Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti DaniloZZ


  • Please log in to reply
280 risposte a questo topic

#201 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 17 January 2008 - 12:20 PM

come dice il giorda sono un esca facilmente replicabile in 5 minuti e estremamente efficace........

ne ho fatti di misure diverse, per provarli sia a luccio che a trote.......sabato gli faccio fare una uotatina di prova e vediamo come vanno.......

per la forma ho scelto di piegarli due volte, come gli ondulanti che utilizzo solitamente......sto cercando di studiare il modo di farne a somiglianza di altri piu incavati, ma per il momento se questi vanno ne farò tantissimi!!!! :D

Posted Image


alcuni li ho fatti rossi e grigi, altri glitterati....vediamo cosa succede..... :)

effettivamente questi non sono ne uguali a quelli del giorda, ne in tutto e per tutto ai cheppianetor.....chi li conosce lo sa......

#202 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 17 January 2008 - 12:24 PM

per il peso vanno dagli 8 gr ai 20

#203 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 17 January 2008 - 12:48 PM

sono ben fatti,come li voglio fare io,unica cosa a mio parere mi sembrano un pò altini come spessore, però bisogna vedere come affondano prima... :wink: :roll:

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#204 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 17 January 2008 - 12:49 PM

complimenti
Ciaoo @mirko78@

#205 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 17 January 2008 - 13:11 PM

sono ben fatti,come li voglio fare io,unica cosa a mio parere mi sembrano un pò altini come spessore, però bisogna vedere come affondano prima... :wink: :roll:


con quel peso devono affondare per forza!!!!! :lol: :D

#206 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 17 January 2008 - 13:13 PM

preparazione dei prossimi........oggi pomeriggio come passo in garage gli do un paio di martellate!!!!

Posted Image

#207 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 17 January 2008 - 19:15 PM

sono ben fatti,come li voglio fare io,unica cosa a mio parere mi sembrano un pò altini come spessore, però bisogna vedere come affondano prima... :wink: :roll:


con quel peso devono affondare per forza!!!!! :lol: :D



:lol: logico direi!! ma io intendevo "come" e non se... :roll:

magari meglio se sfarfallano e lenti in discesa piuttosto che kamikaze!! :D

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#208 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 18 January 2008 - 09:07 AM

in effetti si, anche se la discesa mi interessa pochino......solitamente li utilizzo rasente il fondo, dunque la sfasfallata mi interessa durante il recupero....certo che con queste curvature spero proprio che se la nuotino bene.....staremo a vedere.....

ora voglio farne anche da 50 e 70 gr visto che stanno tirando su piu di un siluretto da queste parti...... :roll:

#209 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 18 January 2008 - 13:02 PM

da 4 a 20 grammi

Posted Image

certo che sono bruttini..... :D
speriamo funzionino almeno!!! :lol:

#210 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 20 January 2008 - 19:47 PM

risultati dopo la prova....

si muovono bene solo quelli con lo spessore piu ridotto....per il resto disastro....anche se la forma pure va rifatta meglio, mi sa che è troppo marcata..... :?

#211 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 20 January 2008 - 20:51 PM

allora stefano aveva ragione .!
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#212 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 21 January 2008 - 08:29 AM

mi sa proprio di si......ma per le pieghe come consigliate fi farle???? accentuate o meno??

#213 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 21 January 2008 - 08:41 AM

LI HO PROVATI A LUNGO IN LAGO.......

gli incagli vengono veramente evitati alla grande, anche in zone con alberi sommersi, vista la forma e la posizione dell'amo........

il problema è piuttosto riguardo al volume dell'EP bagnato.....qusta fibra non mi è sembrata adatta allo scopo.....mi sa che torno al solito marabou e alle piume di gallo.....anche se devo assolutamente provare altre varianti che diano piu consistenza da bagnate.... :?

#214 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 23 January 2008 - 11:23 AM

mi sa proprio di si......ma per le pieghe come consigliate fi farle???? accentuate o meno??

secondo me (ma è solo una sensazione non l'ho testato) sarebbe meglio meno accentuate e più morbide e sinuose .... poi sta a te testarli :wink:
una curiosità ... ma che filo hai messo nei piombi? è filo di ferro rivestito?

#215 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 23 January 2008 - 14:38 PM

Lasciali dritti !!! , poi sul posto se non ti piace il movimento lo modifichi con le dita o con la pinza ; molte volte basta solo piegare un pò la testa o la coda per avere un movimento adescante :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#216 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 24 January 2008 - 13:03 PM

infatti avevate ragione ragazzi....la piega era troppo accentuata per "ondulare", infatti sembrava che le pieghe si bilanciassero creando un modo rettilineo.....ho seguito i consigli e li ho piegati solamente in prossimità dell'ancorotto, e i miglioramenti si vedono e come!!!!! :wink:

a sto punto sarei tentato di dire che il problema fondamentale non fosse lo spessore ma la linea in generale.....anche se sicuramente un buon artificiale deve bilanciare entrambi gli aspetti......!!!!

ps: il filo è quello d'acciaio rivestito che utilizzo per i piccoli minnow, anche se ho provato anche con filamenti piu rigidi, ma piu consistenti che aumentano purtroppo il peso!!!! :|

#217 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 24 January 2008 - 15:07 PM

dopo aver iniziato a cimentarmi con gli ondulanti, ora ho cominciato anche con i rotanti.......

fondamentalmente questi due tipi di artificiali sono quelli che utilizzo maggiormente, molto piu che i minnow....allora perchè non costruirseli!?!?!?

la principale rottura di scatole è stata indubbiamente reperire le palette senza doversele far spedire........
ma chi la dura la vince, e alla fine mr. Zippo mi tira fuori un bustone da mettersi a piangere.........morale, ora sono pieno di pale!!!!! :D
il modello reperito sono i classici carson linea Pirate

per il momento sto tentando di realizzare qualche in-line stile martin....magari di dimensioni anche generose da provare a lucci.... :roll: ...........anche se la versione small da trota non puo di certo mancare.......

per il corpo centrale ho iniziato ad utilizzare del filo d'acciaio che uso per le armature dei minnow e per i jig......e qui gia sono sorti i primi problemi......
usando quello piu fino rimane troppo morbido l'asse di rotazione che finisce per piegarsi dopo pochi lanci compromettendo il moto.....
se invece monto quello piu rigido il peso aumenta sensibilmente.......
perciò devo trovare un filo d'acciaio che non si arruginisca o ossidi allo stesso tempo fine e mediamente rigido........ :x

per il corpo sto utilizzando dei piombini a oliva, pera e tubolari che possono distribuire il peso abbastanza bene......per il materiale non è malaccio se non fosse che per sagome grandi bisogna necessariamente salire col peso..... :? ...........tuttavia si colorano bene con gli spray e reggono bene all'erosione una volta smaltati.....


la parte fondamentale del lavoro però è bilanciare il tutto....ovvero trovare il giusto setting di piombo, dimensione dell'asse e distanze varie, nonchè rapporto con la pala usata............ :?
per non saper ne leggere ne scrivere ho provato alcune varianti aumentando e riducendo le misure...........
il risultato è un casino però da interpretare essendo all'inizio.... :| , alcuni non ruotano (effetto KAMIKAZE :D dovuto al troppo peso), altri ruotano solamente se recuperati velocemente (abbastanza inutili viste le dimensioni e le prede a cui erano rivolti. :-| ...), altri ancora girano quando gli pare..... :x


penso che la mancata rotazione a volte sia dovuta al farro che il "gioco" della pala è sbagliato, o non è regolato dai pallini per il distanziamento....... :? :| :| :|

perciò si recupera il recuperabile e si ricomincia tutto da capo....facendo tesoro degli errori!! :wink:

#218 chesterfield1976

chesterfield1976

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 600 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Cameri (NO)

Postato 24 January 2008 - 16:34 PM

Insisti!!!! Tieni duro e avrai le tue belle soddisfazioni!!!
TROTA LAGO FOREVER ---- TRIESPORT NOVARA
31 ANNI - JULIAROD CASINI EXPERT LOVER!!!

#219 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 24 January 2008 - 16:40 PM

credo che ti preoccupi troppo del ferro che arrugginisce ,quando non sai ancora far funzionare il rotante ,trova le giuste combinazioni e poi trova i materiali :lol: vedrai che le differenze saranno minime ,se troppo pesanti è chiasro che faranno fatica a girare . :wink:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#220 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 24 January 2008 - 17:17 PM

e si....hai ragione cobra....
aumentando il peso bisogna aumentare sicuramente la dimensione della pala, quindi sicuramente la distanza tra anello frontale e corpo, e quasi certamente anche la velocità di recupero...... :?
per i materiali ad essere sincero mi preoccupa il filo perchè mi serve fino e resistente, per il corpo qualcosa inventerò sicuramente anche coi piombini....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi