Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1401 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 05 April 2011 - 21:45 PM

Mammamia alvaro, utube si è riempito di video sulla diga e sull'irminio, mi son letto alcuni vostri nuovi messaggi e... mi è venuta una grandissima voglia di pescare :D
Quindi devo necessariamente andare in provincia, vedere di pagare sto bollettino e prendere sto tesserino e partire ! VOi se vi organizzate per qualche sabato pomeriggio o domenica scrivetelo qua, che ci incontriamo se a voi fa piacere :)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1402 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 06 April 2011 - 15:12 PM

Mamma mia ragazzi troppi problemi con il pc sono riuscito solo ora a collegarmi. Piacere di risentirti Doc, fai tranquillamente lanlicenza per organizzarci non c e problema lo facciamo sempre qui sul forum. Il passo del giaguaro ormai è protetto da copyright ogni tentavivo di riproduzione è perseguibile ai fini della legge hi hi hi fortuna che hai trovato i modi di passare :)
oggi sono stato a carpe al campo C cn alcuni ragazzi Dell iblea ne ho presa una soltanto di discrete dimensioni e una trota :) i ragazzi chi due carpe chi una sola cmq iniziano a stare in giro. Ci organizziamo per sabato ragazzi buon pomeriggio :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1403 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 06 April 2011 - 16:00 PM

Ciaoo ragaa...non lo voglio dire forte ma per sabato mattina dovrei esserci e non vedo l'ora...per me possiamo fare qualsiasi tipo di pesca basta che prenda in mano una delle mie canne e vada a pescare...odio l'astinenza...ahahah...a prestooo

#1404 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 06 April 2011 - 16:19 PM

grande Luigi, no ma non è stato li dove stavo per mollare, li sono passato tranquillamente anche se in maniera non del tutto convenzionale....allì'altra cascata mi sono improvvisato macgyver per passarla :lachtot: :lachtot:
ragazzi per sabato facciamo carpe ok? cioè, io sono costretto a fare questo perchè ho lo scafandro tagliato e quindi niente torrente..scegliamo una bella sponda, pasturiamo ben bene e ci mettiamo tranquilli a pescare carpe, cosi non corriamo nessun rischio ok Luigi?
Fede tu cerca di esserci, ora è da un pò che non ti si vede...

#1405 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 06 April 2011 - 20:37 PM

ecco bravo fede o vieni o vieni. parlando di pallettone, argomento che può interessare tutti, oggi ho provato una paratura spiegata su pesca in, esattamente quello di dicembre. la montatura è la tradizionale con lenza corta e vi posso assicurare che funziona veramente bene. su tutta la battuta di pesca ho avuto solamente 2 ingarbugli, entrambi semplici da sistemare. lo dico perche con alvaro l'ultima volta a pallettone stavamo uscendo pazzi, ogni lancio era da infarto. purtroppo mettere subito il terminale come facevamo noi è impossibile il trave ci vuole per forza!
dimenticavo: il pastoncino che prendo io a 2€ per 300g o quello che aveva antonio a 4,40 per 700g è risolto. negozio in via ugo la malfa, quello di animali ha il pastoncino varie colorazioni (rosso, giallo...) a 3€ al kg :mrgreen:

Questo post è stato modificato da luigi.f: 06 April 2011 - 20:40 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1406 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 07:18 AM

allora sabato mi spiegherai questa paratura...sperando che con questo pallettone la cosa sia risolta, altrimenti facciamo come fecero gli antichi, si ritorna al metodo usato per tanti anni e sempre funzionante al 100%, tanto gare non ne devo fare...

#1407 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 12:04 PM

intanto puoi prendere il numero di dicembre e vedere la paratura, è quella in basso a destra. il titolo, se ricordi, è: pallettone? si, grazie. ieri c'era abbstanza vento e se non avessi avuto il pallettone il tempo di far secendere la paratura il galleggiante sarebbe già andato fuori zona per colpa della corrente. provare per credere :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1408 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 13:52 PM

oggi sono stato da antonio e ho comprato una scatolina come quella tua Luigi, della Maver, leggermente più piccola...ma veramente ottima, gli ho messo tutte le girelline ed è di un comodo straordinario...ora ne prenderò sicuramente altre due per gli ami, cosi me li tolgo dalle bustine che non li sopporto..
ho conosciuto gianni rosso e abbiamo parlato un pò del mastratto e del ciaramite, :lachtot: :lachtot: :lachtot: le mie trote prese alla cava dice che sono piccoline :lachtot: :lachtot: grande, in un solo colpo mi ha fatto tornare sulla terra :mrgreen: :mrgreen: no beh, lo sapevo che erano normali, ma mi ha fatto piacere sapere che li ne ha prese qualcuna di 1 kg, anche se mi ha confermato che sono casi rari...
ora vedo questo articolo sul pallettone, ma nulla vale di più di una dimostrazione pratica....
intanto dimmi, che pallettone devo prendere? grammatura? il galleggiante quale? modello? peso? costo?
cosi almeno prendo tutto e sabato mi puoi spiegare bene come fare questa paratura...

#1409 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 14:34 PM

:löl.: gianni rosso, il mito della pesca a spinning, gia da come parla si capisce che se ne intende tanto! anche lui pratica solo no kill e ancorette senza ardiglione, è vero se ne sgancia qualcuna in più (tipo io al mastratto)ma fa parte del gioco. stento a credere che ci siano quelle bestie al ciaramite :idea: .Sai che quelle scatoline le ho viste pure io? le aveva ancora nello scatolo, sono piccoline e verdi, sinceramente volevo prenderla pure io una ma alla fine ho pensato che non ne ho bisogno :smile: galleggiante ho usato il colmic 4+12. messo un pallettone da 10 e altri 2 grammi sul trave come riporta l'immagine. semplicissimo. se trovi prendi i galleggianti maver gold, qualcuno ne deve essere rimasto
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1410 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 14:38 PM

cos'hanno di particolare questi galleggianti maver gold?

#1411 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 15:33 PM

sono di ottima fattura, volano bene e hanno astina grossa e fina intercambiabile.
www.fishingitalia.it/store/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3528
qui trovi info. cosa ti ha detto di interessante gianni?

Questo post è stato modificato da benny: 19 June 2011 - 20:32 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1412 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 16:16 PM

mi parlava del fatto che il mastratto è difficile come ambiente, ma ci sono dei sentieri che aiutano a ritornare, cosa che se non mi sbaglio noi non abbiamo visto...in più dice che il tratto a risalire che abbiamo fatto noi è davvero difficile...lui è 2 anni che non ci va, per lo più frequenta san leonardo, ciaramite e volpe...
la prossima volta che lo incontro, o lo incontri tu, mi piacerebbe avere qualche informazione in più per il san leonardo...

#1413 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 16:34 PM

onestamente di sentieri non ne ho visti :blink: ho però visto una strada che porta nella zona alta dove siamo stati noi, anzi ancora più su, si ci arriva dalla strada di chiaramonte, da prova qualche volta. mi raccomando tu prendi lo scafandro al più presto! il san leonardo visto da heart è pure una bella scarpinata, dal ponticello arriva praticamente sotto il cimitero
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1414 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 07 April 2011 - 17:04 PM

Luigi ho visto ste code di pavone, come mai li consigli per l'inglese alla diga? Sembrano interessanti, ma non noto caratteristiche speciali? PS:parla un neofita eh :P
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1415 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 17:14 PM

penso che per code di pavone ti riferisci ai galleggianti all inglese?! :smile: partiamo già da fatto che sono in penna di pavone, hanno un boccola in alluminio che permette di intercambiare le astine colorate, fina o grossa, pilotino o barretta più lunga proprio per lanciare con il pallettone e dischi in ottone da poter rimuovere o aggiungere, meglio di così! poi il prezzo è veramente basso, circa 4,80€ altra cosa, volano bene. ho visto sotto la tua immagine che la tecnica che usi è l'inglese, che galleggianti usi? mantatura? canna?
caro alv sono sempre più convinto di aver trovato la zona che dice gianni per il mastratto
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1416 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 07 April 2011 - 17:20 PM

penso che per code di pavone ti riferisci ai galleggianti all inglese?! :smile: partiamo già da fatto che sono in penna di pavone, hanno un boccola in alluminio che permette di intercambiare le astine colorate, fina o grossa, pilotino o barretta più lunga proprio per lanciare con il pallettone e dischi in ottone da poter rimuovere o aggiungere, meglio di così! poi il prezzo è veramente basso, circa 4,80€ altra cosa, volano bene. ho visto sotto la tua immagine che la tecnica che usi è l'inglese, che galleggianti usi? mantatura? canna?
caro alv sono sempre più convinto di aver trovato la zona che dice gianni per il mastratto

Oh, la mia esperienza inglese è prettamente in mare, mentre ho visto diverse volte un mio amico (anzi sempre) pescare all'inglese alla diga. Comunque devo controllare nel fodero quale modello sia di preciso, ma è una Alcedo. Dopo controllo e aggiorno.
Per quanto riguarda la diga, aspettavo di venire con voi anche per imparare. Lo ammetto, avrete una rottura di scatole con me :idea:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1417 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 17:36 PM

doc se vuoi sabato mattina siamo la e peschiamo insieme...se poi peschi a mare all'inglese, a detta di molti, alla diga dovrebbe venirti più semplice..
Luigi, sto cercando notizie su come ripararlo lo scafandro, antonio mi ha detto di utilizzare il sistema che si usa per le camere d'aria delle gomme di bicicletta, dall'interno, magari potrebbe funzionare..
la strada che dici tu per il mastratto che è molto più su di "quella" del ritorno che abbiamo fatto noi, l'ho notata pure io, però bisogna vedere da dove vi si accede, soprattutto per ritornare....
invece mi piacerebbe cercare di capirci qualcosa in più sul san leonardo..
cmq sabato alla diga che dici? torniamo un pò alla pesca più tranquilla...

#1418 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 07 April 2011 - 18:24 PM

doc se vuoi sabato mattina siamo la e peschiamo insieme...se poi peschi a mare all'inglese, a detta di molti, alla diga dovrebbe venirti più semplice..

Sai di mattina ho scuola, e non sono nel periodo giusto per fare calia xD
Se vi fermate pure per il pomeriggio vi vengo a guardare, devo pagare il bollettino ancora. Anzi prima vado al territorio e ambiente a vedere quanto pagare (mica è cambiata la tassa...) e a chi intestare il pagamento, poi piglio il tesserino. Tutto entro e non oltre la prossima settimana necessariamente, necessito di rumore di frizione e odore di bigattini :badgrin:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1419 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 April 2011 - 19:59 PM

la tassa annulae è di 22,72 e non cambia da una vita. vai all ufficio che già sai e prendi tutti moduli da compilare, fototessere e altro, ti diranno tutto loro, li riconsegni e tempo 3 giorni hai la nuova licenza. purtroppo il sabato pomeriggio io non posso quasi mai, alvaro credo pure e capisco le tue giustissime ragioni della scuola. tu comunque scrivi nel forum quando sei libero durante la settimana io un giorno per andare lo trovo quasi sempre. :smile:
per capire il s. leonardo credo che la migliore cosa sia percorrelo con lo scafandro, meglio di così... :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1420 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 07 April 2011 - 20:28 PM

la tassa annulae è di 22,72 e non cambia da una vita. vai all ufficio che già sai e prendi tutti moduli da compilare, fototessere e altro, ti diranno tutto loro, li riconsegni e tempo 3 giorni hai la nuova licenza. purtroppo il sabato pomeriggio io non posso quasi mai, alvaro credo pure e capisco le tue giustissime ragioni della scuola. tu comunque scrivi nel forum quando sei libero durante la settimana io un giorno per andare lo trovo quasi sempre. :smile:

Si, la licenza non mi scade, devo solo pagare la tassa annuale :) Mi faccio sentire io appena pronto :mrgreen:
Posted Image Giovanni, 17 anni


3 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi