Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Proposta semiseria


  • Please log in to reply
61 risposte a questo topic

#61 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 June 2011 - 16:40 PM

:löl.: No vai tranquillo a me non hai offeso per nulla :smile: e non mi riferivo al cartello ne ad altro :smile: ho da buon "egnurant" detto anche la mia :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#62 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 30 August 2011 - 14:10 PM

Se posso dire la mia penso che il discorso sia da affrontare su più livelli, nel senso che da una parte è vero che non tutti hanno la possibilità di imparare ad esprimersi correttamente ed è anche vero che chi conosce bene la lingua a volte per fretta o frenesia puo' commettere errori. D'altro canto però esprimersi in maniera comprensibile è non solo un pregio ma anche un dovere perchè essendo noi "animali sociali" viviamo in un contesto in cui farsi capire correttamente dagli altri è fondamentale in qualsiasi ambito (dall'operaio al professore).
Oltre a questo c'è da notare che nella maggioranza dei casi qua sul forum non ci sia bisogno di esprimere oscuri concetti filosofici ma semplici dubbi o narrazioni, e non sia quindi necessario un Italiano superbo o manzoniano, ma più semplicemente il rispetto delle regole più elementari. Intendiamoci bene, non credo affatto che sia una colpa non essere istruiti (se non in qualche caso) perchè l'istruzione si riceve da piccoli e da piccoli difficilmente si ha modo di decidere da soli della propria vita quindi se non si sa l'Italiano spesso è colpa della scuola o dei genitori o del contesto sociale e così via, però non si puo' nemmeno pretendere che dai vari contesti sociali (come è questo forum) non arrivino richieste di esprimersi correttamente o lamantele nello stesso senso.
Ultima cosa che farei notare è che quest'esigenza di esprimersi in un Italiano corretto è tanto più giustificata se si pensa all'atteggiamento piuttosto rigido che sul forum c'è nei confronti di chi scrive in modalità "sms"; perchè si dovrebbero trattare in due modi diversi le due diverse distorsioni della lingua italiana? Infondo per i nati dopo l'anno 1990 la scrittura sms è un modo diffuso (anche fra chi conosce bene l'Italiano) per esprimersi in contesti di chat o, appunto, sms dovuto alla natura stessa di questi mezzi di comunicazione che vogliono un colloquio pronto, veloce ma tuttavia scritto... Puo' risultare strana o poco seria per alcuni, ma non è che abbia qualcosa di negativo in se stessa! Diventa negativa quando ci si rende conto che un apersona sa scrivere solo così o quando viene portata agli estremi rendendosi incomprensibile a chi legge, ma qui succede raramente di vedere un "tt m vgln trp bn v lvvo tt ke bll ke bll" e capita invece spesso vedere un utente, magari nuovo e giovane, essere "sgridato" perchè gli scappa un "xkè" che non è nè così oscuro da comprendere nè così offensivo per la lingua italiana.
Scusate la lunghezza del post ma ci tenevo a precisare queste cose visto che sono argomenti di cui si parla poco spesso e mi fa piacere che se ne possa parlare anche qui nel Forum! Ciao!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
=7=


3 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi