Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#501 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 April 2010 - 16:38 PM

ho capito :) grazie alvaro, allora vada bene per quel posto!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#502 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 27 April 2010 - 18:28 PM

Io ci sn stato pure a pescare in quel posto...ci sn stato nei primi tempi quando avevo iniziato a pescare...mi ricordo che quando ci siamo andati a pescare c'erano dei ragazzi di fuori che facevano carp fishing e ne hanno tirato una enormeeeee :D :D ...noi poi c siamo spostati perchè c'era troppo fondale e non eravamo ancora molto pratici cn l'inglese...ma il fondale era tanto...davvero tanto circa 12 13 mt se nn ricordo male...secondo me all'inglese è molto complicato pescare in posti tanto profondi...alla fine la lenza dell'inglese resta sempre morbida e portare l'esca a queste profondità nn è facile per non parlare della pasturazione che mi sembra molto difficoltosa...per me non è un posto da inglese....poi se vogliamo ci pox provare...ma ci sn bestioni....e uno 0.20 m sembra poco,per non parlare dell'attrezzatura...vediamo....alla fine potri provare con la mia canna da 200 gr e allora si che un bestione lo riesco a tirare,ma cn l'inglese mi sembra dura...ci si senteeeee....a dimenticavo per domenica mattina non credo di esserci....la zita mi uccide :lol: :lol: :lol: ....a prestooo

#503 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 27 April 2010 - 20:32 PM

ciao federico. ma dimmi una cosa sul fondale, a che disanza pescavate dalla riva?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#504 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 27 April 2010 - 21:36 PM

Poco...molto poco...eravamo ancora molto inesperti....se non mi sbaglio a circa 10 mt....ma cmq il fondale è molto

#505 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 27 April 2010 - 21:43 PM

ho capito federico grazie. a sto punto con un fondale così elevato a bolo non potrei pescare! questo è un problema...va bene al limite cambio posto. notte a raga :)
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#506 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 27 April 2010 - 21:55 PM

guarda non saprei a queste profondità, ma io ho pescato all'inglese a profondità di 10 metri e non ho avuto nessun tipo di problema....e li ho visto sempre molte persone che oltre a carpfishing hanno pescato all'inglese e hanno pescato tranquillamente....poi non saprei...ci sono in mezzo tante varianti...
io cmq se fossi in te luigi una prova la farei, al limite prima di pasturare e tutto prova a vedere il fondale e in caso continui....
notte a tutti...

#507 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 April 2010 - 17:13 PM

oggi sono passato da antonio per prendere il pastoncino e nel frattempo ho chiesto per la profondità nel posto che vi dicevo, e anche lui mi ha detto che il fondale scende molto rapidamente, pazienza, vada per il campo gare delle provinciali :) voi come state raga? fine settimana a pesca?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#508 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 April 2010 - 18:12 PM

io dovrei andare domenica mattina e se mi girano ci ritorno anche il pomeriggio, perchè ho un fine settimana molto libero...fammi sapere come ti va...
il campo di gara intendi sempre dove ci siamo messi l'altra volta? oppure prima della curva?

#509 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 April 2010 - 19:16 PM

esatto mi metto nella zona della curva, vediamo con l'acqua al massimo che tipo di fondo trovo. quando l'acqua è piu bassa in un punto preciso c'è un fondo abbastanza regolare!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#510 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 April 2010 - 10:44 AM

Luigi il pastoncino che hai preso è quello della sensas?
lo mischi nella pastura della milo? oppure solamente pastoncino e mais?

io ho preso le pasture della maver, le provo domenica, mischiandoci del bigattino e il solito dolcificante al caramello :D ...vediamo come va...
sarei tentato di mettermi sotto al secondo ponte, gli esemplari che ho visto saltare sabato scorso erano davvero notevoli...vedremo...

#511 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 April 2010 - 11:26 AM

si il pastoncino è della sensas, poi ho preso la pastura maver "carpa". il pastoncino va mischiato alla pastura, circa 300g per kg di pastura! sotto al primo ponte è ottimo, peccato solo la troppa strada "costa costa" per raggiungerlo. pensandoci però, si potrebbe anhe raggiungere da sopra il ponte, attraversi il guard rail e scendi :roll: da provare. io invece pome, se non diluvia, provo nella zona di carp fishing, al limite mi sposto!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#512 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 April 2010 - 14:32 PM

si li ho provato pure, io dicevo però sotto al secondo ponte...
la pastura hai preso maver anche tu, io le ho prese entrambe, "carpa" e "super-carpa" da mischiare insieme, sempre in rapporto 2:1...vorrei metterci anche io quel pastoncino oltre che i bigattini...
oggi pomeriggio non so se sei andato perchè il tempo a ragusa è pessimo, però bisogna vedere com'è alla diga...
ieri pioveva in centro città e arrivati al selvaggio non pioveva più, quindi io proverei lo stesso ad andare, al limite hai fatto una passeggiata con la macchina...
certo il tempo cmq è troppo instabile, e anche i pesci ne risentono...fino a quando la stagione non sarà molto definita ci saranno alti e bassi, ma speriamo che qualcosa inizi a muoversi lo stesso...mi iniziano a mancare un pò le belle abboccate di pesci grossi...
a presto e fammi sapere se sei andato e come ti è andata....

#513 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 29 April 2010 - 15:50 PM

Raga scusate la mia ignoranza....ma cos'è il pastoncino???...allora proverete a pescare questo fine settimana??....io c verrei cn tutto il cuore ma il lavoro me lo impadisce...spero che vi divertiate tanto e la prox settimana sarò dei vostri

#514 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 April 2010 - 16:11 PM

federico il pastoncino è una pastura in polvere molto molto sottile....niente di più...da mischiare alla pastura a grana più grossa...

#515 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 29 April 2010 - 20:19 PM

più che una pastura è il classico cibo per uccelli e cardellini, lo puoi trovare anche nei negozi di animali, anzi quello specifico è arrichito con i semi. l'odore è ottimo. lo puoi trovare o rosso o giallo.
comunque sia oggi non sono andato, troppa pioggia e soprattutto fulmini, meglio evitare di poter friggere con la canna in mano :D ma vado domani pome, ho visto che il tempo è soleggiato, anche perche ho la pastura pronta da ieri sera :|
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#516 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 April 2010 - 22:50 PM

com'è andata la pesca luigi? dove ti sei messo a pescare?
preparami la strada per domenica :D :D :D

#517 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2010 - 17:25 PM

salve a tutti ragazzi...
stamattina sono andato a pesca e mi sono messo nella sponda opposta rispetto a dove eravamo la volta scorsa...
un'incredibile giornata, soprattutto per il finale, sentite qua....
vado a pasturare e dopo un paio d'ore iniziano i soliti triotti...ma verso le 11 decido di pescare staccato dal fondo e faccio in modo di pescare a 2.5 mt dalla superficie e in sequenza prendo 2 belle carpe sul chiletto ciascuno...ma ad un certo punto arrivano i guardapesca e prima di attraversare il ponte per andare verso di me, li vedo che guardano con insistenza l'acqua....poi attraversano il ponte, scendono vicino a me e guardano sempre l'acqua...non mi hanno considerato per niente, salgono di nuovo sulla strada, ritornano dall'altra parte e iniziano a chiamare con i cellulari...nel frattempo si erano fatte le 12.30 e inizio a staccare tutto, salgo su, metto l'attrezzatura in macchina, e mi dirigo con la macchina dopo il ponte, proprio dove abbiamo pescato l'ultima volta insieme e cosa vedo in acqua? una bella rete che taglia in due il canale ostruendo il passaggio, opera sicuramente di bracconieri credo...solo che la rete era leggermente sotto il pelo dell'acqua e non si vedeva guardando senza fissare bene l'acqua...ma cose da pazzi...poi i guardapesca mi hanno detto che stavano chiamando l'intervento con un gommone o barchetta, in modo da toglierla, perchè non si vedevano per niente le cime sulle sponde...mah...ecco come ripuliscono dai pesci la nostra bella diga....che persone esistono...speriamo proprio che sia un caso isolato...
ci risentiamo ciao ciaoooo

#518 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 02 May 2010 - 22:30 PM

buona sera ragazzi.
scusami alvaro se non ho risposto prima, ma sabato ho fatto tardi a pesca e sono dovuto correre a palazzolo e li non ho modo di collegarmi.
bella giornata allora alvaro :) sicuramente le carpe erano infastidite dai triotti e spostando l'esca hanno avuto più facilità di abbocco, oppure per adesso mangiano a mezz acqua :) . la storia della rete è incredibile!! se non sbaglio sono o i cinesi a mettere le reti (amano le carpe) oppure i rumeni. non vorrei fare o essere razzista ma qui bisogna essere solo realisti, è qualche anno che alla diga si verificano questi episodi e per fortuna che ci sono i controlli!!
io invece mi sono messo dopo il ponte di ferro, su quella specie di isolotto che arriva verso il centro. per un pò di tempo non ho avuto nessuna toccata, poi ad un certo punto il galleggiante affonda, ma con poca decisione...sospetto...poi inizia a tirare e li ho capito che non era carpa, ma esce fuori una bella trota, di quelle che hanno immesso a gennaio m ovviamente con qualche etto in più :D domani posto le foto...ma non ho avuto il cuore di portarla a casa :!:
alla fine decido di andare via e inizio a sistemare il tutto, lasciando però la canna in acqua per sistemarla alla fine, 2 minuti circa e sento una partenza rapidissima con frizione che inizia a partire, carpa senza dubbio. dopo aver preso la canna in mano sento che tira molto forte e si prende un bel pò di filo senza che io riuscissi a trattenerla più di tanto, fatto sta che ad un certo punto perdo il pesce e mi attacco su fondo e per recuperare la lenza distruggo il galleggiante in chissà quale anfratto sottomarino :) . abbastanza soddisfatto però torno a casa :lol:
notte raga :wink:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#519 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 03 May 2010 - 01:34 AM

Raga ciaoooo mi collego dopo 3 giorni di lavoro e sono stanco morto ma prima di andarimi a coricare avevo il pensiero in voi e alle vostre pescate....luigi grande come sempre...alvaro il giustiziere.... :D :D ....raga davvero troppo shoccato per il racconto di alvaro....non voglio dire tanto perchè sennò m censurano....poi ne parliamo....ci sentiamo presto...ciaooo

#520 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 03 May 2010 - 20:27 PM

Ciao raga...pome mi scocciava studiare e sono andato al decathlon che si è appena aperto a ct...hanno una miriade di cose e hanno pure un reparto intero dedicato alla pesca....ma poca cosa...nel senso che ci sono parecchie cose e i prezzi sono davvero stracciati...ma sicuramente non sono degni del buon antonio....canne iper rigide e penso che siano tutte il vetroresina e non in carbonio,ami e fili non mi inspiravano fiducia gli artificiali invece mi sembravano buoni ed erano ad ottimo prezzo sia siliconici che tipo rapala....invece avevano 2 cosette che mi volevo comprare...una borsetta tipo spinning tipo quella tua alvaro...e costava 12 euro cn 4 scatoline comprese...davvero molto ma molto carina...e poi c'era una sedia cn portacanne sempre a 12 euro...anche quella molto carina e comoda.....speravo di trovare qualche offerta su pasture e additivi carpa....ma niente....forse xkè è rifornito di + per il mare essendo a ct...non so....a prestoo


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi