Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti DaniloZZ


  • Please log in to reply
280 risposte a questo topic

#161 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 22 November 2007 - 17:45 PM

:lol: :lol: :lol: :up: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#162 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 22 November 2007 - 18:20 PM

non li avevo ancora visti, che sfilza di bellissimi artificiali!!!!complimenti!!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#163 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 23 November 2007 - 08:00 AM

quel mi "sembra" mi lascia perplesso ,un autocostruttore deve fare degli schemi; sempre!!! se un domani vuole replicare un tal minnow come fa ?
e come fa ad ottenere dei risultati se non trascrive tutte le modifiche fatte in prova ,tito, occhio, con tutti i soldi che ho speso x farti studiare ,stai attento, su da bravo. :lol: :lol: :lol: :lol: :ironie:

hai ragione papi :D ... ma sai com'è ho appena preso moglie e sono tornato da due settimane nell'oceano indiano, pensa che ho ancora l'abbronzatura ....cmq è un mio vizio, nel mio casino ritrovo tutto in particolar modo ora che sono all'inizio e ho 4 cose in croce :D :D
ahhh... a proposito di studi, hai buttato via i soldi, sono chimico e lavoro in una meccanica! :lol: :lol:

#164 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 23 November 2007 - 10:37 AM

la chimica è la mia passione ,peccato che non ho studiato da govane ,ho preferito fare il figlio dei fiori .
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#165 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 23 November 2007 - 11:11 AM

la chimica è la mia passione ,peccato che non ho studiato da govane ,ho preferito fare il figlio dei fiori .

bhè se calcoli che io volevo fare etologia con specializzazione in mammologia e sono finito a fare il meccanico ......mi sà che hai fatto meglio tu! :lol: :lol:

#166 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 23 November 2007 - 12:02 PM

evitiamo di andare in ot.......
nn mi pare che c'entri molto col tema.....

#167 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 06 December 2007 - 13:23 PM

jerks.................
52 grammi entrambi

Posted Image

quello in alto è da 12cm, mentre quello sotto da 10.......peccato che il trasparente abbia ingiallito.... :x

#168 il giustiziere

il giustiziere

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Localitàcomo

Postato 06 December 2007 - 16:17 PM

ma cm mai è così famosa la colorazione testa rossa ? è così adescante? ma cm mai i pesci dovrebbero attaccare un pesce di questa colorazione ?
forse la domanda è banale ma sapete io pesco a spinning do pochissssimo tempo e quindi...
14 anni di pura cattiveria e di pesca scherzo cmq rilascite i peschi perchè dobbiamo praticare uno sport no una carneficina!

#169 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 06 December 2007 - 21:24 PM

guarda, sostanzialmente penso che abbiano tanto successo perchè uniscono due colori molto naturali, il grigio della livrea della maggior parte dei pesci-foraggio e il rosso sangue di una preda in difficoltà.....ma è solo un tipo di colorazione, che poi puoi adattare un po a tutti i minnow

#170 il giustiziere

il giustiziere

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Localitàcomo

Postato 07 December 2007 - 21:31 PM

e quali sn i pesci + atratti da questa colorazione ?
14 anni di pura cattiveria e di pesca scherzo cmq rilascite i peschi perchè dobbiamo praticare uno sport no una carneficina!

#171 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 11 December 2007 - 16:57 PM

un po tutti

#172 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 13 December 2007 - 10:52 AM

jerks.................
52 grammi entrambi

Posted Image

quello in alto è da 12cm, mentre quello sotto da 10.......peccato che il trasparente abbia ingiallito.... :x

quello da 10 lo vedevo con un anello nel dorso.... movimento? i jerk non sono così facili da fare come sembra, devono essere simmetrici il più possibile e prendera acqua altrimenti tirano dritti ... parlo per esperienza :roll:
con il vetrificante sto impazzendo pure io, non riesco a trovare ne una resina epossidica bicomponente ne tanto meno la kk1 che fanno fra l'altro a bergamo (a 40km in valle veramente..) :wink:

#173 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 03 January 2008 - 13:18 PM

finalmente il maestro ha rivelato le procedure di un suo gioiellino....... :D

nell'ultimoi numero di Spinning, il grande Americo Rocchi ha esposto passo per passo come copiare il suo Greatail Buck....ormai famosissimo per la sicerca dei lucciotti di taglia!!!!

si tratta di un idea geniale, una montatura che permette di mantenere la punta dell'amo rivolta sempre verso l'alto duranze il recupero, evitando i soliti incagli........

il maestro consiglia inoltre l'attrezzatura idonea per la realizzazione, ovvero:

filo d'acciaio 1-1,2 mm
piombi ad oliva dai 30 ai 100 gr
ami Owner cutting 11/0
pelo di cervo per il dressing
filo di montaggio


avevo provato piu volte a creare jig simili, ma c'era sempre qualcosa di diverso, nn che non andassero, ma di certo la presentazione proposta dal maestro è altamente piu efficente..........
ho provato subito a ricrearlo........purtroppo non avevo il cervo ed ho usato l' EP ultimate Fibers di Enrico Puglesi......la prova ancora non l'ho fatta, ma il risultato gia si avvicina di piu.........l'unico problema è che non riesco ancora a fare il colletto come proposto dall'autore, immagino anche per via dei materiali usati...........

Posted Image

#174 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 03 January 2008 - 13:56 PM

che carinoooooooooo :D
Ciaoo @mirko78@

#175 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 03 January 2008 - 14:40 PM

ottimo, dovrebbe esser molto catturante vero? :D
Nazzareno 23/12/86 24anni

#176 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 03 January 2008 - 14:44 PM

non penso che il potere attrattivo sia granchè superiore ai jig meno blasonati......l'evoluzione apportata da A Rocchi stà nella montatura che riduce al minimo gli incagli dato il posizionamento dell'amo sempre verso l'alto.....

poi....che piaccia anche ai pess lo spero proprio!!!!! :D

#177 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 03 January 2008 - 15:26 PM

Stai preparando l'armada per quando riapre dalle tue parti !!! :up: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#178 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 03 January 2008 - 20:06 PM

a roma il luccio è aperto!!!!! :D

chiude dal 15 feb al 30 marzo.........peccato che non riesco a trovare il tempo per andare.....gli spot validi sono un po lontani e non vale la pena rimanere mezza giornata..... :|

#179 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 08 January 2008 - 15:55 PM

dato che qualcuno lo ha chiesto, ecco come lo realizzo.....certo, non è che sono un gran jiggatore, ma vediamo cosa si riesce a fare.... :D

Partiamo da un piombo ad oliva da 40gr, nel quale infiliamo il filo d'acciaio lasciando un pezzo che sporga dall'estremità superiore....
Posted Image
Posted Image

pieghiamo la parte di acciaio che fuoriesce per fare l'anellino frontale di aggancio alla lenza.
Posted Image
Posted Image
Posted Image

dopo cio pieghiamo da ul lato l'anello per farlo rimanere sempre verso l'alto....questo passaggio è fondamentale per tenere l'amo sempre rialzato verso l'alto.
Posted Image

a questo punto tagliamo al di sotto del piombo uno spezzone e prepariamo amo e filo. attenzione al tipo di amo che si utilizza, non tutti vanno bene.....
Posted Image


blocchiamo l'amo col filo d'acciao e con qualche giro di filo....poi goccina di super attack........
Posted Image

naturalmente l'amo sarà montato con la punta riversa verso la curvatura in testa per poter mantenere la posizione desiderata.

ps: non sempre, come in questo caso, il filo passa nell'occhiello dell'amo, perciò bisogna far qualche giro di piu sul gambo per assicurare la tenuta.....sempre che non si ricorra a fili piu esili....ma fate voi....io non mi fido....

#180 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 08 January 2008 - 16:07 PM

un amo più grosso? l'hai già testato e la punta dell'amo resta sempre sopra?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi