dopo aver iniziato a cimentarmi con gli ondulanti, ora ho cominciato anche con i rotanti.......
fondamentalmente questi due tipi di artificiali sono quelli che utilizzo maggiormente, molto piu che i minnow....allora perchè non costruirseli!?!?!?
la principale rottura di scatole è stata indubbiamente reperire le palette senza doversele far spedire........
ma chi la dura la vince, e alla fine mr. Zippo mi tira fuori un bustone da mettersi a piangere.........morale, ora sono pieno di pale!!!!!
il modello reperito sono i classici carson linea Pirate
per il momento sto tentando di realizzare qualche in-line stile martin....magari di dimensioni anche generose da provare a lucci....

...........anche se la versione small da trota non puo di certo mancare.......
per il corpo centrale ho iniziato ad utilizzare del filo d'acciaio che uso per le armature dei minnow e per i jig......e qui gia sono sorti i primi problemi......
usando quello piu fino rimane troppo morbido l'asse di rotazione che finisce per piegarsi dopo pochi lanci compromettendo il moto.....
se invece monto quello piu rigido il peso aumenta sensibilmente.......
perciò devo trovare un filo d'acciaio che non si arruginisca o ossidi allo stesso tempo fine e mediamente rigido........ :x
per il corpo sto utilizzando dei piombini a oliva, pera e tubolari che possono distribuire il peso abbastanza bene......per il materiale non è malaccio se non fosse che per sagome grandi bisogna necessariamente salire col peso..... :? ...........tuttavia si colorano bene con gli spray e reggono bene all'erosione una volta smaltati.....
la parte fondamentale del lavoro però è bilanciare il tutto....ovvero trovare il giusto setting di piombo, dimensione dell'asse e distanze varie, nonchè rapporto con la pala usata............ :?
per non saper ne leggere ne scrivere ho provato alcune varianti aumentando e riducendo le misure...........
il risultato è un casino però da interpretare essendo all'inizio....

, alcuni non ruotano (effetto KAMIKAZE

dovuto al troppo peso), altri ruotano solamente se recuperati velocemente (abbastanza inutili viste le dimensioni e le prede a cui erano rivolti.

...), altri ancora girano quando gli pare..... :x
penso che la mancata rotazione a volte sia dovuta al farro che il "gioco" della pala è sbagliato, o non è regolato dai pallini per il distanziamento....... :?
perciò si recupera il recuperabile e si ricomincia tutto da capo....facendo tesoro degli errori!! :wink: