Torno un attimo ad Esox(one). Scherzo è, è bonaria la mia risposta, ma vera. No, no, tu non lo sai proprio dove pesco il luccio io o, almeno, non conosci i miei spot preferiti, che non sono certo il Cronovilla, lago che comunque apprezzo. Si tratta di bacini assai più ampi, veri e propri laghi. Ma pesco anche in fiume. Comunque, e qui torno serio, per quanto riguarda la misura minima e massima non si tratta di teorie ma di realtà oggettive. Ti contraddici quando affermi che un "58" verrebbe padellato ma un "80" no. Bene, non è la stessa cosa con la misura massima ad "80"? Chiaro che ci vuole la sorveglianza, in ogni caso. Tuttavia è ora di aprire gli occhi e di educare. Dici bene (nel senso negativo) del "mondo bass", ma il "mondo pike" stà indirizzandosi parimenti. Non si tratta di fare del razzismo, ma di distinguere. Dove c'è il "nostro", quello bisogna tutelare, ma anche negli ambienti vocati naturalmente, soprattutto se non c'è stata sostituzione totale. Non è neppure vero che, come sostiene il Kobra", ci sono tanti ambienti popolati a "italico" e meno a "verdoni". Anzi, è ormai esattamente il contrario e, purtroppo, ciò deriva soprattutto da quella che io definisco "fame da luccio". C'è una voglia paurosa di esocidi, tant'è che laghi e laghetti, amministrazioni pubbliche ecc. fanno a gara per appropinquarsene. E qui non si va tanto per il sottile: quelli che arrivano arrivano, per lo più "vedoni" o ibridi. Finchè questi restano confinati in ambiente privato, tutto bene, ma quelli che finiscono in acque pubbliche? Non voglio dilungarmi sulla questione del rilascio o sul ruolo ecologico dei "verdoni", che indubbiamente, in certi ambienti alterati, può essere positivo. Rimane, tuttavia, una cosa certa: l'inquinamento c'entra come i cavoli a merenda nella rarefazione del luccio, perchè le acque, in genere, hanno subito costanti miglioramenti nell'ultimo decennio. Ciò che è peggiorato, non mi stancherò mai di ribadirlo, è la qualità ambientale: il degrado dell'habitat ha portato alla scomparsa di intere comunità ittiche planiziali, subito sostituite da altre aliene, più resistenti, meglio adattabili e meno esigenti. E' ciò che stà accadendo nella razza umana a livello di etnie, cè poco da fare.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |