Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Parosc


  • Please log in to reply
246 risposte a questo topic

#101 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 12 January 2008 - 09:56 AM

caspita che bello... complimernti davvero... chissà che fila ci sarà per assaggiarlo
SpiNNiNg LiFe

#102 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 12 January 2008 - 11:44 AM

Veramente bello! :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#103 parosc

parosc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • LocalitàTorino
  • Provenienza: Torino

Postato 12 January 2008 - 11:45 AM

Parosc... Mi togli una curiosità ??? In termini di tempo quanto ci vuole a fare supponiamo 5 pezzi uguali a questo? Parliamo in condizioni ottimali ovvero senza distrazioni durante il lavoro,potendoti concentrare solo sulla costruzione... Ovviamente senza conteggiare i tempi di asciugatura ma solo quelli necessari per la verniciatura! thanx... :wink:


Ciao, di per sè come lavoro (e parlo di tempo effettivo per realizzarlo manualmente) basterebbero 2-3 ore, il resto impegna diversi giorni per la verniciatura, tra il turapori per proteggere il legno nudo (almeno 2-3 mani ogni 10h) poi i colori altre 24-48h compresi 2-3 colori diversi e poi la plastificazione che impegna ancora un paio di mani ogni 24h.

Quindi accavallando lavorazione/verniciatura di fondo, assemblaggio/verniciatura livrea, plastificazione, si arriva in totale dai 5 ai 10g per essere consegnato e pronto all'uso.
Paolo

Classe 1974 ... ottima annata

#104 gabry405

gabry405

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • LocalitàNovara

Postato 12 January 2008 - 12:25 PM

:o Come al solito xfetto in ogni dettaglio!!! :o

#105 parosc

parosc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • LocalitàTorino
  • Provenienza: Torino

Postato 12 January 2008 - 16:16 PM

Queste sono alternative ai classici colori utilizzati per i lipless o filibustieri vari....

La maggior parte sono carte olografiche con ottimi risultati di riflessione della luce:

Primi modelli sono un modello particolare dal risultato di un lavoro segreto...

Posted Image

E cmq volevo far notare che l'effetto è voluto e non è un errore, infatti notare che sopra l'esca la vernice e liscia e normale...

Posted Image




Poi gli altri sono con carta olografica.

Posted Image

Posted Image

Posted Image
Paolo

Classe 1974 ... ottima annata

#106 roby.73

roby.73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 339 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Canna da riva
  • Provenienza: Genova

Postato 12 January 2008 - 17:30 PM

molto interessante l'effetto crespato !!

funziona ?


anche quelli con effetto olografico sono interessanti

#107 parosc

parosc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • LocalitàTorino
  • Provenienza: Torino

Postato 12 January 2008 - 18:07 PM

Lo sai che non sempre il colore è fondamentale per la pesca, magari è più per il pescatore... però c'è da dire che sono più efficaci quelle esche che fanno giochi di luce tipo riflettenti
Paolo

Classe 1974 ... ottima annata

#108 roby.73

roby.73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 339 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Canna da riva
  • Provenienza: Genova

Postato 12 January 2008 - 18:14 PM

Lo sai che non sempre il colore è fondamentale per la pesca, magari è più per il pescatore... però c'è da dire che sono più efficaci quelle esche che fanno giochi di luce tipo riflettenti



infatti , l'effetto crespato sicuramente è molto attirante

#109 gabry405

gabry405

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • LocalitàNovara

Postato 12 January 2008 - 19:02 PM

Veramente molto belli :wink:

#110 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 12 January 2008 - 19:54 PM

come sempre un lavorone.......strano però......nessuno ha fatto notare che si tratta di un top-water, un prop-bait......... :roll:....eppure a me avevano urlato dietro perchè iniziando coi primi popper li facevo senza cavita!!! :D

#111 parosc

parosc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • LocalitàTorino
  • Provenienza: Torino

Postato 12 January 2008 - 21:23 PM

questo è un PROPPER non popper... cmq tranquillo, quando criticano lo fanno perchè sono gelosi :wink:
Paolo

Classe 1974 ... ottima annata

#112 ste black bass

ste black bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2556 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: varese

Postato 12 January 2008 - 22:40 PM

Molto bello !!!!! :2thumbs:

Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...


#113 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 13 January 2008 - 09:26 AM

che nuoto anno questi lipples ? ,e come mai fai l'anellino basso ,che come sappiamo l'anellino basso tende in maniera esagerata a far salire il minnow in superfice ,e come ben sappiamo i lipples salgono in superfice anche se pesano 100 grammi ,cè qualche ragione particolare ?
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#114 Lele Fisher

Lele Fisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: asd
  • Provenienza: asd

Postato 13 January 2008 - 10:50 AM

:2thumbs:
Siete pronti ragazzi??? Si signor capitano!!! Non ho sentito bene? Si signor capitano!!! Ohhhh!!!

#115 parosc

parosc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • LocalitàTorino
  • Provenienza: Torino

Postato 13 January 2008 - 12:12 PM

Questi lipless nuotano come i classici filibustieri e tramvieri, ondeggiano mentre scendono e in recupero vanno a zig zag un pò nervosamente in base alla velocità.

L'anello li faccio bassi per questi modelli per aumentare il zizzagare nel recupero... se lo posizioni verso l'alto lo diminuisci invece


Specialmente quelli da 8cm li ho fatti fino a 35gr e devo dire che è difficile che risalgono sempre se non sei in forti correnti e se tieni la canna alta
Paolo

Classe 1974 ... ottima annata

#116 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 13 January 2008 - 13:57 PM

Questi lipless nuotano come i classici filibustieri e tramvieri, ondeggiano mentre scendono e in recupero vanno a zig zag un pò nervosamente in base alla velocità.

L'anello li faccio bassi per questi modelli per aumentare il zizzagare nel recupero... se lo posizioni verso l'alto lo diminuisci invece


Specialmente quelli da 8cm li ho fatti fino a 35gr e devo dire che è difficile che risalgono sempre se non sei in forti correnti e se tieni la canna alta

grazie x la risposta esauriente :wink:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#117 edospin

edospin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGenova

Postato 13 January 2008 - 17:08 PM

Come sempre bellissimi!!! :up:
non sto pescando,faccio nuotare i pescetti!!!
32 anni

#118 parosc

parosc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • LocalitàTorino
  • Provenienza: Torino

Postato 09 April 2008 - 09:09 AM

Dopo una pausa di riflessione (più che altro passato a testare e rifare i minnow) mi sono rimesso alla realizzazione di altri pezzi.

Incominciamo la carrellata con i lipless quasi tutti da 8cm.

Questi sono compresi tra i 15 e 20gr:

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Questi sono da 30-35gr:

Posted Image

Come anche queste un pò trotate (che terminaccio!)
Posted Image

E per finire la carrellata dei lipless ci sono delle versioni per lucci:

Posted Image
Posted Image



Poi passiamo ai minnow:

8cm x 12gr
Posted Image

9cm x 15gr
Posted Image

8cm x 15gr con rattlin
Posted Image

8cm x 12gr SPECIAL EDITION!!!
Posted Image
Posted Image


4cm x 10gr
Posted Image

5cm x 5/10gr
Posted Image
Posted Image

dett. 5cm:
Posted Image
Posted Image
Posted Image

3cm x 4gr NOVITA' ASSOLUTA!!!!
Posted Image
Posted Image
Posted Image
Posted Image

E per concludere gli ultimi minnow snodati da 9-10cm x 15-20gr:

Posted Image
Posted Image
Paolo

Classe 1974 ... ottima annata

#119 re87

re87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 440 Post:
  • LocalitàLatina

Postato 09 April 2008 - 09:28 AM

sono tutti davvero molto belli hai fatto già delle catture con qualcuno di questi?

#120 Dylan Fish

Dylan Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 461 Post:
  • LocalitàColleferro (Rm)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Colleferro (rm)

Postato 09 April 2008 - 09:38 AM

sei veramente un big :gott: Bellissimi :applaus: :applaus: :applaus: :2thumbs:
Se vuoi essere felice per qualche ora, vai al bar e “riempiti”. Se invece vuoi essere felice per circa tre giorni, ti consiglio di sposarti. Per essere felice otto giorni, il mio consiglio è di uccidere il tuo maiale più grasso da mangiare e gustare. Se vuoi essere felice per tutta la vita…..impara a pescare! Charles C. Ritz
23 anni tutto il resto è pesca!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi