PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 September 2016 - 18:09 PM
Postato 13 September 2016 - 18:12 PM
Postato 13 September 2016 - 18:18 PM
ahah, la domanda dovrebbe essere " che trote sperate di prendere voi?"Fragrey, on 13 Sept 2016 - 19:10, said:
Domanda che mi avete fatto venire anche: che trote prendete voi?? Cioè io non ne ho mai prese sopra i 60 cm
Postato 13 September 2016 - 18:20 PM
Postato 13 September 2016 - 18:49 PM
mah, io non ci ho mai creduto in questa regolaFragrey, on 13 Sept 2016 - 19:18, said:
Ma non vale la regola esca grande pesce grande e pesce piccolo esca piccola?
Postato 13 September 2016 - 18:59 PM
Postato 13 September 2016 - 19:22 PM
Postato 13 September 2016 - 19:23 PM
Postato 13 September 2016 - 19:31 PM
Postato 13 September 2016 - 23:23 PM
E io in generale uso quelli perché nuotano alti, poi uso meps 1_2_3/ vibrax 1_2_3/ martin 4-5-9. Questi appunto li uso per il discorso che stanno più alti, poi in corrente comunque il cucchiaino mi convince di più..... Inoltre io non so voi ma uso un nilon dello 0,20 diretto neutal,pensate sia sottile? A
Ps: sono si fragrey ma se volete chiamatemi pure Francesco xD
Francesco: non esiste una regola....mio fratello ha preso una marmorata di 70 cm con un ondulante da 7gr.....ma sono casi sporadici,dettati anche da coup de cul....io non conosco il fiume di fondovalle dove peschi tu..... ma con rotanti tipo meps utilizzo il 4/5 che poi spesso non riesco fare selezione....le trote selvatiche attaccano un rotantone del 5.....parlo di pesci da 25cm......
io mi autocostruisco rotanti pala 5/6 per sondare i fondali più marcati....e spesso mi danno grandi soddisfazioni....
Ripeto....:non conosco il tuo fiume,e il nilon del 0,20.....lo vedo molto scarso.....io normalmente...a secondo dei periodi una treccia da 10/20 lbs con finale in fc del 0,28....0,30
mi sento un po piu sicuro......
Postato 14 September 2016 - 06:19 AM
Postato 14 September 2016 - 07:06 AM
A grosso insomma come finale....e la trota non lo vede?
infatti generalmente la treccia la usi unita con uno spezzone in Fluorocarbon, praticamente invisibile sott'acqua.
Postato 14 September 2016 - 10:27 AM
Si si però il luccio mangia come dici tu comunque pesci più grossi anche se a volte in maniera sproporzionata, quindi nemmeno lui si impegna nel rincorrere esche piccole no?
Per la mia esperienza (non chissachè) il luccio nell'immediato post-frega ci da su tutto, e non sono rari i casi in cui per opportunità attacchi anche rotanti tipo Martin6 : il problema è che quando succede è disastroso, dato che un luccio lungo una spanna un M6 riesce a ingoiarlo parecchio, poi slamarlo è da ridere.
Sulle trote devo dire che quando batto acque popolate da pezzature sui 20-30 non ottengo risultati significativi cambiando le dimensioni dei rotanti (discorso analogo per i minnow) : capita con Mepps del 3 di prendere anche pescetti di 15 cm, montando roba veramente piccola le catture non aumentano di numero, aumenta solo la possibilità di non riuscire a slamare agevolmente il pesce, ergo evito.
Anzi, a volte diminuendo la taglia dell'esca diminuiscono anche le catture, dato che molte trote attaccano per territorialità.
In poche parole credo che le esche piccole abbiano il loro perchè in determinati contesti (vedi rialini e torrenti di montagna di portata esigua) o per determinate pesche (persico lago, cavedano), per il resto è sempre meglio essere al riparo se si vuole pescare in ottica C&R, alla fine anche la selezione è relativa e preferisco un cappotto in più o un pesce in meno che un pesce sacrificato se parto con l'idea di rilasciare.
Postato 14 September 2016 - 13:41 PM
A grosso insomma come finale....e la trota non lo vede?
Non so se tu hai mai pescato con tecniche come la passata o il eldgering o altre che prevedono una presentazione dell'esca... Se sì, puoi essere condizionato da quello
Nello spinning, e soprattutto nello spinning di cui stiamo parlando, a trote in torrente e in corrente, dove il pesce attacca in una frazione di secondo per motivi vari, la visibilità del finale non conta nulla...
Ma se si facesse problemi per il finale, perché allora non vedrebbe la girella e le ancorette attaccate al minnow...
infatti generalmente la treccia la usi unita con uno spezzone in Fluorocarbon, praticamente invisibile sott'acqua.
Molto più importante è la capacità del fluoro (o del Fluorocoated come uso io) di resistere all'abrasione su sassi e roba del genere.
Si si però il luccio mangia come dici tu comunque pesci più grossi anche se a volte in maniera sproporzionata, quindi nemmeno lui si impegna nel rincorrere esche piccole no?
Leo ti ha già risposto in maniera perfetta, così come gli altri...
io non sono un lucciaro...aggiungo solo, ad esempio, alcuni amici in determinati posti hanno avuto molti più risultati con esche "relativamente" piccole, per fortuna i pesci non mangiano in base a regole fisse
Postato 14 September 2016 - 14:17 PM
Postato 14 September 2016 - 14:55 PM
VediSi faccio anche altre pesche, quindi ho pensato che il finale dovesse essere più fine possibile. Cioè credevo che le trote a differenza dei lucci o persici fosse molto più diffidente..... Oggi ho provato con martin9 e vibrax 3.... Trote sui 30 cm....la cosa scandalosa è che ho agganciato anche due trotine sui 15 cm!!! Roba che erano più grosse di loro le esche....pesci più grandi no
Postato 14 September 2016 - 15:11 PM
Postato 14 September 2016 - 15:50 PM
piccolo OT: ho da poco aquistato dei Rapala Husky Jerk 10cm/10 gr. da usare(=perdere) in fondovalle qualcuno di voi che li usi a marmo?
Erano ben scontati in un noto negozio di articoli sportivi e ne ho approfittato..
fine OT
Postato 14 September 2016 - 16:21 PM
piccolo OT: ho da poco aquistato dei Rapala Husky Jerk 10cm/10 gr. da usare(=perdere) in fondovalle
qualcuno di voi che li usi a marmo?
Erano ben scontati in un noto negozio di articoli sportivi e ne ho approfittato..
fine OT
non sono proprio il top per la corrente, dato che hanno la paletta piccola e come dice il nome nascono per jerkarli.
se li trovi, i vecchi rapala husky (non husky jerk, questi sono in misura unica dei bestioni da 13 cm piu' tozzi e pesanti dell'original) si fanno valere in questi casi. togli l'ancoretta centrale, e vai col liscio.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi