Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

barconi a sgombri e compagnia


  • Please log in to reply
526 risposte a questo topic

#101 Totò1293457817

Totò1293457817

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 67 Post:
  • Tecnica: pesca in mare sgombr
  • Provenienza: Faenza

Postato 25 September 2010 - 16:40 PM

Io ci riprovo sabato prossimo, meteo permettendo. Ho prenotato con la Vincent, partenza ore 5,30. Stavolta ci portiamo dietro anche attrezzatura ed esche per fare altri tipi di pesca (ho letto che hanno cominciato a prendere le orate). Vedremo..........! Braida dimmi perfavore dove vi hanno portato e se vi siete attaccati alla piattaforma. Ciao

#102 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 25 September 2010 - 17:40 PM

Io ci riprovo sabato prossimo, meteo permettendo. Ho prenotato con la Vincent, partenza ore 5,30. Stavolta ci portiamo dietro anche attrezzatura ed esche per fare altri tipi di pesca (ho letto che hanno cominciato a prendere le orate). Vedremo..........! Braida dimmi perfavore dove vi hanno portato e se vi siete attaccati alla piattaforma. Ciao


No niente piatte ieri...siamo andati in mare aperto a 6/7 miglia dalla costa, però dev'esser stato un posto famoso perchè c'erano in zona altre 3 barchette private tutte a palamita.

Alle piattaforme è da luglio / agosto che non vado, non saprei dirti cosa gira adesso.

#103 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 25 September 2010 - 17:42 PM

Io ci riprovo sabato prossimo, meteo permettendo. Ho prenotato con la Vincent, partenza ore 5,30. Stavolta ci portiamo dietro anche attrezzatura ed esche per fare altri tipi di pesca (ho letto che hanno cominciato a prendere le orate). Vedremo..........! Braida dimmi perfavore dove vi hanno portato e se vi siete attaccati alla piattaforma. Ciao

Ciao Toto'! Per cortesia, passa a presentarti qui: :wink:
viewforum.php?f=1

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#104 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 25 September 2010 - 20:25 PM

giovedì 13 palamite in barca in 5 persone, tutte belle ma niente di eccezionale. il report fra poco in racconti e catture mare ;)
passaggi sui 15 metri, poi più fonde. il pomeriggio correntone paura bisognava lasciar andare parecchio il galleggio.
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#105 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 25 September 2010 - 22:33 PM

Io ci riprovo sabato prossimo, meteo permettendo. Ho prenotato con la Vincent, partenza ore 5,30. Stavolta ci portiamo dietro anche attrezzatura ed esche per fare altri tipi di pesca (ho letto che hanno cominciato a prendere le orate). Vedremo..........! Braida dimmi perfavore dove vi hanno portato e se vi siete attaccati alla piattaforma. Ciao


No niente piatte ieri...siamo andati in mare aperto a 6/7 miglia dalla costa, però dev'esser stato un posto famoso perchè c'erano in zona altre 3 barchette private tutte a palamita.

Alle piattaforme è da luglio / agosto che non vado, non saprei dirti cosa gira adesso.


erano le boe gialle per caso ? :D

Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#106 Totò1293457817

Totò1293457817

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 67 Post:
  • Tecnica: pesca in mare sgombr
  • Provenienza: Faenza

Postato 26 September 2010 - 10:19 AM

Forse eravate nei pressi dei vivai di cozze(cozzare)?

#107 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 26 September 2010 - 18:56 PM

Io ci riprovo sabato prossimo, meteo permettendo. Ho prenotato con la Vincent, partenza ore 5,30. Stavolta ci portiamo dietro anche attrezzatura ed esche per fare altri tipi di pesca (ho letto che hanno cominciato a prendere le orate). Vedremo..........! Braida dimmi perfavore dove vi hanno portato e se vi siete attaccati alla piattaforma. Ciao


No niente piatte ieri...siamo andati in mare aperto a 6/7 miglia dalla costa, però dev'esser stato un posto famoso perchè c'erano in zona altre 3 barchette private tutte a palamita.

Alle piattaforme è da luglio / agosto che non vado, non saprei dirti cosa gira adesso.


erano le boe gialle per caso ? :D

Ciauzzz


No no era proprio mare aperto, non c'erano boe, cozzare, pali, piattaforme..niente di niente.

Ho fatto 2 giri della barca per capire dov'eravamo e non si vedeva niente, solo mare.

#108 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 26 September 2010 - 22:13 PM

Io ci riprovo sabato prossimo, meteo permettendo. Ho prenotato con la Vincent, partenza ore 5,30. Stavolta ci portiamo dietro anche attrezzatura ed esche per fare altri tipi di pesca (ho letto che hanno cominciato a prendere le orate). Vedremo..........! Braida dimmi perfavore dove vi hanno portato e se vi siete attaccati alla piattaforma. Ciao


No niente piatte ieri...siamo andati in mare aperto a 6/7 miglia dalla costa, però dev'esser stato un posto famoso perchè c'erano in zona altre 3 barchette private tutte a palamita.

Alle piattaforme è da luglio / agosto che non vado, non saprei dirti cosa gira adesso.


erano le boe gialle per caso ? :D

Ciauzzz


No no era proprio mare aperto, non c'erano boe, cozzare, pali, piattaforme..niente di niente.

Ho fatto 2 giri della barca per capire dov'eravamo e non si vedeva niente, solo mare.


uhm ... boh... comunque dovrebbe andarci piu' spesso allora :D

stavo pensando che oltre al 10 potrei farmi un'altra uscita in ottobre , anche da solo , con la vincent pero'...

boh vediamo...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#109 SPARTA

SPARTA

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: BOLOGNA

Postato 27 September 2010 - 16:19 PM

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi piacerebbe molto provare un'uscita a sgombri dal barcone...
ho letto le vostre discussioni che mi hanno ancor piu' invogliato, vi chiedevo gentilmente se potevate consigliarmi, data la vostra esperienza, un po' tutto l'iter (dalla montatura da utilizzare alla canna piu' indicata) e magari anche qualche barcone che parta da Porto Garibaldi e\o Marina di Ravenna...
Il tempo purtroppo in questi giorni non è dei migliori, ma il primo giorno "decente" vorrei andare...
Ringrazio anticipatamente

#110 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 27 September 2010 - 16:43 PM

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi piacerebbe molto provare un'uscita a sgombri dal barcone...
ho letto le vostre discussioni che mi hanno ancor piu' invogliato, vi chiedevo gentilmente se potevate consigliarmi, data la vostra esperienza, un po' tutto l'iter (dalla montatura da utilizzare alla canna piu' indicata) e magari anche qualche barcone che parta da Porto Garibaldi e\o Marina di Ravenna...
Il tempo purtroppo in questi giorni non è dei migliori, ma il primo giorno "decente" vorrei andare...
Ringrazio anticipatamente


Io mi sono fatto un pò un idea quest'anno, ho fatto parecchie uscite e con parecchie barchette.

Marina di Ravenna non conosco.
A Porto Garibaldi sono uscito con la Vincent e mi sono trovato benino, mangi (bene ) a bordo, costucchia (45 il giorno e 60/70 la notturna).
Si pesca bene durante la settimana, le notturne e gli weekend c'è barca piena e si pesca male (almeno per come concepisco io la pesca).

Canna la classica da bolentino, con cimino sensibile, possono andare bene anche alcune da trote se non c'è molta corrente (quindi si usa poco piombo).
Se c'è poca gente puoi pescare cona canna corta (2 o 3 metri) se c'è tanta gente sarebbe utile usare una lunga (5 o 6) per stare fuori il raggio di azione degli altri.
Montatura per sgombri è facile, lenza madre, gommini per montare i piombi intercambiabili (chiamati "siluri") perlina di stop, girella, terminale 0,18 - 0,20 fluorocaron e amo da sgombro (gambo lungo).
Poi ci metti il piombo intercambiabile in base alla corrente io ho sempre pescato con piombi da 8 ai 30 grammi, ma a volte si arriva anche a 50 grammi.

La pesca è facile: inneschi un pezzo di sardsa e cali l'esca sul fondo, poi aspetti l'abboccata, se non mangia recuperi uno o due giri di monovella, aspetti ancora e cosi via, finche non trovi la profondità dove girano gli sgombri.


Poi ci sarebbero altre mille cose da dire, se ti serve chiedi pure

#111 Totò1293457817

Totò1293457817

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 67 Post:
  • Tecnica: pesca in mare sgombr
  • Provenienza: Faenza

Postato 27 September 2010 - 20:30 PM

Io sono uscito quest'anno con il rimorchiatore Gladiator che parte da Porto Corsini. Le uscite il venerdì notte le organizza Marco del negozio . Da Marina di Ravenna parte la motobarca Elisa, io non ci sono mai andato e per informazioni puoi contattare il capitano .
Da Porto Garibaldi sono uscito con i catamarani Vincent e Federica, barche molto stabili e sicure.

#112 SPARTA

SPARTA

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: BOLOGNA

Postato 28 September 2010 - 08:38 AM

Grazie per le risposte, pensavo costasse un po' meno, sui 35 circa...io ho una canna da bolentino sui 3 mt con cimino abbastanza sensibile, il mulinello caricato con del trecciato e avevo intenzione di mettere un finale di un paio di mt in Fluorocarbon con piombo scorrevole. Sapete dirmi se il metodo con le piumette artificiali è efficace?Avete mai provato? Con quante canne si pesca solitamente? Se avete la possibilità di mandarmi il numero di telefono della vincent provo a chiamare, sono qui che tengo d'occhio il meteo perchè voglio proprio andare...

#113 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 28 September 2010 - 09:06 AM

deciso... appena fa bello vado con la vincent o la federica a Porto Garibaldi!!!

ora... io ho sempre pescato con la sarda ma..non sono più redditizie le piumette? e soprattutto, posso tenetare il vertical jig o rischio di far casino con gli altri?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#114 Totò1293457817

Totò1293457817

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 67 Post:
  • Tecnica: pesca in mare sgombr
  • Provenienza: Faenza

Postato 28 September 2010 - 15:57 PM

Per quanto riguarda i numeri telefonici della Vincent o della Federica, li trovi facilmente con una ricerca su Google(non è possibile fare pubblicità per Regolamento e per questo sono già stato ripreso in quanto nel mio precedente post avevo indicato i link dei barconi citati). Di norma si pesca con una sola canna, ma se non si è fitti e si fanno due pesche differenti(palamite con canna lunga lanciando lontano con il galleggiante e sgombri con canna corta vicino alla barca) ci si può riuscire. Ho sempre pescato con la sarda e non ho mai provato ne le piumette che il vertical jig, anche se credo che quest'ultima tecnica sia impossibile quando hai uno spazio di circa 70/80 cmm. Per quanto riguarda il terminale anche io impiego, sia per le palamite che per gli sgombri, una lunghezza di circa 2/2.5 mt. in Fluorocarbon.

#115 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 28 September 2010 - 18:43 PM

ma le palamite non tagliano il terminale? ci vuole il trecciato?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#116 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 29 September 2010 - 11:51 AM

ma le palamite non tagliano il terminale? ci vuole il trecciato?


Ci vuole un terminale apposito , da palamita appunto.
o lo compri già fatto o te lo fai fare o te lo fai.
praticamente amo grosso , del 3/0 solitamente .
Poi 10-15cm di dacron e poi 1,5-2mt di fluorocarbon di varie misure ( personalmente uso il .22 ed il .25 )


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#117 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 29 September 2010 - 11:52 AM

Per quanto riguarda i numeri telefonici della Vincent o della Federica, li trovi facilmente con una ricerca su Google(non è possibile fare pubblicità per Regolamento e per questo sono già stato ripreso in quanto nel mio precedente post avevo indicato i link dei barconi citati). Di norma si pesca con una sola canna, ma se non si è fitti e si fanno due pesche differenti(palamite con canna lunga lanciando lontano con il galleggiante e sgombri con canna corta vicino alla barca) ci si può riuscire. Ho sempre pescato con la sarda e non ho mai provato ne le piumette che il vertical jig, anche se credo che quest'ultima tecnica sia impossibile quando hai uno spazio di circa 70/80 cmm. Per quanto riguarda il terminale anche io impiego, sia per le palamite che per gli sgombri, una lunghezza di circa 2/2.5 mt. in Fluorocarbon.


io col vincet ho fatto vertical , ed ho preso un lansardo con un piccolo inchiku.
certo sei sacrificato , però volendo la si fa ...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#118 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 29 September 2010 - 14:54 PM

Oddio, se si è pochi si può provare altre tecniche (vertical e spinning) con la possibilità di prender qualcosa.

Da mezza barca piena in su, inutile anche provare..sardella e via.

#119 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 29 September 2010 - 19:07 PM

che bello che bello mi ha appena chiamato un amico negoziante e si esce anche il 5 a palamite con una barchetta da 9 posti , da porto levante si va alle boe gialle.
Se si sta un fia larghi potrei tentare anche il light jigging... boh vediamo...
intanto spero per il 5 di avere i cimini nuovi per la canna da pala senno' me tocca usare la alcedo da 4mt , che poi imho se la barca e' piccola si puo' anche fare senza problemi...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#120 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 30 September 2010 - 08:48 AM

che bello che bello mi ha appena chiamato un amico negoziante e si esce anche il 5 a palamite con una barchetta da 9 posti , da porto levante si va alle boe gialle.
Se si sta un fia larghi potrei tentare anche il light jigging... boh vediamo...
intanto spero per il 5 di avere i cimini nuovi per la canna da pala senno' me tocca usare la alcedo da 4mt , che poi imho se la barca e' piccola si puo' anche fare senza problemi...


Ciauzzz


Ah non ti preoccupare per la alcedo, io con la 3 e mezzo ho portato a tiro di guadino una pala di due chili stando bassi, senza problema, ed aveva ancora riserva di potenza...poi se becchi quella di 5 o 6 chili non ci metto la mano sul fuoco però :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi