salve ragazzi...sono stato da antonio per prendere del monofilo da caricare sui mulinelli e un pò di pastura...
quando non c'è nessuno è molto meglio, cosi almeno con antonio si ci può parlare e si vedono anche parecchie cose in maniera migliore, cmq...vi faccio partecipe di quello che ho fatto:
PANIERE: l'ho visto, e devo dire che mi ha colpito parecchio, molto robusto, leggero, interamente in alluminio, design accattivante e nell'insieme abbastanza completo, ha il cassetto laterale, leggermente più grande del nostro ametrin e con le 4 gambe telescopiche....colore nero e grigio...lo stesso antonio mi ha confermato che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e concorda sul fatto che sia fatto bene...costo 110 euro + 35 euro di pedana...e forse in dotazione c'è già il reggicanna normale....Federico, io sinceramente ne approfitterei, ti ritroveresti con un paniere abbastanza tranquillo, ma molto affidabile e senza costi esagerati che non ha nulla da invidiare a qualcosa di più costoso.
FILO: Luigi ho preso un filo di quelli in offerta, dice che tu l'hai già preso, con la bobina da 500 metri della Milo colore nero costo 12euro con sconto del 50% quindi 6 euro...l'hai già usato? Antonio me l'ha consigliato per l'elevata affondabilità e anche la resistenza, sono fili presi qualche anno fa, ma mi ha detto che sono dei buoni monofili...poi ho preso una bobina della safix da 150 metri, anche questo molto affondabile colore rossastro scuro anch'esso in offerta 6.60 euro con 50% 3.30 euro, ma sembrerebbe garantito..vedremo!!!tanto al limite so dove trovare antonio per rimproverarlo dell'acquisto
GARA: sapete che probabilmente sono io che non potrò esserci? questo spostamento a giorno 30 è stato negativo per me, perchè molto probabilmente avrò un impegno al quale non posso mancare...nonostante ciò, mi iscriverò lo stesso, al limite perdo la quota, perchè saprò se non posso partecipare al massimo un paio di giorni prima della gara...pazienza, che si ci può fare!!
PASTURA: ho preso una confezione di pastura carpa gialla, da 2.5 kg e degli additivi in polvere brasem e touche(sono degli additivi che aumentano l'odore della pastura)...al momento le pasture non sembrano mancare, c'è un gran bell'assortimento!!
SITUAZIONE DIGA: abbiamo fatto due chiacchere con antonio in riferimento al fatto che le catture di carpe sembrano essere inferiore agli altri anni e l'andamento non sembra migliorare...secondo lui al 90% il problema viene dai rumeni e cinesi che mettono reti senza ritegno, usano addirittura 50/60 fili lanciati con le mani e tenuti in terra in modo da non farsene accorgere...cose davvero assurde....vengono trovate spesso reti con 20-30 carpe morte,tutte sempre da 2 a 5 kg, nonchè black bass grossi......sembra assurdo come nessuno faccia nulla, aumentare i controlli, cercare di essere più severi con i provvedimenti....se continua cosi ho come l'impressione che rimanga proprio poco pesce da poter pescare...speriamo di no..
Per finire, vorrei prendere un porta canne, nel sito di pescando ce ne sono alcuni belli, Luigi che tu sappia ci sono questi portacanne dela maver? mi servirebbe il modello con i due scomparti, in modo da separare le canne inglesi da altre eventuali e soprattutto che ci vada per lungo anche il tubo della speedmaster...vediamo, dovrò dare un'occhiata che oggi non ho dato...
Detto questo, per sabato il meteo da temporali e piogge forti, penso che se sarà confermato non credo che si andrà a pesca, ma se invece in corso di settimana dovesse cambiare, per me andare al torrente o alla diga è lo stesso...se proprio devo essere sincero, me ne andrei volentieri a sondare il san leonardo e indossare per l'ultima volta del 2011 lo scafandro...ma se volete andare alla diga nessun problema, ci rilassiamo la...teniamoci in contatto in modo da organizzare...federico naturalmente se puoi venire non fare complimenti, cosi ci fai vedere il tuo ginocchio nuovo