il TaDaSdru
E' da tempo che alcuni amici mi hanno chiesto se avevo qualcosa tipo il Tail Dancer della Rapala ormai fuori produzione... purtroppo non ho mai avuto sotto mano questa esca quindi non conosco neanche che tipo di movimento abbia.
Nonostante tutto ho voluto ricreare qualcosa di simile a modo mio; ho abbozzato solo la forma del corpo che richiama quello originale.
E' venuto fuori questo pezzo che è da 9cm x 21gr circa compresa paletta... ottimo comportamento in fare di lancio grazie alle sfere interne che si posizionano in coda... entrato in acqua si posiziona un pò col muso verso il basso anche grazie alla paletta generosa che influenza sul peso oltre alle sfere e la piombatura frontale.
Al primo accenno di recupero l'esca scende subito in profondità raggiungendo anche ottimi traguardi. Se si continua a recuparare con canna bassa l'esca continua a scendere mentre se si rallenta il recupero riusciamo a tenerlo alla profondità che si desidera.
Appena si ferma, risale con tranquillità senza troppo sobbalzare.
Foto dell'esca Rapala:

E questa è la mia:

Alcune immagini della fase costruttiva...
Devo avvisare che il progetto è stato fatto per poi poterlo ricreare in resina perchè essendo l'interno del corpo cavo, si indeboliscono le pareti e diventa così un'esca non molto resistente, al contrario se si riprodurrà in plastica con degli stampi in bivalva.
Interno esca:

Prime bozze:



Prima mano di fondo:

E pezzo finito:




Da un mio parere il nuoto mi garba molto... l'ho mandato ad amanti dell'originale per poterlo valutare... vedremo.