Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti DaniloZZ


  • Please log in to reply
280 risposte a questo topic

#221 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 24 January 2008 - 17:27 PM

se guardi in uno dei miei post ci sono dei rotanti fatti da me con due olive da tre grammi l'una ,e paletta autocostruita in acciaio ,filo armonico e perline :roll:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#222 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 25 January 2008 - 09:30 AM

adesso addirittura costruirmi la paletta mi sembra troppo per le mie conoscenze/abilità..... :D :lol:

il filo armonico sarebbe quello impiegato normalmente per gli assi?????

#223 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 25 January 2008 - 12:25 PM

mi sono autorisposto da solo andandolo a comprare......ho iniziato subito a fare qualche prototipo seguendo le preziose info fornite.........

devo dire che gia sembrano molto piu bilanciati e simili ai rotanti commerciali......

come suggerito da cobra ho utilizzato piombi attorno ai 3 gr e filo armonico da 0.80......ora superato questo problema ritorno ad impazzire con le misure e le distanze :) ...........speriamo bene!!!!! :wink:

in pomeriggio posto le foto........

#224 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 25 January 2008 - 15:21 PM

Ma il filo armonico da 0.80 non si piega un po' troppo facilmente? Io lo uso per le armature dei minnow ma pensare di scaricare tutto il peso e il carico del lancio su di esso mi sembra troppo fragile e soggetto a torsioni/piegamenti. Se dovessi provarci, e ci proverò prima o poi ;), userei un 1.00 mm...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#225 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 25 January 2008 - 15:48 PM

Ma il filo armonico da 0.80 non si piega un po' troppo facilmente? Io lo uso per le armature dei minnow ma pensare di scaricare tutto il peso e il carico del lancio su di esso mi sembra troppo fragile e soggetto a torsioni/piegamenti. Se dovessi provarci, e ci proverò prima o poi ;), userei un 1.00 mm...

secondo me è ok se calcoli poi che ci sta corpo, perlina e paletta non vedo molti punti deboli, sei sicuro di usare acciaio armonico per i minnow? il filo che usi ha "memoria"?

#226 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 25 January 2008 - 15:57 PM

No, non sono sicuro perchè all'OBI han deciso di vendere solo quello senza scritto nulla >.<''' :D ne ho ancora tanto e visto che son sempre in fase di test, continuo con quello senza buttare altri soldi...

Cmq ti posso dire che arrugginisce e mi riesce abbastanza difficile dargli l'allineamento che voglio (potrei essere disadatto io però ;) )

Il discorso però che è tutto protetto da perline, palette e piombi però mi torna...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#227 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 25 January 2008 - 16:02 PM

No, non sono sicuro perchè all'OBI han deciso di vendere solo quello senza scritto nulla >.<''' :D ne ho ancora tanto e visto che son sempre in fase di test, continuo con quello senza buttare altri soldi...

Cmq ti posso dire che arrugginisce e mi riesce abbastanza difficile dargli l'allineamento che voglio (potrei essere disadatto io però ;) )

Il discorso però che è tutto protetto da perline, palette e piombi però mi torna...

se arruginisce non è acciaio inox, ordinalo alla micio, io ho lo 0,7mm 0,8mm 1mm e 1,2mm, quelle da 1,2mm li uso per i siluri e lo trovi anche in ferramenta in barre per saldare acciaio inox AISI 304 0 316 .... quello della mincio non sò che AISI sia ma per acqua dolce va più che bene, se il tuo arruginisce finisci con il buttare tutto :wink:

#228 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 25 January 2008 - 16:47 PM

ragazzi ,permettemi di dirvelo ,vi soffermate su delle ........prima fate un rotante che funzioni ,con materiali di recupero ,poi studiate come renderlo migliore ,sembra quasi vi divertiate a complicarvi la vita e non realizzate mai niente ma sara meglio lo 0,8 o lo 0,5 ,mrglio l'acciaio ,o il ferro!!! ,usate anche ,le graffette x l'anima del rotante ,cucchiaini da caffe x le palette ,perline come distanziali ,lamierini x i cavaglierini ,poi una volta padroneggiata la technika orizzontatevi sui materiali ,ma dopo ,è a mio parere una ricerca sterile quella che state facendo ,scusate ma sembra quasi vi divertiate di più a scrivere sul forum che a costruire ,non vogliatemene ,ma al prossimo raduno di pescaok ,tempo permettendo con gli admin organizzeremo uno stage x autocostruzioni ,di minnow e di rotanti ,ondulanti ,e tutto con materiali reperibili a chiunque :wink:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#229 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 25 January 2008 - 16:55 PM

ragazzi ,permettemi di dirvelo ,vi soffermate su delle ........prima fate un rotante che funzioni ,con materiali di recupero ,poi studiate come renderlo migliore ,sembra quasi vi divertiate a complicarvi la vita e non realizzate mai niente ma sara meglio lo 0,8 o lo 0,5 ,mrglio l'acciaio ,o il ferro!!! ,usate anche ,le graffette x l'anima del rotante ,cucchiaini da caffe x le palette ,perline come distanziali ,lamierini x i cavaglierini ,poi una volta padroneggiata la technika orizzontatevi sui materiali ,ma dopo ,è a mio parere una ricerca sterile quella che state facendo ,scusate ma sembra quasi vi divertiate di più a scrivere sul forum che a costruire ,non vogliatemene ,ma al prossimo raduno di pescaok ,tempo permettendo con gli admin organizzeremo uno stage x autocostruzioni ,di minnow e di rotanti ,ondulanti ,e tutto con materiali reperibili a chiunque :wink:

qualunquista!! :D va bene il recupero ma dato che per fare i miei artificiali porto via tempo ad altre cose (ad esempio pescare) credo che partire già con il piede giusto e informato sui materiali adatti eviti di rifare artificiali ... sinceramente se dovessi buttare un artificiale per la ruggine mi girerebbero un pò le ..... un conto se lo sbaglio di forma assetto o quant'altro ma per dell'acciaio :wink:
sai quanti problemi ho avuto con la resina, se penso a quanti artificiali in più avrei potuto avere e che non hanno niente che non và se non la rifinitura .... poi sono daccordo con te che cmq sia prima di prenderci la mano qualcosa butti per forza e allora tanto vale ma sapere almeno cosa va bene e cosa no credo sia altrettanto importante :wink: detto questo se fai sto benedetto stage ti faccio due maroni che neanche te lo immagini :D

#230 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 25 January 2008 - 17:00 PM

hai ragione cobra, solo che raggionare fa bene al cervello!!!!! :lol:

lo so che ci si complica la vita spesso, ma cercare di capire è una gran cosa.....sintomo di mancanza di arroganza!! :wink:

il filo armonico che ho preso sembra proprio uguale a quello di molti rotanti.....anche i martin se li pieghi duramente si storcono!!! :)

#231 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 25 January 2008 - 17:03 PM

ti capisco tito ,ma se ti fai un rotante con il filo di ferro che hai attaccato alla rete di casa ,la paletta con la lamiera delle scatolette di carne che dai al gatto,le perline che rubi a tua sorella ,sai quanto tempo rubi alla pesca ,un inezia ,pensaci ,e tutto il tempo che rubi alla pesca sul forum a parlare se è meglio lo 0,8 ,o lo 0,5 e tutte le altre p....e quanto tempo ti resta x la pesca ,rifletti su quanto ti ho detto ,e vedrai che poi tutto ritorna :lol:
a questo punto non dico più niente e vi lasciop ai vostri ragionamenti ,ciao ,ciao :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#232 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 25 January 2008 - 17:08 PM

hai ragione cobra, solo che raggionare fa bene al cervello!!!!! :lol:

lo so che ci si complica la vita spesso, ma cercare di capire è una gran cosa.....sintomo di mancanza di arroganza!! :wink:

il filo armonico che ho preso sembra proprio uguale a quello di molti rotanti.....anche i martin se li pieghi duramente si storcono!!! :)


LA PRATICA VAL PIU DELLA GRAMMATICA almeno nell'autocostruzione ,s'intende :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#233 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 25 January 2008 - 17:15 PM

posto qualche fotina dei lavori...cobra please se hai qualche dritta o vedi qualche errore madonnale dimmelo!!!!
questi sono le prove con pala carson n.3...

Posted Image

per fare tutte le varie prove sono andato dai 2 ai 5 gr...
Posted Image

Posted Image

domani tempo permettendo si va a provarli in laghetto.... :roll:

#234 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 25 January 2008 - 17:19 PM

vedo che hai fatto un ottttttttimo lavoro ,ora non resta che la prova sul campo ,cataloga i pezzi e le modifiche che farai ,annota tutto ,e quello che più gira meglio , replicalo ,e vedi se si muove uguale ,i miei complimenti ,poche ciance e fatti :) :) :)
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#235 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 25 January 2008 - 17:22 PM

ti capisco tito ,ma se ti fai un rotante con il filo di ferro che hai attaccato alla rete di casa ,la paletta con la lamiera delle scatolette di carne che dai al gatto,le perline che rubi a tua sorella ,sai quanto tempo rubi alla pesca ,un inezia ,pensaci ,e tutto il tempo che rubi alla pesca sul forum a parlare se è meglio lo 0,8 ,o lo 0,5 e tutte le altre p....e quanto tempo ti resta x la pesca ,rifletti su quanto ti ho detto ,e vedrai che poi tutto ritorna :lol:
a questo punto non dico più niente e vi lasciop ai vostri ragionamenti ,ciao ,ciao :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

per un rotante condivido totalmente, ma per i minnow .... tu ci metti 5 minuti ma noi ...... :wink: quasi quasi ti frego qualche macchinetta "sputaminnow" .... ahhh il tempo sul forum non lo rubo alla pesca ma al lavoro :D :D

#236 ---Andri90---

---Andri90---

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 428 Post:
  • LocalitàVicenza

Postato 25 January 2008 - 17:22 PM

Bel lavoro complimenti :wink:
Perchè posti boiate figliolo?
14 anni....

#237 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 25 January 2008 - 17:24 PM

vedo che hai fatto un ottttttttimo lavoro ,ora non resta che la prova sul campo ,cataloga i pezzi e le modifiche che farai ,annota tutto ,e quello che più gira meglio , replicalo ,e vedi se si muove uguale ,i miei complimenti ,poche ciance e fatti :) :) :)


grazie cobra!!!!!!
:)

ne ho fatti almeno 2 uguali così ne provo uno e se va l'altro lo metto da parte per replicarlo!! :wink:

#238 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 25 January 2008 - 17:24 PM

tito cosa aspetti a venirmi a trovare????????? :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#239 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 25 January 2008 - 17:32 PM

tito cosa aspetti a venirmi a trovare????????? :lol:

ieri ho lasciato 507 euro al meccanicao e 248 di pittura per imbiancare visto che mi devono consegnare dei mobili, stasera inizio a scocciare tutto, sai che bel week end mi faccio!!
giuro che non vedo l'ora di venire a trovarti-rubarti :D spero di riuscirci il mese prossimo, ti trovo anche il sabato?
:wink:

#240 nautilus

nautilus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • LocalitàJesi (ANCONA) MARCHE

Postato 25 January 2008 - 21:51 PM

Sono bellissimi! :o Saranno anche molto catturanti!!! :wink:
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)- 14 anni! -
Andrea
Canna: nexave 5-20 210-240
Mulinelli: nexave 2500 RA Exage 4000 Fa


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi