PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 March 2013 - 08:32 AM
Postato 31 March 2013 - 09:35 AM
Certo che le lenti polarizzate servono, soprattutto per eliminare i riflessi e, di conseguenza, per percepire molto meglio la presenza/sagoma del pesce in acqua. Tanto per restare in tema, proprio Aqua è una delle ditte più note e specializzate nella produzione di occhiali a lenti polarizzate.
Tutto giustissimo ma aggiungerei anche una cosa (che per me penso sia molto importante) : non ti fanno cuocere gli occhi dal sole quando peschi per un lasso di tempo che va dalle 3/4 ore alle boooh....tante ore ....mentre in una giornata assolata dopo quelle fatidiche 3/4 orette cominci a sentirti friggere le pupille
Standosene in acqua o sempre sulla sponda,occhi fissi su dove si lancia e sul pelo dell'acqua in generale riceviamo 2 volte di più il sole direttamente nell'occhio dato che oltre alla luce normale sorbiamo anche quella riflessa ...il fatto che senza il riflesso si riescano a veder meglio le sagome e le strutture sommerse è comunque uno sfizio non da poco [ pensa oltre che agli attacchi a vista
a quanti artificiali ti risparmi evitando un determinato tronco sommerso o un sasso che non si vede altrimenti ]
Postato 31 March 2013 - 10:50 AM
Tutto giustissimo ma aggiungerei anche una cosa (che per me penso sia molto importante) : non ti fanno cuocere gli occhi dal sole quando peschi per un lasso di tempo che va dalle 3/4 ore alle boooh....tante ore
....mentre in una giornata assolata dopo quelle fatidiche 3/4 orette cominci a sentirti friggere le pupille
Standosene in acqua o sempre sulla sponda,occhi fissi su dove si lancia e sul pelo dell'acqua in generale riceviamo 2 volte di più il sole direttamente nell'occhio dato che oltre alla luce normale sorbiamo anche quella riflessa
...il fatto che senza il riflesso si riescano a veder meglio le sagome e le strutture sommerse è comunque uno sfizio non da poco [ pensa oltre che agli attacchi a vista
a quanti artificiali ti risparmi evitando un determinato tronco sommerso o un sasso che non si vede altrimenti ]
quotone immenso sulla seconda parte, devo prendermene un paio sulla prima, e' vero, ma l'entita' degli effetti dipende da persona a persona (personalmente non ho problemi sia al buio che in piena luce estiva, sono gli sbalzi di luminosita' che mi danno problemi
)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 31 March 2013 - 11:31 AM
quotone immenso sulla seconda parte, devo prendermene un paio
sulla prima, e' vero, ma l'entita' degli effetti dipende da persona a persona (personalmente non ho problemi sia al buio che in piena luce estiva, sono gli sbalzi di luminosita' che mi danno problemi
)
Tutto giustissimo ma aggiungerei anche una cosa (che per me penso sia molto importante) : non ti fanno cuocere gli occhi dal sole quando peschi per un lasso di tempo che va dalle 3/4 ore alle boooh....tante ore
....mentre in una giornata assolata dopo quelle fatidiche 3/4 orette cominci a sentirti friggere le pupille
Standosene in acqua o sempre sulla sponda,occhi fissi su dove si lancia e sul pelo dell'acqua in generale riceviamo 2 volte di più il sole direttamente nell'occhio dato che oltre alla luce normale sorbiamo anche quella riflessa...il fatto che senza il riflesso si riescano a veder meglio le sagome e le strutture sommerse è comunque uno sfizio non da poco [ pensa oltre che agli attacchi a vista
a quanti artificiali ti risparmi evitando un determinato tronco sommerso o un sasso che non si vede altrimenti ]
Cosa mi consigliate?Certo che le lenti polarizzate servono, soprattutto per eliminare i riflessi e, di conseguenza, per percepire molto meglio la presenza/sagoma del pesce in acqua. Tanto per restare in tema, proprio Aqua è una delle ditte più note e specializzate nella produzione di occhiali a lenti polarizzate.
Postato 31 March 2013 - 12:18 PM
Ciao! Servono se sai come utilizzarli io personalmente non li utilizzo però nel negozio di pesca dove mi rifornisco ha un decina di modelli e costano tra i 26 ed i 50 euro non di più
Postato 31 March 2013 - 16:14 PM
Quoto quanto già scritto dagli altri e per la scelta del modello, nel caso volessi rimanere su cifre "abbordabili", ti consiglio di dare uno sguardo all'ampia gamma di lenti proposte dalla Shimano, o se dalle tue parti c'è un Decathlon, vai lì e ne troverai decine e decine e magari potresti farti consigliare dagli addetti alle vendite
Ho degli amici che lavorano lì e solitamente consigliano, oltre ad utilizzarli anche loro, i vari modelli della Caperlan.
Postato 31 March 2013 - 17:14 PM
Ciao scusate ma questi occhiali servono o no? Realmente ti aiutano nella pesca? Se si a queste domande.....cosa mi consigliereste di comprare .
Budget 60 euri e possibilmente utilizzabili in varie condizioni climatiche.
Grazie
Baga...
essendo l'ennesimo topic sugli occhiali polarizzati aperto in breve tempo, te l'ho unito a quello già presente.
Leggi le info anche sopra al tuo post!
Postato 31 March 2013 - 18:02 PM
Quoto quanto già scritto dagli altri e per la scelta del modello, nel caso volessi rimanere su cifre "abbordabili", ti consiglio di dare uno sguardo all'ampia gamma di lenti proposte dalla Shimano, o se dalle tue parti c'è un Decathlon, vai lì e ne troverai decine e decine e magari potresti farti consigliare dagli addetti alle vendite
Ho degli amici che lavorano lì e solitamente consigliano, oltre ad utilizzarli anche loro, i vari modelli della Caperlan.
Senza nulla togliere alla shimano & vari deca che magari possono fornire anche prodotti abbastanza buoni , per un occhiale consiglierei una marca che sia specializzata in questo preciso campo...per la shimano si tratta invece di un prodotto "riempitivo" per coprire ogni tipo di spesa nella pesca,anche se alcuni modelli top posson risultare buoni...andrei verso o dei normalissimi polaroid (io ne ho un paio dal valore di circa 60 euro e mi trovo alla grande) oppure verso le case come aqua,ale lunettes, oakley,revo e rayban (questi ultimi sono il massimo ma se non servono delle lenti graduate penso che ad un prezzo ben inferiore le due case precedenti offrano già il top del top )
Postato 31 March 2013 - 18:11 PM
Ok perfetto grazie scusami
Baga...
essendo l'ennesimo topic sugli occhiali polarizzati aperto in breve tempo, te l'ho unito a quello già presente.
Leggi le info anche sopra al tuo post!
Postato 01 April 2013 - 22:01 PM
io non ho problemmi con il sole pero sia a guida dell auto che a guardare il galeggiante in acqua che riflette il sole i pollarizzati sono ottimi. io ho degli polaroid, pero la sagoma di pesci in acqua non vedo di piu rispetto al occhio libero....
1xtelecarbon 4m 5-35gr, 1xtelecarbon 5m 5-35gr, 1x tubertini level team cl3104 4m 0-12gr. mulinelli 2x shimano exage 3000 src, 2x shiver 30 rd
Postato 07 April 2013 - 01:30 AM
Senza nulla togliere alla shimano & vari deca che magari possono fornire anche prodotti abbastanza buoni , per un occhiale consiglierei una marca che sia specializzata in questo preciso campo...per la shimano si tratta invece di un prodotto "riempitivo" per coprire ogni tipo di spesa nella pesca,anche se alcuni modelli top posson risultare buoni...andrei verso o dei normalissimi polaroid (io ne ho un paio dal valore di circa 60 euro e mi trovo alla grande) oppure verso le case come aqua,ale lunettes, oakley,revo e rayban (questi ultimi sono il massimo ma se non servono delle lenti graduate penso che ad un prezzo ben inferiore le due case precedenti offrano già il top del top
)
Zio io mi ero orientato sulla fascia low cost (sotto i 30 euro, fatta eccezione per alcuni dei modelli Shimano)
Postato 04 June 2013 - 07:52 AM
Postato 04 June 2013 - 08:07 AM
Ciao SampeiSalve sto per acquistare un paio di occhiali per la pesca e volevo chiedervi dei consigli, il mio budget è di 100 ero puntato da un paio dell aqua modello viper con lenti skygrey, sono sia polarizzati sia fotocromati ecco il link... Secondo voi sono buoni?http://wap.ebay.it/P...utoredirect=off
Postato 04 June 2013 - 11:22 AM
Ciao Sampeiti ho unito il topic a uno dei principali in cui si parla di occhiali :)mentre aspetti risposte, dai un'occhiata ai post sopra il tuo ;-)E anche a questi:http://www.pescanetw...ali-polarizzatihttp://www.pescanetw...ti-polarizzantiPS: il link non si vede
, metti pure solo il nome degli occhiali che hai adocchiato
Postato 12 October 2014 - 12:22 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi