Bisogna vedere il periodo dell'anno che ti riferisci , estate inverno ?
Se ti fa piacere mi puoi suggerire qualcosa per tutte e 4 le stagioni,grazie
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 July 2013 - 00:57 AM
Bisogna vedere il periodo dell'anno che ti riferisci , estate inverno ?
Se ti fa piacere mi puoi suggerire qualcosa per tutte e 4 le stagioni,grazie
Postato 28 July 2013 - 01:02 AM
Il cavedano è un pesce facile da pescare. Il difficile è capire cosa sta cercando in quel momento (pesci, frutta, insetti), una volta che lo hai scoperto monti l'artificiale che più gli assomiglia e non si farà problemi ad abboccare.
Ad esempio dopo una giornata ventosa li vedevo starsene appena sotto la superficie poco a monte di alcuni alberi, provato di tutto (cranck, rotanti, grub) ma nulla, poi ho montato un semplicissimo mini shad verde da trota. Appena ha toccato l'acqua gli han dato subito. Erano lì solo per mangiare gli insetti e i bruchi che erano caduti in acqua, tutto il resto non gli interessava.
Quello che dici è molto interessante e da testare sicuramente....perchè siamo noi che ci dobbiamo adattare alla natura cercando di usare la tecnica giusta nel momento giusto ,cercando di capire quello che vogliono i pesci in quel momento...grazie;-)
Postato 28 July 2013 - 01:06 AM
Io, come al solito, nel dubbio monterei un bel CD7; primavera, estate, autunno, inverno o durante l'eclissi!
![]()
![]()
![]()
Adesso, in ogni caso, è la stagione in cui sono più maledetti, e magari ci danno su robina più piccola...
Durante l'eclissi...hahahaha!bella questa...si il CD7 mi ha dato grandi soddisfazioni effettivamente e hai perfettamente ragione sulla taglia dell'artificiale,infatti nei momenti di grande caldo o grande freddo,rendono di più artificiali piccoli e recuperi lenti
Postato 30 July 2013 - 06:59 AM
Perché non bisogna fare passare l artificiale sulla schiena del cavedano?Ci sono tonnellate di discussioni del genere in questa sezione, se fai un giro di "cerca" scrivendo "spinning cavedano", trovi spunti molto interessanti.
In ogni caso, lo spot che hai desrcitto si presenta come il Regno Assoluto della Cavalletta! Quella, e piccoli minnow galleggianti sui 5 cm, appure affondanti, e in tal caso puoi salire anche fino ai 7 cm che sono più divertenti da usare.
Massima attenzione all'avvicinamento, lanci a filo delle sponde, e occhio a non far passare il filo sopra la schiena dei pesci.
Un altro approccio e quello a gomma con piccole testine piombate, ma lascio parlare chi è più esperto in merito...
Non sottovalutare lo spinning al Cavedanop nelle piccole acque, anche se meno adrenalinico di altri, ha un valore tecnico importantissimo, si imparano tantissime cose pescando così...
Postato 30 July 2013 - 08:47 AM
Perché non bisogna fare passare l artificiale sulla schiena del cavedano?
Li spaventa. Se tu percepisci qualcosa di strano che si muove dietro al tuo coppino, dove fai fatica a vedere, ti spaventi anche tu! Così come non bisogna fargli cadere l'artificiale troppo vicino al muso, ma a una distanza tale che la loro prima rezione sia aggredirlo e non scansarlo.
La cosa più difficile nel gestire la traiettoria a Spinning, è che non bisogna lanciare dove c'è il pesce, ma dove si pensa che il pesce sia disposto ad andare per prendere il nostro artifizio.
E tra dirlo e farlo nel modo giusto ci passa un oceano...
Postato 30 July 2013 - 13:51 PM
Postato 30 July 2013 - 14:24 PM
Non fargli passare l' artificiale sulla schiena ovviamente durante il recupero e non il lancio giusto?
si, giusto :smile: (Alex mi sono permesso di rispondere al posto tuo)
Postato 30 July 2013 - 14:29 PM
Postato 30 July 2013 - 14:59 PM
si, giusto :smile: (Alex mi sono permesso di rispondere al posto tuo)
Postato 30 July 2013 - 20:07 PM
per la mia esperienza ti consiglio! jerk sui 9 cm colore naturale ! oppure crank piccolo sui 3 cm!
Postato 08 August 2013 - 14:35 PM
Gran bel post e grande verginità in merito da parte mia...premesso che sto facendo tesoro di chi ha risposto prima di me, l'unica cosa che ho testato sulla mia pelle è il già descritto inseguimento per mera curiosità, che confermo alla grande.
Ho uno 0.18 in bobina e ci ho provato con piccoli rotanti (tra cui anche Martin Vespa) e gomme, effettivamente non ho mai testato il minnow (Barn 50 del Deca) che consigliano tutti.
Al momento cappotti tanti e tacca cavedano sulla canna ancora assente, spero di smentirmi in autunno / inverno con qualche bel report.
Come sempre siamo al bello dello spinning : a galleggio con il bigattino ne ho presi ancora, e ho sbagliato milioni di ferrate. Spinning zero al quoto.
Non so quale forma di sadomasochismo mi spinga ad insediarli così...
Lorenzo
Postato 08 August 2013 - 16:54 PM
Gran bel post e grande verginità in merito da parte mia...premesso che sto facendo tesoro di chi ha risposto prima di me, l'unica cosa che ho testato sulla mia pelle è il già descritto inseguimento per mera curiosità, che confermo alla grande.
Ho uno 0.18 in bobina e ci ho provato con piccoli rotanti (tra cui anche Martin Vespa) e gomme, effettivamente non ho mai testato il minnow (Barn 50 del Deca) che consigliano tutti.
Al momento cappotti tanti e tacca cavedano sulla canna ancora assente, spero di smentirmi in autunno / inverno con qualche bel report.
Come sempre siamo al bello dello spinning : a galleggio con il bigattino ne ho presi ancora, e ho sbagliato milioni di ferrate. Spinning zero al quoto.
Non so quale forma di sadomasochismo mi spinga ad insediarli così...
Lorenzo
Eheh Man, benvenuto nello Spinning! Qui mica si pesca per prendere i pesci...siamo Poeti e Filosofi, mica Ciàpapèss!
Postato 09 August 2013 - 08:17 AM
Eheh Man, benvenuto nello Spinning! Qui mica si pesca per prendere i pesci...siamo Poeti e Filosofi, mica Ciàpapèss!
Diciamo AITO che siamo carne da psichiatra, un po' come quelli che vanno al night a rifarsi gli occhi : hai voglia di fare una cosa, paghi per andare nell'unico posto dove sai che non la farai mai ed esci con più voglia di prima...
Lorenzo
Postato 09 August 2013 - 09:58 AM
Ragazzi rilancio altra domanda...e in lago invece tipo il GARDA,come pescate il Cavedano?esche,filo,momenti ecc.....
Postato 09 August 2013 - 11:50 AM
nel Garda filo trecciato 0.8 terminale fluoro carbon e assolutamente o piccoli crank! oppure jerk! non uso altro per il cavedano!
Postato 09 August 2013 - 12:54 PM
mah, credo che la cosa piu' importante sia reperire uno spot dove i cavedani ci sono quasi sempre e non solo di passaggio per caso, detto cio' ognuno usa poi le esche che ritiene migliori, io personalmente in lago non pescherei mai senza lipless e ondulanti, le altre esche spesso le porto solo per riempire lo zainetto :smile:
per il filo, trecciato da 0.10 o 0.12 (metti mai che attacchi la "fantomatica" della vita................il finale senza dubbio molti ti diranno che é importante e probabilmente a ragione, io non lo uso praticamente mai :smile:
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 09 August 2013 - 12:56 PM
Postato 09 August 2013 - 13:16 PM
Ragazzi rilancio altra domanda...e in lago invece tipo il GARDA,come pescate il Cavedano?esche,filo,momenti ecc.....
Se sei da riva, la primissima scelta è il Filibustiere!
In questa stagione vai di classicissimi alba&tramonto come momenti, e cerca quei pesci che passano a 15-20 metri da riva. Quelli che passano più vicini, a spinning, da riva, in acqua ferma, sono quasi impossibili.
In alternativa al Filibustiere, qualche anno fa sul Lario (che non penso sia molto diverso dal Garda come tipologia di pesca) mi divertivo molto a pescarli topwater con una specie di piccolo wtd sui 7 cm. Lancio il puù fuori possibile, recupero side to side e esplosione dapppajjjjuuuuuurah!
Se invece hai una barca, lancia sotto gli lberi venendo in fuori, oppure contro i muridelle ville su cui batte il sole...anche a galla...avrai sorprese!
Per il trecciato quoto il buon FabriFario, io pesco diretto e non ho problemi...il Cavedanone di lago non è una fighetta, quando è in caccia fa sul serio!
Postato 09 August 2013 - 13:47 PM
Quoto Fario e Alex, a parte che io sul garda li faccio a gomma.......ma è un discorso a parte, io sono fissato con quella ....
Mattina e sera in primis, spara più lontano che puoi con filibustieri e ondulanti.
Se invece trovi una zona tranquilla, al riparo, e dove non sono tartassati da orde di pescatori, quelli vicino a riva li riesci a fare come dice Vese, crankettini e jerk
Filo, se pesco fuori vado di treccia diretta, zero problemi Se pesco quelli a riva, trecciato + finale in FC da 5/6 lb
Su esperienze top water invece sono ignorante
Ah, dimenticavo.... dove trovi il fondale che vicino a riva sprofonda, anche il CD7 ha il suo perché!
Postato 09 August 2013 - 19:50 PM
grazie ragazzi ottimi consigli che metterò in pratica!
Postato 13 August 2013 - 18:03 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi