federico tu ci sei...luigi tu che dici?
poi ci mettiamo d'accordo per l'orario, io farei sempre ore 8 al polar e si parte leggeri per lo spinning...a presto


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 May 2010 - 19:29 PM
Postato 28 May 2010 - 19:01 PM
Postato 28 May 2010 - 20:49 PM
Postato 28 May 2010 - 20:52 PM
Postato 28 May 2010 - 20:57 PM
Postato 28 May 2010 - 21:23 PM
Postato 28 May 2010 - 21:38 PM
Postato 29 May 2010 - 12:24 PM
Postato 29 May 2010 - 14:45 PM
Postato 31 May 2010 - 14:41 PM
Postato 31 May 2010 - 14:45 PM
Postato 31 May 2010 - 19:50 PM
Postato 31 May 2010 - 21:52 PM
Postato 31 May 2010 - 23:31 PM
si è vero, abbiamo provato anche con le esche siliconiche...ma niente....forse cmq penso che sbaglio qualcosa nell'animarle con il recupero....
ivan il fatto è che la diga da noi sul fondo è troppo ricca di ostacoli, non solo del tipo vegetazione, ma propri alberi sommersi, muri di pietra e chi ne ha più ne metta...quindi far lavorare gli artificiali sul fondo equivale a perderli di sicuro dato gli incagli, almeno di non essere proprio fortunati..
sabato abbiamo usato il vermone e i falcetti, ma nessuna mangiata...ripeto, forse è un problema di saperli recuperare bene...
tu che consiglio mi dai?
Luigi è sicuramente più abituato ad usarli, magari in qualche uscita mi mostrerà come fare...
a presto!!![]()
Postato 01 June 2010 - 09:41 AM
Postato 01 June 2010 - 10:41 AM
Postato 01 June 2010 - 11:14 AM
Postato 03 June 2010 - 11:35 AM
Postato 03 June 2010 - 16:54 PM
Postato 04 June 2010 - 09:19 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi