Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#2621 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 December 2011 - 14:05 PM

buon pomeriggio ragazzi. oggi giornata un pò fiacca e difficile per federico. zona campo B. prendiamo il fondo e iniziamo la pescata, subito fede ha una mangiata da un bella trota che però si slama poco dopo e io con la fretta di tirare via il galleggiante ho arroccato perdendo tutto. subito dopo fede con un lancio rompe la lenza madre ed è costretto a rifare tutto. io per fortuna da li in poi non ho più arroccato. da li a poco mi mangia una bella trota e per un ora abbondante ho avuto mangiate costanti di triotti bella panciuti :smile: fede purtroppo ha perso 2 galleggianti se non sbaglio e demoralizzato ha deciso di smettere alle 11, anche se comunque fede non ti devi buttare così a terra da smettere di pescare, pazienza per i galleggianti, ti dovevi solo spostare con il lancio. insomma dopo che fede è andato via ho continuato ancora un pò con i triotti, fino a quando ho la prima mangiata di carpa. combatto per qualche minuto e poi purtroppo mi si è slegato l'amo :angry: :angry: :angry:
alvaro a proposito di amo sei stato tu a farmi vedere la macchinetta elettrica lega ami? come ti ci trovi?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2622 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 10 December 2011 - 17:11 PM

bhe diciamo che per quanto mi riguarda non e andata proprio così...alla fine il conto e stato di 1 maver gold e 2 galleggianti da 3 euro ciascuno che avevo preso a ct e ben 4 montature tra cui una che luigi mi ha dato sul posto,considera il fatto che ho provato a spostarsi e prima pescato molto lontano e mi sono vicinato fino a circa una 15 metri sempre con lo stesso risultato e alla fine ero rimasto senza montature senza galleggianti,e considerando la giornata se mi facevo prestare altre cose da luigi le perdevo e non era il caso,in più mi ero dimenticato la sciarpa e avevo un mal di gola terrificante senza considerare che non so per quale motivo ma avevo il filo in bobina davvero rovinato e che si rompeva molto facilmente infatti una volta salito sono andato da antonio e ho a me sembrava che oltre danno era dovuto agli anelli della canna ma il filo era tutto rovinato anche quello che non aveva mai toccato gli anelli quindi ho cambiato filo e ho messo il surfix come quello di luigi anche se io hiv preso uno 0.18 e ho fatto uno shock da 0.22

#2623 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 10 December 2011 - 17:18 PM

alla fine qualcosa di buono però c'e stato...ho sistemato la montatura che non mi ha darò nessun problema di ingarbugliata per la cronaca ho messo un pallettone ha 6 e nella lenza ho messo un pallettone da 2 nella girella dove si lega il finale...speriamo che almeno questo sia andato ora voglio provare col pallettone da 8 e togliere il dischetto del galleggianti e mettere sempre i 2 gr alla fine...vediamo che succede

#2624 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 December 2011 - 19:59 PM

ragazzi che giornata allora....mi dispiace se avete dovuto rifare montature e perso qualcosa, ma succede a tutti, anche ai più esperti...quindi mai demoralizzarsi...
Fede il surfix è un bel monofilo, ce l'ho pure io in un mulinello...mi fa pure piacere che hai trovato la montatura che ti va bene, cosi con gli ingarbugliamenti sei ok.....ma hai perso tutto spesso perchè c'era il filo rovinatissimo? o perchè ingarbugliavi o ti arroccavi nel fondo?
da come dici che avevi mal di gola c'era vento? probabilmente anche questo avrà influito...
Luigi avrai confuso l'argomento lega ami con qualcun altro, io li lego sempre a mano, o forse una volta abbiamo parlato se ne valeva la pena comprarla, non ricordo....per quel che ne so la ritengo parecchio pratica quando si parla di ami molto piccoli, ma fino alla misura del 14-16 si possono legare tranquillamente a mano in maniera piuttosto robusta...
ragazzi allora buon fine settimana e ci risentiamo per la prossima, io come bouna notizia vi posso dire che antonio finalmente mi ha riparato il guadino, almeno qui ho risparmiato un bel pò....
ciao ciaooooo

#2625 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 December 2011 - 21:49 PM

:lachtot: :lachtot: :lachtot: si alvaro ho assistito questa sera in diretta alla riparazione :löl.: con il sufix mi ci sono trovato davvero bene anche io, affonda bene e scorre bene tra gli anelli. fede con la piega degli anelli che ti ho fatto dovresti aver risolto il problema. alvaro tu che nodo fai all'amo io quello che facevo fino ad ora e rispiegato da antonio, è completamente sbagliato :angry:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2626 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 December 2011 - 18:53 PM

perchè è completamente sbagliato? e antonio te l'ha spiegato diversamente da come lo fai tu?
io faccio questo nodo, che è il più semplice, ma ti assicuro che a livello di tenuta non ho avuto proprio mai nessun problema...ne di slegatura, ne di rottura in prossimità della paletta...


ripeto è molto semplice e sicuro....il tuo qual'era? e quello spiegato da antonio?

#2627 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 10:35 AM

io ne sapevo un altro che avevo imparato guardando antonio tanto tempo fa. poi ho solo acquistato ami con occhiello perchè il nodo palomar è forse insuperabile. da poco tempo ho preso degli ami gamakatsu che sono fantastici, ma solo con paletta. adesso proverò a fare questo nodo, non è per niente difficile :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2628 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 10:49 AM

bello bello mi piace questo nodo, di semplice esecuzione, rompe un po le scatole il filo lungo che ogni tanto gira insieme a quello piccolo, ma basta tenerlo fermo :smile:
avevo chiesto l'altro giorno un parere su due scatole avvolgilenza, tu che ne pensi?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2629 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 11:03 AM

per fare il nodo in maniera velocissima evitando che il filo lungo gira attorno mentre che tu cerchi di girargli l'altro, basta fare cosi, almeno cosi è come faccio io....prendi la bobina del filo dei finali, non tagliare il filo, metti la bobina ferma in un punto, io di solito la tengo stretta fra le gambe mentre sono seduto sul paniere, ti porti il filo vicino l'amo facendo l'occhiello e poi metti in tensione tutto, cosi facendo puoi girare il filo in maniera impeccabile e dopo continui normalmente...guarda ho sempre usato solo questo nodo per gli ami a paletta e non mi ha mai deluso...
per quanto riguarda il porta finali onestamente sono un pò perplesso perchè a prescindere anche se me ne preparo alcuni a casa, quasi sempre cerco di farlo fresco sul posto...dipende da quanti ne usi ogni volta, avere 30 finali e usarne sempre 2-3 max ti ritrovi ad avere con il tempo finali vecchi...quindi sceglierei la soluzione con meno finali...
un'altra buona idea è il portafogli per i finali, antonio ne aveva uno, ma quando volevo prenderlo se l'era già venduto, è una specie di libro che si chiude e in mezzo ha le gommine per agganciare i finali tutti uno dopo l'altro, molto utile devo dire, soprattutto perchè li tiene con il filo teso e quindi lo stesso non subisce nessuno stress, ma anche per questo vale lo stesso discorso di prima...tutto dipende statisticamente di quanti finali usi a sessione..
io normalmente ne uso un paio per le due diverse esche e mettiamo che un altro pò si rompano, normalmente quindi me ne servono 3-4, ma a parte quelli di partenza con cui parto da casa, gli altri li faccio sul posto...anche perchè anche in base all'esigenza lo posso volere più lungo, più corto, dipende dal momento....si ovvierebbe a questo avendo un scco di finali con lunghezza diverse, ma mi ritroverei con una scatola con 50 finali senza usarli...quindi in conclusione li faccio sul posto cosi è tutto sempre nuovo, consideriamo sempre che per farne uno ci vogliono davvero pochi secondi...

#2630 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 11:15 AM

ottima idea quella della bobina bloccata, in effetti per ovviare al problema tenevo quello lungo un pò teso con le dita, ma è un pò scomodo. la scatolina da 72 rotolini mi è stata consigliata da chi fa surf. praticamente ti dividi ogni colonna in colori dei rotolini:giallo, verde, rosso... in modo che sai già che in quella colonna colorata c'è tale amo con tale lenza e poi fare ovviamente un etichette che te lo ricordi sempre, appiccicata in ogni colonna. ti fai tutti i terminali una volta così per tanto tempo sei tranquillo, anzichè farne sempre alcuni prima di partire per una battuta. per il fatto dello stress del filo quello potrei capirlo su una scaletta in cui prende la forma, ma nei dischetti la forma circolare si perde subito dopo averli rimossi, esattamente come accade per le bobine di filo. non saprei sono indeciso, è anche vero che avrei una quantità enorme di terminali :unsure: ci penso un po sopra, intanto grazie dei consigli :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2631 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 12 December 2011 - 15:36 PM

ciao ragazzi come va?io sono di ritorno dopo essere stato nel capannone ora vi racconto...arrivo e mi accoglie una bella signorina in minigonna e come immaginate non sapeva nulla di pesca ahahahaha....mi porta davanti ad una parete dove c'erano tutte le fisse e ho iniziato a vederle...dopo pochi minuti viene da me un signorone con giaccae cravatta che si presenta ed era il titolare di tutto e mi porta a fare un giro di tutto....praticamente era un capannone solo milo e un'altra marca che non ricordo il nome ma aveva oggetti poco professionali e molto rozzi mentre di milo c'erano tutte cose...mi ha spiegato un po di cose e però non faceva da punto vendita ma era solo per i negozianti ma non era un problema perchéper quanto riguarda i prezzi metteva una buona parla sul venditore...ho provato la milo talento da 9 metri mi ha colpito molto...in particolare l' ma eraazione che e davvero stupenda per sensazioni ma a livello di peso se faccio il paragone con lq daiwa che aveva antonio non c'erano paragone...domani pomeriggio vado dal venditore per i prezzi e poi vi faccio sapere...
voi la conoscete??che mi dite??

#2632 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 16:38 PM

ti dico sinceramente cosa ne penso e ti spiego il perchè in poche righe...intanto nel catalogo la da come "ottima come rapporto qualità-prezzo" e già qualcosa che viene descritta cosi è qualcosa di base diciamo...o almeno io la penso cosi...

seconda cosa la milo talento 9 metri pesa 497 gr. cioè mezzo chilo che distesa si fa sentire, per fare il paragone con la shimano technium da 9 metri che pesa 364 gr. e ti assicuro che quei 133 gr. quando è aperta li senti tutti...
sempre per farti un altro esempio, la mia shimano antares da 8 metri pesa 278 gr e ti assicuro che dopo 15 minuti mi veniva di poggiarla, immagina di metterci altri 200 gr per arrivare alla milo talento...
anche se sembrano delle buone occasioni io ci rifletterei parecchio, naturalmente con questo non voglio assolutamente farmi gli affari tuoi e dirti cosa e dove spendere, ma se fossi in te ci rifletterei meglio anche in relazioni ad altri attrezzi e quanto meno cercare magari di arrivare vicino a fascie alte con prezzi interessanti..io milo la lascerei stare e andrei sempre su shimano o colmic o anche trabucco che a mio parere fa delle buone canne a prezzi non eccessivi...

tengo a farti presente che quella occasione della shimano technium da catalogo la da a 378 euro, capisco che quella di giovanni è la versione precedente, per questo antonio dice che ora costa con le 180, ma la canna è davvero nuova e ottima....se sei convinto a prendere una fissa, parti da questo riferimento almeno, e cerca qualcosa che abbiamo almeno le stesse caratteristiche, il resto è solo qualcosa di accomodante che quando inizierai a pescarci poi ti renderai conto che non era il caso...perchè ripeto, per la mia esperienza, una cosa è vederla in negozio, soppesarla con la mano, un'altra è aprirla, lanciarci una lenza di 2-3 grammi e stare in pesca....

#2633 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 12 December 2011 - 16:46 PM

quello che dici e vero infatti sono sicuro che una volta provataa tecnium lascerò perdere tutto il resto anche perché pure io credo che shimano e molto superiore...tempo fa ho provato la catana e mi e sembrata spettacolare quindi immagino la tecnium ...luigi io torno venerdì sicuramente....quando ci possiamo andare per vederla??

#2634 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 17:13 PM

insomma sto tizio tratta solo milo! io sono pienamente d'accordo con alvaro, non ti poteva spiegare meglio come stanno le cose. la catana certo è una canna graziosa, ma ben lontana dalla technium, siamo su due fasce diverse! facciamo una cosa, se tu sei veramente sicuro di vederla, venerdi mattina mi dai la conferma e la sera ci andiamo inseme a casa sua, così la provi e ti fai un idea (sperando che non l'abbia già venduta all'altro ragazzo) va bene?
nel caso non sian più disponibile, antonio a giorni farà un ordine maver, eventualmente parlaci, ci sono le spring fatta da reglass che dovrebbero essere molto belle.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2635 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 12 December 2011 - 17:59 PM

certo se la canna non e più disponibile non ci possiamo fare nulla se ancora non l'ha venuta la voglio provare anche se so che se la provò fa a finire che a distanza di giorni la prendo perché se già mi e piaciuta tanto la milo figuriamoci la tecnium...fammi sapere allora

#2636 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 12 December 2011 - 20:11 PM

Luigi ho dato un'occhiata alle maver e sembrano carine...ma la top di gamma è 50 gr in + della tecnium...so che il solo peso non fa la differenza ma credo che sia parecchio importante...mi sbaglio??

#2637 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 12 December 2011 - 20:24 PM

è una cosa minima, la cosa importante è come è bilanciata la canna!! se si sente troppo il peso in punta o di più sul calcio. considera poi che le maver sono canne artigianali, molto più raffinate. se avessi a disposizione entrambe le canne prenderei sicuramente la laser. però questo rischio di indecisione non c'è :mrgreen: quindi penso che la technium adesso sia la scelta giusta. poi ovviamente non troverai mai una maver nuova top a quel prezzo li
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2638 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 December 2011 - 09:36 AM

buongiorno ragazzacci come state? alvaro alla fine ho preso il porta rotolini da 72 pezzi, ho già sistemato tutto e ti dirò che non tornerei indietro, è veramente un ottima soluzione. fede tu con la fissa com'è finita? hai cercato altre cose?
ps per sabato??

Questo post è stato modificato da luigi.f: 14 December 2011 - 09:37 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2639 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 December 2011 - 10:10 AM

perfetto, bene cosi...ragazzi io purtroppo per sabato ho un'altra brutta notizia ed equivale a dire che per quest'anno la mia stagione finisce qui, anche perchè il sabato successivo è la vigilia di natale e l'altra ancora è la vigilia del capodanno...speriamo di rifarci immediatamente ad anno iniziato...
naturalmente in caso di cambiamenti vi farò sapere con tempestività....voi vi state organizzando? sperando naturalmente che con queste temperature si muova qualcosa...
Luigi volevo chiederti una cosa, la tua montatura per la fissa che tieni nella scaletta, la rinnovi ogni tanto o usi sempre la stessa da parecchio? lo chiedo per capire se secondo te entro un certo periodo converrebbe rifarla, per evitare che il filo prenda forme particolari....onestamente non credo tanto, anche perchè chi ha la rouba significherebbe rifarsi una miriade di montature ogni 2 mesi..

#2640 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 14 December 2011 - 10:45 AM

noooo alvaro almeno fatti questa ultima pescata sabato!!! per la scaletta: ti sei già risposto alla fine tu stesso :mrgreen: io non so ancora se vado domani mattina o sabato.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi