimo, ma se tu hai quella a molla va benissimo lo stesso...

ragazzi, mi dispiace proprio, ma purtroppo domani non posso essere dei vostri, sono sopraggiunti dei problemi all'ultimo e quindi domani mattina non posso andare a pesca :frown: :frown: :frown: mi dispiace proprio mannaggia..sarà per la prossima volta...fatemi sapere cmq come vi va...

#1476 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 15 April 2011 - 16:16 PM

vanno bene anche la seconda, sono molto affidabili..noi abbiamo la prima versione ed è buona, costano pochissimo, ma se tu hai quella a molla va benissimo lo stesso...

ragazzi, mi dispiace proprio, ma purtroppo domani non posso essere dei vostri, sono sopraggiunti dei problemi all'ultimo e quindi domani mattina non posso andare a pesca :frown: :frown: :frown: mi dispiace proprio mannaggia..sarà per la prossima volta...fatemi sapere cmq come vi va...

Ok :)
Per quanto riguarda domani . . .
Posted Image

Questo post è stato modificato da DocJohn: 15 April 2011 - 16:18 PM

Posted Image Giovanni, 17 anni

#1477 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 April 2011 - 17:17 PM

noooooo alvaro, ci alterniamo, prima manco io e poi tu? mi dispiace, sarà per la prossima volta. io ho visto il meteo che ha postato doc e non è cambiato da quello di stamattina, se minaccia troppa pioggia preferisco optare per il torrente.
fede tu che fai?
doc ma come ti chiami? evitiamo di chiamarti doc :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1478 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 15 April 2011 - 18:09 PM

Ma come è scritto pure nella mia firma, puoi pure cliccare sull'iconcina di Fb ed aggiungermi :P
Piacere, sono Giovanni Di Gregorio :)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1479 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 April 2011 - 11:44 AM

:löl.: l'ho letta sempre ma non ci ho mai fatto caso :löl.: piacere giovanni :smile:
io alla fine non sono andata stamattina, volevo andare a spinning ma ho rinunciato e ho preferito restare a letto.
sono passto poco fa da antonio e ho preso un mulinello alcedo per lo spinning ultra light, è la metà del mio seido 1000. non vado a sostituirlo ma a breve voglio prendere la mitchell privilege ultra light da 1,50m ancora più corda della shimano. vista su lamincio costa 22€
http://www.lamincio....returnpage=2042
www.delta-peche.com/canne-lancer-spinning-/3455-canne-ultra-leger-mitchell-privilege-2-ul-spin-3455.html
alvaro se vuoi sostituire la tua maver fammelo sapere che facciamo unico ordine. la nexave mi sarebbe piaviuta pure, ma costa il doppio ed è più rigida. cimentiamoci nell ultra leggero :smile:

Questo post è stato modificato da benny: 19 June 2011 - 20:39 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1480 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 16 April 2011 - 12:57 PM

Io vorrei andare oggi pomeriggio . . . Il tempo non sembra cattivo, aspetto le 16 compro i bigattini e vediamo che succede, mi vorrei mettere vicino al ponticello quello dopo l'agriturismo, il secondo :)

Comunque, volevo acquistare questi ami già montati della Maver www.fishingitalia.com/store/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=2015 . Voi che misura montate di ami per la carpa? E come finale, considerando che ho la lenza madre 0,16 mm ?

Questo post è stato modificato da benny: 19 June 2011 - 20:39 PM

Posted Image Giovanni, 17 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi