Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come attrezzarsi per carpe da 20 kg?


43 risposte a questo topic

#1 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 15:01 PM

:o carpe da 20Kg
si capitano nel lago dove dovrei andare a pesca
io sono agli inizi e non credo che ce la posso fare
sono abituato a 6/8 Kg quindi fate il conto

ho 2canne da carpfishing con relativi mulinelli
quello che chiedo è: con la mia montatura in caso mi abbocchi una carpa del genere, la porto a casa o mi porta nel lago lei :D

lenza madre Berkley Whiplash pro CRYSTAL 0,10 (rottura 14,10)
girella tubertini Top Swivel High quality n.3
terminale Berkley Whiplash pro CRYSTAL 0,06 (rottura 10,60)
amo FOX 2XS n.2

se ho sbagliato tutto ditelo pure ma i forum sono molto discordanti sulle montaure così ho cercato di prendere quello che secondo me è un pò il meglio :?

help a fine aprile si parte grazie a tutti :)
24

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 22 January 2008 - 15:11 PM

premesso che non pratico il CF, IMHO una treccia così sottile a CF, dove il pericolo di sfregamenti è elevato, può compromettere il risultato, meglio salire coi diametri, e magari buttarsi sul PowerPro che, a detta di molti, è la treccia meno sensibile all'abrasione..

prendi quello che ho detto con le pinze, aspettando i carparoli professionisti..diegoooooooooo :roll: :roll: :roll: :roll:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 15:29 PM

lo farò ma cmq ti ringrazio per l'interessamento e la risposta

io a dire il vero ho anche il power pro, ma a parità di diametro ha minor carico di rottura e sopratutto è di colore verde
il berkley crystal pro è neutro
c'e chi dice che influisce e chi dice che il colore non conta niente
non lo so aspettiamo chi sa il fatto suo non ne ho idea :roll:
24

#4 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 15:34 PM

è proprio per questo che punto sulle trecce hanno maggior carico di rottura che coprono la mia incapacità con prede del genere
o come dicevo sbaglio tutto non lo so ditemi voi
canna shimano hyperloop bx specimen
mulinello shimano mulinello baitruner gte b

sono buoni ? :?
24

#5 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 15:36 PM

ci vede poco significa che quindi verde o neutro è indifferente
cmq credo che un minimo influenzi
scusate il doppio post
24

#6 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 16:03 PM

la conclusione iniziale è che se la carpa non vede un 0,30 il problema non c'e, cmq ho un minimo di esperienza (ma ripeto 6/8Kg), in quel caso io uso una treccia sempre berkley 0,10 con terminale uguale ma dello 0,06

certo che nei laghetti sportivi non ho il problema delle abrasioni

e se utilizzo una treccia del 0,10 con carico di circa 14Kg
e per terminale un 0,30

comincio a capirci qualcosa e per me, visto che ci siamo, è molto importante non strappare il labbro a nessuno, per poco neanche fotografo per paura che stanno fuori dall'acqua :wink:
grazie
24

#7 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 22 January 2008 - 16:42 PM

metto un paio di righe precisando che non ho letto tutto sopra :roll: :wink:

treccia va bene per le lunghe distanze, piu' carico di rottura ma abrasiva :roll:
naylon piu' resistente all'abrasione, meno carico di rottura, no lunghe distanze ma piu' importante ti permette qualche errore nel recupero e ti sopperisce ai problemi che ti puo' dare una canna troppo rigida nella fase di recupero :roll:

tutto IMHO :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#8 luporosso

luporosso

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 420 Post:
  • Localitàemilia

Postato 22 January 2008 - 17:21 PM

se non sei tanto esperto vai di nylon 35 e stai più sicuro, IMHO.... :wink: :wink: :wink: (imho!!!! evvai l'ho detto anch'io, non l'avevo mai usato! :jump: :jump: :jump: )
18anni-catch&release
facciamo un po' di scongiuri per far passare sto periodo nero!!!!!!!!

#9 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 22 January 2008 - 17:58 PM

la conclusione iniziale è che se la carpa non vede un 0,30 il problema non c'e, cmq ho un minimo di esperienza (ma ripeto 6/8Kg), in quel caso io uso una treccia sempre berkley 0,10 con terminale uguale ma dello 0,06

certo che nei laghetti sportivi non ho il problema delle abrasioni

e se utilizzo una treccia del 0,10 con carico di circa 14Kg
e per terminale un 0,30

comincio a capirci qualcosa e per me, visto che ci siamo, è molto importante non strappare il labbro a nessuno, per poco neanche fotografo per paura che stanno fuori dall'acqua :wink:
grazie


scusa eh...ma hai intenzione di pescare a legering o a cf ??

no perchè o sbaglio qualcosa io o la sbagli tu perchè i diametri che tu menzioni io li uso per legare le pop-up all'anellino !!!

un consiglio spassionato,monta nylon in bobina,diametri 35 o 40 e monta un buono shock del 60 e vedrai che così tiri fuori ogni tipo di carpa.
se vuoi andare su dei treccia usa un 40 lb in bobina (power-pro o wiplash) o 25 lb se usi altre trecce altrimenti ce ne metti 100 metri e monta uno shock da almeno 60 lb.
io uso 40 in bobina e shock in nylon del 70 e come trecce uso una 25 lb suffix con shock 100 lb whiplash e ti garantisco che anche così prendo le stuccate....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#10 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 18:47 PM

la treccia che voglio motare Berkley Whiplash pro CRYSTAL 0,17
ha un carico di rottura di 21,7
io 0,10 che uso ora 14,1
io 0,06 per teminale 10,6

per carpe da 8Kg basta e avanza

quindi se il 0,10 basta per 8Kg
il 0,17 dovrebbe bastare per un ipotetica 20Kg

non lo so gli esperti siete voi sono qui per questo
sicuramente mi sbaglio
cmq voi mi confermate che la carpa di massima non vede il filo
24

#11 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 22 January 2008 - 19:03 PM

la conclusione iniziale è che se la carpa non vede un 0,30 il problema non c'e, cmq ho un minimo di esperienza (ma ripeto 6/8Kg), in quel caso io uso una treccia sempre berkley 0,10 con terminale uguale ma dello 0,06

certo che nei laghetti sportivi non ho il problema delle abrasioni

e se utilizzo una treccia del 0,10 con carico di circa 14Kg
e per terminale un 0,30

comincio a capirci qualcosa e per me, visto che ci siamo, è molto importante non strappare il labbro a nessuno, per poco neanche fotografo per paura che stanno fuori dall'acqua :wink:
grazie


per la cronaca ho preso una bobina di 50 da imbobinare su 2 mulini....eheh...dipende sempre da dove peschi,a scandarello usavo il 31 con shock del 45,quì 50 con shock 70 e al posto del leadcore 2 metri di 120....

scusa eh...ma hai intenzione di pescare a legering o a cf ??

no perchè o sbaglio qualcosa io o la sbagli tu perchè i diametri che tu menzioni io li uso per legare le pop-up all'anellino !!!

un consiglio spassionato,monta nylon in bobina,diametri 35 o 40 e monta un buono shock del 60 e vedrai che così tiri fuori ogni tipo di carpa.
se vuoi andare su dei treccia usa un 40 lb in bobina (power-pro o wiplash) o 25 lb se usi altre trecce altrimenti ce ne metti 100 metri e monta uno shock da almeno 60 lb.
io uso 40 in bobina e shock in nylon del 70 e come trecce uso una 25 lb suffix con shock 100 lb whiplash e ti garantisco che anche così prendo le stuccate....


davo per scontato l'uso dello shock leader... trovo comunqe che un 40 sia anche troppo...


nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#12 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 22 January 2008 - 19:31 PM

acco perchè sono qui cerco di capirci qualcosa e scegliere per il meglio ognuno dice una cosa diversa
24

#13 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 22 January 2008 - 20:58 PM

acco perchè sono qui cerco di capirci qualcosa e scegliere per il meglio ognuno dice una cosa diversa


e' semplice :roll: ogni uno ha delle esperienze personali diverse :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#14 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 22 January 2008 - 21:13 PM

per la cronaca ho preso una bobina di 50 da imbobinare su 2 mulini....eheh...dipende sempre da dove peschi,a scandarello usavo il 31 con shock del 45,quì 50 con shock 70 e al posto del leadcore 2 metri di 120....

questo è quello che avevo scritto prima in risposta al fatto che un 40 è troppo.

non prendetemi per megalomane ma sono uno che adatta la sua tecnica alla situazioni di pesca e dato che da marzo mi troverò a combattere con rocce grandi come una tenda non mi pare il caso di azzardare a pescare con un 31 o 35....anche perchè ci sono carpe da record e perderle perchè scoppia la lenza su un sasso mi farebbe davvero inxxxxare....
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#15 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 22 January 2008 - 21:35 PM

interessante Matteo :roll: allora quando hai spianato la strada vengo a trovarti :D :D :D :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#16 matteo.p-roma

matteo.p-roma

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:

Postato 23 January 2008 - 01:03 AM

no no ma figuarti,era per dire che non si può dire se con uno 0,10 si riesce a tirar fuori una 20 kg...dipende da tante variabili ed è comunque buona regola pescare in sicurezza,sia per noi che per le carpe.

ho riportato il mio esempio che è davvero estremo per far capire come si deve cambiare modo di pescare in base alle propie esigenze.
nel dubbio...MENA

official tester drenfih/rod hutchinson

www.drenfish.com
www.carpfishingrealtime.forumup.com

#17 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 23 January 2008 - 09:25 AM

in ogni caso la filosofia del carpfishing (e il motivo x cui è nata tale tecnica) è la ricerca di grosse carpe, difficilmente insidiabili con altre tecniche... quindi imho è sempre bene andare su diametri che ti permettano di tirare su anche una bella bestiola, e non limitarsi a ricercare quelle da 8-10 kg :wink: alla fine non si può mai sapere se si attacca un pesce da 3 chili o da 30 :roll: :D
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#18 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 28 January 2008 - 15:40 PM

matteo.p-roma

se parli di me io pesco con un 0,10
ma se non sbaglio ha una tenuta di 14,1Kg
e lo uso come terminale
nella madre ho un 0,17mm da 21Kg

quindi non lo so,
io non ho mai perso una carpa per la rottura del filo
ne ho perse tante ma per altri motivi

fino a 8/10 Kg mai un problema vengono via che è una bellezza

l'unica cosa servono ami veramente robusti perchè la treccia scarica tutto il peso su amo e canna

o sbaglio ? :?
24

#19 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 28 January 2008 - 16:06 PM

secondo me c'è un po' di confusione...

un carico di rottura di 20kg è calcolato con il peso attaccato...se il pesce è in acqua non ci sono problemi...

allora sarebbe impossibile prendere carpe di 4-5kg con nylon 0.18, ma invece è possibile (non CF) ..con pazienza magari ma si può...

quuindi non è che se mette una treccia da 21 kg, i pesci al di sotto le porti a casa senza nemmeno pensarci...ci vuole sempre e cmq un po' di attenzione...primo perchè ti godi la cattura....secondo perchè danneggi meno ilo pesce...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#20 dlr

dlr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma

Postato 28 January 2008 - 16:19 PM

su questo non c'e dubbio
ho detto all'inizio, che per sbrigarmi neanche fotografo la carpa
il rispetto del pesce prima di tutto

quello che dici è vero ma io con un 0,10 faccio il lavoro di uno 0,35
certo non è elastico, ma nello stretto se mi trovo nel fiume e devo forzare la preda è tutto un discorso diverso

e poi con i nuovi berkley pro non c'e più il problema dell'attrito su rocce o tronchi, il filo non si rompe

la carpa cmq un minimo il filo lo vede

io e un mio amico siamo soliti andare in un laghetto sportivo
so che è tutto diverso
ma con un 0,16 in pochi minuti tiri su una carpa da 4Kg
basta usare bene canna e frizione

io non ho molta esperienza almeno con pesci sopra i 10Kg perchè non gli ho mai presi, ma sono convinto che con un 0,10 (treccia) lo porto "a casa"
24



Rispondi



  

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi