Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#381 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 April 2010 - 13:46 PM

se chiedi ad antonio non so se te la farà, ma sicuramente te la spiegherà tranquillamente...

#382 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 08 April 2010 - 15:31 PM

Ciao Giovanni piacere io sono Federico....hanno già detto tutto i miei amici quindi è inutile che di dica altro...mi farebbe piacere se vieni...+ siamo meglio è....per le trote ti conviene aspettare gennaio 2011....e poi le prendi..in questo periodo è molto ma molto complicato prenderle....io questo periodo si inizia a prendere qualche carpa e forse qualche black infatti penso che in questo periodo proveremo a fare questi tipi di pesce...se vuoi venire sei il ben venuto...luigi come ti è finita con la canna??tel'ha riparata antonio??speriamo che la mia l'abbia aggiustata anche se credo sia difficile :( :( ....allora per sabato chi siamo??

#383 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 08 April 2010 - 18:25 PM

Io sicuramente questo fine settimana non posso, non ho il tempo per prendere almeno il tesserino .-.
Posted Image Giovanni, 17 anni

#384 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 April 2010 - 11:01 AM

salve raga. giovanni il tesserino non è un problema, puoi pescare anche senza quello, se prendi trote dovrai rilasciarle, i black li devi lasciare comunque perche se non sbaglio, la pesca a quest'ultimo è ancora chiusa!
federico per la canna non lo so, ieri dovevo andare a prenderla ma sono a casa con la febbre :( questo fine settimana non posso in ogni caso, la settimana entrante però credo di si!
buona giornata a tutti!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#385 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 09 April 2010 - 12:27 PM

se prendi trote dovrai rilasciarle

:lol: :lol: Bella questa xD E' già tanto se scappotto, immagina la trota xD
Ma voi i pesci li ributtate o li portate a casa? Io normalmente li ributto (:

Comunque ora come ora potrei pescare o con la pseudo canna da spinning o con la fissa 4 metri. Mi serve un'inglese o bolognose. Voi cosa consigliate? Mi attira molto provare all'inglese ma sono un profano e non ho capito alcune cose ^^

- Se il galleggiante non è fisso...all'abboccata il filo scorre sul galleggiante senza farlo muovere o si muove? :| :?
- Essendo il galleggiante libero, automaticamente l'esca andrà sul fondo o no?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#386 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 April 2010 - 14:02 PM

Luigi mi dispiace che sei ammalato...io sono andato da antonio e indovinate un po...ancora la canna non è pronta...mi ha detto che il cimino originale dovrebbe arrivare martedì o mercoledì e quindi per la prossima settimana dovrebbe essere pronta...speriamo bene...ormai non ne posso più di aspettare....Per domani non so se ci vado alla diga...magari ne approfitto per dormire un pochettino...vediamo...
giovanni vedo che non hai idea di come sia la pesca all'inglese...ora cerco di farti un escursus su questa tecnica...allora per la pesca all'inglese si usano canne dai 4 mt a 4.20 mt le migliori sono le 3 pezzi ma anche le telescopiche sono buone...ti consiglio un'azione morbida con un casting massimo da 30 gr....come mulinelli la misura orientativamente è sui 3000 poi è molto soggettiva....filo in bobbina rigorosamente affondante,ti consiglio quello della falcon,di spessore circa 0,18...finale 0,16 per adesso poi quando ci prendi la mano puoi anche scendere ovviamente meglio il fluorocarbon...per gli ami ti consiglio un 12 visto che ancora non sei molto pratico della tencnica(io uso un 18/20).....la montatura non è molto complicata...si usano i classici galleggianti inglesi che sicuramente avrai già visto,il galleggiante lo metti sulla lenza con apposite girelle che puoi trovare da antonio(pescando),poi prima del galleggiante fai un nodino,un semplice loop,oppure se non sei pratico puoi acquistare sempre da antonio del nodini già pronti,questo nodo è quello che devi regolare per il fondale. avviamente dopo il galleggiante metterai una girella dove collegherai il finale,circa 40/50 cm....devi acquistare pure una sondina che ti servirà per cercare il fondo...ovviamente devi mettere del piombo sulla lenza per tarare il galleggiante e lo andreai a mettere prima della girella...a questo punto puoi iniziare a cercare il fondo...sul finale metti la sondina e lanci nel punto di pesca....la sondina ti modifica la taratura del galleggiante e in particolare se vedi che il galleggiante non risale vuol dire che gli hai dato poco fondo percui devi dare più fondo(tiri il nodino verso il mulinello per capirci) altrimenti se vedi ke il galleggiante è troppo alzato vuol dire che hai dato troppo fondo....una volta trovato la misura del fondale togli la sondina e metti l'esca e si inizia a pescare....spero sia stato chiaro...comunque è più difficile a dirsi che a farsi...una volta presa la mano ci vogliono pochi minuti per fare tutte le operazioni...ciao e a presto

#387 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 April 2010 - 14:10 PM

allora giovanni...ti spiego per somma capi come funzionano le due tecniche, naturalmente poi le tipologia di montature sono tantissime in relazione alla profondità dell'acqua, al pesce di insidiare, al tipo di esca ecc ecc...
INGLESE:
le canne all'inglese vanno dai 3.90 ai 4.50, preferibile sarebbe usare una canna sui 4.20 con potenza 10-20 gr in 3 pezzi, per la nostra diga mi sembra più che sufficiente.
Per quanto riguarda il mulinello da abbinare io utilizzerei un modello dai 1500-2000 preferibilmente con frizione posteriore, caricato con del monofilo affondante dello 0.20...nella pesca all'inglese il monofilo deve lavorare sott'acqua in modo che l'azione del vento sia nulla e quindi il galleggiante rimane sempre dove si lancia...
per la montatura funziona cosi, naturalmente l'inglese permette bene di utilizzare un galleggiante scorrevole in modo da raggiungere qualsiasi fondo, e soprattutto distanza...quindi normalmente si monta in questo modo, si inserisce un filo di cotone (li trovi in commercio da antonio) che faccia da stopper, poi si inserisce una girella con moschettone per il galleggiante scorrevole, questa girella se la guardi bene avrà, dove si entra il filo, una specie di piccolo imbutino, e permette di fargli scorrere il filo madre e di fermarsi allo stopper del filo di cotone...poi si lega un'altra girella e a questa verrà unito il finale......quindi in sequenza abbiamo stopper-girella per galleggiante-girella-finale...ora agganciamo alla girella che scorrerà il galleggiante al'inglese, che normalmente è già piombato, ma con la possibilità di aggiungere o togliere peso....quindi questo galleggiante scorrerà sul filo tramite la girella, ma si fermerà sempre al nodino...il nodino di conseguenza si può portare dove si vuole, tanto verrà imbobinato insieme al filo, ma quando si lancia e uscirà dagli anelli della canna permetterà all'esca di raggiungere il fondo, ma bloccherà il galleggiante all'altezza che desideriamo...
naturalmente il solo peso del galleggiante non basterà e quindi dovremo tarare la nostra lenza con alcuni pallini spaccati leggermente sopra la girella del finale....ecco in linea di massima funziona cosi, ma sono sicuro che antonio al negozio ti potrà fare uno schemino più chiaro sicuramente delle mie parole..
BOLOGNESE:
per la bolognese cambia proprio tutto, in quanto le canne per la bolognese sono normalmente molto più lunghe e devi immaginare una pesca con canna fissa ma con l'abbinamento del mulinello...quindi avremo canne da 6-7-8 mt telescopiche e con mulinelli da 1000-1500, anche questi per la nostra diga sono più che sufficienti...
poi la montatura funziona come per una canna fissa, galleggiantini fissi da 3-4 gr, monofilo per lenza madre dello 0.18-0.20 (forse anche troppo), finali dello 0.12-0.14 e quindi l'azione si pesca si svolge proprio come una canna fissa, si lancia a pendolo o con lanci leggeri e si tara il galleggiante con piombature piuttosto leggere e ben distribuite, ma il concetto non cambia, finale agganciato alla girella e via...
ecco, la spiegazione è piuttosto banale e semplicistica naturalmente, altrimenti si dovrebbe scrivere un casino, ma ripeto, in linea di massima funzionano cosi....

#388 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 April 2010 - 16:04 PM

I ragazzi ti hanno spiegato molto bene le 2 tecniche per i dubbi scrivi si Google il nome delle due tecniche e vedrai che trovi tutte le spiegazioni e foto necessarie! Purtroppo di una canna fissa di 4 metri alla diga non ci fai niente è troppo corta. Una fissa da usare a carpe deve partire da 6m e terminare max a 9m. Quella che hai tu è meglio usarla al fiume, li è ottima! L inglese è una splendida tecnica ma un tantino più difficile della bolo, pensaci bene prima di fare l acquisto. Personalmente ho iniziato pescando all inglese poi da un paio di anni ho provato la bolo e non la abbandono più, gusti ovviamente. Federico mi da che nemmeno la mia sara stata pronta ne ieri ne domani, almeno così credo. Spero che la Milo si decida a mandare la merce. Il tempo è a cavolo, spero che si una cosa temporanea a questo fine settimana.
A presto raga
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#389 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 09 April 2010 - 18:35 PM

Ragazzi siete stati davvero fantastici (: Vi ringrazio per tutte le utilissime informazioni che mi avete dato. Un pò l'inglese mi scoraggia, però vorrei provarci :lol: :lol:
Forse chiedo troppo, ma una stima approssimativa delle spese per l'inglese? Comprendendo galleggiante, girelle, monofilo, canna e mulinello naturalmente. :)
Posted Image Giovanni, 17 anni

#390 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 April 2010 - 20:58 PM

guarda, tanto per iniziare sarebbe bene non andare subito in componenti di primissimo livello, altrimenti spendi una fortuna.....è da tanto che non vedo prezzi per l'inglese, ma secondo me con 150 euro tra canna, mulinello e tutti i vari componenti, dovresti rientrarci bene bene....
cmq antonio saprà consigliarti di sicuro, tu magari digli che spesa massima vuoi affrontare....sicuramente ti darà canne di qualche anno fa, ma sono modelli più che ottimi, anche perchè considera che le canne ultimo modello, cambieranno un pò la colorazione o altro, ma quelle delle serie passate sono sempre degli ottimi attrezzi.....io la mia l'ho presa 6 anni fa e ancora è stupenda....
buone spese e facci sapere....notte notte..

#391 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 09 April 2010 - 21:20 PM

Uhm, ecco la canna che avevo adocchiato su eBay: CANNA INGLESE TOP CLASS ONE TOUCH 4,2 m+ MULINELLO MITCHELL AVOCET STEEL 4000FD .
Nel particolare la canna:
Lunghezza totale 4,20 m
Azione 10/80 grammi
6 sezioni
peso 377 grammi
Manico in fiore di sughero
e il mulinello:
Serie 4000 con frizione posteriore
Bobina in alluminio
Imbobinamento a spire incrociate
Avvolgimento con anti vibrazione per un comfort eccellente
Velocissimo rapporto di recupero 5,2:1
Capacità di carico 0.30 185 METRI
Peso 290 grammi

Tutto questo per la modica cifra di 35€+spedizione :)

Penso dunque che visto che sono un dilettante, mi convenga questo. Che dite?
Posted Image Giovanni, 17 anni

#392 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 April 2010 - 22:15 PM

la canna può andare bene ma il mulinello è troppo grosso, io non supererei il 2500!
ascolta alvaro, vai da antonio e chiedi consigli. notte
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#393 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 10 April 2010 - 12:24 PM

La canna secondo me ha un casting troppo elevato e quindi sarà rigida e non ti farà divertire molto ma molto di meno...mi associo ai raga....vai da antonio e vedi che ti dice...ma mi sa che con quella cifra non ci sia molto...comunque tu provaci...pescando ha degli attrezzi ottimi e non ha mai rifilato pacchi a nessuno...tutte le attrezzature che ha sono ottime e belle a pescare...anche se tu consiglio di non spendere molto visto che sei all'inizio...considera che per una buona attrezzatura ottima per l'inglese ti volano con le 250 euro...con la bolognese i prezzio sono ancora di più...ma per adesso penso che ti vada bene un'attrezzatura più grezza...comunque se tu può interessare c'è un mio amico che ha un'ottima canna da inglese...una mitchell ultra leggera che ha usato poche volte,circa 5, perchè poi ha preso la 3 pezzi...se vuoi mi posso informare quanto vuole,e se non mi sbaglio ha anche il mulinello,così con pochi soldi prendi una coppio ottima....fammi sapere....ciaooo

#394 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 April 2010 - 15:16 PM

giovanni ti posso dire che fino alla settimana scorsa aveva delle inglesi in offerta da 50€ con lo sconto del 50%, abbini un mulinello da 30 o 40€ e con 70 max 80€ sei a posto e con un attrezzatura discreta per te che inizi!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#395 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 10 April 2010 - 15:55 PM

La canna secondo me ha un casting troppo elevato e quindi sarà rigida e non ti farà divertire molto ma molto di meno...mi associo ai raga....vai da antonio e vedi che ti dice...ma mi sa che con quella cifra non ci sia molto...comunque tu provaci...pescando ha degli attrezzi ottimi e non ha mai rifilato pacchi a nessuno...tutte le attrezzature che ha sono ottime e belle a pescare...anche se tu consiglio di non spendere molto visto che sei all'inizio...considera che per una buona attrezzatura ottima per l'inglese ti volano con le 250 euro...con la bolognese i prezzio sono ancora di più...ma per adesso penso che ti vada bene un'attrezzatura più grezza...comunque se tu può interessare c'è un mio amico che ha un'ottima canna da inglese...una mitchell ultra leggera che ha usato poche volte,circa 5, perchè poi ha preso la 3 pezzi...se vuoi mi posso informare quanto vuole,e se non mi sbaglio ha anche il mulinello,così con pochi soldi prendi una coppio ottima....fammi sapere....ciaooo

Fatti dire quanto vuole e anche la lungezza ;D Grazie siete sempre pronti a dare consigli, non appena prendo finalmente questa canna si va tutti insieme, anche se dovrete sopportare le mie domande da novellino :roll:
Posted Image Giovanni, 17 anni

#396 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 April 2010 - 19:38 PM

Giovanni, la canna da 4,2 va benissimo, ma ha una potenza troppo alta, devi scendere ai 10-20 gr o al massimo 10-30 gr...
il mulinello da 4000 è gigante, prendi al max un 2000-2500...ma proprio al massimo...
vai da antonio, spiegagli che per te è una tecnica nuova, vedrai che ti darà molti consigli utili e anche l'attrezzatura giusta e non troppo costosa, proprio per iniziare....

#397 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 April 2010 - 08:55 AM

buon di a tutti. il meteo per la settimana entrante è buono, dite che una scappata si può fare?
giovanni alla fine sei andato da antonio?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#398 DocJohn

DocJohn

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 647 Post:
  • LocalitàModica (RG)
  • Tecnica: Inglese
  • Provenienza: Modica

Postato 11 April 2010 - 10:14 AM

buon di a tutti. il meteo per la settimana entrante è buono, dite che una scappata si può fare?
giovanni alla fine sei andato da antonio?

Ancora no, in settimana penso di andarci.
Posted Image Giovanni, 17 anni

#399 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 April 2010 - 10:37 AM

va bene giovanni. eventualmente nessuna inglese ti dovesse piacere, chiedi anche di vedere qulahce bolognese giusto per tua curiosità e magari ti fai spiegare bene le differenze sostanziali, non è detto che li per li ti possa piacere più dell inglese!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#400 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 April 2010 - 11:04 AM

salve ragazzi...io penso che per sabato prossimo (almeno che non esce qualche impegno del cavolo all'ultimo istante) vorrei andare a pescare...speriamo che il tempo tenga e che magari esca una giornata come quella di oggi, possibilmente senza vento...quindi sarebbe perfetta... :lol: :lol: :lol:
speriamo solo che le carpe si decidano ad uscire più allo scoperto, anche se potrebbe iniziare ad essere anche periodo di divertimento al black bass a spinning...
ah dimenticavo, luigi, se sabato andiamo e siamo tutti disponibili, mi faresti una gentilezza? se tu hai la canna nuova, mi presteresti la tua di riserva? cosi provo sta bolognese e non è detto che dopo scappi da antonio a comprarne una per me :D :D :D
Vediamo cmq in corso di settimana che dice il tempo ed eventuali impegni....ma al momento sono disponibilissimo per sabato prossimo ad una bella mattinata di pesca rilassante....
a presto....


3 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi