Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Minnow in corrente


  • Please log in to reply
60 risposte a questo topic

#21 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 September 2016 - 18:09 PM

quoto tutti per il 99%, aggiungo solo che cavallette e minnow del deca (i piccoli, tipo barn, grossi più o meno come le cavallette) non sono esche da trota in fiume di fondovalle, ancorché efficaci (io ci ho preso solo cavedani, per dire), non tanto per le loro caratteristiche intrinseche quanto per il fatto che per farle lavorare bene occorre attrezzatura light, e attrezzatura light non va d'accordo con i mostri che in fiume di fondovalle si corre il "rischio" di incocciare.
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#22 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 13 September 2016 - 18:12 PM

Domanda che mi avete fatto venire anche: che trote prendete voi?? Cioè io non ne ho mai prese sopra i 60 cm

#23 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 September 2016 - 18:18 PM

Fragrey, on 13 Sept 2016 - 19:10, said:
Domanda che mi avete fatto venire anche: che trote prendete voi?? Cioè io non ne ho mai prese sopra i 60 cm

ahah, la domanda dovrebbe essere " che trote sperate di prendere voi?"

il discorso dell'attrezzatura è a prescindere, sai che ci sono quei pesci e ti regoli di conseguenza, un po' come quando vai a bass in uno spot dove ci sono anche lucci, il cavetto lo monti anche se per i bass non serve

poi prendere effettivamente metrone o coccolucci è un altro cinema...
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#24 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 13 September 2016 - 18:20 PM

Ma non vale la regola esca grande pesce grande e pesce piccolo esca piccola?

#25 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 September 2016 - 18:49 PM

Fragrey, on 13 Sept 2016 - 19:18, said:
Ma non vale la regola esca grande pesce grande e pesce piccolo esca piccola?

mah, io non ci ho mai creduto in questa regola

poi dipende da pesci e da esche, un luccio è capace di divorare anche un altro luccio grande come lui, se invece insidi pesci con la bocca piccola è inutile usare minnow da 20cm

per restare in tema trote, quando diventano grandi diventano prevalentemente ittiofaghe, e sebbene non disegnino prede piccole, in un'ottica di economia delle energie tendono a predare pesci di maggiori dimensioni, altrimenti la carica energetica che a ottenere mangiando pesci piccoli la sprecano per catturarli (ragionamento molto grossolano, sia chiaro)
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#26 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 13 September 2016 - 18:59 PM

Si si però il luccio mangia come dici tu comunque pesci più grossi anche se a volte in maniera sproporzionata, quindi nemmeno lui si impegna nel rincorrere esche piccole no?

#27 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 13 September 2016 - 19:22 PM

Diciamo che di solito il discorso é : Esca grossa fa selezione quindi eviti le piccole anche se spesso cappotti, mentre l'esca piccola prende di tutto, dalle grosse alle piccole, spesso ahime troppo piccole.......... Ognuno di noi poi fa la scelta che piu ritiene logica, io per esempio preferisco cappottare che prendere una trota da 15cm, ma resta il mio pensiero. :)

#28 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 13 September 2016 - 19:23 PM

Poi con un esca da 15 cm puoi prendere un pesce da 16, ma é piu raro. :)

#29 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 13 September 2016 - 19:31 PM

Io prediligo escge "medie' , tenendo presente che per una trota da 50-60cm, un minnow da 10 cm gli fa giusto da stuzzichino. :)

#30 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 13 September 2016 - 23:23 PM

E io in generale uso quelli perché nuotano alti, poi uso meps 1_2_3/ vibrax 1_2_3/ martin 4-5-9. Questi appunto li uso per il discorso che stanno più alti, poi in corrente comunque il cucchiaino mi convince di più..... Inoltre io non so voi ma uso un nilon dello 0,20 diretto neutal,pensate sia sottile? A
Ps: sono si fragrey ma se volete chiamatemi pure Francesco xD

Francesco: non esiste una regola....mio fratello ha preso una marmorata di 70 cm con un ondulante da 7gr.....ma sono casi sporadici,dettati anche da coup de cul....io non conosco il fiume di fondovalle dove peschi tu..... ;) ma con rotanti tipo meps utilizzo il 4/5 che poi spesso non riesco fare selezione....le trote selvatiche attaccano un rotantone del 5.....parlo di pesci da 25cm...... :irre3: io mi autocostruisco rotanti pala 5/6 per sondare i fondali più marcati....e spesso mi danno grandi soddisfazioni.... :D

Ripeto....:non conosco il tuo fiume,e il nilon del 0,20.....lo vedo molto scarso.....io normalmente...a secondo dei periodi una treccia da 10/20 lbs con finale in fc del 0,28....0,30 

mi sento un po piu sicuro...... :P



#31 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 14 September 2016 - 06:19 AM

A grosso insomma come finale....e la trota non lo vede?

#32 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 14 September 2016 - 07:06 AM

A grosso insomma come finale....e la trota non lo vede?

infatti generalmente la treccia la usi unita con uno spezzone in Fluorocarbon, praticamente invisibile sott'acqua.


Proud Brown Trout hunter.

#33 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 14 September 2016 - 10:27 AM

Si si però il luccio mangia come dici tu comunque pesci più grossi anche se a volte in maniera sproporzionata, quindi nemmeno lui si impegna nel rincorrere esche piccole no?

Per la mia esperienza (non chissachè)  il luccio nell'immediato post-frega ci da su tutto, e non sono rari i casi in cui per opportunità attacchi anche rotanti tipo Martin6 : il problema è che quando succede è disastroso, dato che un luccio lungo una spanna un M6 riesce a ingoiarlo parecchio, poi slamarlo è da ridere.

Sulle trote devo dire che quando batto acque popolate da pezzature sui 20-30 non ottengo risultati significativi cambiando le dimensioni dei rotanti (discorso analogo per i minnow) : capita con Mepps del 3 di prendere anche pescetti di 15 cm, montando roba veramente piccola le catture non aumentano di numero, aumenta solo la possibilità di non riuscire a slamare agevolmente il pesce, ergo evito.

Anzi, a volte diminuendo la taglia dell'esca diminuiscono anche le catture, dato che molte trote attaccano per territorialità.

 

In poche parole credo che le esche piccole abbiano il loro perchè in determinati contesti (vedi rialini e torrenti di montagna di portata esigua) o per determinate pesche (persico lago, cavedano), per il resto è sempre meglio essere al riparo se si vuole pescare in ottica C&R, alla fine anche la selezione è relativa e preferisco un cappotto in più o un pesce in meno che un pesce sacrificato se parto con l'idea di rilasciare.



#34 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 14 September 2016 - 13:41 PM

A grosso insomma come finale....e la trota non lo vede?

Non so se tu hai mai pescato con tecniche come la passata o il eldgering o altre che prevedono una presentazione dell'esca... Se sì, puoi essere condizionato da quello ;)


Nello spinning, e soprattutto nello spinning di cui stiamo parlando, a trote in torrente e in corrente, dove il pesce attacca in una frazione di secondo per motivi vari, la visibilità del finale non conta nulla...
Ma se si facesse problemi per il finale, perché allora non vedrebbe la girella e le ancorette attaccate al minnow... :?: :D
 
 

infatti generalmente la treccia la usi unita con uno spezzone in Fluorocarbon, praticamente invisibile sott'acqua.

Molto più importante è la capacità del fluoro (o del Fluorocoated come uso io) di resistere all'abrasione su sassi e roba del genere.
 

Si si però il luccio mangia come dici tu comunque pesci più grossi anche se a volte in maniera sproporzionata, quindi nemmeno lui si impegna nel rincorrere esche piccole no?

Leo ti ha già risposto in maniera perfetta, così come gli altri...
io non sono un lucciaro...aggiungo solo, ad esempio, alcuni amici in determinati posti hanno avuto molti più risultati con esche "relativamente" piccole, per fortuna i pesci non mangiano in base a regole fisse ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#35 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 14 September 2016 - 14:17 PM

Si faccio anche altre pesche, quindi ho pensato che il finale dovesse essere più fine possibile. Cioè credevo che le trote a differenza dei lucci o persici fosse molto più diffidente..... Oggi ho provato con martin9 e vibrax 3.... Trote sui 30 cm....la cosa scandalosa è che ho agganciato anche due trotine sui 15 cm!!! Roba che erano più grosse di loro le esche....pesci più grandi no

#36 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 14 September 2016 - 14:55 PM

Si faccio anche altre pesche, quindi ho pensato che il finale dovesse essere più fine possibile. Cioè credevo che le trote a differenza dei lucci o persici fosse molto più diffidente..... Oggi ho provato con martin9 e vibrax 3.... Trote sui 30 cm....la cosa scandalosa è che ho agganciato anche due trotine sui 15 cm!!! Roba che erano più grosse di loro le esche....pesci più grandi no

Vedi ;)
Poi ci sta, ci siamo passati tutti. I primi lanci in fiume di fondovalle ricordo di averlo fatti col martin 9 anch'io, allora era uno dei cucchiaini che usavo di più. Ora non l'ho neanche più nella cassetta :D ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#37 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1227 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 14 September 2016 - 15:11 PM

A no? Perché?.....comunque io pesco li da un po (5-6 anni).....solo che non sono mai riuscito a confrontarmi con nessuno.

#38 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 14 September 2016 - 15:28 PM

Perché all'inizio come te pensavo fosse "grosso", poi capisci che per pescare bene, e per puntare a certi pesci, la cosa giusta (sempre se i tuoi posti sono di una certa entità ;) ) è aumentare la taglia.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#39 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 14 September 2016 - 15:50 PM

piccolo OT: ho da poco aquistato dei Rapala Husky Jerk 10cm/10 gr. da usare(=perdere) in fondovalle  :D  qualcuno di voi che li usi a marmo?

Erano ben scontati in un noto negozio di articoli sportivi e ne ho approfittato..

fine OT


Proud Brown Trout hunter.

#40 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 September 2016 - 16:21 PM

piccolo OT: ho da poco aquistato dei Rapala Husky Jerk 10cm/10 gr. da usare(=perdere) in fondovalle  :D  qualcuno di voi che li usi a marmo?

Erano ben scontati in un noto negozio di articoli sportivi e ne ho approfittato..

fine OT

non sono proprio il top per la corrente, dato che hanno la paletta piccola e come dice il nome nascono per jerkarli.

 

se li trovi, i vecchi rapala husky (non husky jerk, questi sono in misura unica dei bestioni da 13 cm piu' tozzi e pesanti dell'original) si fanno valere in questi casi. togli l'ancoretta centrale, e vai col liscio.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi