Esox se tu avessi mai allevato pesci ti sarebbe chiaro il concetto di biomassa, un ecosistema si autosostiene se è in equilibrio, tu dici che è merito del no kill se ci sono più lucci io dico che più lucci ci sono perchè ci sono più scardole poi tu continua la tua guerra di religione se vuoi, anche la questione degli uccelli ittiofagi rientra in questo discorso ce ne sono tanti per lo stesso motivo per cui ci sono più lucci, in un lago depauperato non trovi nemmeno gli aironi o i cormorani, discorso a parte la questione dei controlli, se han fatto piu di 800 verbali in un anno dopo 6 anni che è stato istituito il no kill i casi son 2 o i frequentatori di quel lago li scegliete dagli elenchi degli amnistiati ex galeotti o quelle guardie verbalizzano anche uno che si siede all'ombra, preferirei che le guardie girassero anche in acque libere
marco tu mi parli di concetto di biomassa e ecosistema autosostenuto.ma in questo ecosistema,l'uomo non ne fà parte,o meglio, se ne fà parte non deve esserlo in modo invadente..troppo invadente!!! ed è questo il problema.
marco, perchè nel lago di varese,che è inballato di scardole all'inverosimile,di lucci ce ne sono pochi?? molto ma moto pochi rispetto al potenziale normale del lago...
non sarà perche è terra di bracchi e pescatori con le reti non fan sconti????tu non hai visto quello che ho visto io e altri con mè....o gente che ti dice che il periodo migliore per pescare il luccio è quando fà le uova,perchè lo prendi a vista a strappo!!! quì di gente così ce nè tanta....non sò da tè...
il no kill lo vedo come un,"amari estremi,estremi rimedi".se la gente non rispetta misure o periodi,allora che se la rischi con un divieto assoluto di prelievo,dove la sanzione è assai pesante. Perchè bisogna sempre arrivare sul filo dell'estinzione prima di agire,non è meglio preservare e pensarci prima???
non faccio guerra di religione con nessuno,guardo i fatti!!!!
giusto da quest'anno (sul varese)si incominciano a vedere i risultati delle immissioni del tinella,ma quanto dureranno o serviranno, senza regole e controlli rigidi.
I verbali comprendono molte violazioni,come detto non solo sulla pesca.,come navigare sulle ninfee,stare a distanza di tot metri dai canneti,e come detto altre azioni negative(lasciare immondizia....,essendo un parco naturale,li ci tengono,a tutto l'ecosistema...non mi stupisce che gli 800 verbali(non quest'anno ma 2 o 3 anni fà) ti sembrano tanti....lì le cose le fanno bene.... e si vede....pure io una l'ho presa,mi sono avvicinato(20mt) al nido del cigno in belly,colpa di un pike,ovvio
le guardie ci son sempre nella riserva..
ma da tè le cose come stanno,visto che si parla di lucci,com'è la situazione,cè una bella popolazione??si pescano frequentemente??perchè da come parli, credo di aver capito che dalle tue parti questi problemi non ci siano..beato tè...
p.s. credo che stiamo andando in ot..
Questo post è stato modificato da Esoxone: 28 January 2014 - 00:17 AM