-E' una tecnica che si può iniziare anche con pochi soldi o bisogna spendere miliardi anche per iniziare?
-Quale attrezzatura serve per iniziare?
-E soprattutto se è una tecnica che diverte

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 February 2012 - 12:07 PM
Postato 01 February 2012 - 13:53 PM
partendo da presupposto che non ne so nulla sull'attrezzatura canna,mulinello,"retino" ecc. ho dato uno sguardo nel forum e ho trovato solo il terminale da fare ovvero questo http://www.pescanetw...a-preparazione/ quindi la mia domanda è:
-E' una tecnica che si può iniziare anche con pochi soldi o bisogna spendere miliardi anche per iniziare?
-Quale attrezzatura serve per iniziare?
-E soprattutto se è una tecnica che diverte
Postato 01 February 2012 - 14:54 PM
Postato 01 February 2012 - 18:32 PM
Postato 01 February 2012 - 19:18 PM
Una zavorra deve sempre esserci nella montatura, per lanciare distante, tenere la corrente, far rimanere la montatura ben adagiata sul fondo, e per sfruttare il potere autoferrante del rig. Se la riva è infrascata non resta che dotarsi di pazienza e crearsi (se consentito) uno spiazzo. Comunque non è una montatura così complicata eh, ci sono piombo girella e amo nei terminali più semplici. Nulla di complicato. E per le prime pescate puoi usare dei terminali già fatti (li trovi nei negozi di pesca). Il segnalatore acustico non è indispensabile, ma non ti consiglio di restare ore ad osservare il mulinello nell'attesa di una sfrizionata. Un avvisatore economico lo paghi al massimo 8 €mdl grazie per la risposta,ho letto tutto e mi sono fatto un'idea ma ovviamente ora mi vengono delle domanda spontanee,il segnalatore acustico è indispensabile? non è un po' ingombrante tutta la montatura sopratutto durante il lancio(dico cosi perché abituato a pescare a spinning cioè con una montatura semplice)se uno va a pescare su un posto dove ci sono alberi o cosa così?Ecco questi sono i miei dubbi il pensiero che mi è venuto che potrebbe non essere una pesca diciamo underground
cioè solo con posti senza nulla intorno...per pess si anche io pensavo di iniziare con roba economica,riguardo alla pesca nei laghetti a pagamento diciamo sono contro perché non mi piace a me pagare per pescare
preferisco starmene tranquillo su un lago dove non pago
Postato 01 February 2012 - 22:57 PM
Postato 02 February 2012 - 00:41 AM
Postato 02 February 2012 - 10:52 AM
Postato 02 February 2012 - 18:12 PM
Postato 02 February 2012 - 18:20 PM
Postato 02 February 2012 - 18:47 PM
Postato 03 February 2012 - 10:39 AM
Postato 03 February 2012 - 12:10 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 03 February 2012 - 14:03 PM
ti consiglio un materassino "a barchetta", sicuro per la carpa e comodo per la pesatura e il trasportoRipeto andrò a pescare in laghi abbastanza grandi quindi avevo pensato che un mulinello o 6000-8000...walter per quello non c'è problema non credo che ci sia bisogno di marche ben precise(o almeno credo)
Postato 03 February 2012 - 14:24 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi