Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trecciato - posso usarlo??


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#1 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 16 March 2011 - 20:20 PM

ciao a tutti...

sto valutando di sostituire il nylon che ho in bobina con un trecciato ma ho letto che se non si hanno gli anelli adatti il trecciato tende a segare i passanti, specialmente in usi pesanti come lo spinning...
ho letto inoltre che per il trecciato ci vogliono mulinelli che imbobinino particolarmente bene... :?: :?:

dopo aver letto queste informazioni sono diventato un po titubante...anche se la voglia di trecciato resta comunque tanta...

io ho una canna shimano technium 240 con cast 10-30 e un shimano exage 2500 fa...

li reputo degli ottimi attrezzi ma mi chiedevo se erano "all'altezza" del trecciato... :-? :-? :-?

secondo voi esperti posso andare tranquillo con la treccia o è meglio restare sul nylon???

grazie a tutti in anticipo

#2 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 16 March 2011 - 21:11 PM

Al meglio non c'è mai fine ma sicuramente con cio' che hai tu il trecciato puoi tranquillamente usarlo!!!

:mrgreen:

#3 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 17 March 2011 - 09:29 AM

Non ti devi fare preconcetti sull'utilizzo del trecciato. Anch'io ero all'inizio un tantino titubante in merito, poi da un anno a questa parte il multifibre è diventato il mio compagno di pesca in ogni dove, con forse la sola eccezione dello spinning in ambiente lacustre alla trota. Per il resto, con le dovute proporzioni, lo utilizzo per tutti i predatori. Gli attrezzi che hai dovrebbero darti una certa garanzia di affidabilità all'usura. Ciao. :smile:
Federico Ielli

#4 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 17 March 2011 - 11:07 AM

Non ti devi fare preconcetti sull'utilizzo del trecciato. Anch'io ero all'inizio un tantino titubante in merito, poi da un anno a questa parte il multifibre è diventato il mio compagno di pesca in ogni dove, con forse la sola eccezione dello spinning in ambiente lacustre alla trota. Per il resto, con le dovute proporzioni, lo utilizzo per tutti i predatori. Gli attrezzi che hai dovrebbero darti una certa garanzia di affidabilità all'usura. Ciao. :smile:

Lo consigli anche per lo spinning in torrenti medio piccoli? :-?
Io ho uno Shimano Super 2500 con una bobina caricata con Power-Pro dello 0,15. Può andare bene in torrenti tipo trebbia e Aveto (zona alta in provincia di Genova) e i loro ancora più piccoli affluenti?
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#5 marco200

marco200

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 222 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Nord italia

Postato 17 March 2011 - 15:54 PM

per i piccoli affluenti io userei un nylon classico....anche xk occhio alle pietre...

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 March 2011 - 16:16 PM

la technium con la treccia va benissimo eccome!!! :up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 18 March 2011 - 11:12 AM

L'unico inconveniente che hai con il trecciato secondo mè, è che a volte ti si formano di quelle parrucche dovute alla rigidità stessa del filo, che con il nlon non ho mai avuto pescando a spinning. :unsure:

#8 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 18 March 2011 - 13:15 PM

si puoi utilizzarlo e almeno io che peso in torrenti piccoli o addirittura riali uso lo 0.18 e nn si sono mai fatte parrucche e non ho mai avuto problemi almeno io uso qll della dectlon

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2011 - 13:41 PM

si puoi utilizzarlo e almeno io che peso in torrenti piccoli o addirittura riali uso lo 0.18 e nn si sono mai fatte parrucche e non ho mai avuto problemi almeno io uso qll della dectlon


scusa, ma 0.18 di treccia in torrente vuol dire uno 0.25 effettivo di diametro, perdi sia in distanza che in resistenza all'abrasione che in movimento degli artificiali!!! :blink::blink::blink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 18 March 2011 - 14:03 PM

scusa, ma 0.18 di treccia in torrente vuol dire uno 0.25 effettivo di diametro, perdi sia in distanza che in resistenza all'abrasione che in movimento degli artificiali!!! :blink::blink::blink:

sorry uno 0.15 ahahah cmq in distanza non è che mi interessa molto e poi io non utilizzo i pesciolini ma solo cucchiaini ... tu che mi consigli?

#11 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 18 March 2011 - 14:15 PM

grazie a tutti per le risposte...

mi avete rincuorato... :mrgreen: :mrgreen:

mi consigliate un trecciato da usare in fiumi e correntoni :-? :-? :-?

lo userei a trote con martin e piccoli minnow...

#12 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 18 March 2011 - 14:27 PM

grazie a tutti per le risposte...

mi avete rincuorato... :mrgreen: :mrgreen:

mi consigliate un trecciato da usare in fiumi e correntoni :-? :-? :-?

lo userei a trote con martin e piccoli minnow...

io utilizzo quello della decatlon sta poco e tira fino 11 kg ...

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2011 - 16:21 PM

sorry uno 0.15 ahahah cmq in distanza non è che mi interessa molto e poi io non utilizzo i pesciolini ma solo cucchiaini ... tu che mi consigli?


se sei in torrentelli e hai tante pietre, un nylon serio da 0.20. una treccia da 0.15 e' comunque qualcosa relativamente di grosso diametro per quegli artificiali, e il diametro non compensa la mancanza di resistenza all'abrasione...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 18 March 2011 - 16:28 PM

se sei in torrentelli e hai tante pietre, un nylon serio da 0.20. una treccia da 0.15 e' comunque qualcosa relativamente di grosso diametro per quegli artificiali, e il diametro non compensa la mancanza di resistenza all'abrasione...

lo so io utilizzavo il turbetine e ho perso molte molte trote grandi invece con questo no

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2011 - 16:31 PM

ot: mi spieghi come fai ad avere una reputazione di 5??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 18 March 2011 - 17:10 PM

ot: mi spieghi come fai ad avere una reputazione di 5??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

devo farlo x forza ? :mrgreen: :badgrin:

#17 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 18 March 2011 - 18:05 PM

e un trecciato tipo il Whiplas pro dello 0.10???cosa ne dite??

#18 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 March 2011 - 18:45 PM

e un trecciato tipo il Whiplas pro dello 0.10???cosa ne dite??

Guarda qui: ;)
http://www.pescanetw...-microtrecciati

Ti ho messo solo l'ultimo iun oridne cronologico, col tasto CERCA ne trovi tanti altri... ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#19 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 18 March 2011 - 19:06 PM

mmmm...ma allora è meglio nylon o trecciato :-? :-? :-?

un buon trecciato che abbia un diametro reale di 0.16 quale potrebbe essere???

#20 dioniso81

dioniso81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: arezzo

Postato 18 March 2011 - 22:09 PM

Per piccoli torrenti, artificiali tipo Mepps 2 o Martin 4 o 6 o anche di dimensioni più grosse preferisco sempre il nylon, dello 0, 18 se per torrenti di medie e piccole dimensioni e massimo dell 0,22 per fiumi con acque più impetuose...
Il trecciato non fa per me: con artificiali di piccole dimensioni si perde in scorrevolezza, spesso porta a qualche errore nel tiro e il movimento di rotanti così piccoli a volte ne viene condizionato!

Poi, forse sarò ancora un pescatore "romantico", ma una possibilità al pesce va lasciata, col nylon si fa più difficile per il pescatore, gli ultimi metri a causa dell'usura sui sassi vanno cambiati spesso, ma molte volte la big arriva proprio a lenza "consumata" ed è lì che sta il divertimento, nel rischiare che anche una trotella di 25 cm ti possa strappare... col tracciato quando ha abboccato la può tirare su "di peso" senza tanti problemi e questo non mi piace...

Poi, evidentemente per pesci diversi come lucci e bass o enormi marmorate come hanno la fortuna di catturare i pescatori delle zone dove questi pesci si trovano probabilmente il trecciato lo posso non solo capire, ma anche condividere... ma per le trote "appenniniche" è un artificio che non mi piace...
Parere puramente personale...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi