Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#241 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 14:45 PM

e si, vorrei prendere una bolognese, ma non ho pensato al prezzo...intanto mi piacerebbe provarla e capire se è un tipo di tecnica che mi soddisfa..se si, inizierò a vedere canne e prezzi...anche se cmq non credo di volerci spendere tantissimi soldi...
con antonio mi sarebbe piaciuto tante volte di andare a pescare, ma non c'è stata mai la possibilità...cmq è vero, è molto esperto, pesca da 30 anni e tra la pratica e la teoria che magari fa con gli altri pescatori, alla fine risulta molto preparato indubbiamente...
ma quindi fammi capire luigi, perchè sabato almeno non ci troviamo impreparati...si pesca solo dalla ringhiera al tocco? oppure si può scendere in qualche modo per potersi mettere più comodi e pescare con il galleggiantino? ma peschi dentro al fiume o dentro quella vasca che c'è scendendo a sinistra?

scusa per le troppe domande, ma cosi almeno capiamo meglio come fare...e inoltre, si pesca solo li o ci si muove a risalire o a scendere?

grazie per l'aiuto...ciao ciao

#242 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 16:17 PM

è una tecnica bellissima, secondo me più bella dell'inglese perche le canne sono più morbide e quindi ci vuole molto più tempo per portarle a riva. mi semba che già lo sai, ma antonio sta facendo metà prezzo sulle bolognesi falcon, ne ho vista una 7m molto bella e leggera il prezzo interno è 193€ meno il 50%.
alloa io solitamente pesco dalla ringhiera al tocco, ma con un galleggiantino da 1g puoi farlo ugualmente! scendendo dal tubo c'è poco spazio ma basta per entrambi :)
altro punto è scendendo le scale di cemento, segui il canale e ti metti dove la ringhiera fa una curva, li sotto è pieno di triotti!! :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#243 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 16:38 PM

ecco, era questo il dubbio...l'altra volta le scale in cemento le abbiamo scese e si percorre una vasca (la chiamo cosi) e ad un certo punto la ringhiera è rotta e fa una curva....intendi dire dopo quindi? ma si scende ancora? o si pesca dentro questa vasca?

la falcon l'ho visto pure io, anche non l'ho aperta e sapevo dello sconto, molto buono...a te come sembra come canna? io onestamente per quanto riguarda le bolognesi non ne ho molta esperienza e quindi non vorrei prendere un attrezzo che magari non ha le giuste caratteristiche...antonio me l'ha consigliata la falcon a livello rapporto qualità/prezzo dice che è ottima..però volevo prima provarla questa tecnica...se è cmq come penso io, finirà che la compro una canna per bolognese, perchè mi sono sempre piaciute le tecniche genere fissa diciamo, cone galleggiantini piccoli, lenze leggere e canna morbida, soprattutto in punta, divertente nel caso di pesce abbastanza grosso...
l'inglese è indubbiamente più rigida come canna e inoltre l'azione di pesca in se è più potente...consideriamo infatti che è una tecnica adatta per grandi distanze e in caso di vento...

#244 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 17:50 PM

certo con l inglese copri distanze maggiori e con fondali abbastanza profondi.
la falcon che ho visto io è la prima a destra, non l'ho aperta nemmeno io ma mi è sembrata leggera e ben fatta. ti dico anche che volevo prenderla qualche mese fa, proprio per il suo rapporto qualità-prezzo, ma adesso che faccio questo lavoro mi oriento su shimano. in ogni caso te la consiglio, la spesa non è eccessiva e la cosa impagabile secondo me è l'azione morbida delle bolo che ti porta a dei combattimenti abbastanza prolungati.

per il santuario, hai capito bene devis tare li nell'angolo non c'è modo di scendere ancora. consiglio: sotto le scale in cemento c'è una chiusa con un getto di acqua molto forte, tirate li perche c'è una trota che a spinning non sono riuscito a prendere :)

capisco il tuo scetticismo a prendere una bolognese, essendo abituato all'inglese, ero anche io come te e dopo averla provata dal mio amico adesso non passerei più ad un' inglese :D
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#245 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 18:30 PM

ammazza co sta cosa della bolognese mi stai facendo proprio venire la curiosità di vedere un pò com'è..vedremo...
per il santuario invece penso di non aver capito nulla :D :? :D :? ....perchè non ho capito se si pesca dentro la vasca in cemento o no....
cmq sabato vedremo come possiamo fare...alla fine qualcosa al guadino porteremo, sperando che il tempo non sia brutto come il week-end passato...

#246 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 16 March 2010 - 18:44 PM

Mi associo ad alvaro riguardo il fatto che non ho capito una mazza di questo santuario...ahahaha....antonio ci ha detto che in questo posto ci sono delle trote grosse e che se si fa silenzio abboccano tranquillamente....quindi pensiamo di provare a spinning inizialmente e se non si prende nulla ci dedichiamo al triotto....per quanto riguarda la falcon...io l'ho vista e sinceramente non mi è piaciuta molto...senza dubbio è una piuma....ma sembra avere un'azione di pesca molto ma molto strana...poi mi posso sbagliare...sarebbe bene provarla prima...com'è il tempo a rg???qui sta iniziando a piovere :( :( :(

#247 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 20:18 PM

non si può entrare nel canalone ma pescare da sopra nel "quadrato" che si forma alla fine prima che l'acqua fuoriesca dal canale.
federico la canna come ti è sembrata? troppo rigida, sbilanciata con i pesi?
qui è nuvoloso, pome ha piovuto un pò....tempo instabile uffa, stamattina c'è stato un tempo bellissimo, tempo 2 ore ha piovuto forte per poi smettere subito!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#248 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 16 March 2010 - 20:43 PM

Quindi tu dici ke si può pescare solo a destra dello sbarramento e non a sinistra...ovviamente scendendo dalle scale....non lo so la canna mi è sembrata molto strana...che so...considera che la vetta in punta non è molto semsibile...invece il sottovetta è morbido...ma non mi è sembrata molto progressiva....e poi aprendo il fusto non mi è sembrato molto potente...quindi non so...tipo la mia è tipo la beast master...vetta molto sensibile ma arrivato al fusto c'è una potenza immensa...e il tutto è raccordato molto ma molto bene....solo che nella mia non mi piace molto il pezzo sotto il sottovetta(scusami il gioco di parole) perchè ha la stessa morbidezza della vetta e nella raccordatura col pezzo di sotto fa una curva un po accentuata...ma proprio per volergli trovare il pelo nell'uovo....la cosa è minima...mentre nella shimano questo non accade tutto è naturale e ben raccordato....poi ripeto è stata una mia impressione...mi posso anche sbagliare...magari passateci e vedete come vi sembra....a me ha dato questa impressione...poi nn è che ne capisco molto

#249 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 21:49 PM

molto probabilmente ha un' azione parabolica e non di punta :!: ma al limite con gli stessi soldi si può prendere una nexave o spendendo di meno una catana che sono comunque canne ottime!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#250 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 16 March 2010 - 22:33 PM

beh bisogna anche vedere se antonio sta vendendo con gli sconti anche quelle...
cmq non vedo l'ora che il tempo migliori per poter andare a black e a carpe....

#251 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 00:03 AM

purtroppo non con quegli sconti, sicuramente ti toglie qualcosa, ma davvero poco. in ogni caso il prezzo di una nexave non si discosta dalle 80-90€ circa (forse anche meno). pensaci su :wink: notte a tutti
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#252 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 12:25 PM

beh questo prezzo (intorno a 80-90 euro) non è sicuramente assurdo come prezzo, anzi molto promettente...il punto è vedere se si prende un buon attrezzo, oppure qualcosa che è cmq al di sotto dello standard...poi premetto che non ho mai creduto al valore delle cose..cioè, si può pescare bene anche con canne economiche, come con canne costosissime...magari più si sale con il prezzo e più trovi componenti più affidabili e duraturi..per quanto riguarda le impugnature, gli anelli, le legature, ecc ecc...però più che altro prima di acquistarla mi piacerebbe capire le differenza riguardo le azioni della canna...scegliere un'azione di punta, parabolica ecc...dato che parliamo di canne molto più morbide rispetto alle classiche inglesi...
capire quindi quale canna sarebbe migliore per me e poi prenderla....
tu se non ricordo male stai prendendo la shimano speed master da 7 mt? quanto costa quella? che caratteristiche ha che ti fanno scegliere quella invece che un'altra?

#253 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 13:40 PM

si devo prendere la speed da 7m. conosco da tempo shimano,l per i mulinelli non ha eguali e le canne che produce sono a livelli altissimi. se non dovessi scegliere shimano andrei prima su daiwa e poi maver!
la speed è leggera, anellatura in titanio, carbonio e biofibra. ha un azione di punta con i pesci più piccoli per poi passare alla parabolica con i pesci sopra al kg. il prezzo per l'azione 4 è di 220€ per la 5 e la 3 sui 190€.
oggi sono passato da antonio e il problema è che non ha l'azione 4 che cerco io (la nuova canna uscita) ma solo 3 e 5, sto pensando anche di prenderla su internet da hobbypescasport :doubt:
federico a catania ci sono i rivenditori shimano??
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#254 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 16:46 PM

mi spieghi un pò come funziona il discorso delle azioni? che vuol dire la numerazione?

#255 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 17:11 PM

le azioni, per quanto riguarda la shimano (ma è simile per tutte le case), vanno dall'azione 2 alla 7. (2, 4, 5, 6, 7 la 3 non è più prodotta)
con l'aumentare del numero la canna diviene via via più rigida con azione accentuata sulla punta. l'azione detta "te 2" si riferisce esclusivamente a canne fisse, molto morbide e cimino riportato. le altre numerazioni prevedono anche canne senza anellatura per azioni ovviamente più potenti (anche senza cimino riportato). l'azione 4 e 5 ad esempio sono una via di mezzo, hanno azione inizialmente di punta che passa subito dopo alla parabola. questo grazie alla biofibra che si trova sulle canne al top della shimano che assicura prestazioni elevate e permette caratteristiche particolari alle canne!
se vuoi invce una canna che ti peremtta di stancare subito il pesce allora devi andare su te6 e te7, che ovviamente ti permettono anche di lanciare pesi fino a 25 o 30g (tipo a mare) non a caso si chiamano da rockfishing. :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#256 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 17:41 PM

alla fine dipende tutto da quanto vuoi rigida la canna, questione di gusti. ovviamente se si fanno molte gare è più indicata una canna molto rigida per essere più veloce a portare il pesce nel guadino.
personalmente a me piacciono molto morbide, quasi inadatte alle carpe più grosse, proprio per sentire di più il pesce e faticare di più! federico per il paniere io penso di prenderlo verso metà o fine aprile, eventualmente pensaci e facciamo unica spedizione, lo dico anche a te alvaro, non pensi ad un panchetto? :D
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#257 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 18:30 PM

allora onestamente mi sarebbe piaciuto averne uno, ma non l'ho mai preso, intanto per il costo non indifferente e poi perchè se non per fare gare non ne vedo una grossa utilità...ma prima o poi penso che lo prenderò, almeno per passarmi lo sfizio...tu quale stai prendendo? marca e costi? e lo stai prendendo su internet?

per quanto riguarda la canna, invece forse per me sarebbe buono il contrario, cioè a me piace subito portare la preda al guadino, senza faticare troppo, se non con pesci di taglia di un certo livello...l'unica carpa che mi ha fatto penare è stata l'unica preda da 6.5 kg che ho preso alla diga..ho impiegato un pò più di 15 minuti a portarla al guadino, con l'inglese e con finale dello 0.18...non troppo sottile, ma era veramente tosta lei, sembrava non si stancasse mai...

cmq appena è il tempo di andare a carpe mi farebbe piacere qualche uscita insieme, sono convinto di poter imparare tanto, forse tu le peschi da molto più tempo di me...soprattutto per quanto riguarda il discorso della pasturazione...

#258 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 17 March 2010 - 20:15 PM

Alvaro luigi ti ha spiegato al meglio il discorso delle azioni...ti dico solo una cosa...non fare troppe confusioni...ricorda che una bolognese è sembre una bolognese...nel senso che hanno pressocchè un'azione simile e la differenza per capirla devi essere davvero esperto perchè le differenze non si vedono molto...questo dipende molto dalle case costruttrici...già se paragoni una azione 7 della shimano ad un'azione 7 della daiwa cambia totalmente.....questo te lo dico perchè quando dovevo prenderla io volevo puntare su un'azione di punta per il mare....tuttavia come sai dovevo prendere la tecnium della shimano che era azione 7 ma sinceramente era una favola...la canna era raccordata ottimamente e non si vedeva proprio...poi quando ho visto le altre...bhe...l'azione che dichiarava la casa andava a farsi benedire nel senso che canne dichiarate azione 4 sembravano pezzi di legno e viceversa canne da azione 7 sembravano elastici...io ti posso dire che la bolognese di qualità è caratterizzata da una forte azione parabolica ma al tempo stesso di punta con i pescetti piccoli(come parlava luigi della shimano)...il tipo di azione la trovi nel fusto...una canna azione 7 ha una riserva di energia impressionante che ti permette di pescare ottimamente...ma le differenze non sono molte....dopo anni di pesca penso che sai quale tipo di pesca ti attira di più...quindi di consiglio di andare da antonio e farti indicare le canne della fascia di prezzo che puoi spendere...e poi trovare quella che ti soddisfa di più...personalmente ti consiglio fusto potente e azione parabolica...il divertimento è assicurato...ti posso dire che nonostante hai 7 metri di canna...un triotto lo senti come se lo tiri a mano....è questo il bello della bolognese...quando la proverai non potrai più farne a meno :D :D

#259 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 17 March 2010 - 20:29 PM

http://www.milo.it/I...bolognesi/1.asp
Questo è il sito della milo dove puoi vedere la mia canna...è la freedom...sono rimasto impressionato dal peso che a me sembrava molto di più invece è poco...se non mi sbaglio la shimano è 300g giusto luigi???

#260 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 March 2010 - 21:41 PM

hai detto bene federico, la bolo resta sempre una canna mediamente morbida! per andare a carpe non vedo l'ora e non credo nemmeno di essere cosi bravo da insegnare qualcosa, anzi forse posso imparare io da te che peschi da quasi quanto i miei anni anagrafici :lol: per la pastura non ci sono problemi non tengo i consigli per me, almeno con gli amici :)
federico ho visto la canna e mi sembra molto ben fatta solo il peso poteva essere leggermente più contenuto ma se è ben bilanciata non si nota piùdi tanto!
alvaro se qual carpone lo tiravi con la bolo saresti stato molto più tempo e con le bracci tutte dolenti :lol:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi