Azz... Alla prima frase ti ho seguito, poi sei sparato per la tangente!!
![]()
Guarda, mi sono procurato diversi svariati modelli e marche di minnows. In generale ti parlo di lago di Como, zona centro meridionale (verso Lecco).
Devo dire che non è facile far spinning con successo dalle mie parti (a meno di smentite). Parto dal classico rapala galleggiante da 5-7 cm all'ultimo arrivato che devo ancora provare e sarebbe il down deep husky jerk sempre della rapala, praticamente un'alborella di 12 cm dal peso di 15g.
Tieni conto che il tutto deve girare sulle due canne che ho appena preso, la Shimano Nexave CX 240 cw 15-40 e la Daiwa Exceler Spinn 270 cw 50-100 (penso che quest'ultima la porterò con me in croazia).
Mi sto convincendo tra lo 0.22 e lo 0.25 a sto punto!
Mmm...secondo me la questione di gittata di lancio non è tanto nel filo, in questo caso specifico, ma nella canna. Io un po' di spinning a cavedani in lago ne faccio, e pesco sempre con lo 0,18, ma con una Shimano Stradic 5-20 gr che secondo me è un po' più adatta alle esche che servono, considerato anche che non c'è corrente che disturba il recupero.
Rimango convinto che la visibilità del filo non sia un problema nello spinning, lo è semmai la sua influenza sull'azione dell'esca, es. uno 0,30 a parer mio comprometterebbe non poco l'azione di un minnow da 5 cm...
Per quanto riguarda il discorso diametri nella pesca con esche naturali posso assicurare che non è paranoia, ho constatato varie volte la differenza tra uno 0,10 e uno 0,08 a cavedani in acque neanche tanto lente e limpide. E per differenza intendo che con lo 0,10 si prendevano 5 cavedani, con lo 0,08 20...