Questo video l'ho visto questa mattina...ma forse,non avevo lo spirito giusto per commentarlo..... scusate i miei OT (come al solito).......il rispetto per la natura...e per l'acqua l'ho sempre portato dentro....mi affiorano ricordi unici,dove il mio babbo...mi ha regalato questo "tesoro"!
Ma il FarioCH ...Fabbri ha pienamente ragione,si parte dalle cose piccole.....io ho il vizio del (fumo) .... intendo le sigarette....eeee e come tale,le getto su la riva....nel fiume,è una cosa "atroce" ma per un fumatore molto normale.....:da poco,ho comprato un portacenere portatile.......perchè con il tempo,mi sono reso conto che questo semplice gesto,è una fonte di inquinamento!!
IL NO KILL l'ho compreso non da molto tempo....intendo gli ultimi 20 anni.....ma non si deve cadere nel'integralismo.....:se voglio trattenere una Lacu...o uno squisito persico...lo faccio,poi vera decantato in un ottima (cena)
Ma per chi ha la mia età,bisogna che ci ricordiamo di alcuni lustri.....quando si facevano mattanze di cavedani,e di barbi...per farli vedere nel bar,o nel negozio di pesca del paese,poi finivano nel "cassonetto del imonneza"
Atti sicuramente orrendi,ma spesso succedeva questo.....il mio babbo,non praticava il (NO KILL) ma solo per le specie che non erano di certo squisite a tavola-----le carpe tornavano in acqua......(anche se per i popoli del est sono una leccornia).....anche il luccio,stupendo pesce,che i mantovani lo cucinano in un modo fantastico.....mio padre lo rimmolava....mi diceva:Rudy troppe resche.....
Il persico no......quello è squisito......i bass.....le avole,le alborelle ormai una (rarità).......con il mio discorso mi faccio indietro di diversi lustri......ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra....:la cassa di legno,dove al suo interno ci sono un sacco di bass....era la norma negli anni 80......si partiva per San Donà di Piave con un migliaio di cobiti.......o per Strà a Padova.......e di quelle casse piene di bass ne ho viste tante.......
Molti pescatori emiliano romagnoli.....ma anche altri......l'importante è essere consapevoli,e di potersi migliorare......ora grazie a xxx per i giovani pescatori,vi è una mentalità migliore.....e un rispetto verso l'ecologia importante......:ma come dico,non deve cadere nel mero "integralismo" i fiumi i laghi...e il mare sono sempre stati luoghi dove vi erano insediamenti di popoli,per la loro sopravivenza.....!!
Il tutto deve accadere con giudizio ...sono felice di rimollare una trota in Adige.....magari una marmo.....poi se decido di trattenere un esemplare,verrà onorato a tavola,con la mia famiglia.....!!!se pesco 5 lacu...e decido di trattenere una....lo faccio....:l'anno scorso a Ledro l' ho lasciata ......
Ci vuole solo "giudizio" e non false "demagogie"
PS:IO NON CI STò.........