Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Diametro filo


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#1 Cocci

Cocci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Mandello del Lario (Lc)

Postato 10 July 2011 - 01:02 AM

Ciao a tutti.
Ho imbobinato su uno Shimano Exage 4000 del monofilo dello 0.25 e un centinaio di metri di 0.16.
Secondo voi per pescare nel lago con minnows di pochi grammi (fino ad una decina) è troppo poco lo 0.16?

Grazie

Max

#2 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 10 July 2011 - 07:37 AM

Secondo me si, assolutamente.
Rischi di perdere l'esca nel caso di incaglio, senza contare che sei a rischio strappo nel caso in cui la preda sia un pò più grossa del dovuto.
Ciao
Mario

#3 DELFO

DELFO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • LocalitàCastelleone (provincia Cremona)
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pr cremona

Postato 10 July 2011 - 08:17 AM

io pesco a spinning a cavedani e trote col 16 lancio fuori con ondulanti da 8/12 grammi spesso per le trote, ovvio ogni tanto commetto qualche errore e se ne va l'artificiale ma basta non fare la bestia e peschi tranquillamente, col filo piccolo riesci a fare dei lanci molto lunghi e precisi :wink:
poi riesci a tirare su pesci di 2/3 kg tranquillamente, ovvio che un po dovrai sudare! :smile:
<3CARP-FISHING<3

#4 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 10 July 2011 - 09:02 AM

Il problema è che in un lago rischi che ti si agganci una preda diversa da cavedani e trote...e un filo piccolo può creare problema sia al pess che all'attrezzatura.
Io in laghetto uso uno 018 e mi trovo bene, ma in acque libere tra ostacoli e tutto il resto non scendo sotto lo 020..
Ciao
Mario

#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 July 2011 - 09:39 AM

Ma in laghetto o in lago? E che pesci cerchi?

Se serve un filo fine per lanciare lungo, basta usare un trecciato sottile ;). Non vedo perchè per un mio "errore" devo perdere artificiali o, ancor peggio, pesci :?

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 July 2011 - 09:52 AM

lo o,16 é praticamente/quasi un filo da ultralight :wink:
come ti ha detto Federix, se il problema é il lancio lungo, usa il trecciato cosi puoi scendere di diametro e ci guadagni nel lancio. Se il problema é la visibilita', imho nello spinning é il problema minore e,al limite, fai un terminale in fluorocarbon (io non lo uso mai :smile: ).
Invece,secondo me, il problema possono essere i pesci (nel senso che potresti attaccare un luccio ad esempio) e a quel punto perché dovresti recriminare per aver perso un bel pesce (e lui,forse,aver perso la vita :frown: ) solamente a causa di un filo troppo fine? il gioco non vale la candela

#7 fisherman77

fisherman77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàtoscana
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: terra di mezzo

Postato 10 July 2011 - 11:54 AM

lo o,16 é praticamente/quasi un filo da ultralight :wink:
come ti ha detto Federix, se il problema é il lancio lungo, usa il trecciato cosi puoi scendere di diametro e ci guadagni nel lancio. Se il problema é la visibilita', imho nello spinning é il problema minore e,al limite, fai un terminale in fluorocarbon (io non lo uso mai :smile: ).
Invece,secondo me, il problema possono essere i pesci (nel senso che potresti attaccare un luccio ad esempio) e a quel punto perché dovresti recriminare per aver perso un bel pesce (e lui,forse,aver perso la vita :frown: ) solamente a causa di un filo troppo fine? il gioco non vale la candela


Straquoto!!! :arrow:

#8 Cocci

Cocci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Mandello del Lario (Lc)

Postato 10 July 2011 - 12:44 PM

Grazie per le risposte.
Diciamo che non ho grossi problemi di gittata, ma davo una priorità alla visibilità. Se però mi dite che stando sullo 0.20 è accettabile, per me è ancora meglio, sono più sicuro anch'io...

#9 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 10 July 2011 - 17:07 PM

ieri ho usato il terminale dello 0.12 nel fiume perchè l acqua era chiarissima

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2011 - 20:56 PM

ieri ho usato il terminale dello 0.12 nel fiume perchè l acqua era chiarissima


scusa, ma e' da suicidio!!! a spinning con i nylon sotto lo 0.16 hai un guadagno praticamente nullo in termini di visibilita' e di gittata... a quel punto, minitrecciatino...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Cocci

Cocci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Mandello del Lario (Lc)

Postato 11 July 2011 - 21:27 PM

scusa, ma e' da suicidio!!! a spinning con i nylon sotto lo 0.16 hai un guadagno praticamente nullo in termini di visibilita' e di gittata... a quel punto, minitrecciatino...


Io con lo 0.16 e minnow di 10 gr ho paura che lanciando si rompa tutto.
Vai di consiglio, Walter, per minnow fino a 15g, please! Sai che tu dici e io eseguo :mrgreen:

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2011 - 21:42 PM

Io con lo 0.16 e minnow di 10 gr ho paura che lanciando si rompa tutto.
Vai di consiglio, Walter, per minnow fino a 15g, please! Sai che tu dici e io eseguo :mrgreen:


premessa, di mio a parte casi eccezionali non scenderei mai sotto lo 0.18

con minnow da 10 gr puoi stare benissimo sullo 0.20 se vuoi fare distanza, o 0.25. con 15 gr basta lo 0.25, se tiri piano anche lo 0.20, puntando a pess di taglia potresti salire tranquillamente allo 0.30!!! che minnow e'? affondante suspending o galleggiante? lunghezza? a cosa punti? lago, ma che tipo di lago?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Cocci

Cocci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Mandello del Lario (Lc)

Postato 11 July 2011 - 21:52 PM

Azz... Alla prima frase ti ho seguito, poi sei sparato per la tangente!! :mrgreen:
Guarda, mi sono procurato diversi svariati modelli e marche di minnows. In generale ti parlo di lago di Como, zona centro meridionale (verso Lecco).
Devo dire che non è facile far spinning con successo dalle mie parti (a meno di smentite). Parto dal classico rapala galleggiante da 5-7 cm all'ultimo arrivato che devo ancora provare e sarebbe il down deep husky jerk sempre della rapala, praticamente un'alborella di 12 cm dal peso di 15g.
Tieni conto che il tutto deve girare sulle due canne che ho appena preso, la Shimano Nexave CX 240 cw 15-40 e la Daiwa Exceler Spinn 270 cw 50-100 (penso che quest'ultima la porterò con me in croazia).
Mi sto convincendo tra lo 0.22 e lo 0.25 a sto punto!

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2011 - 23:13 PM

conoscendo il lago, ti direi treccia da 0.16-0.18... e su una bobina, per uso occasionale in torrenti, uno 0.22 o 0.25 come dici tu.

se vuoi restare su due nylon, ti direi 0.22 per gli artificiali piccoli e 0.28 per quelli grandi.

guarda che questo vale solo per la nexave, per la daiwa serve qualcosa di decisamente piu' pesante come esca (e il filo sale di conseguenza) se no neppure la smuovi



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Cocci

Cocci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Mandello del Lario (Lc)

Postato 11 July 2011 - 23:25 PM

Direi che visto che di trecciati ne so zero, per ora rimango sul monofilo. posso usare l'exage con una bobina di 0.22 e una di 0.25 o 0.30 che ho qua già pronti.
Si, canna Nexave.

Per la Daiwa avrei sottomano uno 150m di 0.40. Eternum Spinning marca Jaxon. Secondo te può andare?
Tieni conto che io non sono ovviamente un pescatore che può attualmente ricercare la finezza, per cui se per "far le ossa" può andare per me ora va bene.

Denghiuuuu

#16 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 12 July 2011 - 10:05 AM

scusa, ma e' da suicidio!!! a spinning con i nylon sotto lo 0.16 hai un guadagno praticamente nullo in termini di visibilita' e di gittata... a quel punto, minitrecciatino...



non direi proprio...appena messo lo 0.10 ho preso subito 2 trotelle con il mini luciapuma

#17 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 12 July 2011 - 10:50 AM

mah...io se vado in mini torrenti uso uno 0,16, ma solo se uso esche veramente piccole e quando c'è poca acqua, di solito uso uno 0,18 o 0,20. se vado in lago o fiume a spinning non scendo mai sotto lo 0,20, meglio uno 0,25.
secondo me usare uno 0,10 a trote è assurdo
- stressi il pesce inutilmente vanificando un eventuale rilascio
- alto rischio di lasciare l'artificiale in bocca al pesce uccidendolo
- ad ogni incaglio lasci l'artificiale sul fiume
- la visibilità già con uno 0,16 è a posto
- la trota attacca senza guardare, in 2/3mt di spazio non ha tempo di decidere attacca e basta
- non hai bisogno di aumentare la distanza di lancio
poi ognuno è libero di fare quello che vuole

#18 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 12 July 2011 - 11:02 AM

in torrente mai sceso sotto lo 0,18.
spesso uso una treccia 0,10 con uno spezzone di fc dello 0,18 di 60cm.
se uso il nylon diretto preferisco uno 0,18 o 0,20 anche se in alcuni fiumi preferisco lo 0,22 a causa degli incagli.
Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 July 2011 - 14:31 PM

Direi che visto che di trecciati ne so zero, per ora rimango sul monofilo. posso usare l'exage con una bobina di 0.22 e una di 0.25 o 0.30 che ho qua già pronti.
Si, canna Nexave.

Per la Daiwa avrei sottomano uno 150m di 0.40. Eternum Spinning marca Jaxon. Secondo te può andare?
Tieni conto che io non sono ovviamente un pescatore che può attualmente ricercare la finezza, per cui se per "far le ossa" può andare per me ora va bene.

Denghiuuuu


uno 0.40 va bene per lucci, o al limite siluretti, ma per usi "peggiori" non basta. per iniziare, se non punti a pess enormi, puo' andare, ma se agganci il bestio...

non direi proprio...appena messo lo 0.10 ho preso subito 2 trotelle con il mini luciapuma


una rondine non fa primavera. un conto sono 2 trotelle in laghetto a pagamento, un altro cavedani o trote in corrente, con rami, rocce, e altre amenita'. e li uno 0.10 e' la gioia del tuo negoziante con tutti gli artificiali che perdi.

a cavedani, lo 0.14 mi durava mediamente una decina di lanci, lo 0.16 resisteva gia' un po' di piu'... dallo 0.18 in su si andava bene, lo 0.20, a parte incagli, era una sicurezza.

mah...io se vado in mini torrenti uso uno 0,16, ma solo se uso esche veramente piccole e quando c'è poca acqua, di solito uso uno 0,18 o 0,20. se vado in lago o fiume a spinning non scendo mai sotto lo 0,20, meglio uno 0,25.
secondo me usare uno 0,10 a trote è assurdo
- stressi il pesce inutilmente vanificando un eventuale rilascio
- alto rischio di lasciare l'artificiale in bocca al pesce uccidendolo
- ad ogni incaglio lasci l'artificiale sul fiume
- la visibilità già con uno 0,16 è a posto
- la trota attacca senza guardare, in 2/3mt di spazio non ha tempo di decidere attacca e basta
- non hai bisogno di aumentare la distanza di lancio
poi ognuno è libero di fare quello che vuole


amen :gott:

in torrente mai sceso sotto lo 0,18.
spesso uso una treccia 0,10 con uno spezzone di fc dello 0,18 di 60cm.
se uso il nylon diretto preferisco uno 0,18 o 0,20 anche se in alcuni fiumi preferisco lo 0,22 a causa degli incagli.


ri amen :up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 Cocci

Cocci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 132 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Mandello del Lario (Lc)

Postato 12 July 2011 - 14:50 PM

uno 0.40 va bene per lucci, o al limite siluretti, ma per usi "peggiori" non basta. per iniziare, se non punti a pess enormi, puo' andare, ma se agganci il bestio...


Onestamente non so quante "bestie" ci siano ancora nel lago. Molto più interessante è la tua frase "per usi peggiori"... Tipo tonni e squali? :mrgreen:
Magari i dentici zona mare? non sarebbe male!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi