PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 November 2011 - 18:22 PM
Postato 18 June 2012 - 14:35 PM
Postato 18 June 2012 - 20:16 PM
Postato 19 June 2012 - 08:46 AM
Postato 26 January 2014 - 11:44 AM
A monte del ponte c'è invece una zona, vicino all'altro ponte(dell'impero) con acqua stagnante dove ci sono sempre numerosissimi gardon e sempre tante carpe
Su che lato c'è acqua stagnante ?
Postato 06 May 2014 - 14:46 PM
Su che lato c'è acqua stagnante ?
nessuno più pesca nel Ticino?
Postato 08 May 2014 - 17:05 PM
Non vado a Ticino da inizio aprile perché ho visto che l'acqua era ancora gelata (12 gradi nel sottoriva se non ricordo male) e poi era ancora alto per pescare bene nei posti che frequento io
Postato 16 May 2014 - 15:35 PM
Ciao Kimmot1, mi potresti consigliare qualche buono spot di pesca sul Ticino (zona Pavia), che pesci sono presenti ? tecnica da usare ed eventuale esca? ho sempre pescate in mare e da poco ho iniziato a pescare in acqua dolce..
Grazie tanto
Postato 16 May 2014 - 16:58 PM
Zona Borgo Basso dal ponte vecchio in giù sulla riva destra è tutto pescabile. (Dalla confluenza col Gravellone in poi però meglio stare attenti).
In su tutte le spiagge che trovi su Google Maps sono buone, dalla spiaggia del lido, a quella del vigile a quelle sulla riva sinistra. (Eviterei la zona dal ponte della tangenziale al ponte vecchio, soprattutto riva destra, perché c'è in giro gente "strana").
Anche la confluenza col Naviglio sulla riva sinistra è un ottimo posto, ma mi dicono che per trovare posto devi presentarti li alle 2 di notte
Puoi insidiare Barbi, Cavedani, Gardon, Pighi, Breme, Carpe, Siluri.. di tutto di più! Ho sentito leggende su qualche Luccio preso di recente ma io personalmente è da 15 anni che non ne vedo uno in Ticino. Alcuni temerari mi hanno anche parlato di Storioni ma io non ne ho mai visto uno neanche in foto pescato li .
A passata peschi praticamente ovunque, a ledgering devi cercare posti dove la corrente rallenta.. con meno di 100 grammi è praticamente impossibile pescare bene (almeno io non ci sono mai riuscito). Se no spinning, fondo nel sottoriva.. puoi sbizzarrirti con qualsiasi tecnica!
Questo post è stato modificato da Kimmot1: 16 May 2014 - 16:59 PM
Postato 17 May 2014 - 09:25 AM
uè Kimmot, novità???
io posso dire di esere stato 3-4 volte lì alla confluenza del Naviglio e , fortuna mia, l'ho trovata quasi sempre libera la sponda!
purtroppo però il bottino è stato capotti tranne un siluro di 2-3 kg
Postato 19 May 2014 - 08:38 AM
Ultime news: non sono stato sul Ticino nel WE ma Sabato mattina mio padre ha trovato la barca in secca, il fiume era sceso di un metro abbondante quindi dovrebbe ritornare ai livelli normali di stagione spero!
Postato 19 May 2014 - 12:26 PM
ah cavolo..sta scendendo finalmente! averla io la barca...
Postato 21 May 2014 - 21:23 PM
Postato 22 May 2014 - 08:37 AM
Spiaggia? Sulla riva destra o sinistra? Non ne vedo su Google Maps.. Sicuro che non ti riferisci alla spiaggia a sinistra del ponte della tangenziale (il Lido) ?
@Marcus: la barca di mio padre potrebbe capottarsi solo per il peso delle canne inadatta alla pesca
Questo post è stato modificato da Kimmot1: 22 May 2014 - 09:14 AM
Postato 22 May 2014 - 09:30 AM
Postato 22 May 2014 - 11:05 AM
ah!! ho capito ora. Li è buono, il problema sono le barche! Comunque da li in su è pieno di spiaggette che non vedi da Google dove si può pescare!
Postato 19 September 2015 - 22:57 PM
Ciao, riapro questo topic per un'informazione.
Vorrei provare a method e a fondo nel tratto cittadino a Pavia del Ticino, come descritto nell'itinerario.
Qualcuno di voi sa quale zona è più sgombra di erba nei fondali? Giusto per evitare di raccogliere verdura per tutto il giorno
Grazie
Ciao
Postato 21 September 2015 - 08:41 AM
Adesso adesso è tosto pescare perché sta calando e sta portando giù di tutto.
Se questa settimana continua a scendere puoi andare in borgo a Pavia sia all'inizio, verso il ponte sia alla fine. Attenzione alla viabilità di Via Milazzo che hanno fatto dei casini immani e per arrivarci devi passare dall'argine
Postato 13 October 2015 - 09:26 AM
Federico
Postato 13 October 2015 - 09:41 AM
Vai in borgo basso che ci sono. Dal ponte vecchio in giù va bene dappertutto
pavia
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Cavo PlezzaPostato da Gio962 , 17 Jun 2012 ![]() |
![]()
|
|||
pavia
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Naviglio pavese tratto cittadinoPostato da seste66 , 29 Jun 2011 ![]() |
![]()
|
|||
pavia
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Fiume OlonaPostato da seste66 , 10 Jan 2011 ![]() |
![]()
|
|||
Pavia
Passione per la pesca →
Itinerari (postare solo itinerari completi) →
Itinerari Nord Ovest →
Lanca Pavia RivieraPostato da della72 , 24 Mar 2008 ![]() |
![]()
|
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi