Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#1841 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 July 2011 - 16:54 PM

salve ragazzi. oggi è stata una giornata discreta. sono andato con vincenzo e maurizio, posizionati da don turiddu e manco a dirlo lo spazzino era già li.i ragazzi si sono messi con le roubasienne, tirando qualche triotto e solo vincenzo una carpa. io con l'inglese lanciavo in prossimità del canneto sulla riva opposta. ci aspettavamo più pesce sinceramente. io ho preso in totale 4 carpe non superiori agli 800g e una è scappata sottoriva. vincenzo ne ha agganciata una da 1,5kg maurizio una molto piccola e un altra nel finale. lo spazzino purtroppo ha tirato su 5 carponi ben superiori ai 2kg :frown: manco a dirlo che fino hanno fatto. stava con lui un altro tizio che guadinava il pescato e per uccidere la carpa la sbatteva con violenza al suolo....scene da film horror.... :angry:
a parte questi spiacevolissimi eventi è stata come sempre una giornata rilassante e divertente. spero che la prossima sia con voi, a presto :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1842 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 04 July 2011 - 20:52 PM

quesito: quanto influisce la dimensione del terminale nella pesca alla carpa? conviene usare un 10, 14, 16? più fino è meglio è? oppure si può stare anche su terminali grossi a patto di usare un fluorocarbon?
ditemi :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1843 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 05 July 2011 - 09:05 AM

In teoria si dovrebbe andare leggeri sia per il fatto visivo, sia per il peso del filo che si trasmette all'amo e a sua volta alle labbra della preda... motivo per cui nel CP vengono utilizzate le boiles... a vista di ciò si dovrebbe andare per fili leggeri, almeno penso :P
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1844 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 05 July 2011 - 12:59 PM

consideriamo che il fatto visivo sia agevolato dal fluorocarbon, un fondo di 6 metri ad esempio è sufficente a fare penetrare una luce prossima allo zero. tu parli del peso, io parlerei invece della maggiore palpabilità. se parliamo invece di peso del galleggiante allora si.... che dite? :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1845 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 05 July 2011 - 18:10 PM

ragazzi buona sera...purtroppo per motivi personali sono un pò assente in questi giorni, ma trovo ugualmente due minuti per scrivere qualcosa...
Luigi vedo che da don turiddo le cose sono andate un pò meglio, ma se ci sono le persone che prendono un mare di carpe e se le portano, onestamente non mi stupirei di questa mancanza di pesce...ma poi che se ne fanno? non mi vorranno davvero convincere che le carpe sono squisite? mah...de gustibus...

per quanto riguarda il finale, onestamente per le carpe non andrei molto per il sottile...il fluocarbon non l'ho mai utilizzato per loro, ma solo per le trote in torrente....ho pescato carpe con finale sia dello 0.14 che dello 0.20 e non ho mai notato particolari differenze, non stiamo parlando di cavedani o barbi che come leggiamo nelle riviste sono sicuramente molto più sospettosi delle nostre amiche...per quanto riguarda il discorso del peso forse invece può influire un pò....in quanto la carpa aspira l'esca e la risputa, operazione che a nostra insaputa compie parecchie volte prima dell'aspirata definitiva e della sua girata che fa in modo di segnalarci l'abboccata tramite il galleggiante...
giustamente se però il finale è troppo corto e vicino c'è qualche peso di troppo , potrebbe essere che si accorga del trucco..
poi il tutto dipende anche del tipo di aggressività nella mangiata, ci saranno periodi che mangiano alla grande e magari altri che sono più smaliziate e una piccola differenza le rende sospettose...
io cmq per le carpe della nostra diga non scenderei mai con il finale allo 0.12...preferisco un buon 0.14 o 0.16...e per la sua lunghezza andrei con buoni 30-35 cm....
voi che ne dite?

#1846 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 05 July 2011 - 20:23 PM

ciao alvaro, spero di cuore che comunque tutto vada per il meglio.
quoto tutto quello che hai detto in particolare quando parli dei periodi più smaliziati. concordiamo quindi sul fatto che non è tanto il discorso visivo, anche perche uno 0,16 classico è sicuramente più visibile del fluoro, quanto invece sul discorso mangiata in sè. palpa spesso l'esca come hai detto tu è anche molto probabile però che resti infilzata proprio quando si accorge che qualcosa non va e sputa in fretta. l'irruenza con cui mangia può far presupporre che un terminale 0,20 o 0,12 non cambia la sostanza delle cose....
per tornare al discorso carpa che squisitezza.....purtroppo si usa molto regalare tutto agli amici e amici di amici. con maurizio e vincenzo si parlava di come in questo periodo l'anno scorso o 2 anni fa le pescate che si facevano erano sensazionali, si tornava a casa stanchi, spesso si andava via prima perchè ci si stufava in fretta. ricordo quando facevo pause di 15 minuti durante la pesca perchè ero stanco di tirare pesce. oggi non è più così, può essere il pesce in diminuzione, l'annata climatica sicuramente strana, il caldo è arrivato da nemmeno un mese circa e comunque non è stato come gli altri anni è molto più fresco. le precipitazioni sono state abbondanti anche a maggio. non so cosa pensare...
dite cosa ne pensate. ;-)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1847 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 05 July 2011 - 22:06 PM

si è vero ti do ragione...mi accorgo pure io che negli anni passati le pescate erano più ricche sia in termini di quantità che di qualità...ma cmq sia si pescava di più in quasi tutta la diga, molti triotti e carpe e molti black..
continuo a non capire a che serve portarsi le carpe a casa, in cosi tanto numero...capisco che c'è un discorso magari di regalarle a qualcuno, ma onestamente la trovo sempre una cosa un pò strana....
indubbiamente il clima è molto diverso rispetto al passato...mi ricordavo che si andava a carpe a maggio e c'era già il caldo di adesso, oppure lunghe passeggiate a spinning per black e non mancava la bella cattura..
ora da un paio d'anni si sente la diminuzione...ti ricordi l'anno scorso i due o tre cappotti di fila con quelle belle giornate soleggiate e di carpe nemmeno l'ombra?
Non so...io cmq sarei propenso sempre a fare maggiori controlli e cercare di salvaguardare la fauna ittica delle nostre acque...magari con sistemi di ripopolamento di specie come breme e cavedani, che ritengo si potrebbero ambientare benissimo nella nostra diga...però sappiamo come funzionano questo genere di cose, o si fa bene o meglio non fare niente....

#1848 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 05 July 2011 - 22:23 PM

pienamente d'accordo. per il discorso ripopolamento purtroppo è più complesso. le breme purtroppo hanno il difetto di incrociare con le carpe mentre i cavedani sono i maggiori competitori delle trote e come ben sai tanto pesce esce dalla diga e finisce nell irminio, e questo sarebbe una cosa gravissima. la cosa giusta sarebbe ripopolare con altre carpe. in ogni caso mettendo breme, o carassi o cavedani con la gente che ci pesca non avrebbero il tempo di riprodursi sarebbe un lavoro quasi inutile.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1849 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 06 July 2011 - 19:42 PM

siete mai stati a cefali? vorrei qualche delucidazione...
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1850 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 July 2011 - 07:05 AM

no mai...dove si pescano? :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#1851 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 July 2011 - 11:37 AM

:löl.: magico alv per l'aiuto . comunque a sampieri, esattamente a baia samuele c'è un grosso pantano pieni di questi armali :D volevo qualche consiglio. so la pastura ancora devo capire bene come fare il fiocco di pane. tutti mi dicono che tirano come i dannati.

Questo post è stato modificato da luigi.f: 07 July 2011 - 11:38 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1852 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 07 July 2011 - 18:02 PM

Salve a tutti ragazzuoli...eccomi qui...non sono mortooo...ahahah...purtroppo sono al di fuori del mondo sociale e sono rinchiuso a casa per cercare di dare qualche altra materia in più...come va ragazziii???

#1853 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 07 July 2011 - 20:05 PM

ciao fede, capisco il tuo stato d'animo anche io sono sotto esame. oggi mi sono ritagliato un pomeriggio per andare alla diga, sabato purtroppo non posso e domenica c'è il provinciale. oggi comunque giornata nera!!! mi sono messo da don turiddu all'inglese. ho provato distante sotto riva, mais, bigatto ma niente! verso le 5 poi è arrivato un amico con la roubaisienne, ha avuto solo una mangiata e basta. ne ho avuta una pure io dopo il tramonto, ma si è fermato tutto a quella. insomma io inizio seriamente a scocciarmi, non tanto per i soldi buttati a pastura quanto più per la frustrazione di stare li 5 ore guardandosi in giro...inizio a esserne stanco! per la gara la vedo proprio nera! ormai quando vado alla diga parto con lo stato d'animo già a terra e non con quell'entusiasmo, e dico "va bè nemmeno oggi sarà una giornata buona"....che pa***!

Questo post è stato modificato da luigi.f: 07 July 2011 - 20:07 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1854 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 July 2011 - 07:14 AM

noooo dai...ma che dici....a prescindere da tutto quando si va a pesca nessuna preoccupazione, e nemmeno pessimismo...
la pesca è una sfida con i nostri amic pennuti, a volte siamo più furbi noi, e a volte loro, è cosi....
ma bisogna credere in quello che si fa, non sempre va per il verso giusto, ma si impara e si corregge la volta successiva..
per il provinciale non avere timore di quelli che lo fanno da tanto tempo, vai tranquillo , concentrati e stai calmo...vedrai che potresti avere delle belle sorprese...
io putroppo al momento non posso proprio andare a pescare, devo assistere un familiare che sta un pò male, ma mi collego sempre e leggo le vostre notizie..
ragazzi in bocca al lupo sempre a tutti, a tutti e due per le vostre materie universitarie e Luigi per le sue gare...

#1855 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 July 2011 - 11:01 AM

allora auguri a te alvaro
per la gara non mi preoccupo più di tanto ne me ne faccio una malattia come va va...! per l'altro discorso hai ragione lav però è anche vero che la situazione non migliora, è normale fare paragoni con gli altri anni!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1856 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 July 2011 - 15:54 PM

Luigi preparato tutto per domani? sei pronto? finali e parature pronte? mi raccomando, tifiamo tutti per te...
facci sapere com'è andata, aspettiamo notizie molto positive!!!

#1857 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 July 2011 - 10:49 AM

salve ragazzi :mrgreen: apprezzo il tifo sfegatato che fate per me però mancano le ragazze ponpon :unsure: :löl.:
allora alle 7 raduno e lettura della propria posizione: campo C n°4 già li ho detto: mamma mia un campo più difficile no? in più proprio nel mezzo del settore. inizio a montare le cose e nello stesso settore c'è un amico di chiaramonte della loro nuova società due del lenza club con un attrezzatura che avrebbe fatto invidia al nuovo film transformers, un tizio di "amici del mare di vittoria" altro personaggio del "gulfi fishing" e in 4 dell iblea. praticamente sono capitato nello stesso punto in cui giorgio ha vinto il memorial cafiso a ottobre, e quindi sapevo che dovevo sparare lontano. già mi ero preparato la tubertini con pallettone a trappola e maver gold da 10+12. prendo il fondo con l'inglese a circa 6m e con la fissa in cerca di triotti a circa 3m. inizio a farmi due zone di pasturazione una vicina e l'altra a tiro di inglese. con la fissa ci perdo mezz'ora ma di triotti nemmeno l'ombra. passo all'inglese e resto così per tutta la gara. alla postazione n 10 abbocca quasi subito, seguito poi dalla postazione 1. purtroppo sono i posti migliori. alle 10.30 con mia sorpresa ho una mangiata s spiombare con affondamento repentino e con felicità aggancio una bella carpa che però :frown: si sgancia poco dopo :frown: avrei buttato tutto all'aria per lo sconforto. rilancio con un minimo di eccitazione e la seconda mangiata arriva dopo 10 minuti, finalmente la porto a guadino. contento di aver scappottato finisco con quella preda la gara. colpo di scena quando mancano 20 minuti alla fine mario il ragazzo accanto a me (aveva sbagliato completamente la linea di pesca all'inglese) con la roubaisienne ha tirato fuori una carpa di 3,8kg!!!!!! ha fatto primo di settore e primo in classifica generale!! io mi sono piazzato 4 di settore con 870g. insomma non posso lamentarmi era la prima volta che pescavo in quel campo e mi sono difeso abbastanza bene. speriamo domenica di fare altrettanto bene. a presto ragazzi :mrgreen:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#1858 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 July 2011 - 10:54 AM

grandissimo Luigi...bene, direi che ti sei comportato molto bene...piano piano si cresce e i risultati non tarderanno ad arrivare...
la prossima volta vedremo cosa si può fare per le ragazze ponpon :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#1859 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 11 July 2011 - 20:49 PM

Complimentissimi Luigi, ho visto la classifica generale ;) Il campo C è davvero bruttino ed è quello dove pescavo io sotto riva :lachtot: :lachtot:
Per i cefali Luigi, vai sul sito della Tubertini nella sezione Video, c'è ne sta uno apposito di marco volpi ;) Puoi provare con la fissa o la bolo, all'inglese penso sia superfluo nei pantani :rolleyes:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#1860 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 July 2011 - 22:22 PM

grazie alvaro sei un amico :löl.:
grazie giovanni :smile: li purtroppo bisogna sparare lontano per cercare bene le carpe, c'è molto fondo e il pallettone o comunque una lenza molto piombata è d'obbligo!
ho già visto quel video sul sito tubertini, pomeriggio ho preso pasture e trecce di pane. spero che possa passare 15 giorni tra gli amici cefali, mi farà sentire meno lontano dalla diga :-D
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi