Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ultimi consigli e comincio a pescare


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 04 September 2015 - 20:52 PM

Ciao a tutti ragazzi
Manca poco e finalmente posso mettere una lenza jn acqua ma prima di ciò mi serve un ultima mano.. Dopo svariati topic mi sono fatto un 'idea ma ancora dei dubbi che potrebbero rovinare una giornata di pesca se non mandati via XD.. Il primo di questo é il lancio.. Vorrei sapere le postazioni delle mani quando lancio e quanta lenza ci deve essere per il lancio e una volta che ho lanciato devi chiudere l'archetto del mulinello in modo che non si muova o devi lasciarlo libero.. Poi un ultima cosa .. Quando imbobino questo maledetto archetto dove devo metterlo. Mi sembra ovvio che quando imbobino non posso tenerlo in modo che blocchi il giro ma, ce un modo ? Ce nel senso, devo prima tenerlo in modo e poi in un altro o é indifferente basta che metto il filo dentro e comincio ad imbobinare? Spero mi rispondiate perché non vedo l'ora di cominciare a pescare e questi dubbi soprattutto sto maledetto archetto ho paura di sbagliare nell'imbobinamento o anche quando cattura il pesce.. Devo fermarlo il mulinello e tirare e poi mollarlo e lasciare hn Po la frizione per lasciarlo andare e cosi via ? Mi dovreste spiegare un po tutte le cose che ci sono dopo la montatura a casa della canna.. Diciamo la parte in acqua.. E anche la storia dell'imbobinamento.. Se qualcuno mi aiuta gli sono grato veramente perché aiuterebbe jn principiante in crisi XD

#2 andreamon

andreamon

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:
  • LocalitàPrato
  • Tecnica: Canna Fissa
  • Provenienza: Prato

Postato 04 September 2015 - 21:37 PM

guarda questo 

e poi fai delle prove. Non pretendere di imparare tutto in teoria, leggendo. Con un po'di prove, anche a casa, ti chiarisci velocemente un sacco di dubbi.

 

Poi puoi sempre pescare con la canna fissa... che è meglio!



#3 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 04 September 2015 - 22:05 PM

Non sono un asso in inglese.. Capisco un po ma non tutto.. E poi é proprio la lenza che passa su quel tipo di cerchietto che non capisco.. Dive devo far passare la lenza prima di imbobinare e dove deve stare l'anello.. Preferirei che me lo soiegaste qui suk forum che in un video

#4 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 04 September 2015 - 22:08 PM

Poi spesso vedo pescatori che prendono la lenza e la spostano da destra sinistra o viceversa ma non capiscono cosa fanno.. Non so se é una cosa fondamentale da sapere.. Vorrei che mi d'aste delle dritte per poter cominciare. Almeno queste due domande

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 05 September 2015 - 09:19 AM

A parole è difficile aggiungere altro a quanto già stato scritto.

http://www.pescanetw...e-un-mulinello/

http://www.pescanetw...a-il-mulinello/

 

Altro video è in inglese ma basta guardare i movimenti del tipo. Soprattutto al minuto 2:57 mostra in primo piano il mulo e come preparare il lancio.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 05 September 2015 - 09:36 AM

Non sono un asso in inglese.. Capisco un po ma non tutto.. E poi é proprio la lenza che passa su quel tipo di cerchietto che non capisco.. Dive devo far passare la lenza prima di imbobinare e dove deve stare l'anello.. Preferirei che me lo soiegaste qui suk forum che in un video

 

Quello che tu chiami "cerchietto" è l'archetto che serve per riavvolgere il filo sulla bobina (quella dove c'è il filo); adesso ti indico con poche parole come fare:

 

Montare la canna e far passare il filo negli anelli

 

ecco i passi:

 

  1. agganci il mulinello sulla canna
  2. apri la canna facendo attenzione di allineare tutti gli anelli compreso quello del cimino (apicale) e il tutto deve essere in linea con il centro della bobina con il filo
  3. sollevi l'archetto e devi fare attenzione che rimanga sollevato
  4. ora il filo in bobina è libero di fuoriuscire ed adesso lo fai passare in tutti gli anelli e prosegui fino a che l'estremità del filo arriva alla fine della canna dove c'è l'impugnatura (pedone)
  5. adesso chiudi l'archetto e noterai che, tirando il filo, questo non uscirà più dalla bobina

n.b. l'archetto si chiude anche automaticamente girando la manovella

 

Montare la lenza

 

se ti sei già preparato le lenze complete di galleggiante e piombatura varia, non ti resta che unirla al filo che arriva dal mulinello, infine agganci il finale.

 

Lancio della lenza

 

  1. quando devi lanciare, recuperi un po' di filo girando la manovella (l'archetto deve essere abbassato o chiuso) fino a quando il galleggiante è a un metro dalla punta (cimino) della canna
  2. col dito indice agganci il fili poco sopra il mulinello e con la punta del dito lo tieni premuto contro la canna
  3. ora sollevi l'archetto fino a che rimane sollevato, ma avendo tenuto il filo premuto sulla canna, noteri che il galleggiante (e la lenza) non scende
  4. ora, impugnando la canna con due mani, una è quella che tiene premuto il filo e l'altra la porterai sulla base della canna, lo porti alle tue spalle e con un movimento fluido la riporti in avanti velocemente e, quando l'avrai quasi di fronte a te con un angolo di 45 gradi rispetto alla verticale, togli il dito che teneva premuto il filo e la lenza scorrerà in avanti

le prime volte ti capiterà di frustare l'acqua davanti a te ma con pochi tentativi poi riuscirai nello scopo

 

 

Poi spesso vedo pescatori che prendono la lenza e la spostano da destra sinistra o viceversa ma non capiscono cosa fanno.. Non so se é una cosa fondamentale da sapere.. Vorrei che mi d'aste delle dritte per poter cominciare. Almeno queste due domande

 

non capisco cosa intendi con spostare la lenza da destra a sinistra e viceversa  :?:
 


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 September 2015 - 09:41 AM

come detto da pescadur é molto piu' facile capirlo vedendolo fare che non spiegarlo a parole  :)

per imbobinare comunque l'archetto ( e non l'anello) deve essere in posizione aperto quando infili la bobina, poi in posizione chiuso per l'imbobinamento vero e proprio, altrimenti non puoi recuperare il filo per caricarlo in bobina  :)



#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 September 2015 - 09:42 AM

razzo Massimo sei velocissimo, abbiamo scritto in contemporanea :)



#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 05 September 2015 - 09:45 AM

Son mica qui a pettinare le bambole :lachtot:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 05 September 2015 - 11:07 AM

Ma quando dici dj far passare filo negli anello e tirare fino all'estremità della canna intendi la lunghezza dell'enza ? Che deve essere lunga come tutta la canna ?.. E poi quando imbo ino l'anello deve stare i modo che posso andare sia indietro che in avanti con il mulinello non nella parte in qui é bloccato

#11 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 05 September 2015 - 12:43 PM

Ma quando dici dj far passare filo negli anello e tirare fino all'estremità della canna intendi la lunghezza dell'enza ? Che deve essere lunga come tutta la canna ?.. E poi quando imbo ino l'anello deve stare i modo che posso andare sia indietro che in avanti con il mulinello non nella parte in qui é bloccato

 

no, e te lo dico per l'ultima volta: la lenza è solo il pezzo che va dal galleggiante all'asola a cui attacchi il finale

quello che esce dal mulinello puoi chiamarla "matrice" o "base" o "madre"


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#12 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 05 September 2015 - 12:49 PM

Vabene scusa.. Ultime due cose e poi credo di essere apposto. L'archetto del mulinello.. Quando voi dite in su intendete non quando é piatto ma quando é in alto e quando posso fare girare il mulinello perché.. Se l'archetto su il mulinello gira se invece é giù piatto no.. Io quando imbobino devo averlo in alto in modo che giri giusto?. E poi, ranti su internet dicono che per i mulinello da spinning o comunque non quelli da casting bisogna mettere il filo appoggiato su un tavolo con la marca rivolta verso l'alto e il filo deve uscire a spirale.. Ma altri dicono che bisogna metterlo i verticale e il filo deve passare dall'alto. Qual'é quella giusta di posizione.. Grazie mille se mi rispondete davvero grazie

#13 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 05 September 2015 - 12:50 PM

come detto da pescadur é molto piu' facile capirlo vedendolo fare che non spiegarlo a parole  :)
per imbobinare comunque l'archetto ( e non l'anello) deve essere in posizione aperto quando infili la bobina, poi in posizione chiuso per l'imbobinamento vero e proprio, altrimenti non puoi recuperare il filo per caricarlo in bobina  :)


Come faccio a far entrare il filo se lo chiedo ? Il mulinello non si muove neanche..

#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 September 2015 - 13:03 PM

Vabene scusa.. Ultime due cose e poi credo di essere apposto. L'archetto del mulinello.. Quando voi dite in su intendete non quando é piatto ma quando é in alto e quando posso fare girare il mulinello perché.. Se l'archetto su il mulinello gira se invece é giù piatto no.. Io quando imbobino devo averlo in alto in modo che giri giusto?. E poi, ranti su internet dicono che per i mulinello da spinning o comunque non quelli da casting bisogna mettere il filo appoggiato su un tavolo con la marca rivolta verso l'alto e il filo deve uscire a spirale.. Ma altri dicono che bisogna metterlo i verticale e il filo deve passare dall'alto. Qual'é quella giusta di posizione.. Grazie mille se mi rispondete davvero grazie

scusa ma non capisco...........scrivi con calma please  :)

 

Come faccio a far entrare il filo se lo chiedo ? Il mulinello non si muove neanche..

ma che mulinello hai ?     perché di solito é al contrario......



#15 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 05 September 2015 - 13:28 PM

Io ho un mulinello shimano.. Tipo quelli da spinning.. Pero allora per chiarirci. Allora.. Quando io metto l'anello in posizione più o meno orizzontale il mio mulinello é chiuso invece se lo metto in alto o in basso perché dipende da che parte si gira la manopola é aperto e gira



Per l'altra domanda.. Io voglio sapere se quando imbobino il mulinello deve essere aperto giusto ? Non chiuso perché se no neanche riesco a girare il mulinello.. E l'altra cosa era che.. Molti su internet dicono che per imbobinare il mulinello bisogna mettere il filo su un tavolo con la marca del filo rivolta verso l'alto e il filo deve uscire in senso antiorario a spirale praticamente.. Altri invece dicono che bisogna imbobknare col filo in verticale e col filo che esce dall'alto del contenitore del filo.. Quale é la versione giusta ?

#16 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 05 September 2015 - 13:48 PM

Per farvi capire velocemente. Allora, il mulinello ha un anello.. Se lo giro da una parte il mulinello é bloccatk e non gira, mentre se lo giri dall'altra sj muove senza problemi. Io voglio sapere, quando imbobino il filo. Il mulinello si deve muovere o l'anello deve essere nella parte in qui lo blocca ?. Oppure devo mettere l'asola quando é bloccato e poi mettere che si muove ? Spiegatemi questa cosa.. Ditemi.. "parte che si muove" e parte che non si muove

#17 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 05 September 2015 - 14:25 PM

????

Anello che si gira? Non è che stai parlando della manopola della frizione?


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#18 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 September 2015 - 14:34 PM

secondo me, come ti ho gia' detto prima, tu stai parlando dell'archetto ( usiamo i termini giusti se vogliamo capirci :) )  , quando tu dici che é bloccato, se giri la manovella lo sblocchi e da li cominci a recuperare filo :)



#19 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 September 2015 - 14:35 PM

comunque guarda che nei 2 filmati che ti hanno postato prima lo si vede benissimo :)



#20 Ranca32

Ranca32

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lodi

Postato 05 September 2015 - 15:04 PM

No non intendo la frizione.. Io sto parlando dell'archetto ( non so il termine tecnico) che se non sbaglio serve a fermare il filo.. Apparte quello.. Per il filo invece.. Per imbobinare da che parte deve stare la confezione contenete il filo da imbovinare ?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi