Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Luccio gigante


  • Please log in to reply
62 risposte a questo topic

#21 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 23 December 2012 - 18:28 PM

L'editor faceva stranamente (!?) le bizze...ora son riuscito a correggere il post precedente e ad inserire entrambe le foto...sempre grazie a mio cuggino, eh!?!


Questo post è stato modificato da Boxeur78: 23 December 2012 - 18:34 PM

"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#22 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 December 2012 - 20:44 PM

da paura!!!!!!! (peccato che a natale non tutti sono più buoni!! :cry: )

...voci sussurrano che mostri del genere e più li tiran fuori anche sul maggiore!! :lepra:

 

....e li rilasciano anche  :pssst:

 

 

 

Operazione amarcord...

Rudy, potrebbe essere questo, che mi ricordo sempre estremamente bene perchè ha popolato i miei sogni da ragazzino per mooolto tempo :sabber: , preso da Pescare:

 

pescarepike.jpg
 
Oppure questo (preso da non so dove ma l'articolo è firmato Caz.zola):

 

coccoluccio.jpg
 

 
Siccome prevedo le discussioni che partiranno ora, è comunque giusto che vi dica subito di non farvi illusioni, perchè il luccio più grande al mondo l'ha preso mio cuggino in Brenta, mentre andava a bass con un vermino da 3" e nylon o,14 con la canna fissa di bambù...non ha potuto fare foto conformi al regolamento perchè mentre gli faceva l'opercolare con entrambe le mani, un siluro da almeno mezza tonnellata è saltato fuori e se n'è mangiato metà esatta (almeno 25Kg)!.
Che forza, mio cuggino...!    :lachtot:  :lachtot:  :lachtot:
 
 

 

 

Mitico il cuggino :lachtot:


No sponsor, no lies
 

#23 boston

boston

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: san benedetto del tronto

Postato 24 December 2012 - 03:01 AM

 

 

Operazione amarcord...

Rudy, potrebbe essere questo, che mi ricordo sempre estremamente bene perchè ha popolato i miei sogni da ragazzino per mooolto tempo :sabber: , preso da Pescare:

 

pescarepike.jpg
 
Oppure questo (preso da non so dove ma l'articolo è firmato Caz.zola):

 

coccoluccio.jpg
 

 
Siccome prevedo le discussioni che partiranno ora, è comunque giusto che vi dica subito di non farvi illusioni, perchè il luccio più grande al mondo l'ha preso mio cuggino in Brenta, mentre andava a bass con un vermino da 3" e nylon o,14 con la canna fissa di bambù...non ha potuto fare foto conformi al regolamento perchè mentre gli faceva l'opercolare con entrambe le mani, un siluro da almeno mezza tonnellata è saltato fuori e se n'è mangiato metà esatta (almeno 25Kg)!.
Che forza, mio cuggino...!    :lachtot:  :lachtot:  :lachtot:
 
 

 

 

 

 

:cooler:


Lavorare lavorare lavorare...preferisco il rumore del mare


#24 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 December 2012 - 08:07 AM

 
 


 
:cooler:


Ehi...ma allora lo conosci anche tu?!? Ahahah!!!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#25 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 24 December 2012 - 08:42 AM

A parte i gradi di parentela......:) e i cugini che si meritan.... :saufen: ....hai postato 2 coccodrilli da paura.....:) potrebbe trattarsi della 1° foto.....ma su la rivista:il pescatore e il coccoluccio erano su la barca............

Box:lascia stare tuo cuginoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Buon Natale



#26 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 December 2012 - 09:34 AM

A parte i gradi di parentela......:) e i cugini che si meritan.... :saufen: ....hai postato 2 coccodrilli da paura.....:) potrebbe trattarsi della 1° foto.....ma su la rivista:il pescatore e il coccoluccio erano su la barca............
Box:lascia stare tuo cuginoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Buon Natale


Ahahah! Ognuno ha i cuggini che si merita...ed ora lo rivedo a Natale, chissà che storie mi tira fuori...!
Tornando all'amarcord, se dici che il luccio a cui ti riferivi non era quello delle foto, torno a trafficare in archivio...vediamo che ne esce...! (in attesa del Doc, la memoria storica che latita...!)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#27 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 December 2012 - 09:55 AM

Rudy, potrebbe essere questo preso sul lago maggiore:

LUCCIO_RECORD_25_KG_PER_130_CM_LAGO_MAGG


Tra l'altro, son riuscito a contattare mio cuggino, finalmente mi ha mandato una foto decente del luccio record che ha preso, spero sia conforme al regolamento:

luccio_gigante_nella_barca.jpg


Questo post è stato modificato da Boxeur78: 24 December 2012 - 09:59 AM

"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#28 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 December 2012 - 09:56 AM

in attesa del coccoluccio, vi metto questa foto dell'estate scorsa,  130cm X 18Kg :megaeek:       vi assicuro che visto dal vivo fa impressione  (almeno a me che non sono un esperto di mostri)

 

369_Image00001.jpg

 

PS. inutile commentare sul C&R o sulla persa per gli occhi (in foto é gia' morto), qui il C&R quasi non esiste :cry:



#29 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 24 December 2012 - 10:49 AM

Ma che matti, cugggino compreso e la foto sulla barca poi. Il mitico luccio postato in un articolo di xxxxola era quello preso a Spessa Po e si parlava di 27 Kg se non sbaglio. Comunque la foto era su un vecchio Pescare.............di tanti anni fa. Uff, non riesco a postare le faccine. Ma che carrelata di pike......Anche quello postato da Fabrizio mica scherza...........
Federico Ielli

#30 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 24 December 2012 - 11:13 AM

vacca ON:

:fies: mio cugino mi ha detto che i draghi d'acqua esistono ancora, adesso posso credergli  :shocked: !

perchè siamo propensi a mandare in vacca qualsiasi cosa  :lachtot:  :lachtot:  :lachtot:

vacca OFF

 

lasciando stare C&R e altro i complimenti vanno fatti!

ale


...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#31 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 December 2012 - 11:59 AM

vacca ON:
:fies: mio cugino mi ha detto che i draghi d'acqua esistono ancora, adesso posso credergli  :shocked: !
perchè siamo propensi a mandare in vacca qualsiasi cosa  :lachtot:  :lachtot:  :lachtot:
ale


Occhio che ormai è risaputo che i draghi d'acqua in realtà sono i coccodrilli gettati nel water, poi cresciuti a dismisura nelle fogne!
Fonte: mio cuggino, ovvio!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#32 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 24 December 2012 - 14:31 PM

Una cattura da brivido...un mostro..su questo non ci sono dubbi...ma pongo qualche domanda e vi chiedo qualche parere... :student:

 

Ci metterei mezza mano sul fuoco che quel grosso luccio non è stato liberato..secondo voi ci può stare essendo un esemplare cosi vecchio e grosso(della serie..ha fatto la sua bella vita)?

 

Quanti anni potrebbe avere avuto un esemplare del genere piu o meno secondo voi?



#33 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 24 December 2012 - 14:34 PM

Un pesce esagerato che non ha bisogno di certe pose per sembrare più grosso...

 

La cosa che mi incuriosisce è che sembra quasi completamente sdentato, è un effetto ottico o gli mancano un bel pò di denti?

Anche i pesci arrivati ad una certa età perdono i denti forse nel combatimento ha perso la dentiera!!!! :lachtot:  :lachtot:  :lachtot:


Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#34 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 December 2012 - 19:01 PM

Ci metterei mezza mano sul fuoco che quel grosso luccio non è stato liberato..secondo voi ci può stare essendo un esemplare cosi vecchio e grosso(della serie..ha fatto la sua bella vita)?

 

Quanti anni potrebbe avere avuto un esemplare del genere piu o meno secondo voi?

Eh, tu ci metti mezza mano, ma loro sul fuoco ci hanno messo proprio il luccio intero, vai sereno!!!

 

Un luccio del genere ha fatto sicuramente la sua vita (si vociferava in giro almeno una quindicina/ventina d'anni, ma bisognerebbe sapere le misure reali, non quelle jappo di studio aperto), e ha dato il suo notevole contributo in quanto a cicli riproduttivi, quindi da un certo punto di vista il suo killaggio è forse meno grave di quello di altri lucci novantelli in piena forma.

Cosa importante, occorre anche sottolineare che, se sono reali le modalità di cattura, preso a quella profondità, il luccio probabilmente è stato salpato in barca già "gasato" (come dicono gli ammerigani "gassed up") e moribondo.

Dal mio punto di vista (estremamente di parte), padellare una opera d'arte della natura del genere, con tutti i ristoranti e i supermercati che ci sono in giro...si commenta da solo, non dico altro perchè topic sul c&r ce ne sono già parecchi sul forum e non occorre inquinarne uno simpatico come questo.

 

Ciao Matteo, grazie per la riflessione!


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#35 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 24 December 2012 - 19:12 PM

spero di non andare troppo in ot,ma mi è stato detto tempo fa che lucci di quelle dimensioni diventano sterili vero o falso?se cosi fosse a parte il mero lato sportivo sarei anche io per il killaggio!!


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#36 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 24 December 2012 - 20:40 PM

Falso, non sono affatto sterili, diciamo che diminuisce la fertilità relativa (n. uova/Kg di peso corporeo) ma aumenta quella assoluta (n. totale di uova prodotte). Naturalmente peggiora la qualità e aumenta la probabilità di tare genetiche.


Federico Ielli

#37 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 24 December 2012 - 21:02 PM

....e dopo il metroluccio ....... il razzoluccio ;)

#38 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 25 December 2012 - 18:36 PM

Eh, tu ci metti mezza mano, ma loro sul fuoco ci hanno messo proprio il luccio intero, vai sereno!!!

 

Un luccio del genere ha fatto sicuramente la sua vita (si vociferava in giro almeno una quindicina/ventina d'anni, ma bisognerebbe sapere le misure reali, non quelle jappo di studio aperto), e ha dato il suo notevole contributo in quanto a cicli riproduttivi, quindi da un certo punto di vista il suo killaggio è forse meno grave di quello di altri lucci novantelli in piena forma.

Cosa importante, occorre anche sottolineare che, se sono reali le modalità di cattura, preso a quella profondità, il luccio probabilmente è stato salpato in barca già "gasato" (come dicono gli ammerigani "gassed up") e moribondo.

Dal mio punto di vista (estremamente di parte), padellare una opera d'arte della natura del genere, con tutti i ristoranti e i supermercati che ci sono in giro...si commenta da solo, non dico altro perchè topic sul c&r ce ne sono già parecchi sul forum e non occorre inquinarne uno simpatico come questo.

 

Ciao Matteo, grazie per la riflessione!

 

 

Mi rispondi senza volerlo a un altra domanda che volevo fare ;-) ...ed era...come cavolo hanno fatto a salpare un esemplare del genere?io ho fatto qualche cattura interessante ma qua stiamo parlando di oltre venti chili di luccio che penso abbia una forza bruta,della serie...ma se uno di due chili a me ha dato certe difficoltà,cosa può combinare un esemplare del genere?

 

e qui forse ravvivo il topic. :fies: .come vi comportereste con un esemplare del genere in canna?

una trrezzatura normale da luccio basta?

 

e possibile, anche secondo le vostre esperienze maneggiare un esemplare del genere per una foto senza recargli danni e liberandolo con la certezza che sopravviva? :afraid:

 

queste domande mi sorgono spontanee..sono curioso di sapere i pareri di chi magari ha avuto tra le mani esemplari di un certo livello

 

:hallo:



#39 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 December 2012 - 19:18 PM

Beh, chiaramente ci vuole l'attrezzatura giusta, poi dalla barca è tutto più semplice. Comunque è chiaro che anche con un'attrezzatura adeguata un pesce del genere è sempre un incognita da salpare. Non credo però che chi ha effettuato la cattura fosse sprovveduto. Tra l'altro pare che il big pike sia stato catturato con un'esca viva, un altro luccio, come è stato successivamente appurato.............Comunque, molto dipende dalle circostanze e dallo spot. Non c'è mai una storia uguale all'altra, in un lago chiaramente lo spazio a disposizione rende più semplice giostrarsi anche un grande pesce, che comunque alle volte non si difende come un esemplare di taglia media in proporzione.


Federico Ielli

#40 dadi-oldstyle

dadi-oldstyle

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1158 Post:
  • Localitàcinisello balsamo (mi)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 25 December 2012 - 20:14 PM

alla fin fine è uscito un video dove si nota il rilascio ;)


David Di Lauro 11-7-1985


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi