France ho capito il concetto sei stato chiarissimo!
StegcO ero a riva nella parte ovest!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 May 2014 - 16:10 PM
France ho capito il concetto sei stato chiarissimo!
StegcO ero a riva nella parte ovest!
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 23 May 2014 - 19:55 PM
Allora se la mano è asciutta gli togli il muco che ha sopra e quindi lo condanni alla possibilità di prendere infezioni , comunque non è detto . Un altra cosa per il recupero dipende ,cioè io quando pescò tipo con il rotante ,vado a una velocità per cui le palette girino ,e ogni tanto rallentò e aumento , per i pesciolini ci sono 300000 modi per recuperarlo , le imparerai piano piano ... L importante è che tu non recuperi come un missile , perché a quel punto li metti solo paura
comunque agli inizi prendi artificiali diciamo da poco , perché le lascerai su rami pietre alghe ecc ....
quoto,
le tecniche di recupero dell'artificiale ha molteplici varianti,
tipo di esca e condizioni spot, pesce agressivo o apatico.
alcune varianti vengono effetuate e modificate durante il recupero.
es. a jerk ci sono "mosse" che con pesce incuriosito( che jerka insieme all'esca e non attacca dopo parecchi metri),lo incitano ad attaccare.
per imparare alcuni segreti sia su recuperi che comportamenti,l'unica cosa che si deve fare è,pescare pescare(cappottare) ,fare molta esperienza,ogni pescatore ha una sua tecnica segreta per certe occasioni/circostanze....
Postato 23 May 2014 - 20:11 PM
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 23 May 2014 - 20:17 PM
Esoxone domani mattina vado a fare pratica di nuovo all'idroscalo!
Il tempo promette bene dovrebbe esserci sole pieno e non pioggia come l'altro giorno!
Spero di prendere un bel pesciozzo domani!!!
Ragazzi vi faró sapere com'è andata!
Penso che mi faró vivo prima delle 14!!!
tempo promette male!!
se vai a predatori sopratutto il pike,il sole non è tuo alleato,o meglio l'alta pressione non lo è.
se vai a bass più probabilità di bucare.se vuoi i big devi cercare ostacoli ombrosi(barche,moli,piloni ecc...) lo noterai e apprenderai con l'esperienza.
l'unico spot che ti può salvare ora per il pike sono le ninfee...ma appena l'acqua si scalda ancora un pò nemmeno quelle.
Postato 24 May 2014 - 11:33 AM
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 24 May 2014 - 12:03 PM
Questo post è stato modificato da france.bonu: 24 May 2014 - 12:03 PM
Postato 24 May 2014 - 13:29 PM
Se ci sono bass prendi delle testine piombare da 5 grammi e dei Vermoni di gomma , e a quel punto si che ti diverti
la tecnica di recupero è molto diversa , devi usare la 2.10 lanci aspetti che scenda quasi sul fondo e lo fai saltellare , con dei colpetti della canna dopo due o tre poi fai un paio di giri di mulinello e aspetti che riscenda sul fondo continui così ( se sul fondo ci sono degli alberi o rami ) devi cercare di tenerlo staccato o al massimo comprare quelli con un anti alghe .... Si bass sono divertentissimi da prendere con i pesciolini e con la gomma
a meno che tu non li veda alti e non sia poco fondo, nel qual caso puoi anche recuperare un po' allegro
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 24 May 2014 - 14:41 PM
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 24 May 2014 - 14:49 PM
Questo post è stato modificato da france.bonu: 24 May 2014 - 15:03 PM
Postato 24 May 2014 - 16:09 PM
quoto quasi totalmente il buon france
per i bass 50/50, li puoi prendere anche con la canna pesante, comunque inizia come ti ha detto lui e sta tranquillo
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 24 May 2014 - 17:42 PM
Questo post è stato modificato da itachi: 24 May 2014 - 17:46 PM
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 24 May 2014 - 22:58 PM
i cucchiaini vanno bene, il terminale ok vabbe' ma sarebbe stato meglio i piu' grandi, le girelle del 2 vanno bene.
prenditi anche qualche cucchiaino rotante, ci sono i pacchetti del 2 a 5 e e rotti, e qualche 3. con quelle misure ci fai letteralmente tutto.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 25 May 2014 - 01:09 AM
Postato 25 May 2014 - 09:28 AM
ITACHI
(come già detto) i fili di fascia intermedia ti consentono di poter scendere di diametro: leggo 4x4 0.30???? Io lo 0.30 lo uso per pescarci a fondo dove serve molta resistenza e si usano zavorre importanti anche sopra i 70gr per capirci
lo spinning è decisamente meno "rustica" come pesca e sicuramente più raffinata, per questo motivo il mio consiglio è di scendere di diametro diciamo su uno 0.23 stai tranquillo - ovviamente non deve essere di fascia economica - (valuta quelli che ti ho segnalato)
avrai l'enorme vantaggio di fare lanci decisamente più lunghi ma anche più precisi attesa la riduzione di diametro e quindi il minor attrito che si genera dal filo al momento del passaggio negli anelli della canna - altro aspetto da non sottovalutare è la sensibilità e il feeling tra l'esca, il recupero e il tuo polso
continua così !!!
Postato 25 May 2014 - 09:31 AM
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 25 May 2014 - 09:44 AM
Postato 25 May 2014 - 09:45 AM
Attila non riesco a trovare sul sito del deca nessun filo che mi hai consigliato...
ti ho mandato MP
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 25 May 2014 - 09:49 AM
Questo post è stato modificato da itachi: 25 May 2014 - 09:50 AM
Attila sei un maestro fantastico! Walter, France, Zio Jack se un giorno pescherò il re sará merito dei vostri insegnamenti!!!
Postato 25 May 2014 - 10:59 AM
il Deca non ha molta scelta in ragione di monofili specifici...cerca altrove
Postato 25 May 2014 - 20:29 PM
Visto che servono sempre dei consigli su cose non immediate, un'altro oltre al bagnarti le mani prima di toccare il pesce dato da Fabri (e aggiungerei il non appoggiar il pesce per terra ed ancor meno su sabbia asciutta) sarebbe il ricordarti di bagnar bene i nodi quando li stringi...devi limonarteli per bene e stringerli con progressione senza strappi netti, chi è profano ti guarderà male ma un pescatore capirà che stai facendo un buon lavoro !
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi