Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come attrezzarsi per carpe da 20 kg?


43 risposte a questo topic

#21 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 08:52 AM

il discorso non è "portarle a casa" o no...perchè pescnado con un 20 (il 10 per me è troppo troppo fino) canne morbide e un pò di polso si reiscono tranquillamente a portare a guadino tante carpem il problema è che dopo 10 pesci a guadino magari l'undicesimo stucca e se ne và in giro con 3 metri di treccia appesa alla bocca finchè non si atorciglia ad un albero sommerso e lì ci muore....il discorso è questo....

poi ognuno è libero di pescare come gli piace,io pesco pesante perchè quando mi parte una canna voglio avere la quasi certezza di portare il pesce a guadino...

tu dici che la wiplash del 10 non si rovina sui rami....beh io ti dico che uso la wiplash 100 lb come shock e a bolsena con una carpa da 12,5 kg ho dovuto sostituirlo perchè era praticamente distrutto....e stiamo parlando di alghe...pensa se mi trovavo in zone con grossi sassi ???

poi che ti devo dire,ho visto trecce da 25 lb (graviton fox) scoppiare con la sola trazione di una ripartenza di un amur....ho visto terminali da 45 lb e leadcore da 60 lb tranciati di netto su banchi di cozze...nylon del 70 disintegrati sulle rocce...dopo tutte ste cose io sinceramente diametri sotto al 35-40 non li considero propio...per la treccia magari scendo a 30 per avere filo sotto ma comunque resto in sicurezza...
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#22 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 January 2008 - 09:10 AM

e poi con i nuovi berkley pro non c'e più il problema dell'attrito su rocce o tronchi, il filo non si rompe


Ma chi te lo ha detto ??? :? :? Come incontra un sasso salta che è un piacere :D

Matteo dice

tu dici che la wiplash del 10 non si rovina sui rami....beh io ti dico che uso la wiplash 100 lb come shock e a bolsena con una carpa da 12,5 kg ho dovuto sostituirlo perchè era praticamente distrutto....e stiamo parlando di alghe...pensa se mi trovavo in zone con grossi sassi ???


Vediamo di non esagerare :D Io uso Whiplash da 50-60-100 libre e anche in condizioni gravose e pesci di taglia non ho mai auto i tuoi catastrofici problemi :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#23 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 09:17 AM

dipende sempre dove e come peschi....se vuoi ti porto a pesca a castello immezzo alle rocce e vediamo se una wiplash 50 lb tiene !!!!
ti dico solo che le ripartenze degli amur ci mettono poco a sfondarti un guadino o a addrizzarti un k788....

poi mettici pure che la tecnica del pescatore fà la differenza,io non sono uno di quelli che quando parte ci gioca 20 minuti e alla prm testata gli dà filo....una volta che ci sono sopra lascio la frizione tarata bella stretta e comincio a fare una sorta di tiro alla fune....capiarai da te che con treccia e una canna 3,5 lb la treccia è in tenzionee se tocca qualcosa di tagliente ci vuole poco a saltare....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#24 luporosso

luporosso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 420 Post:
  • Localitàemilia

Postato 29 January 2008 - 09:40 AM

il discorso non è "portarle a casa" o no...perchè pescnado con un 20 (il 10 per me è troppo troppo fino) canne morbide e un pò di polso si reiscono tranquillamente a portare a guadino tante carpem il problema è che dopo 10 pesci a guadino magari l'undicesimo stucca e se ne và in giro con 3 metri di treccia appesa alla bocca finchè non si atorciglia ad un albero sommerso e lì ci muore....

:2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: sono perfettamente d'accordo.
:? :? non ho mai capito chi dice che è più "sportivo" usare un filo sottile (non mi riferisco a nessuno del forum, è un discorso che ho sentito spesso fare in giro, però) :? :? :?
18anni-catch&release
facciamo un po' di scongiuri per far passare sto periodo nero!!!!!!!!

#25 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 29 January 2008 - 16:57 PM

io con il 0,10 terminale e 0,17 lenza madre
non ho mai avuto problemi
la ripartenza di un amur o che si voglia, se gestita ion modo ottimale dalle frizione non rompe un bel niente
non credo neanche al discorso che "un carico di rottura di 20kg è calcolato con il peso attaccato"
io faccio delle prove in vasche + o - grandi e vi assicuro che non è cosi, fuori dall'acqua il carico di rottura scende di molto
nella maggioranza dei casi il carico credo sia dato dal pesce che viene trainato in acqua

tu dici che la wiplash del 10 non si rovina sui rami....beh io ti dico che uso la wiplash 100 lb come shock e a bolsena con una carpa da 12,5 kg ho dovuto sostituirlo perchè era praticamente distrutto....e stiamo parlando di alghe...pensa se mi trovavo in zone con grossi sassi ??? :?

secondo me c'e stato qualche altro problema oppure avevi preso la "carpa d'oro", io non parlo del wiplash, ma della nuova versione pro
non è come un nylon ma sulle rocce sa il fatto suo :wink:

il pro del 0,10 tiene 12Kg testati da me stesso (la casa ne dichiara 14), una carpa da 12,5 se non si fa a infilare sotto un tronco o inizia a ballare sui sassi la porti al guadino, certo ripeto ci vuole paziena frizione e fortuna

un ultima cosa il 0,16 della tubertini secondo loro traina in acqua 6Kg
il 0,16 della falcon 3Kg, fate le prove e vedrete che il falcon è molto più resistente anche al nodo (questo per dire quanto conta la scritta della casa produttrice)

scuasate il poema :D
24

#26 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 17:22 PM

Posted Image

riesci a partare a guadino pesci del genere con uno 0,17 in ambienti simili ??? stento veramente a crederci....

per il discorso wiplash io uso la pro 100 lb,una garanzia di successo,come lo è l'orakel 80 lb o la fireline XSD ma ti garantisco che ci sono situazioni in cui vorrei un cordino al posto dello shock....

poi ognuno vede la pesca a modo suo,a te piace lavorare di polso e frizione,a me piace portare il pesce a guadino ed evitare che muoia intreppolato su un albero a causa di 5 metri di treccia attaccati alla bocca...
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#27 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 29 January 2008 - 17:34 PM

no non ci si riesce!!!!!!! non tanto per il pesce..ma per l'ambiente che hai dimostrato....
28 anni un anno da carpista...per ora..

#28 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 January 2008 - 17:43 PM

Posted Image

riesci a partare a guadino pesci del genere con uno 0,17 in ambienti simili ??? stento veramente a crederci....

per il discorso wiplash io uso la pro 100 lb,una garanzia di successo,come lo è l'orakel 80 lb o la fireline XSD ma ti garantisco che ci sono situazioni in cui vorrei un cordino al posto dello shock....

poi ognuno vede la pesca a modo suo,a te piace lavorare di polso e frizione,a me piace portare il pesce a guadino ed evitare che muoia intreppolato su un albero a causa di 5 metri di treccia attaccati alla bocca...

Assomiglia tanto a un cavedano che quasi quasi abbondono lo spinning e mi dò al carpfishing!!! :D Anzi , quasi quasi smetto di andare ai tropici e vengo a Roma :wink: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#29 ---Andri90---

---Andri90---

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 428 Post:
  • LocalitàVicenza

Postato 29 January 2008 - 17:46 PM

Posted Image

riesci a partare a guadino pesci del genere con uno 0,17 in ambienti simili ??? stento veramente a crederci....

per il discorso wiplash io uso la pro 100 lb,una garanzia di successo,come lo è l'orakel 80 lb o la fireline XSD ma ti garantisco che ci sono situazioni in cui vorrei un cordino al posto dello shock....

poi ognuno vede la pesca a modo suo,a te piace lavorare di polso e frizione,a me piace portare il pesce a guadino ed evitare che muoia intreppolato su un albero a causa di 5 metri di treccia attaccati alla bocca...

Assomiglia tanto a un cavedano che quasi quasi abbondono lo spinning e mi dò al carpfishing!!! :D Anzi , quasi quasi smetto di andare ai tropici e vengo a Roma :wink: :up:

Che bestia! :o :o :o
Perchè posti boiate figliolo?
14 anni....

#30 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 18:33 PM

no non ci si riesce!!!!!!! non tanto per il pesce..ma per l'ambiente che hai dimostrato....


e questa foto non rende nemmeno bene l'idea...quì pare un fondo pulito !!!
se guardi sul fondo però si vede qualche bel sassone,pensa che sul fondo se ne trovano certi enormi,passandoci con l'eco me li segna grossi anche un metro e mezzo....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#31 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 18:34 PM

grazie per i complimenti ma purtroppo non è una mia cattura...è il mio socio...io spero di poter abbracciare tali meraviglie in primavera/estate,poi magari vi posto qualche mia foto ....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#32 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 18:43 PM

questa forse rende un pochino meglio....sempre il mio socio

Posted Image
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#33 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 January 2008 - 18:43 PM

L'importante è che siano lì sotto , poi ci si pensa :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#34 el-cantinier

el-cantinier

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1630 Post:
  • LocalitàZevio (VR)

Postato 29 January 2008 - 18:48 PM

no non ci si riesce!!!!!!! non tanto per il pesce..ma per l'ambiente che hai dimostrato....


e questa foto non rende nemmeno bene l'idea...quì pare un fondo pulito !!!
se guardi sul fondo però si vede qualche bel sassone,pensa che sul fondo se ne trovano certi enormi,passandoci con l'eco me li segna grossi anche un metro e mezzo....



:o :o :o :o :o :o :o :o :o addirittura?????? beh non li tiri fuori nemmeno se preghi in aramaico.... :wink:
28 anni un anno da carpista...per ora..

#35 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 29 January 2008 - 18:54 PM

ma questa seconda foto dove è?

sembra quasi (e dico quasi, non ho una buona memoria fotografica) castel gandolfo...è possibile?

e che ci stano quelle bestie? allora smetto di andarci a bass e ci vado a cf

:D:D:D
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#36 Crive

Crive

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1365 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Ve

Postato 29 January 2008 - 18:55 PM

Bhe, in un ambiente come quello nelle foto, non mi sognerei mai di usare un trecciato...a IMHO sai che bene che parte con quel fondo??? :D
Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre. Albert Einstein
20 anni...
http://carp4ever.for...o.com/index.htm

#37 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 19:06 PM

ma questa seconda foto dove è?

sembra quasi (e dico quasi, non ho una buona memoria fotografica) castel gandolfo...è possibile?

e che ci stano quelle bestie? allora smetto di andarci a bass e ci vado a cf

:D:D:D


quasi ?? solo quasi ??

occhio ai verbali però....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#38 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 19:08 PM

in questi ambienti una treccia da 100 lb o un nylon 0,70 può non garantiscono comunque di portare a guadino il pesce,pensa uno 0,17 o peggio uno 0,10

spero di aver spiegato perchè uso un 40 in bibina,shock del 70 e leadcore del 120....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#39 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 29 January 2008 - 20:38 PM

non mi pare che i pesi 8/10Kg :?
quindi è normale che con quel fondo e un 0,10 portarlo a casa è un miracolo
io ho detto che uso quella montatura per i pesci che pesco attualmente e mi sono perso dal discorso iniziale dove chiedevo la montatura giusta per carpe da 20Kg :D

ma le carpe sono talmente orbe 8) da non vedere diametri cosi grandi

allora anche il colore del filo non conta, io sono qui pe chiedere consigli ecco perchè come pesco io vi sembra strano, da me non ci sono bestie simili, stiamo preparando un'uscita per cercerle in un lago vicino

e vorrei andarci preparato, cmq dove andiamo noi il fondale e diviso tra melma e sabbia, non credo che avrò difficoltà come il tuo amico

fagli i complimenti da tutti è stato un grande sembrava di stare in una cava di pietre dalle foto :D
24

#40 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 29 January 2008 - 20:45 PM

ripeto,queste sono condizioni un pò al limite che non sempre si incontrano e per questo ci vogliono attrezzature che diano sicurezza.
in situazioni normali un 35 diretto può essere più che sufficente anche se preferisco usare uno shock perchè non sì sà mai.
non scenderei mai a diametri troppo esigui appunto perchè se c'è possibilità di agganciare un pesce di un certo peso o che tira parecchio non mi và di rischiare di perderlo.

per il discorso visibilità ti posso dire che sicuramente alleggerendo le montature si può prendere qualche mangiata in più,l'ho riscontrato in un laghetto,passando dal fluoro del 52 al 28 a cominciato a fare più pesci ma è anche vero che ne ho persi un paio per stuccata del terminale....
per me in ogni ambiente pubblico la prerogativa è riuscire a portare a guadino il pesce ed è per questo che vario la montatura in funzione degli ambienti...
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com



Rispondi



  

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi