Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#3781 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 September 2013 - 15:35 PM

allora, mi sono fatto alcune trecce con le girelle alle estremità...ho fatto alcuni travi con il cappietto da un lato e l'attacco rapido dall'altro...pronto tutto...sto facendo la prova in questo modo per evitare che la treccia si arrotoli e prenda la memoria del rotolo dove la avvolgevo...vediamo come andrà, devo solo aspettare di andare a pescare..ehehehehehe...



#3782 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 September 2013 - 18:51 PM

allora prova come va in questo modo e mi fai sapere. personalmente però non ho mai avuto problemi di memoria del trave o della treccia dopo che sono state conservate nell rotolo di eva. uan volta stirate prendono subito la forma senza nessuna memoria, non è sicuramente quella la causa di possibili garbugli


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3783 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 September 2013 - 18:54 PM

voglio premettere cmq che anche se la treccia ha le girelle alle estremità, le stesse sono totalmente bloccate dalla gommina termorestringente, lasciando quindi solo una porzione di occhiello per installare la treccia...non si creano snodi che possono girarsi e ruotare..

beh in linea di massima il tutto cambia solamente per il discorso che il trave non resta attaccato tramite nodo alla treccia e che il tutto si può smontare in maniera del tutto indipendente...treccia, trave, finale sono tenuti staccati, una volta attaccati non dovrebbero esserci snodi particolare se non quello della girella con il finale, che ho cambiato con un attacco rapido protetto da gommino per cambiare anche il finale in maniera veloce...

vediamo come andranno...

 

un'altra montatura molto semplice per profondità di 4-5 metri l'ho vista fare a falsini.....di una semplicità allarmante...

c'è un video che fa vedere il servizio, ma cmq c'era il solito nodino, la perlina e il galleggiante senza pilotino tenuto dal un moschettone scorrevole e poi solamente un pallino di piombo che fa da battura al moschettone, poi una girella e un finale di quasi 2 metri senza niente....

fine della montatura e lui lanciava tranquillamente senza nessun problema...tutto il peso di taratura era alla base del galleggiante con i dischetti...davvero semplice ed efficace!!



#3784 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 September 2013 - 12:51 PM

ho visto anche io quella montatura, ma non può funzionare da noi, tra l'altro lui lo dice che è per pescare a galla. senza nessuna zavorra o comunuìque molto piccola ci vorrebbe troppo tempo per arrivare in fondo, soprattutto poi con un finale libero di 2,5m, il solo peso del bigattino e dell'amo non sono sufficenti a far entrare in pesca la lenza.


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3785 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 September 2013 - 13:43 PM

ma come...il grande falsini fa una montatura stupenda e tu la distruggi cosi?!?!?!?!

eheehehehhehe



#3786 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 September 2013 - 17:26 PM

no assolutamente io povero mortale in confronto a falsini.....mai sia hi hi hi

ovviamente è specifica per il tipo di pesca che stava facendo e non lo metto in dubbio. se proprio dovessimo fare una montatura classica allora da noi andrebbe bene quella di casini con il bulk a 1,5m dall'amo e tre pallini scalati a partire dalla girella. ma un minimo di zavorra per la nostra diga ci deve essere.


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3787 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 01 October 2013 - 18:38 PM

Salve ragazzi ho letto le vostre discussioni sulle lenze aspetto le vostre prove. Colgo l'occasione per salutarvi domani mattina parto per pisa precisamente vado a Pontedera a fare una sperimentazione per la tesi.  Starò via 20 giorni e nel frattempo andrò a vedere questo benedetto arno pisano. Spero vivamente di trovare un'opportunità per pescarci o comunque per imparare qualche segreto dai campioni visto che la pontederese milita nel campionato nazionale.  Ovviamente vi terrò aggiornati a ptestoo



#3788 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 October 2013 - 08:09 AM

grandeeeee....mi raccomando, facci sapere anche se c'è qualche bel negozietto dove poter prendere qualcosa, cosi la vediamo online e poi ti facciamo fare da corriere!!! ehehehehehe

 

buon viaggio e buon lavoro...a presto!!



#3789 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 October 2013 - 09:26 AM

buon viaggio fede, divertiti e si facci sapere come va sull'arno :) fuggi dalla depressione della diga....


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3790 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 06 October 2013 - 21:53 PM

Ragazzi salve a tutti come si va nella madre terra? che dire, qui ho un gran da fare e per quanto riguarda la pesca ho potuto vedere ben poco, proprio perchè non ho avuto tempo per girare in torno. Tuttavia ho visto di passaggio un negozio di pesca che sembrava essere ben fornito, appena avrò un po di tempo libero ci passo.Ciò nonostante appena sono arrivato, sono andato a fare un sopralluogo a questo famosissimo arno pisano. Sono andato al campo di gara e già li mi veniva da sfregare le mani, tutto bello preciso, con cartelli che indicavano il campo e telecamere a controllare. cose dell'altro mondo. poco più avanti c'era un signore che pescava in maniera poco estetica ahahaha. aveva una canna con mulinello e lanciava a circa due metri. piombo con una paratura di circa 20 cm con mais credo, dopo pochi minuti dall'aver calato prendeva, pesci gatto a gogo, e anche panciuti. chissà se lo potrò provare anche ioo...vi farò sapere



#3791 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 October 2013 - 14:56 PM

immagino che spettacolo deve essere quel fiume e che pulizia e praticità i campi di gara, ma tutto il mondo è paese e i "rozzi" non mancano nemmeno li :) facci sapere cosa trovi di interessante in quel negozio di pesca 


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3792 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 October 2013 - 18:31 PM

mi ricordo le volte che hovisitato firenze e guardavo qualche gara...veniva davvero voglia di pescare...tutto praticello in pianura, tutto precisino, la macchina appena dietro il picchetto del pescatore....ehehehehhe...preciso preciso come nella nostra diga che dopo aver parcheggiato a volte ti tocca fare anche free climbing...ahahahahhaaa



#3793 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 October 2013 - 21:02 PM

per non parlare di quando alvaro ha iniziato a scivolare al troppo pieno e il suo ametrin ha iniziato a rotolare hi hi 


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3794 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 October 2013 - 14:33 PM

ahahahahaha...vero vero...porca miseria me la sono vista brutta....intanto il panchetto mi è letteralmente volato per aria, anzi come non si è spaccato o storto qualcosa è stato miracoloso...ma la storta l'ho presa io però, mi ricordo che la caviglia mi ha fatto male per un pò....beh a parte il praticello all'inglese era perfetto ehehehehe....



#3795 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 October 2013 - 22:48 PM

A risentire questa storia ora mi fa morire dal ridere certo che poteva andare peggio alvaro e fare la fine del vecchio milo. Ragazzi sono un contatto con un ragazzo del posto leonardo scarlatti non so se vi è nuovo come nome, mi ha detto che si informa in società sr ce modo di farmi provare il campo di gara di calcinaia speriamo beneee

#3796 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 October 2013 - 08:13 AM

miticoooooo....ma allora li si fa sul serio!!! benissimo....spero proprio che avrai la possibilità di provare a pescare li e naturalmente non dimenticare di fare un bel servizio fotografico, soprattutto delle prede...ehehehehe....

no, il nome di questo ragazzo mi è nuovo....



#3797 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 15 October 2013 - 14:56 PM

ragazzi come va? nessuno va a pesca?

Venerdi invece se tutto va bene, soprattutto a livello meteo per il mare, dovrei fare la mia prima pescata a surf casting...un novizio assoluto..

però voglio provare, magari acchiappo qualche soddisfazione pure al mare....



#3798 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 16 October 2013 - 14:01 PM

OOOhhhhhh grande alvaro che prova anche a diventare campione in mare...apposto...io purtroppo al momento ho abbandonato l'idea di andare a pescare, ho una montagna di lavoro da sbrigare prima di ritornare a ragusa, quindi per ora non mi posso permettere di perdere un pomeriggio per la pesca, spero di sistemare tutto in settimana e di fare qualche cosa agli inizi della prossima settimana, il campione provinciale 2012 ha preso le ferie dopo la stagione agonistica?? ehehehhe



#3799 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 October 2013 - 20:18 PM

buonasera amici, purtroppo la pesca non ha avuto la priorità, però sono andato oggi pomeriggio al laghettto sulla strada per giarratana insieme a davide e a pippo. abbiamo usato 3 canne fisse abbastanza corte del bigattino e abbiamo riempito una nassa che avevo portato io. ci sono carassi e carpe lunghi pochi cm fino ad una carpa che ha rotto pure la paratura a pippo, tutto sommato divertente, giusto per spezzare la monotonia della diga!


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3800 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 20 October 2013 - 17:28 PM

bello Luigi, una pesca sicuramente divertente e rilassante...

invece venerdi sono stato al mare a fare un pò di surf casting e devo dire che la pescata è stata piuttosto fruttuosa, non per me cmq ehehehehhe...

beh era la prima volta è ho potuto apprendere parecchie cose...sono andato con due colleghi di lavoro e il bottino molto fortunato è stato di 4 orate tutte sui 300 gr e una di 500 gr e due saraghi di 500 gr e una piccola mormora accuratamente rilasciata...

ieri ho comprato una canna da antonio e mi lancio anche in questa avventura molto particolare...una bella variante alle acque dolci, soprattutto in inverno quando le condizioni alla diga non consentono granchè....spero però la prossima volta di catturare qualcosa anch'io...

a presto ragazzi!!!




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi